Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Si ma lo schermo 3D non è capacitivo, ergo come potrà essere sfruttato per fini che esulano l'upgrade grafico? Pure Charlie me l'ha chiesto perchè con il trackpad avevo già proposto idee per il suo utilizzo. Io oltre ad enigmi visivi non riesco a pensare ad altro, per questo ho dei seri dubbi sulla sua reale utilità. Sarà splendido da vedere, ma non è assolutamente una novità alla pari del touch che portò il DS.
Ma infatti è un innovazione (pesantissima, tecnologicamente molto più rilevante del touch screen del ds e di qualunque feature della psp2) che nulla a che fare con il gameplay, ma solo con la grafica. Sempre innovazione resta.

Comunque secondo me è sbagliato sostenere che PSp2 offre di più del 3DS senza e senza ma proprio per la loro diversità: avendo 2 schermi separati la console nintendo potrà offrire impostazioni di gameplay diverse da quella sony (utilizzando lo schermo touch come secondo analogico, come trackpad, come pannello di controllo o come schermo dove si svolge l'azione, tanto per fare qualche esempio), mentre anche la macchina sony avrà le sue peculiarità come schermo capacitivo e combinazione tasti/trackpad.

Insomma, 2 console estremamente diverse, ma allo stesso tempo interessantissime.

 
Dicevate che la batteria della PSP faceva schifo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quella del 3DS è simile...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sony ha affermato che la batteria di PSP 2 durerà come quella di PSP. Ci tocca aspettare:morris82:

 
Dicevate che la batteria della PSP faceva schifo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quella del 3DS è simile...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSony ha affermato che la batteria di PSP 2 durerà come quella di PSP. Ci tocca giocare in casa:
Fixed.

 
Dicevate che la batteria della PSP faceva schifo...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Quella del 3DS è simile...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSony ha affermato che la batteria di PSP 2 durerà come quella di PSP. Ci tocca aspettare:morris82:
Infatti da acquirente del 3DS è la cosa che mi fa girare le palle in maniera clamorosa:asd:

Sebbene pare ch eil 3D ciucci un sacco. In qiesto senso la bateria della psp2 come quella della psp a me pare miracolosa:asd:

 
Ma infatti è un innovazione (pesantissima, tecnologicamente molto più rilevante del touch screen del ds e di qualunque feature della psp2) che nulla a che fare con il gameplay, ma solo con la grafica. Sempre innovazione resta.Comunque secondo me è sbagliato sostenere che PSp2 offre di più del 3DS senza e senza ma proprio per la loro diversità: avendo 2 schermi separati la console nintendo potrà offrire impostazioni di gameplay diverse da quella sony (utilizzando lo schermo touch come secondo analogico, come trackpad, come pannello di controllo o come schermo dove si svolge l'azione, tanto per fare qualche esempio), mentre anche la macchina sony avrà le sue peculiarità come schermo capacitivo e combinazione tasti/trackpad.

Insomma, 2 console estremamente diverse, ma allo stesso tempo interessantissime.
e infatti è quello che ho pensato quando ho visto il trackpad di ngp con il gioco della palla, ma ovviamente mi hanno preso per fesso.

intanto a me sembra che questo particolare che abbiamo fatto notare se lo siano dimenticati in molti.

 
hai giocato zelda su ds?ecco, quello è un grande adventure, ma non saprei proprio come realizzarlo su ngp senza pennino, usare le dita sopra allo schermo (cosa che odio a prescindere data la grandezza delle mie dita) o quel coso sotto non la vedo una buona idea.

sui tps non ho idea, non ho nemmeno giocato fps su ds, c'è chi li trova scomodi e chi no, io non saprei onestamente.

rez col multitouch arrapa anche me, ma torniamo al discorso di prima....devo coprirmi il gioco colpendo 15 punti con le mie dita?il pennino è più sottile e preciso.

sulla potenza vorrei crederci al tuo discorso, ma non lo hanno quasi mai fatto in 5 anni di home console, la vedo dura che comincino ora.

riguardo al discorso sull'ipocrisia, te lo potevi risparmiare.

non so cosa abbia detto bip., ma ho seri dubbi sul fatto che si sia espresso in questo modo:" offre il triplo di più", altrimenti la presa in giro (benevola si intende) se la sarebbe presa anche lui.

io la prima cosa che ho scritto su questa console sony è stato : "fig@" XD

non ho problemi a dire che ha fatto un ottimo lavoro, ma far passare la rivoluzione o l'idea che "quello che puoi fare su 3ds lo puoi fare su ngp e non viceversa" è errato, palesemente, visto che psp non può realizzare nemmeno roba che c'era per ds viste le sue peculiarità....come lo fai viaggio al centro di bowser? per dirne uno, e stiamo parlando di ds, non 3ds.
Se hai pazienza ti risponderò stasera quando torno, ora devo scappare e non ho tempo per tirare su un post decente.

Ma infatti è un innovazione (pesantissima, tecnologicamente molto più rilevante del touch screen del ds e di qualunque feature della psp2) che nulla a che fare con il gameplay, ma solo con la grafica. Sempre innovazione resta.Comunque secondo me è sbagliato sostenere che PSp2 offre di più del 3DS senza e senza ma proprio per la loro diversità: avendo 2 schermi separati la console nintendo potrà offrire impostazioni di gameplay diverse da quella sony (utilizzando lo schermo touch come secondo analogico, come trackpad, come pannello di controllo o come schermo dove si svolge l'azione, tanto per fare qualche esempio), mentre anche la macchina sony avrà le sue peculiarità come schermo capacitivo e combinazione tasti/trackpad.

Insomma, 2 console estremamente diverse, ma allo stesso tempo interessantissime.
Perfettamente d'accordo, quindi ho ragione nel dire che stavolta è stata Nintendo ad adottare una strategia sonara upgradando solo l'aspetto visivo. Al resto risponderò più tardi, pardon.

 
Ste guerre so patetiche, siete in guerra solo perché siete barboni pezzenti che non ve potete comprà tutte le console, bruciate vivi nell'invidia :patpat://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Quoto, pezzenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
E' come se si fosse creata una fazione di intenditori che hanno la lucidità di dire che la PSP2 non innova e le potenzialità sono limitate. A me sembra il contrario.

 
Ste guerre so patetiche, siete in guerra solo perché siete barboni pezzenti che non ve potete comprà tutte le console, bruciate vivi nell'invidia :patpat://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non me n'ero manco accorto che c'era scritto "guerra" credimi. E comunque sul serio Frank, ho 3 psp di cui 2 fat e una slim, una ps3 slim... se mi compro anche il 3DS faccio prima a divorziare kazzo... già gioco quando ho tempo :morris82: La mia è una semplice preferenza tutto qua, ma questo ti fa capire che volendo potrei acquistarla. Per il resto nulla da dire alla Nintendo che ho amato e adorato dai tempi del Game & Watch fino al SNES poi stop però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non me n'ero manco accorto che c'era scritto "guerra" credimi. E comunque sul serio Frank, ho 3 psp di cui 2 fat e una slim, una ps3 slim... se mi compro anche il 3DS faccio prima a divorziare kazzo... già gioco quando ho tempo :morris82: La mia è una semplice preferenza tutto qua, ma questo ti fa capire che volendo potrei acquistarla. Per il resto nulla da dire alla Nintendo che ho amato e adorato dai tempi del Game & Watch fino al SNES poi stop però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ero ironico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il mio non era un insulto, al massimo una provocazione. Il tuo post era pieno di insulti, quindi finiscila di fare il falso moralista.Io non ho detto che si sentiva il bisogno del 3d, continui a fare post senza argomentazioni. Ho detto che se proprio si doveva innovare, il 3d è sicuramente piu innovativo di una grafica ultrapompata. Che il 3d sia inutile sono il primo a dirlo, ma quello del 3ds ha determinate caratteristiche. Primo non c'è bisogno degli occhialini, quindi è un 3d diverso da quello che conosciamo, e tu di certo non puoi giudicarlo perchè non lo hai provato.

Poi per quanto riguarda la seconda parte del tuo messaggio continui a postare false argomentazioni mettendomi in bocca cosa che non ho detto. Io non ho mai criticato gli analogici della psp2, il touchscreen o la line up. Per quanto riguarda gli analogici e il touchscreen ho detto che non è niente di innovativo, è qualcosa di gia visto e rivisto e il mercato questo lo sa(secondo te perchè kinect sta vendendo più del move? Forse perchè il mercato lo recepisce come una scopiazzatura dell wii mote?).

Per quanto riguarda la lineup, che usciranno giochi belli nessuno lo mette in dubbio, io ho detto che secondo me saranno giochi non adatti per una console portatile.

Per quanto riguarda le vendite del ds rileggi i messaggi precedenti, mi sa che non hai capito il contesto in cui l'ho scritto:patpat:

Per quanto riguarda l'ultima frase del tuo post, non replico neanche, ti lascio stare nel tuo falso moralismo :rickds:
meno male che ci sei tu che ti prendi l'onere di parlare per tutti...

*adesso stonice fa il pignolo sull'innovazione.

che il 3DS sia la prima portatile ad avere uno schermo 3d, certo.

ma Mercato saprà anche che il 3d è uscito in larga scala da un anno praticamente (tra l'altro su PS3)?

come fa ad essere innovativo un effetto 3d nel 2011? innova cosa fammi capire...

può essere nuova la tecnologia usata, che non dispone di occhialini. in quanto su uno schermo da 4" puoi permetterti fare (o farti costruire) uno schermo più evoluto è costoso stereoscopico, senza bisogno di occhiali.

che però in questo caso ha una risoluzione bassa, e non penso che eccelli neanche in valori di luminosità e contrasto.

gli analogici, i tasti e il touch screen sono qualcosa di già visto anche. è l'interazione tra i 2 che mi sembra non si veda tutti i giorni... la PSP2 ha a disposizione praticamente un pad normale con l'ausilio di 2 touch screen e sensori di movimento...

un LBP su PSP2 permetterebbe di giocare normalmente come su PS3, ma avrebbe un bel vantaggio in comodità, rispetto alla versione PS3, sull'editor... usare lo schermo per selezionare oggetti e posizionarli tutto con una certa praticità. invece di dover bestemmiare per il tempo che si perde a scorrere le voci, spostare e far interagire gli oggetti con l'uso del non troppo comodo analogico.

oppure un metal gear in prima persona dove potresti utilizzare i sensori di movimento per guardarti intorno (ruotando,non spostandola... e sempre con l'interazione con l'analogico). e usare il touvh posteriore per tirare pugni (dando colpetti) o afferrare e strozzare (premendo il sensore con le dita). tuto in prima persona sarebbe davvero bello...

e forse con quello schermo da 5" potranno risultare sufficientemente giocabili anche degli strategici, zoommando avanti e indietro con le 2 dita ci sarebbero pochi problemi...

Oh si, comodissimo mirare col pennino, se la console è rettangolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Così era sul DS, così sarà sul 3DS, perché non si son degnati di:

1)Rendere lo schermo capacitativo

2)Fare la console più tonda(proprio non ci arrivano che uno si buca le mani)

In ogni caso, voto la prima.

Temevo qualche caxxata made in Sony, ma per adesso devo dire che è talmente perfetta che sembra non fatta da Sony... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

Della line up ho già parlato: su 3DS hanno fatto un minestrone alla presentazione, ma c'era troppa fuffa/ports/nomi di serie e basta, su NGP han mostrato praticamente solo i first e,ma qui si va sul personale, già mi interessa di più...
nooo!! come hai fatto a idealizzare una figura geometrica più ergonomica di un rettangolo!!! O_o

 
Quoto, pezzenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Tu devi parlare per ultimo che hai un pc che fa girare a malapena bubbe bubble,e per risparmiare giochi a Nier......//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
ero ironico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io sullo STOP no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

...:morristend:

...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Figurati, non importa.

Però vedi che c'è un problema di fondo, si confonde quello che è in grado di fare il trackpad con le proprie sensazioni riguardo all'effettiva volontà di sfruttarlo. Come ti ho dimostrato se uno vuole può fare dei gran bei giochilli sfruttandolo, basta appunto avere un attimino di inventiva e volontà. Il secondo analogico risolve tutti i problemi della telecamera mobile, liberando da quel compito gli scomodi tasti R e L. Sono tutte possibilità in più, tutte variabili in cui un game designer può giostrarsi. Ignorarle significa non rendere merito a quello che hanno proposto quelle scimmie che muovono i fili in casa Sony, che negli ultimi anni di cacchiate ne hanno fatte. NGP è un grandissimo primo passo, che mi pare tutti stiano ignorando per concentrare tutte le proprie critiche sul secondo passo, i giochi, che però ancora non hanno compiuto.
allora sull'analogico ripeto, mica sono un pazzo a dire che è inutile, infatti sono contento che ci sia sul 3DS, solo che mentre su PSP è indispensabile (il doppio dico), su DS in qualche modo si sopperisce (tasti dorsali, pennino, dito sul touch screen, ora anche giroscopi), poi a dirla tutta per quello che è stato mostrato finora non so quanto sia comodo usare entrambi gli analogici contemporaneamente, per non parlare dei tasti azione sistemati più in alto rispetto a prima, a mio parere infelicemente

è vero che sto facendo confusione circa il trackpad, ho anche riconosciuto che le idee che hai proposto tu sono interessanti e potenzialmente valide, ma per farti capire cambio marcia posso farlo coi dorsali, la coltellata posso darla con una sfregiata di pennino (o dito), deformare il terreno in tempo reale idem con patate, pennino sul touch screen, anche se mentre deformo posso fare altro con PSP2 ma insomma quello che voglio dire è che almeno apparentemente, ai miei occhi, questa feature non ha poi questa immensa carica innovativa che ci stai vedendo tu

@Deunan: Rez con le manacce sullo schermo capadimbrella lì, che orrore non mi ci far pensare, in quel gioco bisogna targettare diversi nemici contemporaneamente, e il più in fretta possibile, vuoi mettere la precisione e la velocità del pennino del DS? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

solo che sul 3DS ci sarebbe un problema mica da poco per un titolo come Rez, si potrebbe giocare solo sul touch screen che è NO 3D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se hai pazienza ti risponderò stasera quando torno, ora devo scappare e non ho tempo per tirare su un post decente.

Perfettamente d'accordo, quindi ho ragione nel dire che stavolta è stata Nintendo ad adottare una strategia sonara upgradando solo l'aspetto visivo. Al resto risponderò più tardi, pardon.
tranquillo, comunque si, a meno che non si inventino qualche modo con il quale influenzare il gameplay con il 3d.

E' come se si fosse creata una fazione di intenditori che hanno la lucidità di dire che la PSP2 non innova e le potenzialità sono limitate. A me sembra il contrario.
niente di tutto questo, io voglio solo vedere se quel coso dietro effettivamente permette qualcosa di diverso dallo schermo davanti per come è stato usato su ds, se non così, di innovativo non c'è altro.

ma senza giochi che lo dimostrino come si fa a dire si o no?

edit: @charlie: bel guaio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Va bhe, erano 16 ore ma muoveva una hardware insulso fare 16 ore adesso è impossibile.
Appunto:asd: Ma tutti esaltavano la durata delle batterie come un pregio incredibile e ora si trovano circa nella situazione di PSP.

 
Non me n'ero manco accorto che c'era scritto "guerra" credimi. E comunque sul serio Frank, ho 3 psp di cui 2 fat e una slim, una ps3 slim... se mi compro anche il 3DS faccio prima a divorziare kazzo... già gioco quando ho tempo :morris82: La mia è una semplice preferenza tutto qua, ma questo ti fa capire che volendo potrei acquistarla. Per il resto nulla da dire alla Nintendo che ho amato e adorato dai tempi del Game & Watch fino al SNES poi stop però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
certo che è utile possedere 3 PSP e nessun DS, io fossi in tua moglie chiederei il divorzio solo per questo motivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Perfettamente d'accordo, quindi ho ragione nel dire che stavolta è stata Nintendo ad adottare una strategia sonara upgradando solo l'aspetto visivo. Al resto risponderò più tardi, pardon.
ma guarda, io la vedo diversamente:

La nintendo dal ds in poi è la società che più tende a rischiare, compensando la modestia della componentistica con la forza delle idee, e anche questa volta è andata così: al 3D glass-fre nessuno aveva pensato, tant'è che in commercio credo che ancora adesso non ci sia nulla di simile (perlomeno a prezzi "decenti").

La sony invece punta sempre molto sulla validità delle sue tecnologie proprietarie e si affida ad un concetto molto più tradizionale: ed ecco una console tecnicamente eccellente, con uno schermo da sturbo e l'implementazione di tutte le feature divenute famose con ds e iphone. Il track pad posteriore lo vedo come una buonissima idea ma di certo non come una rivoluzione concettuale, come può essere il 3D (intorno al quale è costruito l'hardware rivale).

Il fatto che poi l'innovazione più rilevanti riguardi il gameplay o la grafica non è poi così importante, ed è per questo che secondo me sia sony che nintendo hanno continuato a seguire la loro strada indipendentemente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top