ho la goty da due giorni e lo sto spolpando..l'impatto è stato brutale, quasi frustrante, poi piano piano prendi la mano..gli aiuti sui freni li ho disattivati tutti...tra controllo trazione, abs e controllo di stabilità quale usereste?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Anche per me l'impatto fu veramente brutale, ma dopo le soddisfazioni arrivano e la cosa stupenda è che se fai errori te la prendi con te stesso!!!ho la goty da due giorni e lo sto spolpando..l'impatto è stato brutale, quasi frustrante, poi piano piano prendi la mano..gli aiuti sui freni li ho disattivati tutti...tra controllo trazione, abs e controllo di stabilità quale usereste?
Anche per me l'impatto fu veramente brutale, ma dopo le soddisfazioni arrivano e la cosa stupenda è che se fai errori te la prendi con te stesso!!!Ogni macchina è un mondo a se!!!
Domare le Pagani è soddisfazione pura!!!
Su Youtube trovi varie prove di guida sicura con Ferrari (l'unica pecca...insieme alle Alfa x me) che girano ad Imola e Monza...beh..cosa dire...seguendo le indicazioni dell'istruttore e replicandole con altre vettore con le medesime caratteristiche (McLaren c12 ad esempio) mi sembra davvero di essere li!!!!
Clamorosa l'attenzione al dettaglio dei circuiti (anche la resa altimetrica con i vari dislivelli del tracciato); effetti di luce da panico.
Spettacolo.
PUNTO.
ID: tarliani73
ah..domenticavo di risponderti...io ho disattivato TUTTO.
Visuale casco
Danni effettivi
Tutto impostato su reale
Penalità yes
;-)
ciao
GL
Preso al D1.....ho giocato per 6 mesi col joypad (dopo un pò ci si fa la mano e cmq ti fa "sentire" l'auto)...poi ho investito sul T150 (FF e 900°).....pagato con spedizione inclusa 172 euro...un otiimo prezzo che valorizza assolutamente l'esperienza....wow tosta senza aiuti e visuale casco! io li sto disattivando piano piano gli aiuti, son ancora quasi vergine per project cars ahah giochi col volante? io ho il pad
Ehm probabilmente dovresti andare su modelli di guida più permissivi.Io gioco con il volante ma l ff in questo gioco non mi e mai piaciuto, poi odio cambiarlo per ogni auto, ancora non ho capito se devo usarlo alto o basso,a volte mi sembra troppo leggero il volante
il FF l'ho impostato a 75 (ma alcuni dicono che 70 sia il valore ottimale)....Io gioco con il volante ma l ff in questo gioco non mi e mai piaciuto, poi odio cambiarlo per ogni auto, ancora non ho capito se devo usarlo alto o basso,a volte mi sembra troppo leggero il volante
Bisognerebbe chiedere consigli alla CPU considerando la loro estrema abilità nell'esser veloci sia sull'asciutto che sul bagnato senza cambiare gomme. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPresa la Game of The Year. Mamma che differenza rispetto a un annetto fa . Ho giocato già diverse ore, nessun bug riscontrato, il parco auto ora è davvero bello grande. In più noto un sacco di miglioramenti sul ritmo gara e sul consumo gomme ora davvero più realistico rispetto a prima.
C'è solo una cosa che non capisco , non riesco a intuire quando devo passare dalla mescola morbida alla mescola intermedia o da bagnato.
Eh sì appunto, questo difetto sembra esser rimasto allora..Bisognerebbe chiedere consigli alla CPU considerando la loro estrema abilità nell'esser veloci sia sull'asciutto che sul bagnato senza cambiare gomme. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ragazzi, qualche giorno fa ho scritto questo post, ma vuoi per la desolazione nella sezione Microsoft, vuoi per altri motivi, non ho ancora avuto risposta.Ragazzi ho bisogno di un consiglio, e credo che non ci sia sezione migliore di questa per chiederlo:Ho intenzione di comprare un volante, sia per il qui citato Project Cars, sia per l'acquisto di Dirt Rally, Assetto Corsa, F1 2016, ecc.
Veniamo al dunque: sono un totale principiante in materia, avendo giocato sempre e solo col pad finora. Scartando il giocattoloso Thrustmaster F458 Spider (ovviamente esigo il force feedback), la selezione si restringe a tre modelli: Logitech G920, Thrustmaster Ferrari 458 TX e Thrustmaster TMX.
I primi due hanno un prezzo paragonabile (mi baso su Amazon: 290 € il primo, 300 € il secondo), il terzo, in uscita a breve, è la versione Xbox One del T150 presente su Playstation 4, si trova sui 180-190 €, essendo decisamente più entry level.
Considerando che non ho l'impellente necessità di utilizzare anche una leva del cambio (ma non nego che in futuro mi piacerebbe prenderla), e che quindi la pedaliera del G920 sarebbe già dotata di frizione in tal senso, quale pensate sia l'acquisto migliore?
Io, ingolosito dalla frizione già presente (sempre nell'eventuale caso in cui prendessi un cambio ad H), pensavo di optare per il G920, che è anche quello col design che preferisco, ma allo stesso tempo i 100 € in meno del TMX sarebbero un buon risparmio nel caso in cui dovessi accontentarmi del cambio sequenziale al volante (ora come ora non posso sapere se prenderò la leva). Al tempo stesso, infine, non posso neanche escludere il TX, che sembra avere il miglior force feedback e ha una pedaliera che rappresenta una buona sintesi tra gli altri due modelli.
Voi che mi consigliate? Qual è il migliore per Force Feedback? Qual è il migliore per pedaliera?
beh il Ferrari 458TX ha il corrispondente nel t300, come no ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngRagazzi, qualche giorno fa ho scritto questo post, ma vuoi per la desolazione nella sezione Microsoft, vuoi per altri motivi, non ho ancora avuto risposta.Mi servirebbe qualche vostro parere oltre ai soliti che trovo in rete, ovviamente precisando che il G920 è la nostra controparte del vostro G29 e che il TMX è la nostra controparte del vostro T150. Il Ferrari 458 TX, anche se non ha corrispondenti in casa Sony, penso sia abbastanza noto anche da voi.
Sapreste darmi qualche consiglio?
Innanzitutto grazie per la risposta, è sempre importante avere feedback da parte di chi conosce bene sia i giochi che i volanti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngbeh il Ferrari 458TX ha il corrispondente nel t300, come no ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngCambia solo il volante e il fatto che gira a 900 invece di 1080°
Personalmente possiedo un G25 e un T300, e con quest'ultimo uso la pedaliera del G25 con relativo adattatore, il tutto con cambio t8ha.
Leggo che il ffb del g920 non è paragonabile a quello del t300, quindi io lo lascerei perdere (e in effetti provando su pc Assetto Corsa sia col g25 che col t300 devo dire che quest'ultimo vince a mani basse....leggo che il g920 è migliorato un po' rispetto al g25, ma la base è sempre quella, per cui mi fido delle impressioni di chi l'ha trovato un po' deludente)
Io se sei "novizio" ti consiglio di iniziare col TMX, che è un valido volante, con un ottimo ffb e costruito in maniera decente.
In questo modo hai modo di provare se ti trovi bene con la periferica e vedere se ti appassioni.... nel caso col T150...vabbè TMX hai anche la possibilità di usufruire di tutta la famiglia periferiche (cambio, pedaliera) e puoi upgradare senza cambiare volante.
Capita con molti giochi, raramente i salvataggi sono compatibili tra più versioni dello stesso gioco perchè hanno codice BLES differente, le liste dei trofei invece spesso restano le stesse a meno che non si tratti di porting/remake (ma anche qua ci sono delle eccezioni).Spiegatemi che senso ha mettere i trofei condivisi tra Project CARS e Project CARS GOTY Edition se poi i salvataggi non sono condivisi e nella PS4 risultano installati 2 Project CARS, uno normale e uno GOTY. Cioè, mai vista una pagliacciata del genere, per giocare con le auto dei DLC devo avviare la GOTY inserendo il disco mentre per continuare la carriera devo avviare la versione normale di Project CARS in digitale. A saperlo prima evitavo di riempire ulteriormente le loro tasche perché chi non pensa a quelli che magari vogliono usare lo stesso save giocando alla GOTY Edition non meritano 1 centesimo.