Console War PS Plus vs GWG | Membership War

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Alla fine gira e rigira sempre là si va a finire, sullo smerdare gli indie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se l'offerta ps4 di questo mese è valida? Con Sound Shapes, Stealth inc e Lara Croft? Ma è stravalidissima, ma tanto già so che limbo, ss e stealth inc appartengono alla famigerata categoria di giochi dalle meccaniche simili, pur non entrandoci un ca.zo l'uno con l'altro, solo perché sono 2d e si salta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io ho provato tomb raider...non è indie...e non mi piace...quindi?

 
Dal 13 fino al 24 agosto parte l'iniziativa "Vote to Play" di PS PLUS per scegliere un gioco extra gratis per PS4 per settembre, il secondo e terzo arrivato verranno invece proposti a prezzo scontato.

Tra i candidati ci sono Armello, Grow Home e Zombie Vikings: https://www.playstation.com/en-us/explore/playstation-plus/

 
Ultimamente trovo che il gwg vada migliorando mentre il ps+ è peggiorato, specialmente se si pensa ai giochi che davano all'inizio su ps3

Personalmente la prima cosa che guardo sono i soldi, sui prodotti xbox trovo sempre buone offerte, e in particolare sugli abbonamenti, per ora con meno di 30€ ti fai un anno di live,mentre per il plus, non ho mai trovato offerte, anche se ogni tanto qualcosa spunta, tipo un anno di plus a 45€ da amazon, quindi già ci sono 10-15-20€ di differenza all'anno da considerare, a seconda di dove li comprate, e anche per questo su playstation preferisco prendere un trimestrale quando lo trovo in offerta

Poi c'è il discorso utilizzo,l'abbonamento al plus lo faccio per i giochi, quindi se non ci sono giochi interessanti, usando i trimestrali, ogni tanto salto qualche mese e mi riattivo quando c'è qualcosa che mi interessa (anche solo per aggiungerlo all'account, come sto facendo ora con i giochi ps4, non avendo la console), su xbox gioco online quindi raramente resto silver, prima mi organizzavo con qualche gioco singleplayer da giocare ad abbonamento scaduto, ora con i games with gold che cambiano ogni 15 giorni non mi va di stare silver

Probabilmente se e quando avrò ps4 terrò anche il plus attivo 12 mesi l'anno visto che serve per giocare online

Riguardo ai giochi dati col servizio, ps3 è partita benissimo,e poi è andata calando,su psvita hanno dato praticamente tutto quello che c'era per la console (tranne tearaway e poco altro), su ps4 sarebbe ora di iniziare a dare dei retail,infamous e metal gear non li considero veri e propri retail perchè non costavano 70€,mentre su xbox one hanno iniziato con assassin's creed su one

Inoltre inserirei nella discussione anche EA access, è un servizio molto simile a plus e gwg, e con le offerte che si trovano sugli abbonamenti xbox, uno che ha entrambe le console con la stessa cifra può farsi o 1 anno di plus,o 1 anno di live e 1 anno di ea access

E se uno che non ha mai avuto account nè psn nè xbox, parte con il vault di ea access ha di che giocare per un bel po'

Peccato che EA access credo sia noto solo agli appassionati,non essendo pubblicizzato da nessuna parte

 
Era una battuta generica non riferita a te ma al topic wii u vs all più che altro ma anche ai tempi di 360 vs ps3.
Vabbè ma Wii u vs all è un posto mistico. Fazione estremista di nintendari vs il peggio dell'ala anti nintendo, l'unico punto in comune che hanno è proprio il sentimento anti-dd mi sa :rickds:

360 vs PS3 non so ma posso immaginare, se i 4depleiers smerdano la produzione DD adesso che ce li hanno in casa, figurati cosa ne pensavano quando erano motivo di vanto del Live

- - - Aggiornato - - -

Ultimamente trovo che il gwg vada migliorando mentre il ps+ è peggiorato, specialmente se si pensa ai giochi che davano all'inizio su ps3
Personalmente la prima cosa che guardo sono i soldi, sui prodotti xbox trovo sempre buone offerte, e in particolare sugli abbonamenti, per ora con meno di 30€ ti fai un anno di live,mentre per il plus, non ho mai trovato offerte, anche se ogni tanto qualcosa spunta, tipo un anno di plus a 45€ da amazon, quindi già ci sono 10-15-20€ di differenza all'anno da considerare, a seconda di dove li comprate, e anche per questo su playstation preferisco prendere un trimestrale quando lo trovo in offerta

Poi c'è il discorso utilizzo,l'abbonamento al plus lo faccio per i giochi, quindi se non ci sono giochi interessanti, usando i trimestrali, ogni tanto salto qualche mese e mi riattivo quando c'è qualcosa che mi interessa (anche solo per aggiungerlo all'account, come sto facendo ora con i giochi ps4, non avendo la console), su xbox gioco online quindi raramente resto silver, prima mi organizzavo con qualche gioco singleplayer da giocare ad abbonamento scaduto, ora con i games with gold che cambiano ogni 15 giorni non mi va di stare silver

Probabilmente se e quando avrò ps4 terrò anche il plus attivo 12 mesi l'anno visto che serve per giocare online

Riguardo ai giochi dati col servizio, ps3 è partita benissimo,e poi è andata calando,su psvita hanno dato praticamente tutto quello che c'era per la console (tranne tearaway e poco altro), su ps4 sarebbe ora di iniziare a dare dei retail,infamous e metal gear non li considero veri e propri retail perchè non costavano 70€,mentre su xbox one hanno iniziato con assassin's creed su one

Inoltre inserirei nella discussione anche EA access, è un servizio molto simile a plus e gwg, e con le offerte che si trovano sugli abbonamenti xbox, uno che ha entrambe le console con la stessa cifra può farsi o 1 anno di plus,o 1 anno di live e 1 anno di ea access

E se uno che non ha mai avuto account nè psn nè xbox, parte con il vault di ea access ha di che giocare per un bel po'

Peccato che EA access credo sia noto solo agli appassionati,non essendo pubblicizzato da nessuna parte
"per vita hanno dato tutto eccetto tearaway e poco altro"

sisi ok

Ma poi sticazzi del valore di partenza, AC4 lo vedo nuovo da mesi a 15€. Sicuramente meglio un Rocket league o un Velocity 2x(che, a distanza di un anno, non è stato scontato neanche una volta) al day one

- - - Aggiornato - - -

Dal 13 fino al 24 agosto parte l'iniziativa "Vote to Play" di PS PLUS per scegliere un gioco extra gratis per PS4 per settembre, il secondo e terzo arrivato verranno invece proposti a prezzo scontato.
Tra i candidati ci sono Armello, Grow Home e Zombie Vikings: https://www.playstation.com/en-us/explore/playstation-plus/
Grow Home = platform 3d ed anche parecchio buono da quello che leggo, incrocio l'incrociabile che vinca lui

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aumentano i prezzi e l'offerta si fa sempre più ridicola. Sony si sta comportando veramente di ***** con il PS plus. Se all'inizio ci poteva stare, visto che erano tutti giochi nuovi, adesso non ci sono scusanti. La console è uscita da due anni, *****. Un killzone, un infamous, e qualsiasi altro gioco che ti tirano dietro potrebbero anche regalarlo.

 
Ma infatti è uno schifo, come osano dare giochi nuovi ed interessanti? Dateci knack :ivan:

 
Ma perché c'è gente che continua a difendere la politica del plus?

Rileggetevi il topicmin sezione sony anni fa...l'unica lamentela che si leggeva era "caxxo io l'ho acquistato tempo fa"

Mentre oggi si legge molto spesso "caxxo questi giochi fanno cagar.e "

E questo mese per me su ps4 sono cosi.ho provato a giocare un altro po a tomb raider...(limbo giocato su ps3 e non mi è piaciuto.ma perché sprecare tempo prezioso per certi titoli quando ho altra roba da giocare?

 
"per vita hanno dato tutto eccetto tearaway e poco altro"

sisi ok

Ma poi sticazzi del valore di partenza, AC4 lo vedo nuovo da mesi a 15€. Sicuramente meglio un Rocket league o un Velocity 2x(che, a distanza di un anno, non è stato scontato neanche una volta) al day one
tearaway e little big planet, tutti gli altri giochi che ho acquistato su cartuccia sono riuscito a rivenderli senza che si svalutassero troppo non appena li hanno annunciati per il ps+ (gravity rush,uncharted,wipeout, soul sacrifice, e forse qualche altro che non ricordo)

anche su xbox hanno dato un sacco di indie,alcuni belli e altri brutti,ma almeno stanno iniziando a dare anche qualche titolo mainstream tipo assassin's, su ps4 killzone potrebbero anche darlo, visto che ha quasi due anni e si trova in offerta più o meno ovunque, knack non credo che lo diano perchè da qualche parte avevo letto che i titoli ps+ devono avere una certa media voti, ma non credo che la cosa sia più valida altrimenti non potrebbero dare certi titoli al lancio quando devono ancora essere recensiti

il mio discorso in sintesi è questo:devo farmi un abbonamento per giocare online e avere dei giochi gratis?

come online vince xbox

come giochi gratis se la giocano,anche se sony ha 3 piattaforme contro le 2 di microsoft,ma non è detto che uno abbia ps3,ps4 e psv,mentre fra non molto con la retrocompatibilità di one ti giochi sia i titoli 360 che quelli one su una sola piattaforma,mentre su playstation è un po più confusa la situazione, con titoli "universali", titoli ps3-psv,ps4-ps3,ps4-psv, potrebbe capitare che danno un titolo che mi interessa ma su una console che non possiedo (mi riferisco ai crossbuy)

come prezzo vince xbox ( e con la differenza di prezzo tra annuale xbox e ps+ a momenti ci viene un anno di ea access , mi riferisco ai prezzi su internet)

Come convenienza credo che il live gold sia superiore, principalmente per il fatto che costa la metà del plus,i giochi sono simili e l'online è superiore,ma la scelta tra l'uno e l'altro dipende da cosa si usa per giocare online

 
tearaway e little big planet, tutti gli altri giochi che ho acquistato su cartuccia sono riuscito a rivenderli senza che si svalutassero troppo non appena li hanno annunciati per il ps+ (gravity rush,uncharted,wipeout, soul sacrifice, e forse qualche altro che non ricordo)
anche su xbox hanno dato un sacco di indie,alcuni belli e altri brutti,ma almeno stanno iniziando a dare anche qualche titolo mainstream tipo assassin's, su ps4 killzone potrebbero anche darlo, visto che ha quasi due anni e si trova in offerta più o meno ovunque, knack non credo che lo diano perchè da qualche parte avevo letto che i titoli ps+ devono avere una certa media voti, ma non credo che la cosa sia più valida altrimenti non potrebbero dare certi titoli al lancio quando devono ancora essere recensiti

il mio discorso in sintesi è questo:devo farmi un abbonamento per giocare online e avere dei giochi gratis?

come online vince xbox

come giochi gratis se la giocano,anche se sony ha 3 piattaforme contro le 2 di microsoft,ma non è detto che uno abbia ps3,ps4 e psv,mentre fra non molto con la retrocompatibilità di one ti giochi sia i titoli 360 che quelli one su una sola piattaforma,mentre su playstation è un po più confusa la situazione, con titoli "universali", titoli ps3-psv,ps4-ps3,ps4-psv, potrebbe capitare che danno un titolo che mi interessa ma su una console che non possiedo (mi riferisco ai crossbuy)

come prezzo vince xbox ( e con la differenza di prezzo tra annuale xbox e ps+ a momenti ci viene un anno di ea access , mi riferisco ai prezzi su internet)

Come convenienza credo che il live gold sia superiore, principalmente per il fatto che costa la metà del plus,i giochi sono simili e l'online è superiore,ma la scelta tra l'uno e l'altro dipende da cosa si usa per giocare online
senza contare che ai giapponesi killzone lo hanno dato (e lo dico per gli altri visto che l'ho giocato e poi rivenduto)

 
tearaway e little big planet, tutti gli altri giochi che ho acquistato su cartuccia sono riuscito a rivenderli senza che si svalutassero troppo non appena li hanno annunciati per il ps+ (gravity rush,uncharted,wipeout, soul sacrifice, e forse qualche altro che non ricordo)
anche su xbox hanno dato un sacco di indie,alcuni belli e altri brutti,ma almeno stanno iniziando a dare anche qualche titolo mainstream tipo assassin's, su ps4 killzone potrebbero anche darlo, visto che ha quasi due anni e si trova in offerta più o meno ovunque, knack non credo che lo diano perchè da qualche parte avevo letto che i titoli ps+ devono avere una certa media voti, ma non credo che la cosa sia più valida altrimenti non potrebbero dare certi titoli al lancio quando devono ancora essere recensiti

il mio discorso in sintesi è questo:devo farmi un abbonamento per giocare online e avere dei giochi gratis?

come online vince xbox

come giochi gratis se la giocano,anche se sony ha 3 piattaforme contro le 2 di microsoft,ma non è detto che uno abbia ps3,ps4 e psv,mentre fra non molto con la retrocompatibilità di one ti giochi sia i titoli 360 che quelli one su una sola piattaforma,mentre su playstation è un po più confusa la situazione, con titoli "universali", titoli ps3-psv,ps4-ps3,ps4-psv, potrebbe capitare che danno un titolo che mi interessa ma su una console che non possiedo (mi riferisco ai crossbuy)

come prezzo vince xbox ( e con la differenza di prezzo tra annuale xbox e ps+ a momenti ci viene un anno di ea access , mi riferisco ai prezzi su internet)

Come convenienza credo che il live gold sia superiore, principalmente per il fatto che costa la metà del plus,i giochi sono simili e l'online è superiore,ma la scelta tra l'uno e l'altro dipende da cosa si usa per giocare online
Nono ma infatti, mancano solo tearaway e lbp, i vari geometry wars, sound shapes, futuridium ecc.. non esistono ed in realtà ci stanno regalando immagini bmp di scaricare.

Sony deve supportare tre console e lo sta facendo in manieea ottima, 6 giochi al mese di cui 3 o 4(se non più, a volte) per console. Su 360 2 e su one 4 per un totale di 4, che il live di più giochi mi pare un po'assurdo a meno che non sia cambiato qualcosa nella matematica di base

- - - Aggiornato - - -

Ma perché c'è gente che continua a difendere la politica del plus?Rileggetevi il topicmin sezione sony anni fa...l'unica lamentela che si leggeva era "caxxo io l'ho acquistato tempo fa"

Mentre oggi si legge molto spesso "caxxo questi giochi fanno cagar.e "

E questo mese per me su ps4 sono cosi.ho provato a giocare un altro po a tomb raider...(limbo giocato su ps3 e non mi è piaciuto.ma perché sprecare tempo prezioso per certi titoli quando ho altra roba da giocare?
Che credibilità può avere chi dice "eh ma questi giochi fanno cagare" 5 minuti dopo aver scoperto la loro esistenza, dopo averne visto due foto?

Qua non stiamo parlando di calo della qualità, stanno dando giochi della madonna, qua stiamo parlando del " parere" di qualcuno chiuso di cervello che vede due foto e decide da subito che il gioco è *****. Attenzione: non "gioco che non m'ispira/non sembra di mio gusto", un gioco di ***** per cui sony e gli sviluppatori dovrebbero vergognarsi. Questo è il classico parere di chi scrive in quel thread nel momento in cui vengono annunciati i giochi. Se per te questo è un metro di giudizio valido allora che ti devo dire.

Io sono sempre più allibito e schifato, vorrei vederne il lato positivo ( = gente con restrizioni mentali soffre per le sue stesse idee ridicole) ma lo schifo prende il sopravvento

 
beh...pensala come vuoi ma i tuoi soldi per il plus da utente soddisfatto...valgono quanto quelli dell'utente che dice che certi giochi fanno cagar.e anche solo a vederli in foto.

E se sono in tanti a cui i giochi fanno ca.gare (come sembra visto che altri siti hanno riportato notizie di utenti non soddisfatti) la cosa per sony può diventare preoccupante.

E pure a me certi giochi fanno schifo anche solo a vederli in video.

Non ho preso la ps4 per giocare a queste robe, e non ho tempo di giocarmi tutte le schifezze che propongono...per cui faccio una selezione...e a dirla tutta non è che mi costi tanto sacrificio,visto quanto propongono.

Tu sei soddisfatto di Limbo (già dato per ps3, e niente di che come gioco) e lara Croft (da giocare sol ose uno non ha proprio un caxxo di megli oda fare durante il giorno)?

Io no.E sta storia va avanti da mesi e mesi. Prima c'era la scusa che non potevano dare giochi recenti. Mo sono passati due anni e ancora mi ritrovo roba che posso giocare su pc a prezzo irrisorio o tablet...oppure roba che non è nemmeno degna di girare su una macchina da gioco.. (vedere il giochino sportivo uscito un anno fa composto da 4 pixel in croce).

Quindi se a uno non piacciono certe tipologie di gioco è chiuso di cervello...

E' come dire che se non ti piacciono le ragazze grasse sei chiuso di cervello.P

ps. conoscendo i miei gusti dei 3 giochi a scelta proposti non me ne piace manco uno...speravo in armello ma non mi convince nemmeno lui

 
Ultima modifica da un moderatore:
No dai è come dire che se non ti piacciono le punkettone o le cosplayer sei chiuso di cervello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se danno al D1 un indie non è male in linea di massima, poi può non interessare e magari sarebbe meglio buttarci dentro un titolo retail ogni tanto come si faceva ai primi tempi su ps3 ma qui entrano in gioco appunto i gusti più che altro. In base a questi poi si valuta se è conveniente o meno sottoscrivere un abbonamento piuttosto che un altro.

Fosse per me potrebbero pure toglierli questi tioli aggratis e concentrarsi nel fare sconti importanti su tutto il catalogo in modo che si riesca ad accontentare i gusti di tutti.

 
Un giorno arriveranno a fare i pacchetti personalizzati per genere tipo sky: plus sport, plus kids, plus cinema, plus arcade, plus indie, plus "online pass"... un gioco al mese a pacchetto, 20 euro l'anno a pacchetto, tutti felice contenti e finalmente si vanno a beccare anche i giocatori chiusi di mentalità.

 
Ultimamente trovo che il gwg vada migliorando mentre il ps+ è peggiorato, specialmente se si pensa ai giochi che davano all'inizio su ps3
Personalmente la prima cosa che guardo sono i soldi, sui prodotti xbox trovo sempre buone offerte, e in particolare sugli abbonamenti, per ora con meno di 30€ ti fai un anno di live,mentre per il plus, non ho mai trovato offerte, anche se ogni tanto qualcosa spunta, tipo un anno di plus a 45€ da amazon, quindi già ci sono 10-15-20€ di differenza all'anno da considerare, a seconda di dove li comprate, e anche per questo su playstation preferisco prendere un trimestrale quando lo trovo in offerta

Poi c'è il discorso utilizzo,l'abbonamento al plus lo faccio per i giochi, quindi se non ci sono giochi interessanti, usando i trimestrali, ogni tanto salto qualche mese e mi riattivo quando c'è qualcosa che mi interessa (anche solo per aggiungerlo all'account, come sto facendo ora con i giochi ps4, non avendo la console), su xbox gioco online quindi raramente resto silver, prima mi organizzavo con qualche gioco singleplayer da giocare ad abbonamento scaduto, ora con i games with gold che cambiano ogni 15 giorni non mi va di stare silver

Probabilmente se e quando avrò ps4 terrò anche il plus attivo 12 mesi l'anno visto che serve per giocare online

Riguardo ai giochi dati col servizio, ps3 è partita benissimo,e poi è andata calando,su psvita hanno dato praticamente tutto quello che c'era per la console (tranne tearaway e poco altro), su ps4 sarebbe ora di iniziare a dare dei retail,infamous e metal gear non li considero veri e propri retail perchè non costavano 70€,mentre su xbox one hanno iniziato con assassin's creed su one

Inoltre inserirei nella discussione anche EA access, è un servizio molto simile a plus e gwg, e con le offerte che si trovano sugli abbonamenti xbox, uno che ha entrambe le console con la stessa cifra può farsi o 1 anno di plus,o 1 anno di live e 1 anno di ea access

E se uno che non ha mai avuto account nè psn nè xbox, parte con il vault di ea access ha di che giocare per un bel po'

Peccato che EA access credo sia noto solo agli appassionati,non essendo pubblicizzato da nessuna parte
pago da 3 anni il plus 35€ ;p le offerte bisogna trovarle e cercarle, quindi non diciamo uno costa piu' di un altro visto che poi perdipiu' e' l'esatto contrario e non credere, il 90% dell'utenza paga il prezzo pieno andandolo a prendere in negozio.

cmq ea access e' molto pubblicizzato altro che non pubblicizzato, ma e' solo su one, e non offre cmq un servizio paragonabile a plus o gold, perdipiu' proprio il fatto di avere sto servizio di fatto impedisce che i suoi giochi arrivino su sti servizi ed ovviamente parliamo di un numero di giochi non cosi amplio seppur parliamo di EA.

- - - Aggiornato - - -

Aumentano i prezzi e l'offerta si fa sempre più ridicola. Sony si sta comportando veramente di ***** con il PS plus. Se all'inizio ci poteva stare, visto che erano tutti giochi nuovi, adesso non ci sono scusanti. La console è uscita da due anni, *****. Un killzone, un infamous, e qualsiasi altro gioco che ti tirano dietro potrebbero anche regalarlo.
se da una parte potrei essere daccordo con te per i giochi, ma solo in parte, dall'altra non posso criticare la partenza del quote visto che l'aumento per ora e' solo sul trimestrale ed e' chiaramente inteso a sfavorirlo in favore dell'annuale che invece e' rimasto invariato, quindi non si puo' parlare di aumento del prezzo visto che appunto l'annuale non lo ha subito.

- - - Aggiornato - - -

Ma perché c'è gente che continua a difendere la politica del plus?Rileggetevi il topicmin sezione sony anni fa...l'unica lamentela che si leggeva era "caxxo io l'ho acquistato tempo fa"

Mentre oggi si legge molto spesso "caxxo questi giochi fanno cagar.e "

E questo mese per me su ps4 sono cosi.ho provato a giocare un altro po a tomb raider...(limbo giocato su ps3 e non mi è piaciuto.ma perché sprecare tempo prezioso per certi titoli quando ho altra roba da giocare?
non e' un difendere come leggi tu, e' semmai non criticare a tutti i costi, molti dei post di critica che vedi pure in sezione sono fatti da lamer, rendiamocene conto almeno, poi ripeto ad uno puo' piacere o meno, ma criticare in partenza , spesso solo non per la qualita' di cio che viene dato ( positiva o negativa che sia ) solo perche' "non han la grafica 3d" " non sono retail" ecc... e' abbastanza ridicolo.

poi pur nel passato fidati, di solite critiche legate spesso solo ai gusti personali ne ho viste una marea, non diciamo che non vi erano, come detto es. han dato pes e tutti giu a criticare, ha dato nba e giu di critiche, ma ricordo pure critiche es su puppeteer e r&c perche' non piacevano i platform, nfs non piacevano i racing, bioshock e metro e ma danno troppi fps ecc....

insomma la gente e' incontentabile piu' dai e piu' pretende , tutto qui

poi sul calo della qualita' rispetto al passato dovuto probabilmente all'eccessiva dispersione (3 piattaforme invece di 1 ) siamo tutti daccordo e penso che appunto molti attendono la morte o diminuizione di ps3/vita per ritornare ai tempi d'oro.

poi ricordiamoci cmq pure che certi giochi arrivano anche grazie ad accordi con le case, es. per assassin's M aveva un accordo, era scontato arrivasse sul gold e non sul plus ( non nell'immediato almeno )

 
pago da 3 anni il plus 35€ ;p le offerte bisogna trovarle e cercarle, quindi non diciamo uno costa piu' di un altro visto che poi perdipiu' e' l'esatto contrario e non credere, il 90% dell'utenza paga il prezzo pieno andandolo a prendere in negozio.cmq ea access e' molto pubblicizzato altro che non pubblicizzato, ma e' solo su one, e non offre cmq un servizio paragonabile a plus o gold, perdipiu' proprio il fatto di avere sto servizio di fatto impedisce che i suoi giochi arrivino su sti servizi ed ovviamente parliamo di un numero di giochi non cosi amplio seppur parliamo di EA.

- - - Aggiornato - - -

se da una parte potrei essere daccordo con te per i giochi, ma solo in parte, dall'altra non posso criticare la partenza del quote visto che l'aumento per ora e' solo sul trimestrale ed e' chiaramente inteso a sfavorirlo in favore dell'annuale che invece e' rimasto invariato, quindi non si puo' parlare di aumento del prezzo visto che appunto l'annuale non lo ha subito.

- - - Aggiornato - - -

non e' un difendere come leggi tu, e' semmai non criticare a tutti i costi, molti dei post di critica che vedi pure in sezione sono fatti da lamer, rendiamocene conto almeno, poi ripeto ad uno puo' piacere o meno, ma criticare in partenza , spesso solo non per la qualita' di cio che viene dato ( positiva o negativa che sia ) solo perche' "non han la grafica 3d" " non sono retail" ecc... e' abbastanza ridicolo.

poi pur nel passato fidati, di solite critiche legate spesso solo ai gusti personali ne ho viste una marea, non diciamo che non vi erano, come detto es. han dato pes e tutti giu a criticare, ha dato nba e giu di critiche, ma ricordo pure critiche es su puppeteer e r&c perche' non piacevano i platform, nfs non piacevano i racing, bioshock e metro e ma danno troppi fps ecc....

insomma la gente e' incontentabile piu' dai e piu' pretende , tutto qui

poi sul calo della qualita' rispetto al passato dovuto probabilmente all'eccessiva dispersione (3 piattaforme invece di 1 ) siamo tutti daccordo e penso che appunto molti attendono la morte o diminuizione di ps3/vita per ritornare ai tempi d'oro.

poi ricordiamoci cmq pure che certi giochi arrivano anche grazie ad accordi con le case, es. per assassin's M aveva un accordo, era scontato arrivasse sul gold e non sul plus ( non nell'immediato almeno )
Scusa ma che stai dicendo?c'è gente che andava avanti a trimestrali (vedere il topic relativo) e l'aumento di prezzo c'è stato. Punto. Che poi noi italiani abbiamo avuto la fortuna di non veder aumentare per il momento anche il mensile...è un altro conto. Ma nel resto d'europa sarà così. E per ora questi aumenti non hanno una benchè minima giustificazione.

Non è la grafica 3D...è la cra in generale di questi giochi che è giocoforza inferiore ad un prodotto ad alto budget. Le critiche negli anni passati al confronto di oggi stanno 1 a 10. La gente non è incontentabile...è stata abituata a un certo modo. E "regredire " sulle offerte di servizi è difficile e non è mai una cosa buona per il consumatore. Che dispersione?se hanno incominciato a dare indie pure su ps3...via dai. Stanno spremendo gl iutenti del servizio...massimo guadagno ,minimo sforzo...che a loro costa meno mettere Limbo piuttosto che black flag.

Gli accordi con le case li possono fare tutti...se lo ha fatto Ms bravi loro...

Io non sono certo un fan di AC...quelli che ho giocato (non tutti) è stato perchè o presi a prezzo ridicolo (5€ il 2 6 mesi fa),o presi col plus ,oppure ricevuti in regalo (unity)...ma posso dire tranquillamente che black flag vale quanto gli ultimi 2\3 mesi di giochi igc per ps4.

Discorso diverso per la icg ps3...che ha alti e bassi...e infatti me ne sto zitto e non critico,mi va bene così...giochi belli,a volte meno belli,per tutti i gusti. E tramite il plus mi sono risparmiato l'acquisto di diversi titoli...che è la funzione primaria per cui IO acquisto il servizio.

Per ps4 il plus mi ha fatto risparmiare un'emerita fava. Fra TUTTi e dico TUTTI i giochi dati avrei comprato solo valiant hearts. Gli altri giocati ma giusto perchè erano gratis e non avevo tantoi tempo da dedicare ai VG

 
Un giorno arriveranno a fare i pacchetti personalizzati per genere tipo sky: plus sport, plus kids, plus cinema, plus arcade, plus indie, plus "online pass"... un gioco al mese a pacchetto, 20 euro l'anno a pacchetto, tutti felice contenti e finalmente si vanno a beccare anche i giocatori chiusi di mentalità.
Guarda non la vedo nemmeno male come cosa. Se a me determinati generi non interessano preferisco non scaricare aggratis questi e pagare anche un pelo di più per qualcosa che già in partenza mi può interessare davvero. Spero lo facciano prima o poi, più opzioni si hanno più la fetta di pubblico contenta aumenta.

 
Guarda non la vedo nemmeno male come cosa. Se a me determinati generi non interessano preferisco non scaricare aggratis questi e pagare anche un pelo di più per qualcosa che già in partenza mi può interessare davvero. Spero lo facciano prima o poi, più opzioni si hanno più la fetta di pubblico contenta aumenta.
ah nemmeno io...anzi sarebbe una buona idea.

Comunque continuano i problemi di download da ps4...(mentre da ps3 tutto benissimo)...stamane per scaricare la demo di pes (che sono 3,5 GB mi sembra) mi segna 7 ore...bah

Mentre Ascension lo sto tirando giù benissimo (infatti ho riattaccato la ps3 per finirlo,in attesa che magari il psnetwork ps4 vada un po' meglio)

 
No dai è come dire che se non ti piacciono le punkettone o le cosplayer sei chiuso di cervello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se danno al D1 un indie non è male in linea di massima, poi può non interessare e magari sarebbe meglio buttarci dentro un titolo retail ogni tanto come si faceva ai primi tempi su ps3 ma qui entrano in gioco appunto i gusti più che altro. In base a questi poi si valuta se è conveniente o meno sottoscrivere un abbonamento piuttosto che un altro.

Fosse per me potrebbero pure toglierli questi tioli aggratis e concentrarsi nel fare sconti importanti su tutto il catalogo in modo che si riesca ad accontentare i gusti di tutti.
Paragone sbagliatissimo. Qua stiamo parlando di giochi normalissimi che vengono schifati o perché 2d o perché non c'ha il nome famoso dietro o entrambi(perché poi al gioco 2d Ubisoft di turno stanno tutti a ***** in mano)

Se dessero lammerda DD, e se l'alternativa fossero giochi retail con le palle, capirei pure. Ma qua con i giochi della madonna che stanno dando si inneggia a Knack e Killzone(che sul plus non mi dispiacerebbero nemmeno, ma non al posto di ciò che danno ora) eddai su...

 
Paragone sbagliatissimo. Qua stiamo parlando di giochi normalissimi che vengono schifati o perché 2d o perché non c'ha il nome famoso dietro o entrambi(perché poi al gioco 2d Ubisoft di turno stanno tutti a ***** in mano)
Se dessero lammerda DD, e se l'alternativa fossero giochi retail con le palle, capirei pure. Ma qua con i giochi della madonna che stanno dando si inneggia a Knack e Killzone(che sul plus non mi dispiacerebbero nemmeno, ma non al posto di ciò che danno ora) eddai su...
ma giochi normalissimi de che visto che alcuni hanno comparto tecnico da ps1 e meccaniche di gioco da nintendo 8bit

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top