Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Ma se un gioco non è indie è automaticamente inferiore come qualità?

Sembra che si debbano giocare quasi solo quelli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica:
Di solito sei te l'addetto alle fregnacce in sezione, o mi sbaglio?
Poi pochi eletti de che, che io la console manco l'ho presa come gia scritto :rickds: Almeno leggerli i messaggi.

E sinceramente sticazzi dei nintendari, le portatili nintendo sono sempre state macchine universali come le playstation, mica roba da soli fanboy. E la differenza tra le line up del gba e del ds con quella del 3DS è incredibile, per quanto riguarda i miei gusti. Basti pensare che fine hanno fatto advance wars e i castlevania, le mie due serie preferite su handheld nintendo
Guarda posso capirti benissimo perchè anch'io mi sento tradito non tanto per l'assenza di advance wars sopperita da 2 ottimi fire emblem e codename steam ma dalla morte di castlevania //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

Invece chi ha comprato vita l'ha fatto sicuramente per...boh, manco li so i nomi, sei tu l'esperto di sti fantomatici millemila giochi in cui si svestono adolescenti. :unsisi:
Perchè preferisci giocare su portatile che su home, per me è l'unica motivazione visto che bene o male quasi tutto quello che offre vita si può trovare su ps3/ps4 se non pure altrove. Pensa che il titolo che più mi stuzzicava di vita, tearaway, è uscito con un 50% di contenuti in più oltre a vari miglioramenti grafici su ps4. Resta una manciata di titoli di nicchia esclusivi che appunto, in quanto di nicchia interessano il giusto. Poi ripeto so che esistono giocatori che preferiscono giocarsi ninja gaiden su portatile anche se va a 30fps, i multipiatta vanno considerati se interessano. Però sono dell'idea, che già ho espresso in passato, che una console ha tanto più senso quanto più fa girare software che altrove non gira. In questo senso capisco il voler premiare l'idea dietro a ps vita meno il volerla premiare come console perchè in questo senso vedo meglio persino il wii u. Roba come il pugno in faccia di gravity rush 2 only ps4 è da denuncia poi...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony non ha IP che vanno forte sulle portatili a differenza di Nintendo, è anche per questo che 3DS ha avuto molto più successo.
Ma quindi l'insuccesso di VITA non è colpa di Sony ma dei consumatori che non hanno apprezzato il concept?

Ed io che pensavo che fosse colpa di Sony che ad un certo punto ha smesso di supportare la console :unsisi:
Il supporto first party è venuto meno quando la situazione era già ampiamente compromessa, non è che quando c'erano i first si vedeva la ressa ai centri commerciali per comprarla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Semmai le colpe di Sony sono state offrire un supporto troppo vicino all'esperienza home, farsi sfuggire brand che avevano fatto la fortuna di PSP (MH, KH...) e, più in generale, non aver capito che non c'era spazio per un hardware portatile da 250 euro.

 
Il supporto first party è venuto meno quando la situazione era già ampiamente compromessa, non è che quando c'erano i first si vedeva la ressa ai centri commerciali per comprarla. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSemmai le colpe di Sony sono state offrire un supporto troppo vicino all'esperienza home, farsi sfuggire brand che avevano fatto la fortuna di PSP (MH, KH...) e, più in generale, non aver capito che non c'era spazio per un hardware portatile da 250 euro.
Ma il supporto di Sony è stato infimo, su. Se conto 3 titoli all'anno è assai pure. No davvero, nel primo anno Uncharted, Resistence e Gravity Rush. Poi Little big Planet, Soul Sacrifice, Tearaway, Killzone e infine Freedom Wars. 7 titoli "spalmati" in 3/4 anni. Le ricordo ancora le mie speranze

"Eh aspettiamo l'E3"

e All'E3 non annunciavano nulla

"Eh aspettiamo la Gamescom"

E non annunciavano nulla

"Eh, aspettiamo il TGS"

E non annunciavano nulla

Il supporto è stato bassissimo ed è diventato progressivamente inesistente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda posso capirti benissimo perchè anch'io mi sento tradito non tanto per l'assenza di advance wars sopperita da 2 ottimi fire emblem e codename steam ma dalla morte di castlevania //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png


Perchè preferisci giocare su portatile che su home, per me è l'unica motivazione visto che bene o male quasi tutto quello che offre vita si può trovare su ps3/ps4 se non pure altrove. Pensa che il titolo che più mi stuzzicava di vita, tearaway, è uscito con un 50% di contenuti in più oltre a vari miglioramenti grafici su ps4. Resta una manciata di titoli di nicchia esclusivi che appunto, in quanto di nicchia interessano il giusto. Poi ripeto so che esistono giocatori che preferiscono giocarsi ninja gaiden su portatile anche se va a 30fps, i multipiatta vanno considerati se interessano. Però sono dell'idea, che già ho espresso in passato, che una console ha tanto più senso quanto più fa girare software che altrove non gira. In questo senso capisco il voler premiare l'idea dietro a ps vita meno il volerla premiare come console perchè in questo senso vedo meglio persino il wii u. Roba come il pugno in faccia di gravity rush 2 only ps4 è da denuncia poi...

Ricordo ancora i topic in sezione ps vita di ottimisti a riguardo :rickds:

Io da subito dissi che non sarebbe uscito su ps vita malgrado molti ottimisti

- - - Aggiornato - - -

Ma il supporto di Sony è stato infimo, su. Se conto 3 titoli all'anno è assai pure. No davvero, nel primo anno Uncharted, Resistence e Gravity Rush. Poi Little big Planet, Soul Sacrifice, Tearaway, Killzone e infine Freedom Wars. 7 titoli "spalmati" in 3/4 anni. Le ricordo ancora le mie speranze
"Eh aspettiamo l'E3"

e All'E3 non annunciavano nulla

"Eh aspettiamo la Gamescom"

E non annunciavano nulla

"Eh, aspettiamo il TGS"

E non annunciavano nulla

Il supporto è stato bassissimo ed è diventato progressivamente inesistente.
tra l'altro stendiamo un velo pietoso su resistance...gli fps su cellulare gli davano 10 piste talmente era orrendo

Comunque sta cosa del "eh aspettiamo la fiera XXXX " me la ricordo pure io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordo ancora i topic in sezione ps vita di ottimisti a riguardo :rickds:
Io da subito dissi che non sarebbe uscito su ps vita malgrado molti ottimisti

- - - Aggiornato - - -

tra l'altro stendiamo un velo pietoso su resistance...gli fps su cellulare gli davano 10 piste talmente era orrendo
Era orribile, ma COD (che uscì pochi mesi dopo) era pure peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fortunatamente Killzone è fatto molto bene, oltre ad essere tecnicamente mostruoso.

 
Era orribile, ma COD (che uscì pochi mesi dopo) era pure peggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Fortunatamente Killzone è fatto molto bene, oltre ad essere tecnicamente mostruoso.
si pure cod...

Grafica merdosa,animazioni e gameplay macchinoso, multy scialbissimo e povero di contenuti, sp ridicolo...

Mai piu azzeccato fu il titolo del gioco

Killzone era ottimo...sebbene ricordo di un periodo in cui i server online erano molto instabili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il supporto di Sony è stato infimo, su. Se conto 3 titoli all'anno è assai pure. No davvero, nel primo anno Uncharted, Resistence e Gravity Rush. Poi Little big Planet, Soul Sacrifice, Tearaway, Killzone e infine Freedom Wars. 7 titoli "spalmati" in 3/4 anni. Le ricordo ancora le mie speranze
"Eh aspettiamo l'E3"

e All'E3 non annunciavano nulla

"Eh aspettiamo la Gamescom"

E non annunciavano nulla

"Eh, aspettiamo il TGS"

E non annunciavano nulla

Il supporto è stato bassissimo ed è diventato progressivamente inesistente.
Ed il colpo di grazia all'E3 "Nessuno dei nostri team sta sviluppando su VITA"

Ho provato imbarazzo io per loro.

 
Ma il supporto di Sony è stato infimo, su. Se conto 3 titoli all'anno è assai pure. No davvero, nel primo anno Uncharted, Resistence e Gravity Rush. Poi Little big Planet, Soul Sacrifice, Tearaway, Killzone e infine Freedom Wars. 7 titoli "spalmati" in 3/4 anni. Le ricordo ancora le mie speranze
"Eh aspettiamo l'E3"

e All'E3 non annunciavano nulla

"Eh aspettiamo la Gamescom"

E non annunciavano nulla

"Eh, aspettiamo il TGS"

E non annunciavano nulla

Il supporto è stato bassissimo ed è diventato progressivamente inesistente.
C'erano anche Wipeout ed Everybody's Golf nella line up di lancio e LBP è del primo anno. Non male, sia in senso assoluto che, soprattutto, se rapportato al primo anno del 3DS.

Dopo è iniziato un crollo verticale innegabile, qualche hunting game e poco altro.

 
C'erano anche Wipeout ed Everybody's Golf nella line up di lancio e LBP è del primo anno. Non male, sia in senso assoluto che, soprattutto, se rapportato al primo anno del 3DS.Dopo è iniziato un crollo verticale innegabile, qualche hunting game e poco altro.
wipeout 2048 ti ho gia detto che piu di un gioco era una beta.

Ed everybody's non puoi sperare che interessi a tutti...

Tutta sta super line up non ce la vedo.

Poi sicuro pure il 3ds all'inizio ha fatto fatica ma poi ha recuperato sfornando le ip che la gente voleva...cosa che non ha fatto sony.

Sta tutta qua la differenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
wipeout 2048 ti ho gia detto che piu di un gioco era una beta.Ed everybody's non puoi sperare che interessi a tutti...

Tutta sta super line up non ce la vedo.

Poi sicuro pure il 3ds all'inizio ha fatto fatica ma poi ha recuperato sfornando le ip che la gente voleva...cosa che non ha fatto sony.

Sta tutta qua la differenza.
E chi dice il contrario? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me quella line up per un primo anno sembra ottima. Aggiungendo le third ci sarebbero anche Muramasa (versione migliore), Little King's Story (versione peggiore), AC3 Liberation, DJ Max, Project Diva... fmagari fossero tutte così le line up esclusive dei primi anni.

Io sto parlando del primo anno, dopo il 3DS ha messo la quarta, PSV la retro, e non c'è stata sfida (nelle line up, perché nele vendite non c'era neanche prima).

 
Ultima modifica da un moderatore:
E chi dice il contrario? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifA me quella line up per un primo anno sembra ottima. Aggiungendo le third ci sarebbero anche Muramasa (versione migliore), Little King's Story (versione peggiore), AC3 Liberation, DJ Max, Project Diva... fmagari fossero tutte così le line up esclusive dei primi anni.

Io sto parlando del primo anno, dopo il 3DS ha messo la quarta, PSV la retro, e non c'è stata sfida (nelle line up, perché nele vendite non c'era neanche prima).
si certo...

L'unico li che non fosse di nicchia e che potesse spingere la gente ad acquistare la console (o cmq a farci un pensierino nel caso fosse uscita altra roba di interessa) è ac:l che ho giocato e devo dire che è probabilmente il titolo peggiore della serie.

E non parlo di grafica ma di gameplay...veramente elementare in tutto purtroppo.

Era carino ma di certo non un titolo pesante da attirare gente ad acquistare la console...tra l'altro era un continuo calo di frame,ho la nausea ancora ora:




lks su ps vita non lo giocai mai ma so che è un disastro in quasi tutto...a partire dal comparto tecnico e fluidità

Un' esclusiva fatta bene era resident eivil revelations...un marchio importante e di richiamo abbinato a un gioco di buona fattura e con un comparto tecnico incredibile per essere su 3ds

 
Ultima modifica da un moderatore:
Adesso non si può preferire uno stile più 2D, nnamo bene

Io parlavo della grafica in fase esplorazione, non delle battaglie. Che poi gli sprite mi manchino comunque è un altro discorso e oggettivamente ci son pokemon che in 3D rendono molto peggio, come Haxorus, Salamence, Zapdos, Umbreon e molti altri.

 
Adesso non si può preferire uno stile più 2D, nnamo bene
Io parlavo della grafica in fase esplorazione, non delle battaglie. Che poi gli sprite mi manchino comunque è un altro discorso e oggettivamente ci son pokemon che in 3D rendono molto peggio, come Haxorus, Salamence, Zapdos, Umbreon e molti altri.
vale pero anche il contrario.

Soprattutto la grafica (o meglio direi l'aspetto) di moltissimi pkmn dalla parte del giocatore durante le battaglie (quelli di schiena per capirci) erano improponibili come bellezza visiva (ma mi rendo conto che in tal senso è spesso piu un limite della tecnica che altro) ...

Invece i pkmn dell'avversario avevano uno sprite figo

 
Ultima modifica da un moderatore:
si certo...L'unico li che non fosse di nicchia e che potesse spingere la gente ad acquistare la console (o cmq a farci un pensierino nel caso fosse uscita altra roba di interessa) è ac:l che ho giocato e devo dire che è probabilmente il titolo peggiore della serie.

E non parlo di grafica ma di gameplay...veramente elementare in tutto purtroppo.

Era carino ma di certo non un titolo pesante da attirare gente ad acquistare la console...tra l'altro era un continuo calo di frame,ho la nausea ancora ora:

cut

lks su ps vita non lo giocai mai ma so che è un disastro in quasi tutto...a partire dal comparto tecnico e fluidità

Un' esclusiva fatta bene era resident eivil revelations...un marchio importante e di richiamo abbinato a un gioco di buona fattura e con un comparto tecnico incredibile per essere su 3ds
'azzo me ne frega se il casual di turno preferisce altro, sono giochi mediamente validi o più.

RER è un gioco del secondo anno del 3DS. :unsisi:

 
'azzo me ne frega se il casual di turno preferisce altro, sono giochi mediamente validi o più.RER è un gioco del secondo anno del 3DS. :unsisi:
mica ho detto che è del primo anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il senso era che non basta far uscire su console marchi famosi su home per avere successo: lo devi fare con criterio e raziocinio come è successo con revelation 1 ,titolo costruito appositamente per 3ds in modo assai curato.

Per il resto a te non te ne frega se il casual preferisce altro ma poi non sorprenderti se vita non ha venduto ....perchè di questo si parla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
mica ho detto che è del primo anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl senso era che non basta far uscire su console marchi famosi su home per avere successo: lo devi fare con criterio e raziocinio come è successo con revelation 1 ,titolo costruito appositamente per 3ds in modo assai curato.

Per il resto a te non te ne frega se il casual preferisce altro ma poi non sorprenderti se vita non ha venduto ....perchè di questo si parla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Eh, ma la ggggente doveva preferire Vita a 3DS perché sì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Cioè, ma basta vedere che giochi aveva PSP per capire perché ha avuto successo.

 
Ma fare uscire una console con giochi che sono già usciti anche su altre console è proprio il modo migliore per non vendere, si veda la situazione Wii U.

Infatti continuo a non capire in che modo il fatto che PS VITA avesse i multi condivisi con PS3/PS4 sia una tale figata come pensano alcuni :morristend:

 
Ma fare uscire una console con giochi che sono già usciti anche su altre console è proprio il modo migliore per non vendere, si veda la situazione Wii U.Infatti continuo a non capire in che modo il fatto che PS VITA avesse i multi condivisi con PS3/PS4 sia una tale figata come pensano alcuni :morristend:
Il cross-buy è una grandissima cosa, ma oltre quello...

 
Il cross-buy è una grandissima cosa, ma oltre quello...
No non intendo il cross-buy, ma proprio l'idea considerata vincente di fare i porting da home su VITA :morristend:

Cioè secondo costoro se Nintendo al lancio del 3DS si fosse presentata con un sacco di porting da Wii la console avrebbe avuto consensi?

Io credo proprio di no.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top