Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Un problema in meno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Intel: dal 2012 processori Atom per sistemi server

Con l'obiettivo di andare a rispondere alla sempre più crescente esigenza per sitemi server ad alta densità e con consumi contenuti, e con lo scopo di contrastare la progressiva crescita di ARM in questo segmento, Intel ha annunciato nuovi piani per la produzione di processori server a basso consumo tra i quali soluzioni Xeon basate sul nuovo core Sandy Bridge e una nuova famiglia di CPU basate su core Atom.

Sul fronte Xeon Intel ha annunciato di avere già avviato la produzione dei modelli E3-1260L ed E3-1220L dei quali non si conoscono altre informazioni tecniche se non il TDP che sarà, rispettivamente, di 45W e di 20W. Per la seconda metà del 2011 è invece prevista la produzione di un non meglio precisato, per ora, processore server basato sull'architettura Sandy Bridge e dal consumo di 15W.

Sarà invece necessario attendere sino al 2012 per vedere comparire sul mercato i primi processori basati su core Atom e destinati al mercato server, i quali saranno caratterizzati da un consumo energetico inferiore ai 10W. Sia con i processori Xeon a basso consumo precedentemente citati, ma ancor più con i processori Atom ad uso server, Intel cerca di andare a rispondere alle esigenze del mercato cosiddetto "micro server", ovvero quei sistemi costituiti da molteplici schede single-socket che condividono uno chassis come ad esempio la soluzione SeaMicro SM1000 della quale abbiamo parlato qualche settimana fa.

A partire, inoltre, dal secondo trimestre dell'anno, Intel renderà operativo il nuovo Intel Micro Server Evaluation Lab, una struttura all'interno della quale gli sviluppatori saranno capaci di testare ed analizzare il proprio software su una gamma di soluzioni micro server basate su processori Intel.

F:SC

 
Nel 2011 la metà dei processori avrà la grafica integrata

La penetrazione sul mercato dei processori con grafica integrata raggiungerà, nel corso del 2011, circa il 50%. Questa la previsione di IHS iSuppli. L'adozione da parte degli OEM e del mercato di tale soluzioni è il riflesso diretto della rapida transazione generazionale dei propri prodotti attuata da AMD e Intel.

Secondo quanto riportato da IHS iSuppli il 2011 sarà l'anno più importante per le CPU con grafica integrata: la loro penetrazione sul mercato sarà del 50% sui portatili e del 45% sulle soluzioni desktop. Un chiaro cambiamento di direzione messo in pratica dai due principali produttori di CPU, Intel e AMD.

isuppli_crescita_cpu.jpg


La crescita delle CPU con grafica integrata aumenterà rispetto al 2010 di un importante 11%, passando così dal 39% al 50%. Se i portatili manterrano le previsioni di vendita, previste per 230 milioni di unità, i processori con grafica integrata saranno quindi 115 milioni di unità.

Analizzando il segmento desktop le stime di crescita risultano essere più contenute ma comunque consistenti: le stime di IHS Suppli parlano di un aumento del 9% rispetto all'anno passato. La crescita è legata in modo diretto, segnalano gli analisiti, alla ripresa del mondo corporate, segmento che impiega molte unità desktop. Le soluzioni desktop che saranno commercializzate nel 2011 con grafica integrata si assesteranno sui 63 milioni circa.

Guardando più in avanti nel 2014 l'83% dei notebook e il 76% dei desktop spediti saranno dotati di CPU con grafica integrata.

Nonostante la sempre più massiccia e crescente diffusione di tale soluzioni, il livello prestazionale che le grafica integrata all'interno delle CPU è decisamente inferiore a quello normalmente proposto da una scheda video dedicata. Gli analisti indicano come le nuove CPU andranno ad erodere parte del mercato delle GPU, che saranno invece costrette a indirizzare il loro target più verso la fascia media del mercato.

 
Fottesega, non userò mai in vita mia un qualcosa con gpu integrata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma poi con l'attacco vga o dvi come funziona? Tutte le nuove mobo lo tengono anche non avendo gpu integrata?

 
Fottesega, non userò mai in vita mia un qualcosa con gpu integrata. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma poi con l'attacco vga o dvi come funziona? Tutte le nuove mobo lo tengono anche non avendo gpu integrata?
Il VGA andrà in pensione, le nuove mobo intel hanno l'HDMI, solo quello con H67 ovviamente.

La grafic aintegrata è molto utile, ormai le nuove gpu HD2000 e 3000 integrate nei sandy supportano flussi H.264 a 1080p senza problemi che li rendono perfetti per un HTPC o semplicemente un Pc da ufficio, dove la cosa più impegnativa da visualizzaree è una pagina di word. Quindi le schede dedicate di fascia bassa sono pressochè inutili. Se uno poi deve fare grafica, video editing o giocare sa benissimo che ci vuole una dedicata con i cotrocàzzi.

Aria fritta quell'articolo btw.

 
Se le mettessero nel c, quei barboni.

Il VGA andrà in pensione, le nuove mobo intel hanno l'HDMI, solo quello con H67 ovviamente.La grafic aintegrata è molto utile, ormai le nuove gpu HD2000 e 3000 integrate nei sandy supportano flussi H.264 a 1080p senza problemi che li rendono perfetti per un HTPC o semplicemente un Pc da ufficio, dove la cosa più impegnativa da visualizzaree è una pagina di word. Quindi le schede dedicate di fascia bassa sono pressochè inutili. Se uno poi deve fare grafica, video editing o giocare sa benissimo che ci vuole una dedicata con i cotrocàzzi.

Aria fritta quell'articolo btw.
Ah giusto, hdmi non ci avevo pensato. Comunque so che è utile, ma intendevo semplicemente non per noi smanettoni sbarra gamer che con un integrata non ci viene nemmeno la voglia di accenderlo il pc. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Quindi possiamo contare sul fatto che fra 3-4 generazioni ati e nvidia non faranno più vga di fascia bassa o al massimo rebranderanno all infinito un modello random?

 
Ecco a cosa si è ridotto l'OC con 1155... basta un flowchart per trovare la massima frequenza:

20110320163714_oc.png


E gli strap, i GTL, gli skew e tutto il resto dove son finiti? Grazie Intel per aver reso l'OC estremo una questione di dissipatori ad aria. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ecco a cosa si è ridotto l'OC con 1155... basta un flowchart per trovare la massima frequenza:
20110320163714_oc.png


E gli strap, i GTL, gli skew e tutto il resto dove son finiti? Grazie Intel per aver reso l'OC estremo una questione di dissipatori ad aria. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mi fai venir voglia di buttare il liquido dalla finestra. se non fosse che se becco qualcuno con l'ACS lo uccido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mi fai venir voglia di buttare il liquido dalla finestra. se non fosse che se becco qualcuno con l'ACS lo uccido //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poco dopo aver postato ho pensato la stessa identica cosa, però mi sono trattenuto solo perché il liquido è fottutamente bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Se lancio io il mio ACS dalla finestra faccio un buco per terra, sto al 13esimo piano. :rickds:

Fra l'altro, OT, l'ACS silver full chrome (penso che tu abbia lo stesso mio) secondo me esteticamente è ancora insuperabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif peccato che come prestazioni sia ormai ampiamente asfaltato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si ho l'ACS full chrome, uno dei primi numerati però, in teoria è LE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif boh stavo guardando ora il nuovo Black Sun ad es., non ho trovato test ma come lavorazione della base mi pare più banale rispetto al nostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ed è anche vero che con la roba Ybris è difficile che da un WB all'altro ci siano 10° di differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
si ho l'ACS full chrome, uno dei primi numerati però, in teoria è LE //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif boh stavo guardando ora il nuovo Black Sun ad es., non ho trovato test ma come lavorazione della base mi pare più banale rispetto al nostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ed è anche vero che con la roba Ybris è difficile che da un WB all'altro ci siano 10° di differenza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si alla Ybris LE vuol dire solo numerati :rickds:

che numero hai? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Mi sa che al prossimo giro per la CPU abbandono a malincuore Ybris :unsisi:

 
mi pare 006 :leon:

boh a me un po' romperebbe le scatole tornare ad aria, più che altro per il rumore... sono abituato al silenzio in camera, se lavoro con PC normali che fanno WOOOOOOOOOOOO mi stresso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mi pare 006 :leon:
boh a me un po' romperebbe le scatole tornare ad aria, più che altro per il rumore... sono abituato al silenzio in camera, se lavoro con PC normali che fanno WOOOOOOOOOOOO mi stresso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
azz, io sono oltre il 1000 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

no ma nemmeno io, il liquido è il minimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Poco dopo aver postato ho pensato la stessa identica cosa, però mi sono trattenuto solo perché il liquido è fottutamente bello. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Se lancio io il mio ACS dalla finestra faccio un buco per terra, sto al 13esimo piano. :rickds:Fra l'altro, OT, l'ACS silver full chrome (penso che tu abbia lo stesso mio) secondo me esteticamente è ancora insuperabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif peccato che come prestazioni sia ormai ampiamente asfaltato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Pazzo, il BlackSun è fenomenale :morris82:

 
consiglio: prendendo un i5-760 migliorerei le prestazioni di molto rispetto al mio i5-650? o mi conviene risparmiare un altro po' e prendere una mobo 1155 e spendere i soldi del procio per un i5-2500k?

grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

saluti

 
se proprio bisogna cambiare meglio puntare a 1155 secondo me, anche in vista di upgrade futuri: tuttavia puoi anche rimanere così eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top