Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Attualmente sono in previsione nuove uscite di processori per notebook nei prossimi mesi? Il mio portatile è a fine vita e non so quanto ancora potrò sfruttarlo. :asd:

Gli ultimi processori Intel (ottava serie) sono comunque stati già un bel passo in avanti rispetto ai precedenti.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Si fa riferimento alle prestazioni per i sistemi virtualizzati, non una roba da poco ma per fortuna non è generalizzata anche al normale utilizzo del pc. Vedremo perchè a me già CentOS gira lentino e ho un i7.
Non è detto, potrebbero essere necessarie modifiche ai kernel in generale

Alla fine si parla di come son gestite le system calls, e non è che siano usate solo in OS virtualizzati :asd:

- - - Aggiornato - - -

Attualmente sono in previsione nuove uscite di processori per notebook nei prossimi mesi? Il mio portatile è a fine vita e non so quanto ancora potrò sfruttarlo. :asd:Gli ultimi processori Intel (ottava serie) sono comunque stati già un bel passo in avanti rispetto ai precedenti.
No, sono praticamente appena usciti gli Intel 8000 e i Ryzen mobile (se non sbaglio)

 
Non è detto, potrebbero essere necessarie modifiche ai kernel in generaleAlla fine si parla di come son gestite le system calls, e non è che siano usate solo in OS virtualizzati :asd:
Si ho letto ulteriori approfondimenti da fonti esterne e pare che anche nel sistema nativo ci saranno dei rallentamenti. I presupposti per una class action ci sono tutti.

 
Stando alle ultime notizie pare che pure i processori AMD siano affetti da questo bug nonostante le smentite ufficiali.

Al momento non so che pensare, sinceramente. Stiamo a vedere che succede. L'unica cosa certa è che mi sono girate a trottola appena ho letto di tutta 'sta storia.

 
Ultima modifica:
Stando alle ultime notizie pare che pure i processori AMD siano affetti da questo bug nonostante le smentite ufficiali.Al momento non so che pensare, sinceramente. Stiamo a vedere che succede. L'unica cosa certa è che mi sono girate a trottola appena ho letto di tutta 'sta storia.
In verità si legge in rete che AMD non sia affetta dallo stesso problema.

 
Ultima modifica da un moderatore:
https://www.tomshw.it/bug-microprocessori-intel-risposta-ufficiale-90562
Intel Parla anche di cpu amd e arm...

Ora vai a capire chi dice la verità

Lo conferma pure google

https://www.tomshw.it/bug-microprocessori-tutto-meltdown-spectre-90564

Praticamente tutti i sistemi (intel e non) sono a rischio...

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Intel che parla per gli altri è abbastanza comico, soprattutto dopo che affermano come i loro sistemi siano i più sicuri al mondo. Sicuramente non manca loro la faccia tosta del reparto marketing.

Io aspetto ulteriori test e notizie da altre fonti (non Tom's) per quanto riguarda i Ryzen.

 
A quanto ne so Amd non è affetta dal meltdown, su linux il fix del bug è stato disabilitato per i loro processori proprio su specifica richiesta dell'azienda.

Lo spectre ha invece tre varianti, Amd sembra soffrire solo la prima variante che dovrebbe essere risolta via software senza performance loss, a detta loro ovviamente :asd:

In generale quella che attualmente si prende più legnate sui denti è Intel.

 
Se non avessi due i7 quasi ci godrei :asd:

Speriamo che non vadano affanculo le perfomance, aspetto impazientemente i primi test :morristend:

 
sì, però si sta facendo un terrorismo assurdo sulla questione...sarà una bella gatta da pelare per Intel senza dubbio, ma il famoso 30% di cui tutti parlano (inclusi tg1 e studio aperto :imfao:) non esiste mai e poi mai, specie in ambito consumer.
Esatto, per ora, sembra che sia un 8% in meno. In ogni caso è abbastanza grave, soprattutto perchè questa falla è in giro da 10 anni.

 
Il CEO di Intel, alla scoperta di questa falla, due mesi fa ha venduto quasi tutte le sue azioni.

Solo che negli USA una mossa del genere non passa senza pene

 
Il CEO di Intel, alla scoperta di questa falla, due mesi fa ha venduto quasi tutte le sue azioni. Solo che negli USA una mossa del genere non passa senza pene
2 mesi è un arco di tempo piuttosto esiguo, per di più le ha vendute tutte. Sospetto...molto sospetto.

 
Io penso che le performance saranno più o meno quelle, il problema grave è la sicurezza...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

 
sì, però si sta facendo un terrorismo assurdo sulla questione...sarà una bella gatta da pelare per Intel senza dubbio, ma il famoso 30% di cui tutti parlano (inclusi tg1 e studio aperto :imfao:) non esiste mai e poi mai, specie in ambito consumer.
vedremo con gli emulatori

 
Alcuni ipotizzano eventuali problemi in giochi multiplayer o con drm pesanti tipo quello di AC Origins.

Comunque annata iniziata col botto per le cpu, a quanto pare hanno bucato pure il soc Nvidia che monta la Switch :rickds:

 
Già fatti alcuni test pre e post patch...li trovate qui su reddit...la differenza non è ''importante'' ma fa girare comunque le scatole...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top