Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Diciamo che nello scenario odierno trovo più sicuro che nintendo abbia un po' di pepe ai ciapet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E non tanto per una questione di hw, perchè se voglio un certo tipo di grafica mi rivolgo alle home o al pc, quanto per cose secondarie tipo l'account condiviso, il cross-buy, la chat, gli sconti, ecc.
Ecco sotto sto punto di vista imho nintendo manterrà la sua arretratezza

Impensabile che in mario kart non posso comunicare in alcun modo mentre per dire con una console del 2005 posso fare un gruppo chat e quasi nella totalità dei giochi c'è pure la chat in game //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Qualcosa si è mosso negli ultimi tempi (unione del saldo fondi wii u/3ds) ma siamo ancora all'epoca dei dinosauri, avevo letto dei rumor riguardo alla creazione di un'infrastruttura più all'avanguardia ma boh ci credo poco

 
Persona 4, Tales of Hearts R, Ys, Final Fantasy X/X-2, poi tanti altri ma molto più di nicchia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In pratica una ventina di giochi validi tra tutti i generi ci sono?

 
Diciamo che nello scenario odierno trovo più sicuro che nintendo abbia un po' di pepe ai ciapet //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E non tanto per una questione di hw, perchè se voglio un certo tipo di grafica mi rivolgo alle home o al pc, quanto per cose secondarie tipo l'account condiviso, il cross-buy, la chat, gli sconti, ecc.
In teoria con nx queste sono le cose a cui dovrebbe puntare anche nintendo, sempre se i rumor non sono del tutto fuori strada. Però finchè non vedo non credo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Comunque come dicevo nel topic delle vendite l'abbandono di sony è la cosa più sensata visto il contrarsi del mercato portatile e del fatto che non hanno risorse da impegnare su portatile, o meglio preferiscono tenerle per la console casalinga.

Dal punto di vista dell'utenza nintendo ce ne guadagna poco o nulla viste le vendite di vita, potrebbe invece guadagnarci in un'ecosistema di giochi a medio-basso budget che prima sfruttavano le accoppiate ps3-vita e ps4-vita e che potrebbero trasferirisi su nx.

Così come potrebbe esserci una presenza massiccia di indie che sfrutta il cross buy tra le 2 console, sempre se nintendo lo permette.

 
Da quanto so i porting di marvel vs capcom e street fighter x tekken non erano male. in ogni caso puoi dare contro sony che vedendo che non vendeva nulla ha smesso di supportarla? I giochi li ha fatti, non vendevano ed ha chiuso baracca, fortunatamente c'è ancora chi ci sviluppa su. Era meglio che non facessero uscire più nulla?
poi vabbe mi chiedo perché ancora ti rispondo dato che so che tu hai la tua personalissima crociata che deve smontare qualsiasi cosa positiva di vita anche ora che l'hai venduto. Ricordo quando bollavi tales of hearts come gioco che non contava nella line up di vita perché sempre jappo Style e remake. Quando poi andavi a decantare come importantissima esclusiva 3ds i remake di rubino e zaffiro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
street fighter non era male ??

Ma se gli hanno tolto completamente le ombre??

Paragonati alla versione ps3 c'è un abisso grafico...La differenza avrebbe dovuto essere assai minore

Non mi puoi paragonare oras a tales of hearts...

oras è quasi un gioco nuovo a parte la regione rispetto all'originale,almeno sai di che parli?

grafica nuova

modelli 3d

gameplay totalmente rivoluzionato rispetto all'originale: scontro aerei,orde,3vs3,megaevoluzioni,molti piu strumenti, +400 pkmn nuovi con conseguenti,parti di storia totalmente nuovi,episodio delta,pokenav,sav,infrastruttura online completamente migliorata rispetto a rubino/zaffiro.

L'unico difetto è il parco lotta assente

Non credo che su tales of heart sia stato fatto il medesimo lavoro

Inoltre sono imparagonabili anche come appeal...c'è un universo di distanza e le vendite lo dimostrano

ToH è un gioco di nicchia ,pkmn(e dunque oras) un gioco che riscuote un notevole successo ovunque

Non puoi dargli lo stesso peso, fan o non fan di uno dei due giochi

- - - Aggiornato - - -

Insomma ps vita ha ammazzato pure wipeout#nuovimotiviperodiarla
non scherziamo wipeout 2048 è un gioco poverissimo di contenuti...

Ok visivamente bellissimo ma le cose da fare sono poche e le modalità ancor meno.

E non citiamo altri capitoli aggiunti in seguito su vita sullo store per difendere i contenuti di wipeout 2048 visto che di quello si parla

 
Insomma ps vita ha ammazzato pure wipeout#nuovimotiviperodiarla
Purtroppo è vero, tanto fumo e poco arrosto. Mi è durato 3 giorni per finire tutto del single a difficoltà massima e online è un lungo e inesorabile calvario: non puoi giocare con gli amici, non si può comunicare, non puoi scegliere la pista, velocità o modalità perchè va ai voti e vince sempre la modalità eliminatore perchè fa farmare il quadruplo dei punti... sembra MK, però peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
BTW Etrian Mistery Dungeon l'ho droppato per svariate ragioni:

1- Il gameplay dei Mistery Dungeon rimane palla disumana da sempre. Qui ci son tanti piccoli accorgimenti interessanti, ma non riescono a rendere un genere che è un aborto in qualcosa di giocabile per più di 10 ore (e già arrivarci è uno sforzo disumano). Lo stile di EO non è abbastanza per sopportare sta roba.

2- Non posso acquistare quando voglio l'oggetto per uscire del dungeon immediatamente, quindi se mi trovo nei problemi mi tocca perdere tutti gli equip del party, metà dei soldi e tutto l'inventario (ed il gioco auto-salva tutto) perchè mi accoppano.

Quindi lo droppo senza pietà e senza rimpianti proprio. Spiace che sprechino il nome di EO per fare 2 remake del ***** ed uno spin-off ancora più del *****.

Datemi il V e fatela finita che lo aspetto dal 2012, Atlus del *****. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg Ci mancava solo che si mettesse a monetizzare su una serie di nicchia del genere mettendosi a sviluppare mille cagate perdendo tempo. Dovrei essere qui che gioco ad EO VI ora altroché. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

 
Ultima modifica da un moderatore:
fare la guerra a chi non capisce il BS degli EO e poi dropparne uno spin-off alle prime difficoltà (perché questo sono, non hai capito come approcciarti e hai voluto giocarlo come fosse un EO classicissimo nonostante la mentalità sia completamente opposta, e nonostante il gioco te lo ripeta per ore) non è poi molto coerente, eh. ma chi sono io per giudicare chi è disposto a spendere tempo e denaro su qualcosa senza poi volercisi applicare neanche un minimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensala come vuoi. Il gameplay degli MD è sempre stato una ***** e quello di questo EO è ancora peggio perchè aggiunge una marea di altre cose che non fanno altro che complicare ancora di più una formula che era appena appena sopportabile solo perchè era mindless e senza alcuna profondità. Se rendi il gameplay di un MD più elaborato con la storia dei forti e dei DOE rompi l'equilibrio (ripetitivo e palloso all'inverosimile, ma sempre un suo equilibrio di difficoltà ha) che ha il genere.

In definitiva sto gioco è una chiavica.

 


Stai parlando del gameplay di un MD eh, mica di qualcosa di chissà che elaborato e personalizzabile come gli EO.



BTW volendo potrei togliere tutti dal party ed usare un solo personaggio, così da quadruplicare l'EXP che prendo e rendere il gioco una passeggiata visto che l'unico PG del party diventerebbe *** in pochissimo tempo, non lo facevo solo perchè così rendevo il gioco ancora più noioso. Il bilanciamento di sto gioco è inesistente.


- - - Aggiornato - - -

Tral'altro manco mi stesso divertendo così tanto prima, il gioco in sè mi stava piacendo solo perchè aveva le skin e lo stile degli EO, ma il gameplay era e rimaneva mega ripetitivo e noioso, tanto che fin da subito dissi che speravo durasse poco. Come si fa ad andare oltre le 15 ore con un gameplay simile non lo capisco proprio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
alla fine ho finito akiba's trip, se mi girano le bolas più avanti lo platino, tanto non ci vuole nulla, difficoltà quasi a 0 come platino imho, è solo questione di tempo...ma in una run ho fatto tipo il 55% dei trofei. In compenso sto giocando a pirate warriors 3, grafica eccezionale per essere una portatile, e credo sia anche bello lunghino da finire. Mi piace la cosa

 
Fonti non ufficiali (oltre un mese fa, tra l'altro) hanno svelato le frequenze dell'hardware di ps vita.

Lo posto anche di qua, anche se non mi cagherete nemmeno di striscio.

Però non lamentatevi se vi bestemmio dietro quando dite che volete un NX poco più potente di una ps vita o che quest'ultima era un mostro venuto da marte.

http://bitparade.co.uk/article.php?id=3859

Sui siti WEB ufficiali, anche di hardware, sempre più vicini a riviste di gossip in realtà, sono stati sempre indicati numeri assurdi e inverosimili, tipo 4 core 2 GHz per la cpu o 400 MHz per i 4 core della GPU, dovevano essere proprio ******** quelli della Apple per usare due core in meno sulla CPU con clock da 800 MHz su iphone 4S e 1000 MHz su ipad 3 e la GPU rispettivamente a 200 e 250 MHz.

La GPU, come peraltro mi aspettavo, gira fino a 222 MHz, con clock variabile, come la CPU.

Quindi i famigerati 50 e passa Gflops sono una balla, teoricamente ne ha poco più di 30 (contro i 200 e passa di un ipad dell'anno scorso).

Ma di inaspettato pare che la CPU giri fino a 333 MHz (con Wi-Fi attivo) e fino a 444 MHz (per il momento senza Wi-Fi attivo), e pensare che c'era chi pensava che con killzone avessero alzato le frequenze a 2 GHz :rickds:

Tanto per ribadirlo: il ******** di Nintendo ha fatto un Hardware dimmerda, la ps vita non è nulla di alieno e non veniva dal futuro, aveva un semplice hardware standard da cellulare votato al bilanciamento e al contenimento dei consumi nel lungo periodo, semplicemente al posto di avere 2 core da 800 MHz come l'iphone 4S ne possiede 4 a 444 MHz. Probabilmente, anzi sicuramente, ha pagato molto per l'adozione del processo produttivo a 45 (o 40?) nm, se fosse uscita un annetto dopo sarebbe stata tranquillamente 2 volte e mezzo più potente.

Incredibile che questi approfondimenti tecnici debba farli io che non so un cazz0 di elettronica e informatica e non i vari siti di finta tecnologia che copiano solo i benchmark da altre fonti e pubblicano news tipo rivista settimanale da donna ("il 3DS ha più potenza computazionale del Wii" cit. di Fogna Upgrade), mentre dichiarazioni UFFICIALI tipo "ps vita NON gira al massimo della frequenza" siano state bellamente ignorate, mentre le cazzate pubblicitarie in stile "il 3ds ha la grafica della 360" siano uscite su tutte le "testate", da tirare contro un muro. Non ho le conoscenze per dire se sia tutto vero, qualcuno di più tecnico potrebbe cercare gli approfondimenti sul codice e sull'hardware per verificare la notizia.

Per inciso, già che spariamo numeretti, vediamo le istruzioni per secondo dei vari hardware. Logicamente sono numeretti che non dicono tutto visto che confrontiamo due generazioni differenti di processori ARM, ma serve giusto per rendere l'idea (se ci sono errori ditemelo, basta che qualcuno si faccia sentire)

La CPU ARM 11 del 3DS sviluppa 1.25 DMIPS (chissene frega di cosa sia, cercate su wikipedia se vi interessa) per MHz

Un Core Cortex A9 della PS VITA va teoricamente il doppio

Ipotizzando di poter sommare il numero di istruzioni di tutti i core e che questo sia costante in rapporto alla frequenza abbiamo.

Per il 3DS: 268 Mhz * 2 core * 1.25 DMIPS/MHz = 670 DMIPS e un pugno in ?&%$ così LORO hanno risparmiato un caffé per ogni console venduta grazie alla batteria trovata nell'ovetto kinder, il tutto solo a spese di qualche centinaia di titoli mai arrivati...

PS VITA con Wi-Fi: 333 * 4 * 2.5 = 3330 DMIPS/MHz

PS VITA senza Wi-Fi: 444 * 4 * 2.5 = 4440 DMIPS/MHz

New 3DS: 804 * 4 * 1.25 = 4020 DMIPS/MHz

Teoricamente il New 3DS ha una cpu che va quanto ps vita (o più, con Wi-Fi attivo), sempre ricordando che è roba comunque più vecchia e probabilmente non direttamente confrontabile.

Un esempio di console portatile con la CPU leggermente più potente di quella di ps vita è proprio il New 3DS. I mentecatti hanno capito che non possono fare sia gli hipster e sia rimanere degli incapaci nella programmazione dei sistemi operativi, se si mantengono su questa stessa linea al posto di migliorare il SO semplicemente pompano di più la CPU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Concludo facendo notare che i nuovi Cortex A72 sono delle belve da 6.3 DMIPS/MHz e se prodotti a 14/16 nm possono essere clockati a frequenze molto alte. Es. a 4 core clockato a 1500 MHz

1500 * 4 * 6.3 = 37800 DMIPS/MHz

Chissà se utilizzeranno direttamente l'architettura big.LITTLE i cui core efficienti hanno 2.3 DMIPS/MHz, poco meno dei cortex A9 ma sono in grafo di reggere frequenze molto più alte di 444 MHz.

 
Ma questo sproloquio servirebbe a...?

E cmq che fosse una bomba da urano bisognava volerlo credere visto che due porting su due da ps3 di giochi nativi (revelation 2 e borderlands 2) fanno pena. C'era davvero qualcuno convinto che fosse la madonna scesa dal cielo? :imfao:

 
beh revelations 2 e borderland 2 fanno cagare, ma per gli altri che son usciti bene? Non penso facciano versioni apposite

 
Ma questo sproloquio servirebbe a...?E cmq che fosse una bomba da urano bisognava volerlo credere visto che due porting su due da ps3 di giochi nativi (revelation 2 e borderlands 2) fanno pena. C'era davvero qualcuno convinto che fosse la madonna scesa dal cielo? :imfao:
Borderlands 2 fa cagare anche e sopratutto perchè lo hanno commissionato a degli incapaci patentati però, gli stessi Iron Galaxy che han portato su PC Batman per chi non lo sapesse :rickds:

 
Fonti non ufficiali (oltre un mese fa, tra l'altro) hanno svelato le frequenze dell'hardware di ps vita.

Lo posto anche di qua, anche se non mi cagherete nemmeno di striscio.

Però non lamentatevi se vi bestemmio dietro quando dite che volete un NX poco più potente di una ps vita o che quest'ultima era un mostro venuto da marte.

http://bitparade.co.uk/article.php?id=3859

Sui siti WEB ufficiali, anche di hardware, sempre più vicini a riviste di gossip in realtà, sono stati sempre indicati numeri assurdi e inverosimili, tipo 4 core 2 GHz per la cpu o 400 MHz per i 4 core della GPU, dovevano essere proprio ******** quelli della Apple per usare due core in meno sulla CPU con clock da 800 MHz su iphone 4S e 1000 MHz su ipad 3 e la GPU rispettivamente a 200 e 250 MHz.

La GPU, come peraltro mi aspettavo, gira fino a 222 MHz, con clock variabile, come la CPU.

Quindi i famigerati 50 e passa Gflops sono una balla, teoricamente ne ha poco più di 30 (contro i 200 e passa di un ipad dell'anno scorso).

Ma di inaspettato pare che la CPU giri fino a 333 MHz (con Wi-Fi attivo) e fino a 444 MHz (per il momento senza Wi-Fi attivo), e pensare che c'era chi pensava che con killzone avessero alzato le frequenze a 2 GHz :rickds:

Tanto per ribadirlo: il ******** di Nintendo ha fatto un Hardware dimmerda, la ps vita non è nulla di alieno e non veniva dal futuro, aveva un semplice hardware standard da cellulare votato al bilanciamento e al contenimento dei consumi nel lungo periodo, semplicemente al posto di avere 2 core da 800 MHz come l'iphone 4S ne possiede 4 a 444 MHz. Probabilmente, anzi sicuramente, ha pagato molto per l'adozione del processo produttivo a 45 (o 40?) nm, se fosse uscita un annetto dopo sarebbe stata tranquillamente 2 volte e mezzo più potente.

Incredibile che questi approfondimenti tecnici debba farli io che non so un cazz0 di elettronica e informatica e non i vari siti di finta tecnologia che copiano solo i benchmark da altre fonti e pubblicano news tipo rivista settimanale da donna ("il 3DS ha più potenza computazionale del Wii" cit. di Fogna Upgrade), mentre dichiarazioni UFFICIALI tipo "ps vita NON gira al massimo della frequenza" siano state bellamente ignorate, mentre le cazzate pubblicitarie in stile "il 3ds ha la grafica della 360" siano uscite su tutte le "testate", da tirare contro un muro. Non ho le conoscenze per dire se sia tutto vero, qualcuno di più tecnico potrebbe cercare gli approfondimenti sul codice e sull'hardware per verificare la notizia.

Per inciso, già che spariamo numeretti, vediamo le istruzioni per secondo dei vari hardware. Logicamente sono numeretti che non dicono tutto visto che confrontiamo due generazioni differenti di processori ARM, ma serve giusto per rendere l'idea (se ci sono errori ditemelo, basta che qualcuno si faccia sentire)

La CPU ARM 11 del 3DS sviluppa 1.25 DMIPS (chissene frega di cosa sia, cercate su wikipedia se vi interessa) per MHz

Un Core Cortex A9 della PS VITA va teoricamente il doppio

Ipotizzando di poter sommare il numero di istruzioni di tutti i core e che questo sia costante in rapporto alla frequenza abbiamo.

Per il 3DS: 268 Mhz * 2 core * 1.25 DMIPS/MHz = 670 DMIPS e un pugno in ?&%$ così LORO hanno risparmiato un caffé per ogni console venduta grazie alla batteria trovata nell'ovetto kinder, il tutto solo a spese di qualche centinaia di titoli mai arrivati...

PS VITA con Wi-Fi: 333 * 4 * 2.5 = 3330 DMIPS/MHz

PS VITA senza Wi-Fi: 444 * 4 * 2.5 = 4440 DMIPS/MHz

New 3DS: 804 * 4 * 1.25 = 4020 DMIPS/MHz

Teoricamente il New 3DS ha una cpu che va quanto ps vita (o più, con Wi-Fi attivo), sempre ricordando che è roba comunque più vecchia e probabilmente non direttamente confrontabile.

Un esempio di console portatile con la CPU leggermente più potente di quella di ps vita è proprio il New 3DS. I mentecatti hanno capito che non possono fare sia gli hipster e sia rimanere degli incapaci nella programmazione dei sistemi operativi, se si mantengono su questa stessa linea al posto di migliorare il SO semplicemente pompano di più la CPU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Concludo facendo notare che i nuovi Cortex A72 sono delle belve da 6.3 DMIPS/MHz e se prodotti a 14/16 nm possono essere clockati a frequenze molto alte. Es. a 4 core clockato a 1500 MHz

1500 * 4 * 6.3 = 37800 DMIPS/MHz

Chissà se utilizzeranno direttamente l'architettura big.LITTLE i cui core efficienti hanno 2.3 DMIPS/MHz, poco meno dei cortex A9 ma sono in grafo di reggere frequenze molto più alte di 444 MHz.
E' un peccato però che questi post vengano fatti sempre dopo 3-4 anni dall'uscita delle macchine.

No perchè ad ogni lancio di una nuova console ci dobbiamo sorbire le peggio stronzate sparate come verità tecniche indiscutibili (e magari uno tende pure a fidarsi...). Per esempio su questo forum c'è ancora (credo) il thread sulle specifiche tecniche del 3DS e li tutti erano pronti a giurare che la console portatile fosse ampiamente superiore al wii.

Poi però metti su i giochi e ti rendi conto che il 3DS suca pure in confronto al gamecube e non di poco:l4gann:

 
Ho scaricato Super Meat Boy su PSVita (giusto per non farsi mancare pure la sindrome del tunnel carpale) e ho purtroppo scoperto che non c'è la bellissima OST originale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Pare che il compositore abbia avuto degli screzi con il Team Meat.

Davvero, davvero un peccato.

 
Dal nulla sbuca il 4 dicembre come data europea del prossimo mario e luigi vs paper mario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
comprate SAO Hollow fragment invece di perdere tempo su quella porcata di EO.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top