Console War PS Plus vs GWG | Membership War

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io ho sempre il dubbio che nel 2019 esca PS5 o PSP3 (più la prima che la seconda), cosa che ovviamente non vengono a dirci adesso. Certo, finché non c'è conferma di quella mia idea resta una brutta notizia.
- - - Aggiornato - - -

Wut? Su PSV potrebbero dare ancora tanto di meritevole.
la possibilità ps5 è stata già discussa in sezione ps4 ma è veramente impossibile, parliamo di una console che al limite esce a fine 2019 e che all'inizio non potrà realisticamente avere più di un gioco mensile (non aaa ovviamente, quindi ci si dovrà sorbire di nuovo gli indiesmerders che piangono perché non sono giochi veri ecc per altri 4 anni).lasci quasi un anno con 2 giochi, e poi dopo comunque vai avanti con 3...

psp3 ovviamente lo sai tu e lo so io che non accadrà mai

Perché la maggioranza di chi ha ps4 non ha le altre 2 console, perché i cross-platform vita non se li scaricava quasi nessuno su ps4, perché sono risorse tolte alla line-up ps4, perché su ps3 è stato già dato quasi tutto e su Vita hanno già finito anni fa, perché chi ha ps4 per troppo tempo è stato sempre l'unico obbligato a pagare per l'online e allo stesso tempo quello che riceveva meno, perché l'utenza media è la stessa che in sezione shitstormava ogni santo mese chè voleva anche solo 1 AAA al mese (che nel 90% finisce per avere già) piuttosto di 4 indie/medio budget e infine perchè l'offerta andava totalmente rivista perché oggettivamente 3 e Vita non hanno di fatto più supporto e la copertura Plus andava avanti solo per inerzia.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
tralasciando il resto, che riguarda solo il pensiero dell'utente medio di cui mi importa pochissimo, la parte in grassetto semplicemente non è vera

sulle risorse in più rido. devo ancora vedere l'effetto dei 10€ in più di cui i poveri cuccioli hanno bisogno da qualche mese, voglio proprio vedere questo taglio del 70% come influisce sui giochi. già lo dico: se hanno intenzione di compensare con retail di 2-3 anni fa (come hanno fatto questo mese) se ne possono andà a fanculo dalla porta di servizio, già l'ho detto: questa porcata si compensa solo con roba recentissima. e non la cacceranno mai, perché, già ora, a parte loro e altri 2-3 publisher nessuno è disposto a mettere giochi aaa, neanche quelli di anni fa. figurati roba recentissima

 
Ultima modifica da un moderatore:
la possibilità ps5 è stata già discussa in sezione ps4 ma è veramente impossibile, parliamo di una console che al limite esce a fine 2019 e che all'inizio non potrà realisticamente avere più di un gioco mensile (non aaa ovviamente, quindi ci si dovrà sorbire di nuovo gli indiesmerders che piangono perché non sono giochi veri ecc per altri 4 anni).lasci quasi un anno con 2 giochi, e poi dopo comunque vai avanti con 3...
psp3 ovviamente lo sai tu e lo so io che non accadrà mai
PS4 partì con due giochi da subito, ricordo Resogun e Contrast il primo mese. Certo, solo indie o roba only digital per almeno 9-12 mesi, ma di certo non sei l'utente a cui dover fare il discorso su come sia meglio un gioco only digital o indie appena uscito/di qualità che un AAA delle guerre puniche/di me*da. :asd: Sarebbero comunque due giochi in meno, però parliamoci chiaro, ormai con PS3 hanno poco da dare, anche perché molti giochi meritevoli dei primi anni non sono mai stati pubblicati in versione digitale. La vera perdita è PSV, per la quale potrebbero dare ancora un po' di giochi di qualità dal livello medio a salire.

Detto ciò, se non esce PS5 a novembre 2019 è una manovra di me*da.

 
La cosa bella è che l'hanno annunciato pochi mesi dopo l'aumento di 10 euro, ben il 20% :asd:

 
PS4 partì con due giochi da subito, ricordo Resogun e Contrast il primo mese. Certo, solo indie o roba only digital per almeno 9-12 mesi, ma di certo non sei l'utente a cui dover fare il discorso su come sia meglio un gioco only digital o indie appena uscito/di qualità che un AAA delle guerre puniche/di me*da. :asd: Sarebbero comunque due giochi in meno, però parliamoci chiaro, ormai con PS3 hanno poco da dare, anche perché molti giochi meritevoli dei primi anni non sono mai stati pubblicati in versione digitale. La vera perdita è PSV, per la quale potrebbero dare ancora un po' di giochi di qualità dal livello medio a salire.Detto ciò, se non esce PS5 a novembre 2019 è una manovra di me*da.
il primo mese contrast e resogun, poi 1gioco/mese fino a giugno dell'anno dopo

che poi pure 4 giochi è una porcata, non vedo proprio il motivo di downgradare specialmente visto che ora si paga di più. le cose a ***** proprio

 
3 giochi e uno bonus che sia per vr o altre merdine mobile sarebbe stato un compromesso accettabile

rimani cosi poi quando esce la ps5 torni a 2, il cambiamento sarebbe stato meno "traumatico"

 
il primo mese contrast e resogun, poi 1gioco/mese fino a giugno dell'anno dopo
che poi pure 4 giochi è una porcata, non vedo proprio il motivo di downgradare specialmente visto che ora si paga di più. le cose a ***** proprio
Ma quale sarebbe il senso di continuare a dare ancora titoli PS3 e Vita? Ps4 non è retrocompatibile come One, quindi a che servono i titoli PS3? E su Vita ormai hanno dato già tutti i titoli migliori :asd:

 
Ma quale sarebbe il senso di continuare a dare ancora titoli PS3 e Vita? Ps4 non è retrocompatibile come One, quindi a che servono i titoli PS3? E su Vita ormai hanno dato già tutti i titoli migliori :asd:
servono a chi ha piu console tipo me o tanti altri :asd:

danno cmq valore all'abbonamento, se tu togli roba e non ci metti altro per compensare stai proponendo un prodotto che vale meno allo stesso prezzo

c'è poco da esultare per come la vedo io

 
"andava fatta" beh effettivamente è una fortuna che adesso possiamo avere 1/3 dei giochi, grazie sony
che poi non si capisce perché andava fatta, è da un annetto che i soldi del plus mi vengono giustificati praticamente solo dai giochi vita :asd:
magari coi soldi risparmiati per ps3 e vita...mettono roba più costosa(e\o più recente) per ps4 (believe:rickds: )

 
servono a chi ha piu console tipo me o tanti altri :asd:danno cmq valore all'abbonamento, se tu togli roba e non ci metti altro per compensare stai proponendo un prodotto che vale meno allo stesso prezzo

c'è poco da esultare per come la vedo io
Possono o mettere più roba per PS4 (3 giochi? 2 giochi ma di valore maggiore?) o dare 2 giochi PS4 + 2 giochi per PSVR, come credo accadrà. Dubito Sony lasci tutto così, anche perché MS ne regala 4.

 
PS4 partì con due giochi da subito, ricordo Resogun e Contrast il primo mese. Certo, solo indie o roba only digital per almeno 9-12 mesi, ma di certo non sei l'utente a cui dover fare il discorso su come sia meglio un gioco only digital o indie appena uscito/di qualità che un AAA delle guerre puniche/di me*da. :asd: Sarebbero comunque due giochi in meno, però parliamoci chiaro, ormai con PS3 hanno poco da dare, anche perché molti giochi meritevoli dei primi anni non sono mai stati pubblicati in versione digitale. La vera perdita è PSV, per la quale potrebbero dare ancora un po' di giochi di qualità dal livello medio a salire.Detto ciò, se non esce PS5 a novembre 2019 è una manovra di me*da.
gli indie(e tanti giochimmerda) l'hanno fatta da padrone fino allo scorso anno...con sporadiche eccezioni

 
Possono o mettere più roba per PS4 (3 giochi? 2 giochi ma di valore maggiore?) o dare 2 giochi PS4 + 2 giochi per PSVR, come credo accadrà. Dubito Sony lasci tutto così, anche perché MS ne regala 4.
al momento da marzo 2019 saranno 2 giochi ps4 e basta

questa è l'ufficialità, che possano cambiare le cose chi lo sa

ad oggi però è cosi

è evidente che iniziano i preparativi per ps5, però rischi di avere un anno in cui il valore del plus è cmq dimezzato (e ve lo dice uno che non si è mai lamentato sui giochi dati perchè sono un di piu che a me fa piacere avere, indipendentemente dal titolo)

perlomeno hanno avuto la decenza di dirlo 1 anno prima e non da un momento all'altro, questo è apprezzabile. C'è anche da pensare che ormai la ps4 ha diversi anni e giochi sul groppone, quindi avranno pensato che magari dare 2 giochi AAA vecchi ma famosi potrà compensare il resto, visto che ce ne sono tanti in giro.

vedremo come andrà, di certo i bloodborne e ratchet insieme ogni mese non me li aspetto, ma felice di essere smentito nel caso :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da GS. E non è la prima volta da dopo l'aumento. Giusto per mettere i puntini sulla questione prezzo, visto che a meno di 59,99€ si trova facilmente :asd:
23b40d9ebfb4918031c0126e67e93e32.jpg


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
dopo oltre 5 anni di annuali pagati tra 35 e 37(tranne uno a 40) non sono impressionato :asd:

e a naso mi sa che quest'anno non lo troverò a 35

 
Da GS. E non è la prima volta da dopo l'aumento. Giusto per mettere i puntini sulla questione prezzo, visto che a meno di 59,99€ si trova facilmente :asd:
23b40d9ebfb4918031c0126e67e93e32.jpg

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
E' un prezzo ufficiale ovunque, non solo GS. Però per gli analfabeti costa sempre 60 euro e vbb.

 
perlomeno hanno avuto la decenza di dirlo 1 anno prima e non da un momento all'altro, questo è apprezzabile.
Ci mancherebbe altro, uno che non ha PS4 che interesse ha a restare abbonato (salvo recuperare giochi dati precedentemente e non ancora giocati)? Almeno così alla scadenza si può decidere di non rinnovare o di fare 1-2-3 trimestrali per arrivare a marzo 2019 e chiuderla lì.

- - - Aggiornato - - -

Possono o mettere più roba per PS4 (3 giochi? 2 giochi ma di valore maggiore?) o dare 2 giochi PS4 + 2 giochi per PSVR, come credo accadrà. Dubito Sony lasci tutto così, anche perché MS ne regala 4.
Quindi tolgono giochi per PS3 (oltre 85 milioni) e PSV (circa 15 milioni) per dare giochi per una periferica che non supererà mai i 5 milioni. Furbo. :asd:

 
Quindi tolgono giochi per PS3 (oltre 85 milioni) e PSV (circa 15 milioni) per dare giochi per una periferica che non supererà mai i 5 milioni. Furbo. :asd:
Ma se gli utenti Plus sono 31,5M e a fine 2014 erano solo 7,9M di cui già quasi la metà venivano da PS4 che ne aveva appena vendute 13M, il numero delle console non vuol dire niente. Specie se si tratta di una console venduta dal 2006 e di cui almeno la metà degli esemplari sono andate bruciate per YLOD o permutate :asd:

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Ci mancherebbe altro, uno che non ha PS4 che interesse ha a restare abbonato (salvo recuperare giochi dati precedentemente e non ancora giocati)? Almeno così alla scadenza si può decidere di non rinnovare o di fare 1-2-3 trimestrali per arrivare a marzo 2019 e chiuderla lì.
- - - Aggiornato - - -

Quindi tolgono giochi per PS3 (oltre 85 milioni) e PSV (circa 15 milioni) per dare giochi per una periferica che non supererà mai i 5 milioni. Furbo. :asd:
Perché secondo te ci sono ancora 85 milioni di utenti PS3 attivi :asd: per quanto riguarda Vita, hanno già dato tutto. Restano solo i giochi per gli otaku che però i giappominkia (cioè il 90% degli utenti Vita) ha già comprato.Ripeto, ci si sta fasciando la testa preventivamente.

Inviato dal mio flusso di coscienza

 
al momento da marzo 2019 saranno 2 giochi ps4 e bastaquesta è l'ufficialità, che possano cambiare le cose chi lo sa

ad oggi però è cosi

è evidente che iniziano i preparativi per ps5, però rischi di avere un anno in cui il valore del plus è cmq dimezzato (e ve lo dice uno che non si è mai lamentato sui giochi dati perchè sono un di piu che a me fa piacere avere, indipendentemente dal titolo)

perlomeno hanno avuto la decenza di dirlo 1 anno prima e non da un momento all'altro, questo è apprezzabile. C'è anche da pensare che ormai la ps4 ha diversi anni e giochi sul groppone, quindi avranno pensato che magari dare 2 giochi AAA vecchi ma famosi potrà compensare il resto, visto che ce ne sono tanti in giro.

vedremo come andrà, di certo i bloodborne e ratchet insieme ogni mese non me li aspetto, ma felice di essere smentito nel caso :asd:
ripeto magari 2 soli giochi...ma roba sostanziosa....

 
Perché secondo te ci sono ancora 85 milioni di utenti PS3 attivi :asd: per quanto riguarda Vita, hanno già dato tutto. Restano solo i giochi per gli otaku che però i giappominkia (cioè il 90% degli utenti Vita) ha già comprato.Ripeto, ci si sta fasciando la testa preventivamente.

Inviato dal mio flusso di coscienza
Anche se fossero 5 milioni sarbbero comunque più del doppio diquelli che hanno un PSVR. :asd:

 
Perché secondo te ci sono ancora 85 milioni di utenti PS3 attivi :asd: per quanto riguarda Vita, hanno già dato tutto. Restano solo i giochi per gli otaku che però i giappominkia (cioè il 90% degli utenti Vita) ha già comprato.Ripeto, ci si sta fasciando la testa preventivamente.

Inviato dal mio flusso di coscienza
Ma non ci sono neanche mai stati 85M di utenti PSN, siamo arrivati solo adesso sopra i 70M complessivi tra ps4, 3 e vita :asd:


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top