Processori e Raffreddamento | Guida in prima pagina.

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho beccato su Amazon un Ryzen 9 7900 a 69€. È un palese errore di prezzo e, dato che il venditore è esterno, l'ordine verrà sicuramente annullato

Nella remota ipotesi in cui dovesse arrivarmi, parliamo di un buon processore? È compatibile con la mia configurazione? Ho comprato di getto perché questi errori durano pochi secondi :asd:
Hai fatto bene a prescindere, sempre se non annullano l'ordine, ovviamente (molto probabile se l'ufficio acquisti se ne accorge :asd:)

Compatibile è compatibile, ovvio, devi cambiare anche mobo e ram :ahsisi:
 
Hai fatto bene a prescindere, sempre se non annullano l'ordine, ovviamente (molto probabile se l'ufficio acquisti se ne accorge :asd:)

Compatibile è compatibile, ovvio, devi cambiare anche mobo e ram :ahsisi:
Eh, il dubbio era quello, ossia se potevo montarlo senza cambiare nulla :asd:
 
Eh, il dubbio era quello, ossia se potevo montarlo senza cambiare nulla :asd:
Eh eh, no, quello no, hai cpu e mobo intel :asd:

Fossi in te, se la ricevessi, la venderei, insieme alla GPU, per fare un upgrade della stessa :ahsisi: La 4070 super appena annunciata, se non avrà prezzi esorbitanti, sarebbe un'ottima sostituta, e dovresti riuscire a cambiarla forse non spendendo nulla :ahsisi:
 
Eh eh, no, quello no, hai cpu e mobo intel :asd:

Fossi in te, se la ricevessi, la venderei, insieme alla GPU, per fare un upgrade della stessa :ahsisi: La 4070 super appena annunciata, se non avrà prezzi esorbitanti, sarebbe un'ottima sostituta, e dovresti riuscire a cambiarla forse non spendendo nulla :ahsisi:
Ma la CPU in sé è un buon upgrade rispetto alla mia? Perché in caso me la terrei da parte 1/2 anni prima di procedere con l'upgrade, dato che ora non ne sento la necessità, giocando in 1080p (e anche un futuro penso di continuare a giocare così)
 
Ma la CPU in sé è un buon upgrade rispetto alla mia? Perché in caso me la terrei da parte 1/2 anni prima di procedere con l'upgrade, dato che ora non ne sento la necessità, giocando in 1080p (e anche un futuro penso di continuare a giocare così)
Certo che lo è, ma in game non avrai grosse differenze (imo dubito te ne accorgerai più di tanto). Se usi il PC per altro, che richiede un'intensivo utilizzo della CPU allora sì... se no, ripeto, per il solo gaming conviene venderla per una GPU più prestante... anche se la 6700XT è molto più che abbastanza per il FHD, avrai guadagnato qualche altro anno di prestazioni top (oltre che avere una postazione perfetta per il 1440p in caso tu voglia cambiare anche monitor in futuro).
 
Contact frame Thermalright in sostituzione della standard + pasta termica Grizzly Kryonaut in sostituzione di quella pre-applicata sul dissipatore ( ora la mettono anche con un "motivo" senza senso e dire che vendono anche gli stencil per riprodurlo :rickds::rickds: ) -8/10 gradi in qualunque scenario di utilizzo, assurdo :asd:
 
Domanda che mi sto guardando in giro ma ho perso il filo ormai.
Possiedo un intel 8700k: se dovessi fare un bel upgrade ma senza esagerare lato costo cosa mi consigliate?
Una volta avrei puntato su intel e via ma visto l'andamento più che buono di amd il dubbio c'è :asd:
Non vorrei andare a prendere il 14900 a oltre 500€ sia chiaro ma farmi un pc che duri parecchio nel tempo.
 
Domanda che mi sto guardando in giro ma ho perso il filo ormai.
Possiedo un intel 8700k: se dovessi fare un bel upgrade ma senza esagerare lato costo cosa mi consigliate?
Una volta avrei puntato su intel e via ma visto l'andamento più che buono di amd il dubbio c'è :asd:
Non vorrei andare a prendere il 14900 a oltre 500€ sia chiaro ma farmi un pc che duri parecchio nel tempo.
direi un 7600-7700 lato amd oppure un 13500/14500 o 13600k lato intel.

Con amd avresti la possibilità di aggiornare in futuro con una nuova cpu, con intel puoi sfruttare la compatibilità lato ddr4 e risparmiare qualcosa.
 
Sono uscite le review dell'ERRE SETTE 9700x :facepalm:
In multicore spesso le prende da un misero i CINQUE molto più vecchio.
In carichi non gheiming, a parte qualche eccezione come adobe dove primeggia, va molto meno del previsto.
A stock a volte si fa fottere pure dal 7700x :rickds:
In gheiming è anni luce sotto il 7800x 3d e in alcuni contesti va pure peggio del 5700x3d :rickds:
Sto iniziando a pensare che ci siano problemi di bios, perchè così è un fail colossale.
Intel non è minimamente da prendere in considerazione ora, ma sappiate che un 9000 di amd sono comunque soldi buttati.
 
Sono uscite le review dell'ERRE SETTE 9700x :facepalm:
In multicore spesso le prende da un misero i CINQUE molto più vecchio.
In carichi non gheiming, a parte qualche eccezione come adobe dove primeggia, va molto meno del previsto.
A stock a volte si fa fottere pure dal 7700x :rickds:
In gheiming è anni luce sotto il 7800x 3d e in alcuni contesti va pure peggio del 5700x3d :rickds:
Sto iniziando a pensare che ci siano problemi di bios, perchè così è un fail colossale.
Intel non è minimamente da prendere in considerazione ora, ma sappiate che un 9000 di amd sono comunque soldi buttati.
La serie 8000 mi sembra sia andata meglio, o sbaglio?
 
La serie 8000 mi sembra sia andata meglio, o sbaglio?
La serie 8000 è una serie di apu, lì in gioco c'è il fattore consumo. Anche ah desktop c'è, ed è l'unica cosa decente dei 9000, ma sicuramente è meno importante.
 
Ragazzi scusate se mi butto così nella vostra discussione, ma vorrei assemblarmi un nuovo pc entro metà/fine febbraio e sto uscendo un po' pazzo. Rimpiango il 7800x3d che non ho potuto prendere quest'estate e che ora fluttua sui 150+ euro oltre il prezzo di listino, ho cercato un po' ovunque in rete ma niente, sui 350 non si trova più. In quella fascia di prezzo cosa potrei prendere che sia sempre buono per il gaming? (e al massimo un po' di emulazione android e console)
 
Ragazzi scusate se mi butto così nella vostra discussione, ma vorrei assemblarmi un nuovo pc entro metà/fine febbraio e sto uscendo un po' pazzo. Rimpiango il 7800x3d che non ho potuto prendere quest'estate e che ora fluttua sui 150+ euro oltre il prezzo di listino, ho cercato un po' ovunque in rete ma niente, sui 350 non si trova più. In quella fascia di prezzo cosa potrei prendere che sia sempre buono per il gaming? (e al massimo un po' di emulazione android e console)

Il 7700x o liscio, in base al prezzo.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Il 7700x o liscio, in base al prezzo.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Ricevuto! Ho visto che in quel range c'è anche il 9700x, dici che li vale i 30 euro extra?
 
Ricevuto! Ho visto che in quel range c'è anche il 9700x, dici che li vale i 30 euro extra?
personalmente a me i 9000 non mi piacciono particolarmente, sono migliori in termini di temperature e consumi ma lato prestazionale non si discostano più di tanto dalla vecchia serie. Vale la pena spendere di più? Dipende, oggi si sono abbassati molto di prezzo e quindi sono più appetibili rispetto all'uscita ma no lo so, la vedo come una serie di "transizione", non so come spiegare...
 
la nuova serie intel core ultra uscirà già di quest'anno? In tal caso visto che dovrei aggiornare la mia gpu con una 5070 (indeciso se tra la liscia e la ti) e ho ancora un "vecchio sistema" (ram ddr4 e intel core i7 11700k e 3070) conviene andare direttamente su amd oppure andare sulla 14th gen che però è ormai morta come supporto? la serie ultra lanciata a novembre per desktop fa abbastanza ribrezzo
 
la nuova serie intel core ultra uscirà già di quest'anno? In tal caso visto che dovrei aggiornare la mia gpu con una 5070 (indeciso se tra la liscia e la ti) e ho ancora un "vecchio sistema" (ram ddr4 e intel core i7 11700k e 3070) conviene andare direttamente su amd oppure andare sulla 14th gen che però è ormai morta come supporto? la serie ultra lanciata a novembre per desktop fa abbastanza ribrezzo

Intendi il successore di arrow lake? Se sì, ancora non è emerso nulla, parlavano di una prossima uscita sui 18A ma, come succede spesso, non credo saranno pronti per fine 2025.

La 14th oggi non la prenderei, è vero che i problemi di stabilità sembrano risolti ma rimangono cpu troppo calde e troppo energivore. Al limite, se si vuole proprio intel, mi fermerei ad un 14600k.

Secondo me, oggi conviene un 7700x/9700x e una b650 con possibilità di aggiornare la cpu in futuro. Poca spesa, massima resa.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Intendi il successore di arrow lake? Se sì, ancora non è emerso nulla, parlavano di una prossima uscita sui 18A ma, come succede spesso, non credo saranno pronti per fine 2025.

La 14th oggi non la prenderei, è vero che i problemi di stabilità sembrano risolti ma rimangono cpu troppo calde e troppo energivore. Al limite, se si vuole proprio intel, mi fermerei ad un 14600k.

Secondo me, oggi conviene un 7700x/9700x e una b650 con possibilità di aggiornare la cpu in futuro. Poca spesa, massima resa.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
si phanter lake o come si chiamerà, prenderei 5070 e tutto il resto verso novembre/dicembre sperando in qualche sconto del black friday per vga e ram
 
Io vorrei upgradare il mio 5600x, uso ancora una MOBO AM4, su cosa potrei orientarmi?
Se è per gaming e non vuoi cambiare piattaforma, prendi un 5700x3d che lo trovi a poco :uhmsisi:

Anche se il momento buono era qualche mese fa mi sa :hmm: vedo è salito di prezzo di un 40-50€ se non si considera AliExpress.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top