Sì i picchi, però mi aspettavo che comunque con un dissi di questo tipo, qualcosa in più rispetto un paio di gradi guadagnassi. Poi certo in idle ad esempio l'u12s viaggia sui 550-600rpm, mentre il wraith mi pare fosse sui 1300-1400. Però boh ripeto mi aspettavo qualcosa in più. Sarà che all'epoca quando cambiai il dissi stock dell'intel passai da 90 gradi in gioco a tipo 20-25 in meno

mentre questo wraith prism a quanto pare se la cava ottimamente.
Sì anche su un altro forum mi han dato questa dritta. A quanto pare il chicco "non funziona" bene con questi 3000, e quindi di provare la X o spalmarla.
Si lo so, ma da quanto ho capito non sono temp neanche così assurde per questi 3000. Hanno alti voltaggi in idle, che si abbassano quando la cpu lavora. In molti dicono di abbassarli, però al momento preferisco non toccare nula (oltre al fatto che
se li han fatti così forse c'è un motivo (?)).
Per quanto riguarda hwinfo non ho ben capito... io l'ho aperto, mi son messo a giocare, e poi ho letto il valore medio. Non penso faccia semplicemente esempio: 40+60/2=50°. Se lo lascio aperto una mezz'ora, mi auguro che sia un valore monitorato appunto per quella durata.
Per quanto riguarda il dissipatore, uno di questo tipo va più che bene soprattutto se non fai oc spinti (o proprio zero). Addirittura per il 3700x consigliano pure l'arctic 34 esport duo, però per questioni di silenziosità come detto da Artorias, ho preferito il noctua. Avrei preso anche il fuma 2, ma i dual tower li reputo troppo giganti per stare bene esteticamente dentro al case. E comunque una seconda ventola posso aggiungerla quando voglio visto che ci sono i ferretti per attaccarla dietro.