PS4 Project Cars 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io sto affrontando il campionato Endurance. È uno spettacolo veramente, in un’ora di gara, oltre al semplice piacere di portare al limite una LMP1, ti godi per bene il meteo dinamico e tutta la gestione del carburante e gomme. Però purtroppo l’IA è lentissima nel passare i doppiati, roba che dopo 15 minuti di gara sono sempre sulla pista e tu accumuli un vantaggio notevole ogni volta che li becchi . Spero che la patch sistemi questa cosa.
Si è vero, quando incontrano i doppiati si mettono i fila indiana e perdono un sacco di tempo annullando di fatto qualsiasi tipo di competizione.

Il changelog dell'update è uscito (per pc) ma è talmente lungo che sinceramente non l'ho letto tutto ma magari c'è scritto.

 
è davvero un peccato (ma lo è stato anche con il primo!) che abbiano fatto uscire un gioco così incompleto e poi l'abbiamo sistemato strada facendo (il primo no, l'hanno lasciato incompleto e buggato per passare al secondo). potenzialmente era il racing migliore, persino di nomi famosi come gran turismo, ed invece.

tra l'altro è l'unico (almeno fino ad ora) che permette di far su console robe simili:

JB0FFV.jpg
:tragic:

 
è davvero un peccato (ma lo è stato anche con il primo!) che abbiano fatto uscire un gioco così incompleto e poi l'abbiamo sistemato strada facendo (il primo no, l'hanno lasciato incompleto e buggato per passare al secondo). potenzialmente era il racing migliore, persino di nomi famosi come gran turismo, ed invece.
tra l'altro è l'unico (almeno fino ad ora) che permette di far su console robe simili:

JB0FFV.jpg
:tragic:
Il problema base è che sulla carta è il gioco di corse definitivo, ma in pratica ha ancora troppi problemi. Certo aspettiamo questa patch e vediamo cosa e quanto sistema.

 
Il problema base è che sulla carta è il gioco di corse definitivo, ma in pratica ha ancora troppi problemi. Certo aspettiamo questa patch e vediamo cosa e quanto sistema.
per fare la foto ieri ho ripreso in mano, giusto due minuti, pcars2 e mi è venuto naturale fare un confronto con GTS, l'auto in pcars è molto più instabile, anche se il circuito era diverso, quasi ad ogni accelerata dovevo aggiustarla di volante, mentre in GTS sembra piantata sui binari (ovviamente non è vero, è un'esagerazione, ma rende l'idea, devo controllarla molto meno). ora, non sono un mago ne al volante reale ne a quello virtuale, ma il comportamento che mi aspetto da una gt3rs è quello di pcars2. il problema è che questa sensazione viene poi rovinata da una decina di bug che si presentano giocando!

 
per fare la foto ieri ho ripreso in mano, giusto due minuti, pcars2 e mi è venuto naturale fare un confronto con GTS, l'auto in pcars è molto più instabile, anche se il circuito era diverso, quasi ad ogni accelerata dovevo aggiustarla di volante, mentre in GTS sembra piantata sui binari (ovviamente non è vero, è un'esagerazione, ma rende l'idea, devo controllarla molto meno). ora, non sono un mago ne al volante reale ne a quello virtuale, ma il comportamento che mi aspetto da una gt3rs è quello di pcars2. il problema è che questa sensazione viene poi rovinata da una decina di bug che si presentano giocando!
Io GT ho smesso di considerarlo da un po’ e ovviamente non voglio aprire polemiche o quant’altro , ma dico solo che Project Cars e Assetto appartengono a una categoria diversa.

PC2 ti mette davanti a tantissime variabili (a dire il vero manca solo la Safety Car) ma purtroppo non è ottimizzato a dovere, per fare un esempio , F1 2017 ha più o meno le stesse variabili ma ha solo una categoria automobilistica da simulare e nonostante tutto i bug sono spariti quasi tutti solo dopo mesi dall’uscita, discorso totalmente diverso ovviamente per Project Cars che molto spesso all’interno di una stessa gara deve simulare diverse categorie di auto.

A mio avviso, uno dei principali problemi di Project Cars è l’IA veramente scarsa a volte.

Dovevano semplicemente prendersi più tempo, farlo uscire nel 2018 e magari con qualche bug in meno.

 
per fare la foto ieri ho ripreso in mano, giusto due minuti, pcars2 e mi è venuto naturale fare un confronto con GTS, l'auto in pcars è molto più instabile, anche se il circuito era diverso, quasi ad ogni accelerata dovevo aggiustarla di volante, mentre in GTS sembra piantata sui binari (ovviamente non è vero, è un'esagerazione, ma rende l'idea, devo controllarla molto meno). ora, non sono un mago ne al volante reale ne a quello virtuale, ma il comportamento che mi aspetto da una gt3rs è quello di pcars2. il problema è che questa sensazione viene poi rovinata da una decina di bug che si presentano giocando!
Ogni tanto qualche bug c'è, ma dalla patch 3.0 ne hanno risolti moltissimi. Gli unici che capitano ogni tanto sono con l'IA incostante con le variazioni meteo e con le gare multi classe. Però come comportamenti delle auto non ho più avuto problemi. Sono daccordissimo su GTS , bellissimo gioco ma col volante non mi restituisce le soddisfazioni che vorrei. Vedremo con la nuova patch cosa cambierà!
 
Aspettiamo sta patch e vediamo :stema:

 
è davvero un peccato (ma lo è stato anche con il primo!) che abbiano fatto uscire un gioco così incompleto e poi l'abbiamo sistemato strada facendo (il primo no, l'hanno lasciato incompleto e buggato per passare al secondo). potenzialmente era il racing migliore, persino di nomi famosi come gran turismo, ed invece.
tra l'altro è l'unico (almeno fino ad ora) che permette di far su console robe simili:

JB0FFV.jpg
:tragic:
Scusa ma come hai fatto su ps4?

Mi sono iscritto solo per questa domanda :rickds:

Cmq gran gioco,sinceramente questa gen è una goduria sui racing,fra dirt rally assetto corsa e questo capolavoro c'è tanta ciccia.

Vi ho letto un pò ma ho ancora dei dubbi...

Per esempio ma quanto è difficile trovare un'assetto corretto per giocare con l'ia impostata quasi al massimo?

Altra domanda...qualche suggerimento per regolare il t500?

Mi sembra sempre che non sia perfetto come in altri giochi!

 
Scusa ma come hai fatto su ps4?
Mi sono iscritto solo per questa domanda :rickds:

Cmq gran gioco,sinceramente questa gen è una goduria sui racing,fra dirt rally assetto corsa e questo capolavoro c'è tanta ciccia.

Vi ho letto un pò ma ho ancora dei dubbi...

Per esempio ma quanto è difficile trovare un'assetto corretto per giocare con l'ia impostata quasi al massimo?

Altra domanda...qualche suggerimento per regolare il t500?

Mi sembra sempre che non sia perfetto come in altri giochi!
Se hai intenzione di giocare con l’IA settata sul massimo dovrai essere un maniaco del setup.

Ma comunque, su 70/80 basta chiedere comodamente all’ ingegnere di pista come vuoi impostare la macchina. Lui ti fa delle domande e tu rispondi.

Per tutto il resto dipende da cosa cerchi in un racing. Non è pensato per una corsa veloce. Se lo prendi così diventa presto frustrante e ti consiglio di rivolgerti altrove.

Diversamente, se ti piace impegnarti in una corsa è veramente mostruoso, anche come semplici sensazioni di guida.

Per farti un esempio io sono nel campionato Endurance e sto affrontando tutte gare da 1h l’una. A livello di immersione è pazzesco. Consumo gomme e carburante, ciclo giorno/notte, meteo dinamico, pit-stop. Tanta tanta roba.

Purtroppo è un po’ acerbo, nel senso che dopo le ultime patch almeno è giocabile, me c’è ancora qualcosa che si potrebbe e si deve sistemare. Ne è in arrivo una.

Se sei un appassionato di categorie automobilistiche come me dovresti comunque comprarlo a occhi chiusi.

Se preferisci invece guidare vetture stradali potrebbe non fare per te, visto l’esiguo numero di macchine di serie disponibili...che poi è il motivo per cui l’ho comprato onestamente. Di focolizza sul motorsport !

 
Scusa ma come hai fatto su ps4?
Mi sono iscritto solo per questa domanda :rickds:

Cmq gran gioco,sinceramente questa gen è una goduria sui racing,fra dirt rally assetto corsa e questo capolavoro c'è tanta ciccia.

Vi ho letto un pò ma ho ancora dei dubbi...

Per esempio ma quanto è difficile trovare un'assetto corretto per giocare con l'ia impostata quasi al massimo?

Altra domanda...qualche suggerimento per regolare il t500?

Mi sembra sempre che non sia perfetto come in altri giochi!
basta scaricare un'app e fa tutto lei :asd:

l'app si chiama pCars dash (ovviamente sia ios che android) poi prende i dati che il gioco già di suo manda in wifi, ci sono diverse schermate che puoi scegliere, io uso quella della foto per il cruscotto, più quella con i tempi ed intertempi che però viene visualizzata sull'ipad che appoggio più sotto. l'unica "magagna" è che, se ricordo bene, è a pagamento. tipo 7 euro e basta. comunque se cerchi nell'appstore ce ne sono un sacco, hai solo l'imbarazzo della scelta.

rispondere alla regolazione del volante è un terno al lotto, ci son talmente tanti parametri che ci si perde, e non è detto che l'impostazione di uno possa andar bene per un giocatore diverso, stesso discorso per gli assetti, ad esempio, a me non piace un posteriore troppo ballerino, per cui cerco di limitare il sovrasterzo, e questo implica delle modifiche anche all'avantreno che non risulta precisissimo. se senti molti piloti, preferiscono esattamente il contrario, ma io proprio non mi ci trovo e mi sembra di perder un sacco di tempo.

 
basta scaricare un'app e fa tutto lei :asd:
l'app si chiama pCars dash (ovviamente sia ios che android) poi prende i dati che il gioco già di suo manda in wifi, ci sono diverse schermate che puoi scegliere, io uso quella della foto per il cruscotto, più quella con i tempi ed intertempi che però viene visualizzata sull'ipad che appoggio più sotto. l'unica "magagna" è che, se ricordo bene, è a pagamento. tipo 7 euro e basta. comunque se cerchi nell'appstore ce ne sono un sacco, hai solo l'imbarazzo della scelta.

rispondere alla regolazione del volante è un terno al lotto, ci son talmente tanti parametri che ci si perde, e non è detto che l'impostazione di uno possa andar bene per un giocatore diverso, stesso discorso per gli assetti, ad esempio, a me non piace un posteriore troppo ballerino, per cui cerco di limitare il sovrasterzo, e questo implica delle modifiche anche all'avantreno che non risulta precisissimo. se senti molti piloti, preferiscono esattamente il contrario, ma io proprio non mi ci trovo e mi sembra di perder un sacco di tempo.
Ok la scarico non ne ero per niente a conoscenza!!

Sul volante vedo di seguire i consigli di qualche pagina fa,cmq davvero ha talmente tanti parametri da star male!!

Sugli assetti volevo caricare quelli del ghost nelle prove a tempo ma no ci sono riuscito,senza un assetto giusto vincere con l'ia regolata quasi al massimo diventa davvero difficile...a imola ci ho messo quasi 5 ore per trovare l'assetto giusto,se in ogni circuito per ogni macchina ci metto cinque ore divento vecchio!

 
Ok la scarico non ne ero per niente a conoscenza!!
Sul volante vedo di seguire i consigli di qualche pagina fa,cmq davvero ha talmente tanti parametri da star male!!

Sugli assetti volevo caricare quelli del ghost nelle prove a tempo ma no ci sono riuscito,senza un assetto giusto vincere con l'ia regolata quasi al massimo diventa davvero difficile...a imola ci ho messo quasi 5 ore per trovare l'assetto giusto,se in ogni circuito per ogni macchina ci metto cinque ore divento vecchio!
era una cosa che avevo notato prima di passare a GTS, alzando la difficoltà non bastava più correre di default ma dovevo studiarmi un assetto migliore, e diventa molto dispersivo visto che i circuiti sono molti e molto diversi tra loro. però se ci pensi, anche nella realtà è così, per cui o accettiamo di abbassare la difficoltà oppure dobbiamo accettare di passar qualche ora girando da soli sul tracciato per studiar un assetto adeguato.

chiedere all'ing, secondo me, è tempo perso perchè le risposte che mi ha dato le conoscevo già.

 
era una cosa che avevo notato prima di passare a GTS, alzando la difficoltà non bastava più correre di default ma dovevo studiarmi un assetto migliore, e diventa molto dispersivo visto che i circuiti sono molti e molto diversi tra loro. però se ci pensi, anche nella realtà è così, per cui o accettiamo di abbassare la difficoltà oppure dobbiamo accettare di passar qualche ora girando da soli sul tracciato per studiar un assetto adeguato.
chiedere all'ing, secondo me, è tempo perso perchè le risposte che mi ha dato le conoscevo già.
Ok ho capito.

Cmq un gioco pazzesco sinceramente non me l'aspettavo,avevo già apprezzato il primo ma qua siamo al capolavoro!!

Ma poi che bestie sono le lmp1???

Sull'ingegnere concordo da proprio informazioni di base.

 
Ok ho capito.
Cmq un gioco pazzesco sinceramente non me l'aspettavo,avevo già apprezzato il primo ma qua siamo al capolavoro!!

Ma poi che bestie sono le lmp1???

Sull'ingegnere concordo da proprio informazioni di base.
se solo non avesse tanti bug!

tra clio che sovrasterzano con gomma fredda, freeze quando qualcuno entra o esce dalla lobby, ia che fa tempi mostruosi sul bagnato quando tu annaspi per la troppa acqua e salvataggi di assetti e modifiche random, era una disperazione!!

in genere preferisco i fermoni, ma se ricordo bene c'è un trofeo che richiede due vittorie in prima classe e lmp1 è una di queste.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Project Cars 2 | SG: 8.5 | Disponibile |

Il setup non fa magie, toglie l'ultimo secondo. Il resto lo fa tecnica e conoscenze di guida, esperienza e pratica.
Mah qui non sono molto d’accordo. Io avevo un setup eccezionale per Silverstone e guadagnavo oltre un secondo a giro. Poi è chiaro che devi girare tanto per capire prima l’auto e poi il circuito.

Ok la scarico non ne ero per niente a conoscenza!!
Sul volante vedo di seguire i consigli di qualche pagina fa,cmq davvero ha talmente tanti parametri da star male!!

Sugli assetti volevo caricare quelli del ghost nelle prove a tempo ma no ci sono riuscito,senza un assetto giusto vincere con l'ia regolata quasi al massimo diventa davvero difficile...a imola ci ho messo quasi 5 ore per trovare l'assetto giusto,se in ogni circuito per ogni macchina ci metto cinque ore divento vecchio!
Abbassa semplicemente la difficoltà e aumenta l’aggressività. La difficoltà incide solo sui tempi della IA a giro. Io gioco a 70 ma con aggressività a 100 e molto spesso vedo incidenti anche tra IA.

Ok ho capito.
Cmq un gioco pazzesco sinceramente non me l'aspettavo,avevo già apprezzato il primo ma qua siamo al capolavoro!!

Ma poi che bestie sono le lmp1???

Sull'ingegnere concordo da proprio informazioni di base.
Amo le LMP1, subito dopo le GT , diciamo che gioco principalmente con quelle due categorie.

 
Mah qui non sono molto d’accordo. Io avevo un setup eccezionale per Silverstone e guadagnavo oltre un secondo a giro. Poi è chiaro che devi girare tanto per capire prima l’auto e poi il circuito.
Che è sostanzialmente quello che dicevo io :) Un buon setup ti agevola la guida e ti permette di abbassare i tempi, ma non fa miracoli. Se giri a 5 secondi dai migliori, un setup te ne toglie 1, massimo 2. E il resto? Tecnica di guida e abitudine al limite che viene con l'esperienza (online sopratutto).

Comunque per quanto riguarda l'ia, occhio che è abbastanza altalenante, dipende molto dal tracciato, ed è impossibile mantenere lo stesso livello di difficolta per tutte le piste.

Usa una fisica diversa da noi, quindi in alcune piste puo accelerare in un modo o avere velocita di percorrenza che noi ci sogniamo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top