Fonti non ufficiali (oltre un mese fa, tra l'altro) hanno svelato le frequenze dell'hardware di ps vita.
Lo posto anche di qua, anche se non mi cagherete nemmeno di striscio.
Però non lamentatevi se vi bestemmio dietro quando dite che volete un NX poco più potente di una ps vita o che quest'ultima era un mostro venuto da marte.
http://bitparade.co.uk/article.php?id=3859
Sui siti WEB ufficiali, anche di hardware, sempre più vicini a riviste di gossip in realtà, sono stati sempre indicati numeri assurdi e inverosimili, tipo 4 core 2 GHz per la cpu o 400 MHz per i 4 core della GPU, dovevano essere proprio ******** quelli della Apple per usare due core in meno sulla CPU con clock da 800 MHz su iphone 4S e 1000 MHz su ipad 3 e la GPU rispettivamente a 200 e 250 MHz.
La GPU, come peraltro mi aspettavo, gira fino a 222 MHz, con clock variabile, come la CPU.
Quindi i famigerati 50 e passa Gflops sono una balla, teoricamente ne ha poco più di 30 (contro i 200 e passa di un ipad dell'anno scorso).
Ma di inaspettato pare che la CPU giri fino a 333 MHz (con Wi-Fi attivo) e fino a 444 MHz (per il momento senza Wi-Fi attivo), e pensare che c'era chi pensava che con killzone avessero alzato le frequenze a 2 GHz
Tanto per ribadirlo: il ******** di Nintendo ha fatto un Hardware dimmerda, la ps vita non è nulla di alieno e non veniva dal futuro, aveva un semplice hardware standard da cellulare votato al bilanciamento e al contenimento dei consumi nel lungo periodo, semplicemente al posto di avere 2 core da 800 MHz come l'iphone 4S ne possiede 4 a 444 MHz. Probabilmente, anzi sicuramente, ha pagato molto per l'adozione del processo produttivo a 45 (o 40?) nm, se fosse uscita un annetto dopo sarebbe stata tranquillamente 2 volte e mezzo più potente.
Incredibile che questi approfondimenti tecnici debba farli io che non so un cazz0 di elettronica e informatica e non i vari siti di finta tecnologia che copiano solo i benchmark da altre fonti e pubblicano news tipo rivista settimanale da donna ("il 3DS ha più potenza computazionale del Wii" cit. di Fogna Upgrade), mentre dichiarazioni UFFICIALI tipo "ps vita NON gira al massimo della frequenza" siano state bellamente ignorate, mentre le cazzate pubblicitarie in stile "il 3ds ha la grafica della 360" siano uscite su tutte le "testate", da tirare contro un muro. Non ho le conoscenze per dire se sia tutto vero, qualcuno di più tecnico potrebbe cercare gli approfondimenti sul codice e sull'hardware per verificare la notizia.
Per inciso, già che spariamo numeretti, vediamo le istruzioni per secondo dei vari hardware. Logicamente sono numeretti che non dicono tutto visto che confrontiamo due generazioni differenti di processori ARM, ma serve giusto per rendere l'idea (se ci sono errori ditemelo, basta che qualcuno si faccia sentire)
La CPU ARM 11 del 3DS sviluppa 1.25 DMIPS (chissene frega di cosa sia, cercate su wikipedia se vi interessa) per MHz
Un Core Cortex A9 della PS VITA va teoricamente il doppio
Ipotizzando di poter sommare il numero di istruzioni di tutti i core e che questo sia costante in rapporto alla frequenza abbiamo.
Per il 3DS: 268 Mhz * 2 core * 1.25 DMIPS/MHz = 670 DMIPS e un pugno in ?&%$
così LORO hanno risparmiato un caffé per ogni console venduta grazie alla batteria trovata nell'ovetto kinder, il tutto solo a spese di qualche centinaia di titoli mai arrivati...
PS VITA con Wi-Fi: 333 * 4 * 2.5 = 3330 DMIPS/MHz
PS VITA senza Wi-Fi: 444 * 4 * 2.5 = 4440 DMIPS/MHz
New 3DS: 804 * 4 * 1.25 = 4020 DMIPS/MHz
Teoricamente il New 3DS ha una cpu che va quanto ps vita (o più, con Wi-Fi attivo), sempre ricordando che è roba comunque più vecchia e probabilmente non direttamente confrontabile.
Un esempio di console portatile con la CPU leggermente più potente di quella di ps vita è proprio il New 3DS. I mentecatti hanno capito che non possono fare sia gli hipster e sia rimanere degli incapaci nella programmazione dei sistemi operativi, se si mantengono su questa stessa linea al posto di migliorare il SO semplicemente pompano di più la CPU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Concludo facendo notare che i nuovi Cortex A72 sono delle belve da 6.3 DMIPS/MHz e se prodotti a 14/16 nm possono essere clockati a frequenze molto alte. Es. a 4 core clockato a 1500 MHz
1500 * 4 * 6.3 = 37800 DMIPS/MHz
Chissà se utilizzeranno direttamente l'architettura big.LITTLE i cui core efficienti hanno 2.3 DMIPS/MHz, poco meno dei cortex A9 ma sono in grafo di reggere frequenze molto più alte di 444 MHz.