Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sapevo, grazie di avermelo detto! Allego ora i risultati del benchmark fatto con la demo di 3Dmark:
38423213942_d4ef61c9df_b.jpg
(allego anche la pagina di comparazione online, con il risultato della prova https://www.3dmark.com/3dm/23329790?

Fatemi sapere cosa vi risulta, grazie :morristend:
il Graphics Score e il CPU Score mi sembrano nella norma ;)

P.S. ma hai 3 banchi di ram (4gb+4gb+8gb)?????

 
Ultima modifica da un moderatore:
il Graphics Score e il CPU Score mi sembrano nella norma ;)
P.S. ma hai 3 banchi di ram (4gb+4gb+8gb)?????
Sarà AC Origins ad essere ottimizzato in maniera criminale allora... passo da 40 frame quasi stabili a 22/25, e durano una decina di secondi (frazione di tempo in cui appunto crollano le temperature dei core della CPU e, secondo il benchmark in-game, sparano in alto i ms sia della CPU che della GPU). Con gli altri me la cavo (abbastanza, dipende da gioco a gioco), anche se non ho notato miglioramenti rispetto al Phenom II X6 1090T che avevo prima; evidentemente il problema sono davvero i 2gb di vram della scheda video. Riguardo quest'ultima, cosa mi consigliereste visto il mio pc? (Oltre alla 1060 da 6gb, sempre che vada bene)

Per la ram, eh si; è un problema? Mi sono adattato come potevo

 
gtx 1060 da 6gb oppure rx 580 da 8gb (a buon prezzo)

per la ram no non è un problema, però in teoria con un numero di banchi pari (cioè 2x2 o 4x4) si abilita il dual channel e in alcuni casi qualche cosina in più riesce a fare (poca roba ~+3-5% mi pare)

 
Sarà AC Origins ad essere ottimizzato in maniera criminale allora... passo da 40 frame quasi stabili a 22/25, e durano una decina di secondi (frazione di tempo in cui appunto crollano le temperature dei core della CPU e, secondo il benchmark in-game, sparano in alto i ms sia della CPU che della GPU). Con gli altri me la cavo (abbastanza, dipende da gioco a gioco), anche se non ho notato miglioramenti rispetto al Phenom II X6 1090T che avevo prima; evidentemente il problema sono davvero i 2gb di vram della scheda video. Riguardo quest'ultima, cosa mi consigliereste visto il mio pc? (Oltre alla 1060 da 6gb, sempre che vada bene)
Per la ram, eh si; è un problema? Mi sono adattato come potevo
Il processore non è fenomenale, ma i 40-50 fps anche scalando i dettagli dovrebbe reggerli. Il problema è la scheda video, mi spiace ma la GTX 960 è una brutta scheda, ancora peggio quella da 2gb. Computazionalmente non è granchè, ma il dramma è che ha questo limite gigante dei soli 2gb, ormai sono insufficienti, specie per i tripla A. E se poi il tripla A in questione è un gioco ubisoft pesante quanto ACO non ne parliamo proprio che è un mattone con le rotelle :asd:

...e tutto questo lo dico perchè ce l'ho :asd:

 
AC Origins l'ho provato a qualunque dettaglio, droppa sia tutto al minimo che a medio/alto. Ed è vero, a medio/alto balla tra i 35 ed i 50, diciamo con una media più sui 40. Ho "giocato" un po' con il pannello nvidia, e così è un pelo più stabile (i drop sono meno frequenti), ma nelle città resta imbarazzante: 50 fissi nei dintorni delle piramidi/sfinge, 28/30 quando non droppa in città come Alessandria. Comunque il consumo di vram lo tengo a 1,8 su 2gb.

La scheda la cambierò prossimamente con una di quelle due -grazie del consiglio-, quando trovo magari un'offerta (black friday aiutami tu)

 
Salve ragazzi, intanto grazie per i consigli precendenti; vi "aggiorno" sullo stato del mio pc: con delle offerte per il Black Friday, sono riuscito a procurarmi una Rx 580 Armor (MSI) da 8 gb, come si vede ora dalla mia firma.

Il problema dei drop di frame però, è peggiorato. Si verifica con molto più giochi ora, e ad esempio con ACOrigins si presentano così frequentemente da renderlo ingiocabile.

Da qui la mia idea: e se fosse a causa dell'alimentatore?

Ho un GX Lite da 600W della CoolerMaster, ormai dal 2012/2013; pensate possa essere lui la causa?

Nel caso, vi chiedo ancora il favore di consigliarmi l'eventuale upgrade, il perdono per le continue domande e vi porgo la mia totale gratitudine :ave:

 
Salve ragazzi, intanto grazie per i consigli precendenti; vi "aggiorno" sullo stato del mio pc: con delle offerte per il Black Friday, sono riuscito a procurarmi una Rx 580 Armor (MSI) da 8 gb, come si vede ora dalla mia firma.
Il problema dei drop di frame però, è peggiorato. Si verifica con molto più giochi ora, e ad esempio con ACOrigins si presentano così frequentemente da renderlo ingiocabile.

Da qui la mia idea: e se fosse a causa dell'alimentatore?

Ho un GX Lite da 600W della CoolerMaster, ormai dal 2012/2013; pensate possa essere lui la causa?

Nel caso, vi chiedo ancora il favore di consigliarmi l'eventuale upgrade, il perdono per le continue domande e vi porgo la mia totale gratitudine :ave:
Ciao, 600w dovrebbero essere sufficienti. Che scheda avevi prima? Negli altri giochi com'è la situazione?

Comunque ACOrigins non è che sia un capolavoro d'ottimizzazione, anzi è parecchio pesante.

 
I problemi di Origins derivano probabilmente dalla CPU troppo debole, l'8350 è lento secondo gli standard moderni e ACO non gira a framerate stabile nemmeno con un i5 serie 7000. Servono più di 4 cores veloci, ormai.

 
Ciao, 600w dovrebbero essere sufficienti. Che scheda avevi prima? Negli altri giochi com'è la situazione?
Comunque ACOrigins non è che sia un capolavoro d'ottimizzazione, anzi è parecchio pesante.
Prima avevo una GTX 960 2gb, ma ora (anche settando apposta le impostazioni con cui giocavo prima) droppa ancora più frequentemente di prima.

E lo fa anche con altri giochi con cui non avevo problemi: Shadow of war, Dark souls 3, Nier Automata, Gear of war 4... tutti giochi che mi girano belli stabili sui 60 e poi crollano a 15/20/25 fps per una decina di secondi circa. Oltretutto su giochi come DkS3 e GoW4 che già prima con la vecchia scheda mi andavano benissimo e non avevo problemi...

 
Prima avevo una GTX 960 2gb, ma ora (anche settando apposta le impostazioni con cui giocavo prima) droppa ancora più frequentemente di prima.
E lo fa anche con altri giochi con cui non avevo problemi: Shadow of war, Dark souls 3, Nier Automata, Gear of war 4... tutti giochi che mi girano belli stabili sui 60 e poi crollano a 15/20/25 fps per una decina di secondi circa. Oltretutto su giochi come DkS3 e GoW4 che già prima con la vecchia scheda mi andavano benissimo e non avevo problemi...
E' un problema di CPU, che non riesce a gestire in maniera ideale la GPU

Per capire se si tratti di un problema software puoi sempre formattare.

 
È molto strano, hai provato a fare qualche benchmark (es 3d mark firestrike) per vedere se è tutto nella norma?

Comunque se vuoi aggiornare puoi andare sul Ryzen 1600, sarebbe un ottimo upgrade comunque.

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

 
I risultati dei benchmark sono qualche post più in alto (tolta la gpu sono gli stessi)

Riguardo al processore, mi era stato detto che non avrei avuto alcun tipo di problema con la scheda :paura:

Oltretutto è una cpu che ho da solo un mesetto...

 
I risultati dei benchmark sono qualche post più in alto (tolta la gpu sono gli stessi)
Riguardo al processore, mi era stato detto che non avrei avuto alcun tipo di problema con la scheda :paura:

Oltretutto è una cpu che ho da solo un mesetto...
Ti tocca fare un bel formattone riparatore
 
I risultati dei benchmark sono qualche post più in alto (tolta la gpu sono gli stessi)
Riguardo al processore, mi era stato detto che non avrei avuto alcun tipo di problema con la scheda :paura:

Oltretutto è una cpu che ho da solo un mesetto...
A meno che non l'hai preso a 50€ non è che hai fatto un ottima scelta però eh :asd:

 
A meno che non l'hai preso a 50€ non è che hai fatto un ottima scelta però eh :asd:
Mi è stato consigliato, m'è stato detto che era l'unico possibile upgrade con la mia scheda madre :(

 
Mi è stato consigliato, m'è stato detto che era l'unico possibile upgrade con la mia scheda madre :(
Credo sei su piattaforma am3+ e 8350 è praticamente la cpu migliore su quel socket (la serie 9000 manco la considero).
Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk

 
Quindi mi consigliate di formattare il disco c?

 
io lo farei, almeno così escludiamo i problemi legati al software :sisi:

 
io lo farei, almeno così escludiamo i problemi legati al software :sisi:
Fatto il ripristino (totale), e purtroppo il problema si ripresenta.

In realtà è sempre peggio, me lo fa con tutti i giochi abbastanza recenti. Gli unici (tolti strategici e gestionali tipo Crusader Kings) che vanno belli lisci sono Dark Souls II Sotfs e Skyrim S.E., almeno tra quelli che ho testato.

Ho verificato, e mi succedere anche con giochi che prima (vecchia configurazione con Phenom e Gtx 960) non mi davano assolutamente problemi, come Rainbow Six Siege o Watch Dogs 2.

Praticamente ogni gioco, anche se mi sta a 60 o 75 fissi, mi droppa sui 20/25 e ci rimane per una decina e passa di secondi.

Come detto in precedenza, l'unica cosa che ho notato (con le mie scarse conoscenze, usando HWMonitor) è che durante questi drop, la temperatura del processore cala di almeno 20 gradi, per poi tornare "normale" insieme agli fps del gioco.

Riguardo ACOrigins, ho anche contattato il supporto Ubisoft. Oltre ad aver ricevuto risposte vergognose ("Assassin's Creed: Origins ha dei requisiti di sistema molto differenti rispetto agli altri giochi." sebbene io rientri nei requisiti consigliati per il 1080/30 ad alto), mi hanno fatto reinstallare i Visual C++ e le DirectX, non risolvendo una ceppa.

Mi rimetto a voi e al vostro aiuto, sperando che ne sappiate più di me e che riusciate a farlo più di gente pagata per fare da supporto.

Grazie.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top