Console War PS Plus vs GWG | Membership War

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Certo come no, perchè la vostra critica (che tra l'altro fate da tempo e non solo ora) dicendo:"Ah ma gioco X lo trovo nel cestone a 2 euro" non è giusto per criticare i gwg no? Accompagnata spesso e volentieri dal: "Eh il plus mi da gioco Y al D1" :asd:Avanti dai non fare l'ipocrita...:rickds:
È un discorso semplicissimo, uno da giochi che possono essere si validissimi ma che ormai puoi trovare ovunque a prezzi bassissimo, l'altro da giochi che possono essere si validissimi ma che puoi trovare solo a prezzi considerevoli negli store online.

È semplice logica e una "critica" validissima, non capisco dove sta il problema anche perché nessuno ha detto che fanno schifo, ci devono solo provare visto che DAO è uno dei giochi migliori della scorsa generazione ma per alcuni non è un titolo valido per sottoscrivere l'abbonamento, tutto qui. :morris82:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
È un discorso semplicissimo, uno da giochi che possono essere si validissimi ma che ormai puoi trovare ovunque a prezzi bassissimo, l'altro da giochi che possono essere si validissimi ma che puoi trovare solo a prezzi considerevoli negli store online.
È semplice logica e una "critica" validissima, non capisco dove sta il problema anche perché nessuno ha detto che fanno schifo, ci devono solo provare visto che DAO è uno dei giochi migliori della scorsa generazione ma per alcuni non è un titolo valido per sottoscrivere l'abbonamento, tutto qui. :morris82:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
E invece no...

Perché se mi danno un gioco gratis ma che di suo ha un prezzo considerevole ma che fa schifo (ovviamente non vale per tutti i giochi...meglio specificarlo prima che arrivano i paladini) non me ne frega niente se costa 20 euro quel gioco...preferisco di gran lunga il gioco che non ho mai recuperato neanche a 5 euro ma che può rientrare più nei miei gusti.

Ergo è un paragone che non ci sta...

 
Ultima modifica da un moderatore:
E invece no...Perché se mi danno un gioco gratis ma che di suo ha un prezzo considerevole ma che fa schifo (ovviamente non vale per tutti i giochi...meglio specificarlo prima che arrivano i paladini) non me ne frega niente se costa 20 euro quel gioco...preferisco di gran lunga il gioco che non ho mai recuperato neanche a 5 euro ma che può rientrare più nei miei gusti.

Ergo è un paragone che non ci sta...
in linea teorica è tutto giusto, in linea pratica vi vedo "giocare volentieri" giochi che voi stessi dite che non prendereste manco a 5€, poi quando si tratta di indie però ci si riscopre sommelier :asd:

 
in linea teorica è tutto giusto, in linea pratica vi vedo "giocare volentieri" giochi che voi stessi dite che non prendereste manco a 5€, poi quando si tratta di indie però ci si riscopre sommelier :asd:
Ma io infatti ho detto perché mi giocherei quei giochi e perché non li ho recuperati prima...

Come ho detto che ho provato quasi tutti quelli dati col plus ma a conti fatti ne ho completati si e no 4/5...che ci posso fare che poi non mi invogliono? O altre volte mifannopropriocagare? :asd:

 
Si ma questo non vuol dire che il gioco AAA regalato, siccome lo trovi a 2 euro fa schifo, oppure che, siccome rimane fisso a 15 euro, l'indie allora è di conseguenza un gran gioco.
Infatti non è quello che ho detto. :asd: Dal punto di vista economico il modello indie (se vogliamo chiamarlo modello Sony facciamolo pure, ma vorrei evitare di creare al contrapposizione tra console) è oggettivamente più conveniente per le ragioni che conosciamo tutti e che tu stesso riconosci: gli AAA crollano più velocemente, i titoli only DD no, tutto qui.

Tu mi fai un discorso di apprezzamento che è anch'esso condivisibile, non fosse che gli abbonamenti li paghiamo anticipatamente e nessuno ha la sfera di cristallo per sapere se i giochi che "regaleranno" nei 12 mesi successivi saranno di nostro gradimento o meno, quindi non può assurgere a parametro per preferire un servizio ad un altro. A meno di voler sostenere che il servizio che offre gli AAA è per forza migliore di quello che offre gli indie perché sì, e così ricadiamo nel pregiudizio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Killing Floor 2 (PS4)

Life is Strange (PS4)

Abyss Odyssey (PS3)

WRC 5: World Rally Championship (PS3)

Neon Chrome (PS Vita – cross-buy with PS4)

Spy Chameleon (PS Vita)

 
Gran mese per il plus, finalmente posso rinnovare :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
due cose da appuntare:

1) (la solita) i generi gestiti a *****, due avventure telltale/simil-telltale una dietro l'altra

2) la fortuna sta latitando dalle mie parti :asd:

spy chameleon l'avevo già comprato(e ancora devo giocarlo :asd: ) e neon chrome l'avevo avuto tramite un bug del psn americano (mi fa comunque comodo che sia sul plus, perché la versione americana non posso giocarla su vita e io volevo giocarlo proprio lì). il resto semplicemente non mi interessa, killing floor mi ispira pure ma è incentrato sulla coop e com'è usanza negli ultimi dieci anni non c'è lo split screen, difficile che riuscirò a goderne appieno :tristenev:

buona line up come al solito, peccato che a sto giro non ho beccato quasi nulla :dsax:

 
Ultima modifica da un moderatore:
vabbè è un gioco coop online chi cazz.o lo usa ormai lo split screen lol

 
sono tutti figli unici? nessuno fa più le serate vg? (inb4 ma esci e tocca le femmine)

per me dovrebbe essere di base, tra l'altro non ho capito che cazz° di impresa tecnica e monetaria potrà mai essere mettere lo split screen :asd:

 
piu che altro far girare lo stesso gioco bene a doppio la vedo dura

già fanno fatica a farle girare bene normalmente ste robe moderne :sard:

cmq si penso che il coop locale esista solo a casa tua e nelle pubblicità nintendo perchè davvero per quanto mi riguarda sono tipo piu di 20 anni che non gioco ai videogiochi con qualcuno e non conosco nessuno in real life che lo faccia ancora :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony’s announced the first free PlayStation Plus game that you’ll be getting in July, and it’s part of the PlayLink initiative that the platform holder announced during its E3 2017 press conference pre-show yesterday. For those of you who don’t know, these titles are built around connecting your smartphone or your tablet to your console, so that you can basically participate in accessible couch co-op experiences with your family and friends.Here’s the official blurb from the platform holder: “PlayLink games turn your smartphone or tablet into a versatile controller – you can swipe, pinch, drag, tilt, rotate, or even snap selfies and draw crafty doodles, depending on the game.”

And one of the first PlayLink games, That’s You!, will be available for free for PlayStation Plus members starting from 4th July. “[This is] an audacious comedy quiz which challenges you and up to five friends to get personal and find out what you really think about each other,” the PlayStation Blog explains. “Featuring over 1,000 varied questions, reveal your daring side by taking part in doodle challenges and snapping selfies.”

There’s a video of the PlayStation Access team trying out the title below:https://www.youtube.com/watch?v=luzRYmYX5fk
http://www.pushsquare.com/news/2017/06/e3_2017_julys_first_free_playstation_plus_game_ann ounced

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::rickds::r ickds::rickds::rickds:

 
 
Meh davvero

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Il Plus può fare sempre peggio :sard:

 
Meh davvero, poi grow up è veramente brutto come gioco.

Provati quando l'hanno dato col plus e l'ho disinstallato dopo 10 minuti. :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
non è un caso che alla prima uscita su pc(del primo, questo è il seguito) fu accolto universalmente come platform 3d rivelazione, mentre una volta arrivato sul plus è stato solo denigrato...è la differenza tra chi i giochi li gioca e chi li prova 10 minuti

a maggior ragione nel caso di grow home, gioco i cui controlli sono complessi e praticamente unici rispetto a qualsiasi altro gioco, è normale che 10 minuti non bastano per prendere confidenza. dopo aver addomesticato i controlli però diventa una goduria da giocare...ma praticamente nessuno tra chi l'ha avuto sul plus è riuscito ad arrivare così lontano

 
non è un caso che alla prima uscita su pc(del primo, questo è il seguito) fu accolto universalmente come platform 3d rivelazione, mentre una volta arrivato sul plus è stato solo denigrato...è la differenza tra chi i giochi li gioca e chi li prova 10 minuti
a maggior ragione nel caso di grow home, gioco i cui controlli sono complessi e praticamente unici rispetto a qualsiasi altro gioco, è normale che 10 minuti non bastano per prendere confidenza. dopo aver addomesticato i controlli però diventa una goduria da giocare...ma praticamente nessuno tra chi l'ha avuto sul plus è riuscito ad arrivare così lontano
Io di certo non ho perso tempo a denigrarlo me ne sono stato per i fatti miei non mi ha colpito e l'ho disinstallato.

Poi c'è da dire che quel mese ero particolarmente incazzoso perchè si doveva scegliere il gioco plus con un sondaggio, e tutti hanno votato grow up a discapito di zombie wikings solo perché ha la grafika + bll e un nome importante dietro. :asd:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top