Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
PSP ha fatto 80 milioni (Iwata si scipperebbe 2-3 molari per arrivare a 80 col 3DS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), MH unico vero motivo del successo?Psvita è ufficialmente morta nell'esatto momento in cui nintendo ha stretto l'accordo di esclusività con capcom per monster hunter.
Io la console non la ho ma devo ammettere che mi è sempre piaciuta da matti, uno degli hardware più compiuti e ben realizzati che io ricordi. Considerando tutti i passi falsi commessi da nintendo col 3ds poteva davvero essere l'occasione buona per scalzarli dal trono, però poi si sono persi in un bicchier d'acqua facendosi scippare l'unico vero motivo del successo psp.
Argomentazione che fa acqua da tutte le parti e che è allo stesso modo rigirabile contro Nintendo, eppure per qualche strano motivo viene riproposta costantemente e solo per Sony.mmm, secondo me però il fatto di non aver mai messo i propri top team al lavoro sulla portatile è parecchio contestabile (uncharted e killzone infatti non sono realizzati dai team che li curano su home), tutto perfetto come concezione dell' hardware e servizi, ma non ci si può fermare lì![]()
Cos...
Ovviamente è il mio parere eh, però per i miei gusti non regge proprio il confronto, il 3ds ha tanti bei titoli ma trovo molti più titoli di mio gradimento su vita che su 3ds, come ai tempi ho preferito la PSP al DS.mmmmmhmm... not sure if serious or.....
Psp all'inizio vendeva solo per multimedialità, il software andava maluccio. Poi è scoppiata la moda di monster hunter ed è cambiato tutto: la console ha cominciato a macinare numeri notevoli in giappone, i titoli esclusivi sono cominciati ad arrivare a pioggia e la console ha inaugurato una seconda vita, fatta di successi e soddisfazioni.PSP ha fatto 80 milioni (Iwata si scipperebbe 2-3 molari per arrivare a 80 col 3DS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), MH unico vero motivo del successo?
de che dai, Vita è morta sul nascere perchè laggente ora gioca coi telefoni, non ci sono altri motivi
le persone non trovano un motivo valido per comprare un sistema dedicato quando sul cellulare regalano i giochi, stop
tutto sommato in proporzione siamo lì, DS 150 - PSP 80 vs. 3DS 50+ - Vita... dunno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
non credo siano 25 ma il concetto è quello, non è che i giochi su DS e PSP fossero tanto più fighi da giustificare un calo complessivo del 70%
naturalmente Vita è una console impeccabile, il supporto esclusivo di Sony è sicuramente mancato ma Sony non sa fare i giochi come Nintendo, non ha la stessa armonia a livello aziendale quando si tratta di sviluppare giochi, e ad affidarsi troppo alle terze parti si rischia di fare una brutta fine, fermo restando quanto detto prima sullo stravolgimento del mercato
ok, facciamo così...Argomentazione che fa acqua da tutte le parti e che è allo stesso modo rigirabile contro Nintendo, eppure per qualche strano motivo viene riproposta costantemente e solo per Sony.
Innanzitutto bisogna vedere che si intende per top team, perché ok i Naughty Dog ma su Guerrilla top team due risate me le faccio, Cambridge è sempre stato il team superiore (e infatti mi fa incazzare di bestia il fatto che siano stati trasformati nella succursale dei Guerrilla). E i risultati si son visti con Mercenary che non ha assolutamente niente da invidiare ad un "top game" per console. Su Uncharted leggo pareri contrastanti, ma a dir la verità non c'è un Uncharted eccetto il 2 che sia amato all'unanimità. Anche qui, comunque, Sony Bend è un team rispettabilissimo che già con Resistance fece un gioco che fu apprezzato quanto i capitoli home (sicuramente è stato apprezzato più del 2), e che si è occupata in prima persona della propria serie(che in passato è stata di primo piano) sempre con ottimi risultati.
Gli altri giochi Sony per Vita? Tearaway sviluppato da Media Molecule, LBP sviluppato esternamente ma da due team con le palle(e anche qui, infatti, episodio più apprezzato della serie), Wipeout da Liverpool come da tradizione, Oreshika e GR da SCEJ, SS e FW in collaborazione con altri teamc(come la maggior parte dei giochi SCEJ, come Patapon ai tempi). L'unico gioco messo in mano a un team non all'altezza è stato Resistance.
Ai tempi di PSP stessa cosa, ci hanno lavorato tanti studi interni e quando li affidavano ad altri team erano team con le palle cubiche, vedi i GOW e Daxter che sono apprezzati quanto(più, in certi casi) i capitoli home, vedi Resistance, vedi Motorstorm(Arctic Edge è il secondo miglior gioco della serie, meglio del 1 e del 3 tranquillamente). Qualche gioco uscito sotto gli standard c'è stato, vedi lo spin off di White Knight o Secret Agent Clank. Ma qua arriviamo al discorso Nintendo, che, soprattutto su DS, ha lasciato certe IP in mano a team secondari che, se andava bene, erano solo buoni giochi sottotono rispetto alla serie(Metroid,), altrimenti uscivano mezzi aborti come Wario o DK.
Ma anche facendo un discorso più generale senza guardare gioco per gioco si può notare come Nintendo, fino al 3DS su cui ha fatto un ottimo lavoro a livello di first party(ma anche qui non vedi team come Retro o Monolith lavorare su nuovi progetti grossi, e anche qui qualche gioco fatto dai b-team c'è, vedi Yoshi), su portatile ha spesso fatto outsourcing. Questi fino a due gen fa facevano outsourcing per dei nuovi capitoli di Zelda.
Zelda càzzo.
lo so bene che MH è un'esclusiva importante, e non nego che possa favorire la diffusione della console in Giappone e di conseguenza l'arrivo di più giochi, cosa che... non è successa più di tanto al 3DS però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifPsp all'inizio vendeva solo per multimedialità, il software andava maluccio. Poi è scoppiata la moda di monster hunter ed è cambiato tutto: la console ha cominciato a macinare numeri notevoli in giappone, i titoli esclusivi sono cominciati ad arrivare a pioggia e la console ha inaugurato una seconda vita, fatta di successi e soddisfazioni.
Che il mercato delle console portatili stia morendo è un dato di fatto che ha riguardato appunto sia sony che nintendo. Ma se il 3DS è riuscito a salvarsi è proprio per quelle ka irrinunciabili per molti, sopratutto in giappone. E non è mica un caso che monster hunter abbia avuto un ruolo fondamentale.
Cosa sarebbe successo se mh3 fosse uscito su psvita e non su 3ds? Che il giappone si sarebbe spaccato in due fin da subito, vita avrebbe cominciato a macinare numeri notevoli e il supporto sarebbe arrivato di conseguenza. A quel punto non so che numeri avrebbe potuto raggiungere, sicuramente inferiori al predecessore. Ma a quel punto non so nemmeno quante speranze avrebbe avuto nintendo di arrivare a 50 e più milioni di hardware.
Analisi che mi sento di condividere praticamente in toto.Come al solito capisci meno di 0.Innanzitutto Sony ha creato un hardware impeccabile per una console portatile (grafica, multimedialità, doppio analogico), ha creato un'infrastruttura online (store, chat, gioco online,ecc.) quasi a livello di una Ps4, ha creato un sistema di gioco capace di garantirgli il totale supporto di tutte le software house indipendenti oltre a rendere possibili diversi porting con qualche compromesso da Ps3, ha reso possibile il cross buy con Ps3 e Ps4, hanno garantito un servizio come il Plus.
Insomma hanno creato un prodotto impeccabile indirizzato però nella direzione sbagliata dandogli un'immagine sbagliata, in poche parole hanno sbagliato target.
Poi leggere che Sony non l'ha sostenuta a dovere, non è assolutamente vero, basti pensare ai titoli di lancio come WipeOut e Uncharted; successivamente sono arrivati Soul Sacrifice, KillZone, Tearaway, Gravity Rush, Freedom Wars, ecc,. Forse l'unico grande errore di Sony è stato quello di perdere il brand Monster Hunter in Giappone...
Ridendo e scherzando Sony ha creato un prodotto che con molta probabilità Nintendo non riuscirà a replicare nemmeno con la prossima portatile data l'arretratezza tecnologica in cui versa l'azienda.
In fatto di vendite 3DS ha letteralmente schiacciato vita però. A Nintendo per ovvie ragioni interessa solo quello.Ovviamente è il mio parere eh, però per i miei gusti non regge proprio il confronto, il 3ds ha tanti bei titoli ma trovo molti più titoli di mio gradimento su vita che su 3ds, come ai tempi ho preferito la PSP al DS.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Rigirabile un ciufolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif I Retro hanno partecipato allo sviluppo di mario kart 7 avendo un ruolo determinante per la buona riuscita dello stesso, mentre i monolith hanno sempre fatto un solo gioco a gen (hanno inziato su wii vabbe') su home era oggettivamente difficile sperare in un progetto anche per 3ds. Su 3ds hanno lavorato i principali team nintendo dal team di Aonuma per Zelda, a quello di Sakurai con ben 2 eccellenti titoli, passando per Luigi's mansion 2 supervisionato da Miyamoto ed il team di galaxy su 3D land, finendo con i classici animal crossing e pokemon. I top team sony sono i Naughty dog, Poliphony, Santa Monica, Media molecule e Guerrilla. Dico top team perchè hanno dato vita alle IP più forti playstation e che io sappia, e come tu stesso scrivi, solo media molecule ha sviluppato su vita (tearaway che poi sta uscendo nella sua versione "ciccia" su ps4 tra l'altro giusto per inquadrare la considerazione in cui versa il supporto fp di vita).Argomentazione che fa acqua da tutte le parti e che è allo stesso modo rigirabile contro Nintendo, eppure per qualche strano motivo viene riproposta costantemente e solo per Sony.
Innanzitutto bisogna vedere che si intende per top team, perché ok i Naughty Dog ma su Guerrilla top team due risate me le faccio, Cambridge è sempre stato il team superiore (e infatti mi fa incazzare di bestia il fatto che siano stati trasformati nella succursale dei Guerrilla). E i risultati si son visti con Mercenary che non ha assolutamente niente da invidiare ad un "top game" per console. Su Uncharted leggo pareri contrastanti, ma a dir la verità non c'è un Uncharted eccetto il 2 che sia amato all'unanimità. Anche qui, comunque, Sony Bend è un team rispettabilissimo che già con Resistance fece un gioco che fu apprezzato quanto i capitoli home (sicuramente è stato apprezzato più del 2), e che si è occupata in prima persona della propria serie(che in passato è stata di primo piano) sempre con ottimi risultati.
Gli altri giochi Sony per Vita? Tearaway sviluppato da Media Molecule, LBP sviluppato esternamente ma da due team con le palle(e anche qui, infatti, episodio più apprezzato della serie), Wipeout da Liverpool come da tradizione, Oreshika e GR da SCEJ, SS e FW in collaborazione con altri teamc(come la maggior parte dei giochi SCEJ, come Patapon ai tempi). L'unico gioco messo in mano a un team non all'altezza è stato Resistance.
Ai tempi di PSP stessa cosa, ci hanno lavorato tanti studi interni e quando li affidavano ad altri team erano team con le palle cubiche, vedi i GOW e Daxter che sono apprezzati quanto(più, in certi casi) i capitoli home, vedi Resistance, vedi Motorstorm(Arctic Edge è il secondo miglior gioco della serie, meglio del 1 e del 3 tranquillamente). Qualche gioco uscito sotto gli standard c'è stato, vedi lo spin off di White Knight o Secret Agent Clank. Ma qua arriviamo al discorso Nintendo, che, soprattutto su DS, ha lasciato certe IP in mano a team secondari che, se andava bene, erano solo buoni giochi sottotono rispetto alla serie(Metroid,), altrimenti uscivano mezzi aborti come Wario o DK.
Ma anche facendo un discorso più generale senza guardare gioco per gioco si può notare come Nintendo, fino al 3DS su cui ha fatto un ottimo lavoro a livello di first party(ma anche qui non vedi team come Retro o Monolith lavorare su nuovi progetti grossi, e anche qui qualche gioco fatto dai b-team c'è, vedi Yoshi), su portatile ha spesso fatto outsourcing. Questi fino a due gen fa facevano outsourcing per dei nuovi capitoli di Zelda.
Zelda càzzo.
grazie del supporto Gatsone, ma avevo già fatto da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifRigirabile un ciufolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif I
Non avevo visto potevi avvisarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifgrazie del supporto Gatsone, ma avevo già fatto da solo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se leggi il mio post vedi che sul supporto al 3DS ho detto cose positive(e su Retro e Monolith ho anche specificato nuovi progetti, ben sapendo della loro partecipazione allo sviluppo di MK7 e PxZ), così come non ho negato che son mancati i Naughty Dog su Vita. Ma il mio discorso era un altro e sembra che tu l'abbia mancato virando su altro, strano per uno che è così attento a non farsi rigirare i discorsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifok, facciamo così...3d world (per home) e land (3ds) condividono producer e director.
su a link between worlds c' era anouma.
intelligent systems, uno dei team migliori di nintendo (forse si deve parlare al passato purtroppo, ma godono ancora di considerazione), ha lavorato solo su 3ds finora.
retro ha lavorato sulle piste di mario kart 7.
sakurai con kid icarus.
ora vai, rigirami il discorso con somma facilità mostrando che su vita l' equivalente di questi personaggi di nintendo si son dati da fare (ammetto di essere curioso di vedere come farai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Meno male che sono io quello rigira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif tu prima hai detto, o meglio, hai lasciato intendere che l'outsourcing è il motivo per cui le cose si sono messe male. Ora dici che il fatto che le cose vadano male è il motivo per cui si sviluppa internamente...in generale le due cose non si contraddicono, ma contestualizzate rispetto alla storia invece si.vero che in passato hanno fatto molto outsourcing, ma quando c' è stato da rimboccarsi le maniche in prima persona perchè si stava mettendo male l' hanno fatto, puoi dire altrettanto di sony?
Mah, secondo me se al 3DS levi pokemon e monster hunter ne viene fuori un flop memorabile.lo so bene che MH è un'esclusiva importante, e non nego che possa favorire la diffusione della console in Giappone e di conseguenza l'arrivo di più giochi, cosa che... non è successa più di tanto al 3DS però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
in poche parole ridurre (esagerazione mia voluta) il successo di PSP a MH è eccessivo, pure perchè il grosso delle vendite sono state in occidente, poi sicuramente all'inizio dipendeva dal fatto che era bella potente, Vita è uscita in mezzo a tablet e cellulari da 800 euro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Complimenti alle capacità previsionali di Nintendo che aveva previsto il flop molto prima, allora, visto che altrimenti non si spiega il fatto che molti dei giochi sviluppati dai top team per 3DS fossero in sviluppo da prima della crisi.L'outsourcing di nintendo è dovuto proprio al suo strasuccesso in ambito portatile cosa che avviene praticamente sempre quando si è in una posizione dominante di mercato: si tende a fare il meno possibile per guadagnare il più possibile.
Molti...son due. Cosa facilmente spiegabile considerando la quantità di titoli che Nintendo ha tenuto nei propri cassetti nel corso del tempo per poi ritirarli fuori.Complimenti alle capacità previsionali di Nintendo che aveva previsto il flop molto prima, allora, visto che altrimenti non si spiega il fatto che molti dei giochi sviluppati dai top team per 3DS fossero in sviluppo da prima della crisi.![]()
tua interpretazione, io ho solo detto che è cosa contestabile non mettere almeno qualche volta il proprio personale migliore o presunto tale al lavoro sulla console, non che il motivo dell' insuccesso sia quello.Meno male che sono io quello rigira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif tu prima hai detto, o meglio, hai lasciato intendere che l'outsourcing è il motivo per cui le cose si sono messe male. Ora dici che il fatto che le cose vadano male è il motivo per cui si sviluppa internamente...in generale le due cose non si contraddicono, ma contestualizzate rispetto alla storia invece si.