Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Useranno la stessa scusa che hanno usato per introdurre il Plus obbligatorio:
"Gli utenti ci hanno sempre chiesto a gran voce di adeguare il nostro servizio Plus a quello della concorrenza. Così ecco a voi il nuovo abbonamento annuale a 60€ invece di 50. Ecco, visto? Noi gli utenti li ascoltiamo e ci siamo adeguati alla concorrenza "
Non vedo la necessità, Plus dà già 6 giochi al mese di cui 4 sono su PS4 grazie al cross-buy. Che poi saranno pure da vedere quali saranno questi giochi retrocompatibili, visto che non é detto che non ci saranno titoli arcade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
L'unica contromossa logica sarebbe dare lo stesso numero o più...ma se i giochi ps4 sono, di fatto, già 4 al mese, e il numero di giochi mensile complessivo è superiore a quello del Live, che contromossa devono fare?
cmq permettetemi, un piccolo appuntino, su plus si e' detto tanto quando han dato roba gia data su ps3, son stato il primo ad essere contrariato, ora che fanno lo stesso sul gold , non vi si fa cenno?
a me sta cosa non garba per nulla, specie considerando che ci son parecchi giochi che potrebbero essere "riciclati"
per i gold
thief
sleepin dogs
metro
dishonored
assassin's 4 ( adesso che me ne accorgo in realta' questo lo han gia riciclato )
per i plus sono gli stessi a parte assassin's cui si aggiungono
Ottimo mese per il Gold, pur non avendo particolarmente apprezzato il reboot di Tomb Raider una rigiocata con grafica pompata me la faccio più che volentieri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Sicuramente meglio della solita paccotiglia indie, a cui gioco saltuariamente (ultimo in ordine di tempo Hotline Miami) ma che francamente non riesco proprio ad apprezzare.
Per gli hater dell'indie forse, così come per chi ha giocato a TR di sicuro non conta il remastered, ma oggettivamente sono 4 giochi vs 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
É un remastered, e TR lo hanno già regalato su Plus che su GwG //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se guardiamo ai meri numeri sono 4 contro 2 adesso, a novembre saranno 4 contro tutti i titoli 360 dati da settembre a novembre più i titoli one di novembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
TR dato con il gwg su 360 non è la definitive edition, questo è oggettivo. Sarebbe anche oggettivo il costo ufficiale dei singoli giochi e vedere quanto risparmio ufficialmente ne deriva dai due abbonamenti.
Ad esempio questo mese il Plus per ps4 da:
- Super time force ultra 14,99 euro
- Grow home 7,99 (prezzo preso da steam*)
- teslagrad 14,99 euro (sul psn USA lo da a 14,99$)
- Xeodrifter 9,99 (prezzo preso da steam*)
Totale offerta Plus PS4 nel mese di settembre: 47,96 euro
Mentre il Gwg da:
- Tomb raider de 29,99 euro
- The Deer God 14,99 euro (prezzo preso da steam*)
Totale dell'offerta Gwg per one nel mese di settembre: 44,98 euro
L'offerta economica sulle due current mi sembra equiparabile, cambia il tipo di offerta: 4 titoli indie su ps4 contro un titolo retail e 1 indie su one. Se già così il valore puramente economico dell'offerta dei due servizi di abbonamento per le due current console è equiparabile con l'arrivo della retrocompatibilità questo novembre il valore puramente economico si differenzierà in modo sensibile.
Addentrandoci ancora di più nell'offerta economica dei due servizi abbiamo:
- Twisted Metal PS3 14,99 euro (sul psn USA lo da a 14,99$)
- Teslagrad PS3 14,99 euro (sul psn USA lo da a 14,99$)
Totale dell'offerta plus per ps3 nel mese di settembre: 29,98 euro
- Crysis 3 xbox360 19,99 euro
- Battlestaion pacific per xbox 360 24,99 euro
Totale dell'offerta Gwg per xbox 360 nel mese di settembre: 44,98 euro
L'offerta plus per ps3 è oggettivamente calata rispetto agli inizi mentre quella 360 è migliorata molto.
Per completare il confronto i titoli plus per psvita:
- La-Mulana ps vita 19,99 euro (sul psn USA lo da a 19,99$)
- Xeodrifter ps vita 9,99 euro (prezzo preso da steam*)
Totale dell'offerta plus per psvita nel mese di settembre: 29,98 euro
TOTALE DEL VALORE ECONOMICO GWG SETTEMBRE: 89,96 euro
TOTALE DEL VALORE ECONOMICO PLUS SETTEMBRE: 107,92 euro
Il valore totale dell'offerta dei due servizi considerando anche i titoli psvita è a favore del plus di 17,96 euro.
*ho messo il prezzo ufficiale dello store che sono riuscito a trovare
Nota 1 del gatsu_boxaro: se non dovessimo considerare l'offerta plus dei titoli per psvita il valore economico delle due offerte sarebbe così diviso:
GWG (xbox one + xbox 360) = 89,96 euro
Plus (ps4 + PS3) = 77,94 euro
In questo scenario la differenza di economica dei due servizi sarebbe di 12,02 a favore del gold.
Nota 2 del gatsu_boxaro: se dovessimo sommare al gwg per xbox one anche i titoli 360 in futuro retrocompatibili il valore economico dell'offerta per la console microsoft arriverebbe a 89,96 euro che rapportata all'offerta plus dedicata a ps4 questo mese (77,94 euro) porterebbe ad una differenza a beneficio del gold di 12,02 euro.
Nota 3 del gatsu_boxaro: date le precedenti note ps vita non esiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Nota extra del gatsu_boxaro: ma quando l'offerta mensile dei due serivizi sarà numericamente pari, ovvero 2 titoli one + i 2 360 retrocompatibili su one contro i 4 titoli ps4 l'offerta sarà considerata pari anche se il valore economico ufficiale sarà diverso? :stu2:
Se guardiamo ai meri numeri sono 4 contro 2 adesso, a novembre saranno 4 contro tutti i titoli 360 dati da settembre a novembre più i titoli one di novembre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
TR dato con il gwg su 360 non è la definitive edition, questo è oggettivo. Sarebbe anche oggettivo il costo ufficiale dei singoli giochi e vedere quanto risparmio ufficialmente ne deriva dai due abbonamenti.
Ad esempio questo mese il Plus per ps4 da:
- Super time force ultra 14,99 euro
- Grow home 7,99 (prezzo preso da steam*)
- teslagrad 14,99 euro (sul psn USA lo da a 14,99$)
- Xeodrifter 9,99 (prezzo preso da steam*)
Totale offerta Plus PS4 nel mese di settembre: 47,96 euro
Mentre il Gwg da:
- Tomb raider de 29,99 euro
- The Deer God 14,99 euro (prezzo preso da steam*)
Totale dell'offerta Gwg per one nel mese di settembre: 44,98 euro
L'offerta economica sulle due current mi sembra equiparabile, cambia il tipo di offerta: 4 titoli indie su ps4 contro un titolo retail e 1 indie su one. Se già così il valore puramente economico dell'offerta dei due servizi di abbonamento per le due current console è equiparabile con l'arrivo della retrocompatibilità questo novembre il valore puramente economico si differenzierà in modo sensibile.
Addentrandoci ancora di più nell'offerta economica dei due servizi abbiamo:
- Twisted Metal PS3 14,99 euro (sul psn USA lo da a 14,99$)
- Teslagrad PS3 14,99 euro (sul psn USA lo da a 14,99$)
Totale dell'offerta plus per ps3 nel mese di settembre: 29,98 euro
- Crysis 3 xbox360 19,99 euro
- Battlestaion pacific per xbox 360 24,99 euro
Totale dell'offerta Gwg per xbox 360 nel mese di settembre: 44,98 euro
L'offerta plus per ps3 è oggettivamente calata rispetto agli inizi mentre quella 360 è migliorata molto.
Per completare il confronto i titoli plus per psvita:
- La-Mulana ps vita 19,99 euro (sul psn USA lo da a 19,99$)
- Xeodrifter ps vita 9,99 euro (prezzo preso da steam*)
Totale dell'offerta plus per psvita nel mese di settembre: 29,98 euro
TOTALE DEL VALORE ECONOMICO GWG SETTEMBRE: 89,96 euro
TOTALE DEL VALORE ECONOMICO PLUS SETTEMBRE: 107,92 euro
Il valore totale dell'offerta dei due servizi considerando anche i titoli psvita è a favore del plus di 17,96 euro.
*ho messo il prezzo ufficiale dello store che sono riuscito a trovare
Nota 1 del gatsu_boxaro: se non dovessimo considerare l'offerta plus dei titoli per psvita il valore economico delle due offerte sarebbe così diviso:
GWG (xbox one + xbox 360) = 89,96 euro
Plus (ps4 + PS3) = 77,94 euro
In questo scenario la differenza di economica dei due servizi sarebbe di 12,02 a favore del gold.
Nota 2 del gatsu_boxaro: se dovessimo sommare al gwg per xbox one anche i titoli 360 in futuro retrocompatibili il valore economico dell'offerta per la console microsoft arriverebbe a 89,96 euro che rapportata all'offerta plus dedicata a ps4 questo mese (77,94 euro) porterebbe ad una differenza a beneficio del gold di 12,02 euro.
Nota 3 del gatsu_boxaro: date le precedenti note ps vita non esiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
l'analisi ci stà come linea guida (a dimostrazione della "parità" dei servizi) ma da non prendere per oro colato dato che basta un titolo qualsiasi mai deprezzato seriamente dagli store (e ce ne sono) per sballare tutto a mesi alterni minimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Chiaramente manca la nota più importante, cioè che i giochi retail hanno un prezzo decisamente più variabile di un gioco uscito solo in dd e che con un rapido giro su subito.it li trovi alla metà del prezzo ufficiale.
Per non parlare dell'offerta "oggettivamente peggiorata" senza degnarsi di specificare in relazione a cosa...se agli albori del plus con due minis/classics al mese, o alla rivoluzione del 2012 in cui ci si beccava 3 giochi di cui un dd(e nonostante ciò era acclamatissimo, ricordiamolo), o a quella manciata di mesi nella seconda metà del 2013 in cui effettivamente davano tanti retail usciti da poco...
be ma fare un valore in base ai prezzi dei giochi su store non ha molto senso, lo sappiamo tutti per un sacco di fattori che non stiamo qui ad elencare.
Tomb Raider DE su Amazon sta a 23,94€ in retail nuovo, senza contare che su eBay si trova facilmente usato sotto i 20€ senza fare asta. Almeno per i retail non si può contare il prezzo di listino degli store, che rispetto alla realtà è sempre overprezzato nonostante il DD abbia un valore economico inferiore rispetto alla copia fisica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Chiaramente manca la nota più importante, cioè che i giochi retail hanno un prezzo decisamente più variabile di un gioco uscito solo in dd e che con un rapido giro su subito.it li trovi alla metà del prezzo ufficiale.
Per non parlare dell'offerta "oggettivamente peggiorata" senza degnarsi di specificare in relazione a cosa...se agli albori del plus con due minis/classics al mese, o alla rivoluzione del 2012 in cui ci si beccava 3 giochi di cui un dd(e nonostante ciò era acclamatissimo, ricordiamolo), o a quella manciata di mesi nella seconda metà del 2013 in cui effettivamente davano tanti retail usciti da poco...
Mah, io non sarò informatissimo ma i titoli solo dd o uscita prima in dd sono quelli che in media si trovano a meno, sia perchè quando escono costano effettivamente meno rispetto ad un retail, sia perchè sono anche quelli che si beccano sconti che li fanno costare letteralmente due spicci.
Non sono stato chiaro quando ho parlato di peggioramento dell'offerta plus, ovviamente mi riferivo al periodo in cui su ps3 davano un paio di titoli retail al mese.
be ma fare un valore in base ai prezzi dei giochi su store non ha molto senso, lo sappiamo tutti per un sacco di fattori che non stiamo qui ad elencare.
E' vero, sono valori puramente indicativi, ma sono andato a pescarmi i prezzi ufficiali degli store al momento delle relative offerte proprio per uscire un attimo dalla logica dei gusti personali per portare la discussione su numeri verificabili.
Tomb Raider DE su Amazon sta a 23,94€ in retail nuovo, senza contare che su eBay si trova facilmente usato sotto i 20€ senza fare asta. Almeno per i retail non si può contare il prezzo di listino degli store, che rispetto alla realtà è sempre overprezzato nonostante il DD abbia un valore economico inferiore rispetto alla copia fisica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma anche il DD sugli store console è overprezzato in rapporto agli store pc o persino a confronto di altri store console in cui lo stesso titolo è uscito prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anzi, considerando il prezzo di partenza dei retail ed il relativo assestamento un retail al suo valore minimo è in linea con il valore massimo di un titolo only dd (o uscito prima come dd) nel momento dell'uscita.
Non sono stato chiaro quando ho parlato di peggioramento dell'offerta plus, ovviamente mi riferivo al periodo in cui su ps3 davano un paio di titoli retail al mese.
Quindi anche rispetto a quando davano metà dei giochi? Sarò pazzo io ma tra 3 giochi al mese di cui 2 retail e 6 giochi al mese di cui 1 retail scelgo il secondo tutta la vita, ed è per questo che trovo assurdo che con 3 giochi era il best servizio ever mentre adesso, con un'offerta migliore, si fa a gara a chi lo affossa di più //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mah, io non sarò informatissimo ma i titoli solo dd o uscita prima in dd sono quelli che in media si trovano a meno, sia perchè quando escono costano effettivamente meno rispetto ad un retail, sia perchè sono anche quelli che si beccano sconti che li fanno costare letteralmente due spicci.
Non sempre e non tutti. Devono passare mesi prima che un gioco venga scontato e a quel punto devi pure vedere l'entità. Se un gioco lo danno al day one col plus poi capita facilmente che i tempi necessari per avere uno sconto si allungano di più, pensa a chi non ha preso Velocity 2x al lancio col plus...sta aspettando uno sconto da un anno intero, altrimenti avrebbe dovuto pagare e non certo due spicci (17€)
I retail, nel momento in cui vengono regalati col plus, sono vecchi e reperibili tranquillamente nell'usato a prezzi stracciati.
Gatsu dì la verità, stai facendo la supercazzola vero?
In ogni caso mi scrivo tutte queste giustificazioni, non sia mai che il prossimo mese il plus regala oggettivamente titoli superiori al gold (sai che mi frega dato che ho tutte le console, se esce paccottiglia come se piovesse mica son contento)
Gatsu dì la verità, stai facendo la supercazzola vero?In ogni caso mi scrivo tutte queste giustificazioni, non sia mai che il prossimo mese il plus regala oggettivamente titoli superiori al gold (sai che mi frega dato che ho tutte le console, se esce paccottiglia come se piovesse mica son contento)
E mi sa che è meglio se segni, ti risparmierai altre figure come quella nel thread in sezione PS4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
"tanto lo so che siete incoerenti e adesso STF è un capolavoro" > l'unico che elogia STF su PS ero io e, in tempi non sospetti (aka quando lo diedero sul live) dissi che l'avrei voluto giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fortunatamente la memoria ancora mi assiste un po' e sono riuscito a ritrovare il post
E mi sa che è meglio se segni, ti risparmierai altre figure come quella nel thread in sezione PS4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
"tanto lo so che siete incoerenti e adesso STF è un capolavoro" > l'unico che elogia STF su PS ero io e, in tempi non sospetti (aka quando lo diedero sul live) dissi che l'avrei voluto giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif fortunatamente la memoria ancora mi assiste un po' e sono riuscito a ritrovare il post
Ma non hai ancora capito come funziona qui? Si provoca, si fa CW e poi ci si para **** dicendo che si hanno entrambe le console per mostrare un presunto parere non di parte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma non hai ancora capito come funziona qui? Si provoca, si fa CW e poi ci si fa para **** dicendo che si hanno entrambe le console per mostrare un presunto parare non di parte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Uh? Non ho trovato alcun tuo post cancellato... Comunque cerchiamo di abbassare un pò i toni; non mi piacciono queste accuse neanche tanto velate che stanno volando qui dentro...