Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Beh se fan delle nuove ip che non hanno un minimo di appeal c'è poco da stupirsi.
Badate bene, non sto giudicando la bontà del gioco in se, che come ho già detto non mi ispira ma non avendolo giocato più di tanto non posso dire, il problema sta proprio in tutto quello che fa da contorno al gameplay :/

tanto per dirne una, ok il chara stile comics, ok il trash, ma c'è modo e modo di fare un prodotto trash senza risultare boh, pesante. Rispetto a questo steam la troma fa film d'autore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
La Troma fa film AGGHIACCIANTI, di cosa stiamo parlando?

 
Così a naso dagli screen lo stile di Disgaea lo trovo molto più curato di quello di Steam.
Tra l'altro il nominarlo mi fà ricordare che ho sempre voluto approcciare la serie. Secondo voi posso iniziare direttamente dal quarto su Vita ?

Da quello che ho letto dovrebbero essere degli episodi a se stanti tra un capitolo e l'altro....
Si, sono storie a se stanti, ci sono solo dei camei dei personaggi degli altri Disgaea e/o prodotti NISA (come La Pucelle o Makai Kingdom, ma non è necessario averli giocati).

 
La Troma fa film AGGHIACCIANTI, di cosa stiamo parlando?
Lo so che sono agghiaccianti, è questo il loro punto di fotza, il mio era un paragone un po' estremo, ma il puntondi forza della troma ê quello, sono geniali. Anche i film dell'asylum sono tremendi, ma non li consdirerei di certo geniali o ispirati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Quelli non son trash, son solo giappominkiate a livelli osceni ed inverosimili.Non è che mostrare due tette e fare dialoghi solo stupidi e ritardati significa essere trash.
No golden, per quanto possano esistere un sacco di giappominkiate a questo mondo neptunia è un caso a se //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vedi la roba delirante di NISA come i Disgaea. O i Neptunia di Compile Heart (o era IF? Lol, ce l'ho su Steam ma nemmeno ricordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif). Sono trash pure quelli, ma è un trash geniale in quanto va a far parodia di se stesso.
Concordo

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Neptunia l'ho giocato e reincarna tutto ciò che esiste di sbagliato nei giochi giapponesi. Non è trash, ma per niente.

- - - Aggiornato - - -

Così a naso dagli screen lo stile di Disgaea lo trovo molto più curato di quello di Steam.
Tra l'altro il nominarlo mi fà ricordare che ho sempre voluto approcciare la serie. Secondo voi posso iniziare direttamente dal quarto su Vita ?

Da quello che ho letto dovrebbero essere degli episodi a se stanti tra un capitolo e l'altro....
Ma non è più curato, son proprio due poli opposti.

- - - Aggiornato - - -

2rcu2ra.jpg


 
Ultima modifica da un moderatore:
Appena vista la pubblicità di Codename S.T.E.A.M. in italiano prima di un video su Youtube, non pensavo l'avessero fatta :ooo:

E il Fire Emblem più brutto e insulso ha venduto 1,79 milioni di copie (a dicembre 2014) :kep88:

Ergo si ringrazia visto che grazie a queste vendite la serie può continuare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima modifica:
Tra l'altro mi pare che il capitolo più venduto prima di Awakening non avesse raggiunto neanche il milione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Però penso sia anche "colpa" del successo di Awakening se Nintendo ha fatto certe schifezze con If (almeno in Giappone, vedremo da noi), magari con qualche copia in meno per noi utenti sarebbe andato meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Still awekening ha avuto tanto successo oltre che per la difficoltà ridicola anche grazie al waifu simulator //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il problema principale è che ha attirato giocatori che se ne sono sempre sbattuti della serie, aka quantità > qualità.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Ed una parte del merito va anche a quelli che non conoscevano la serie ma hanno comunque comprato il gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Still awekening ha avuto tanto successo oltre che per la difficoltà ridicola anche grazie al waifu simulator //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il problema principale è che ha attirato giocatori che se ne sono sempre sbattuti della serie, aka quantità > qualità.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Più che quello direi il marketing. Ai tempi vidi un sacco di pubblicità sul web ed anche in tv, roba mai vista prima per un FE.

 
Più che quello direi il marketing. Ai tempi vidi un sacco di pubblicità sul web ed anche in tv, roba mai vista prima per un FE.
Per come la vedo io ha soprattutto passato quella linea che, per esempio, ti separa gli Zero Escape dagli AA/Danganronpa. Stesso genere, ma i secondi, da SUBITO, hanno avuto un successo decine se non centinaia di volte maggiore fra il grande pubblico.

FE non è mai stato incredibilmente nicchioso, in jap faceva numeri più che buoni e molti nintendari lo conoscevano e apprezzavano, ma a livello di impostazione, stile e punti di forza ora ha proprio fatto il salto verso il grande pubblico e da qui non tornerà più indietro. Può essere bello anche così per fortuna, ma non sono un paio di spot in più ad aver fatto la differenza quanto l'aver rebootato la serie in più di un senso.

 
Per come la vedo io ha soprattutto passato quella linea che, per esempio, ti separa gli Zero Escape dagli AA/Danganronpa. Stesso genere, ma i secondi, da SUBITO, hanno avuto un successo decine se non centinaia di volte maggiore fra il grande pubblico.
FE non è mai stato incredibilmente nicchioso, in jap faceva numeri più che buoni e molti nintendari lo conoscevano e apprezzavano, ma a livello di impostazione, stile e punti di forza ora ha proprio fatto il salto verso il grande pubblico e da qui non tornerà più indietro. Può essere bello anche così per fortuna, ma non sono un paio di spot in più ad aver fatto la differenza quanto l'aver rebootato la serie in più di un senso.
Anche quello, sicuramente. Però per fare quel che dici servirebbe un confronto con i vecchi capitoli, che, in totale assenza di pubblicità e in pieno web 1.0, o li compravi o non potevi conoscerne i "difetti". Quindi se tanti, specie in Occidente, hanno deciso di approcciarsi alla saga con Awakening piuttosto che un veccchio capitolo è anche perché magari prima non la conoscevano affatto, mentre adesso tra pubblicità e tanto spazio nelle Direct l'hanno conosciuta. Oltre al moe-kawaii-nipah, ovviamente. :stema:

 
Direi che è facile intuire quale sia il male minore fra diventare più commerciale e sparire per sempre...
Quello si, in fondo basta che mantengano la difficoltà reale possono mettere tutte le cose che vogliono, anche se non capisco che senso ha giocare ad un fire emblem e togliere il permadeath, senza contare la modalità nuova, che è addirittura peggio.

@bad: ora voglio davvero un PG che dice nipah ogni 3x2 <3

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Domanda.Secondo voi Sony uscirà dal mercato portatile?
Per me no. Non in Giappone perlomeno.

Perderebbe il supporto di un sacco di titoli sviluppati da piccole SH giapponesi che dovrebbero migrare i propri brand su altre console portatili (quindi andrebbero da Nintendo) o cellulari ma potrebbero risentirne la qualità con micro transazioni ecc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Penso di sì. Grasso che cola se riuscirà a tenere botta Nintendo nella prossima gen di portatili.
Non lo so, probabilmente tenendo vita probabilmente sarà comunque superiore alla prossima portatile nintendo a livello di hardware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Non lo so, probabilmente tenendo vita probabilmente sarà comunque superiore alla prossima portatile nintendo a livello di hardware //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Non ci scherzerei troppo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Domanda.Secondo voi Sony uscirà dal mercato portatile?
secondo me no..supporterà vita ancora per un bel po' sicuramente

e comunque a mio parere il mercato mobile fra qualche anno scoppierà come la bolla che è e quindi rimarranno le portatili per chi vuole giocare in mobilità

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top