Console War PSVita vs 3DS | gameboy color 2.0 inside | 3DS perde la CW

Pubblicità
Vado un attimo in bagno.
Prego prego, vadi pure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:rickds:

*la gen precedente, chiedo scusa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Vabbè ma tramite virtual console ci sarà anche il primo Game Boy //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il problema della lineup però è serio, non vorrei veder sprecate le enormi potenzialità di questa macchina per porting balordi o versioni sfigate di titoli famosi su home console, serve supporto costante e progetti unici pensati appositamente per questa NGC.
Quando fu annunciata la prima PSP (ed anche molti mesi dopo la sua uscita) fecero capolino solo porting, e poco altro. Oggi abbiamo sia la certezza di rivedere spin off di saghe importanti, sia titoli decisamente più "simil-Iphone".

Ricordo che sono stato per molti anni un serio detrattore della piccola di casa Sony, ma stavolta non ho nulla da recriminare. Proprio nulla. Certo, è prestissimo per parlare, tuttavia almeno il potenziale per gettare le basi a titoli tanto innovativi quanto tecnicamente eccezionali ci sono.

Gli unici dubbi (a parte quelli scontati come prezzo e batteria) li nutro per i suddetti spin off. Non voglio ritrovarmi capitoli creati "tanto per", ma veri e propri episodi che diano un senso alla saga principale. Non quindi come ha fatto GoW, ma più come KHBBS. Oltre che ovviamente dei nuovi e splendenti IP, forse il vero fattore che potrà fare la differenza.

 
Il problema è che (a quanto ho capito) la PSP" ha ANCHE il touchscreen, oltre che il secondo analogico.Personalmente non penso che il 3Ds sia un disastro ecc ecc(prima di leggere della batteria e di leggere le news della psp2, sbavavo più o meno come tutti) però per quanto mi stia sulle palle la psp in generale, devo riconoscerre che per ora non vedo un campo dove realmente il 3DS possa dire la sua, se non nel 3D, appunto.

Questo line up a parte, ovviamente.
Guarda un altro campo potrebbe essere rettangolare, in pelle e pieno di foglietti... il mio portafoglio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

No vabbè, scherzi a parte a sto giro Sony ha fatto un bel lavoro ma aspetto le prime impressioni sulla comodità degli analogici per rivalutarne l'effettiva necessità. A quanto dicono i capoccia di Nintendo il secondo Slide pad non è stato aggiunto su 3DS perché sarebbe stato malagevole in quella posizione.

 
Attualmente si può parlare solo e solamente a livello di hardware dato che delle line up di una NON SI SA NIENTE dell'altra SI SA POCO.

Però c'è da dire che questo giro Sony a parer mio a creato una console veramente ottima (come gingillo tecnologico la vedo molto superiore a ciò che fù PS3) dato che non è solamente potenza bruta (ed è impressionante cosa riesca a fare, riesce a simulare titoli Playstation 3 e questo vuol dire anche simularne la fisica, ma vi rendete conto???) ma hanno implementato la possibilità di creare titoli a 360gradi mettendo tutto quello che può essere necessario (sensori, doppio analogico, touch) aggiungendo come chicca rispetto a quello dei vari device esistenti attualmente (iphone ecc...) un trackpad posteriore che è una cosa veramente molto, molto interessante.

A livello hardware Nintendo ha rinnovato però cmq la differenza con la console Sony è grande quanto quella con il DS (rimanendo cmq un ottimo hardware quello di 3DS), han aggiunto l'analogico che Sony aveva già sulla sua console uscita 6 anni fà... in più ha messo uno schermo autostereoscopico 3D che non è qualcosa da poco, sia chiaro, ma cmq fino ad ora in ambito videoludico ha dimostrato poco la sua utilità, c'è da vedere cosa potrà dimostrare.

E non sto ovviamente parlando delle possibilità multimediali delle due console o della risoluzione pazzesca dello schermo NGP contro quello (purchè 3D) di N3DS.

Sia chiaro io sto parlando solamente di HARDWARE non di software o di quale console riuscirà ad attirare più la massa (dato che cmq la NGP la vedo partire molto sotto) ma solamente di specifiche hardware e considerando che c'è da aggiungere che molto probabilmente la durata della batteria dei due handled sarà simile, credo che questa volta Sony abbia creato un hardware superiore... ovviamente c'è da vedere il prezzo di questa NGP se sparano una cosa come 400-500 euro, allora preferisco 100 volte la scelta nintendo di darci qualcosa di potente ma non eccessivo a un prezzo contenuto che una console cosi strabordante ma ad un prezzo proibitivo. (soprattutto perche commercialmente parlando partirebbe con un piede e il 90% dell'altro nella fossa)

 
maggiori saranno le vendite maggiore sarà il supporto delle sh perchè potrebbe assicurargli logicamente buone vendite... di certo se lo vendono ad un prezzo che oscilla dai 250 ai 280 potrebbe essere un serio concorrente la rivale

 
Ma ormai si sa che Nintendo ha rallentato la sua corsa tecnologica per quanto riguarda la grafica; considerando i costi di produzione non è una scelta insensata. Non mi interessa molto se l'NGP è quasi paragonabile a una PS3, l'importante è che l'hardware non limiti la console e, a quanto pare, su 3DS si può sviluppare di tutto.
Nintendo la corsa tecnologica l'ha rallentata per aumentare brutalmente i suoi profitti. Questo è quanto. Nell'immaginario sociale collettivo è tornata ad essere sinonimo di videogioco, sostituendosi alla playstation. Se ne deduce che farebbe sold out per trentatrè decenni anche se riproponesse un mero DS con più clock (cosa che francamente mi aspettavo, almeno in questo senso mi hanno stupito). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dov'è la fregatura? ma nel contesto, naturalmente. Con il wii hanno salvato la faccia perchè venivano da due home console non proprio ai vertici delle vendite HW (sebbene abbiano avuto i loro profitti, non essere i primi della lista non equivale a non guadagnare), ma con il ds e il mercato dei portatili in generale è un'altra storia, hanno sempre dominato, stradominato e iperdominato, hanno guadagnato tutto quel che si poteva guadagnare.

Soldini da investire nello sviluppo HW ne avevano a tonnellate, semplicemente hanno puntato alla tirchieria, dotando il 3ds di un'Hardware "giustino" e puntando sull'onda casual del 3d, sapendo comunque che avrebbero fatto rupie a tonnellate qualunque cosa mettessero dentro la console.

A me questo urta e pure assai. Sulla coerenza del fattore 3d nemmeno mi esprimo, specialmente su quello dell'utenza nintendo, improvvisamente entusiasta del treddì ( "Piuttosto retrogaming" (cit.), ) anche se il fattore niente occhiali potrebbe effettivamente avere il suo perchè

Che poi intendiamoci, io per i titoli nintendo mi sbraco, e sarò sempre un po' nintendaro nell'anima perchè nintendo mi ha cresciuto, ma non posso fare a meno di considerarli dei gran bastardi, privi di scrupoli nell'usare l'effetto "nostalgia".

Checchè se ne dica Sony tecnologicamente parlando ha sempre cercato di dare prodotti in linea con l'era tecnologica in cui si trovavano, spesso anche a caro prezzo: ed in questo caso ci ha aggiunto una personalità ben precisa, non rubata alla concorrente.

Per cui la mia fiducia va a loro. Tornero' da nintendo quando saranno un po' meno "paraculi", non so se mi spiego.

 


---------- Post added at 13:37:43 ---------- Previous post was at 13:33:23 ----------

 




Utente numero qualcosa ricordiamo che il 3ds ha la retrocompatibilità fisica con le gen precedente, mica bruscolini.
La retrocompatibilità e la vendita sh in generale migrerà irrimediabilmente verso il mercato digitale, come insegna Steam.

Quindi la presenza fisica della retrocompatibilità ha a mio avviso un'importanza relativa, con buona pace di chi è ansioso di appendere al chiodo console, tastiere, mouse e monitor (cit).

 
Credo proprio che ci troviamo di fronte ad un caso più unico che raro: non ci sarà scelta tra due prodotti, ma entrambi DOVRANNO essere presi. E' un must, quasi come se entrambe le console si completassero a vicenda.

 
Nintendo la corsa tecnologica l'ha rallentata per aumentare brutalmente i suoi profitti. Questo è quanto. Nell'immaginario sociale collettivo è tornata ad essere sinonimo di videogioco, sostituendosi alla playstation. Se ne deduce che farebbe sold out per trentatrè decenni anche se riproponesse un mero DS con più clock (cosa che francamente mi aspettavo, almeno in questo senso mi hanno stupito). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dov'è la fregatura? ma nel contesto, naturalmente. Con il wii hanno salvato la faccia perchè venivano da due home console non proprio ai vertici delle vendite HW (sebbene abbiano avuto i loro profitti, non essere i primi della lista non equivale a non guadagnare), ma con il ds e il mercato dei portatili in generale è un'altra storia, hanno sempre dominato, stradominato e iperdominato, hanno guadagnato tutto quel che si poteva guadagnare.

Soldini da investire nello sviluppo HW ne avevano a tonnellate, semplicemente hanno puntato alla tirchieria, dotando il 3ds di un'Hardware "giustino" e puntando sull'onda casual del 3d, sapendo comunque che avrebbero fatto rupie a tonnellate qualunque cosa mettessero dentro la console.

A me questo urta e pure assai. Sulla coerenza del fattore 3d nemmeno mi esprimo, specialmente su quello dell'utenza nintendo, improvvisamente entusiasta del treddì ( "Piuttosto retrogaming" (cit.), ) anche se il fattore niente occhiali potrebbe effettivamente avere il suo perchè

Che poi intendiamoci, io per i titoli nintendo mi sbraco, e sarò sempre un po' nintendaro nell'anima perchè nintendo mi ha cresciuto, ma non posso fare a meno di considerarli dei gran bastardi, privi di scrupoli nell'usare l'effetto "nostalgia".

Checchè se ne dica Sony tecnologicamente parlando ha sempre cercato di dare prodotti in linea con l'era tecnologica in cui si trovavano, spesso anche a caro prezzo: ed in questo caso ci ha aggiunto una personalità ben precisa, non rubata alla concorrente.

Per cui la mia fiducia va a loro. Tornero' da nintendo quando saranno un po' meno "paraculi", non so se mi spiego.
La tua analisi non fa una piega ma stai tranquillo che "paraculi" sono tutti, ognuno a modo suo, da sempre. Sono aziende non ONG.

Il caso di Nintendo è solo più eclatante perché tocca la Santa Grafica. Non ci dimentichiamo che se qualcuno ti toglie l'Ici poi ti frega i soldi da qualche altra parte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non ho capito quali errori abbia commesso la Psp,comunque comprerò anche la seconda.

SInceramente i numeri mi hanno sempre poco interessato,a parte quelli nelle mie tasche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
La tua analisi non fa una piega ma stai tranquillo che "paraculi" sono tutti, ognuno a modo suo, da sempre. Sono aziende non ONG.Il caso di Nintendo è solo più eclatante perché tocca la Santa Grafica. Non ci dimentichiamo che se qualcuno ti toglie l'Ici poi ti frega i soldi da qualche altra parte. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma per me la grafica andrebbe pure bene se solo lo schermo fosse 960x640 tipo quello dell'iPhone invece che un cesso assoluto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Un giochino di Gameloft come N.O.V.A. è impressionante sul display retina dell'iPhone 4, immagina il remake di OOT o MGS3 o *titolonuovorandom*. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma una risoluzione più alta quanto influisce sui costi?

Comunque concordo sul fatto che N abbia fatto il suo senza esagerare con il 3DS. Tenete conto però, a livello di potenza, che l'hw N deve mantenere 3 schermi contemporaneamente. Di cavalli la sotto ce ne sono eh

 
Ma per me la grafica andrebbe pure bene se solo lo schermo fosse 960x640 tipo quello dell'iPhone invece che un cesso assoluto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Un giochino di Gameloft come N.O.V.A. è impressionante sul display retina dell'iPhone 4, immagina il remake di OOT o MGS3 o *titolonuovorandom*. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma adesso fa schifo lo schermo? Questa mi è nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
Ma adesso fa schifo lo schermo? Questa mi è nuova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Risoluzione 400x240, 800x240 con 3D attivo ma quelli che visualizzi sono sempre i primi, diciamo che gli altri sono per l'effetto 3D. Roba improponibile a mio parere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Provatelo prima di dire che lo schermo fa schifo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Credo proprio che ci troviamo di fronte ad un caso più unico che raro: non ci sarà scelta tra due prodotti, ma entrambi DOVRANNO essere presi. E' un must, quasi come se entrambe le console si completassero a vicenda.
aspetterei comunque di vedere la direzione delle line up :unsisi:

 
Ma una risoluzione più alta quanto influisce sui costi?Comunque concordo sul fatto che N abbia fatto il suo senza esagerare con il 3DS. Tenete conto però, a livello di potenza, che l'hw N deve mantenere 3 schermi contemporaneamente. Di cavalli la sotto ce ne sono eh
la risoluzione più alta ovviamente ti fa aumentare il prezzo. ancora più se è 3D.

l'effetto visto dai video sembra bello... però suona male avere una risoluzione così bassa unità alla tecnolgia 3D. (tutto in proporzione alla grandezza dello schermo)

per i 3 schermi i cavalli servono alla batteria...

 
Parlando della comodità degli stick, a vederla così sembrebbere abbastanza giocabile. Poi certo, dopo un pò le mani possono anche faticare, però mi pare un buon compromesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

20110127201108.png


 
Provatelo prima di dire che lo schermo fa schifo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Vabbè benny sarà traumatico per me passare da quello dell'i4 a quello del 3DS (se ha pure 262k colori e non 16m lo scaffalo veramente, sarebbe peggiore di quello della PSP) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Concordo che la differenza la fa il software ma con il secondo analogico l' ngp ha le carte per accaparrarsi molti generi. Stiamo a vedere quindi come si muoverà Sony.
Mo il secondo analogico è diventato fondamentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif su DS non ne avevi manco uno, su PSP uno fatto male. Mo su 3DS c'è n'è uno fatto bene e l'ho provato, su PSP 2 ce ne saranno 2 che mi sembrano NETTAMENTE migliori del precedente disgraziato. Ora però che col secondo analogico principalmente sempre usato per la telecamera sarà la carta vincente mi pare assurdo.

Nintendo la corsa tecnologica l'ha rallentata per aumentare brutalmente i suoi profitti. Questo è quanto. Nell'immaginario sociale collettivo è tornata ad essere sinonimo di videogioco, sostituendosi alla playstation. Se ne deduce che farebbe sold out per trentatrè decenni anche se riproponesse un mero DS con più clock (cosa che francamente mi aspettavo, almeno in questo senso mi hanno stupito). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dov'è la fregatura? ma nel contesto, naturalmente. Con il wii hanno salvato la faccia perchè venivano da due home console non proprio ai vertici delle vendite HW (sebbene abbiano avuto i loro profitti, non essere i primi della lista non equivale a non guadagnare), ma con il ds e il mercato dei portatili in generale è un'altra storia, hanno sempre dominato, stradominato e iperdominato, hanno guadagnato tutto quel che si poteva guadagnare.

Soldini da investire nello sviluppo HW ne avevano a tonnellate, semplicemente hanno puntato alla tirchieria, dotando il 3ds di un'Hardware "giustino" e puntando sull'onda casual del 3d, sapendo comunque che avrebbero fatto rupie a tonnellate qualunque cosa mettessero dentro la console.

A me questo urta e pure assai. Sulla coerenza del fattore 3d nemmeno mi esprimo, specialmente su quello dell'utenza nintendo, improvvisamente entusiasta del treddì ( "Piuttosto retrogaming" (cit.), ) anche se il fattore niente occhiali potrebbe effettivamente avere il suo perchè

Che poi intendiamoci, io per i titoli nintendo mi sbraco, e sarò sempre un po' nintendaro nell'anima perchè nintendo mi ha cresciuto, ma non posso fare a meno di considerarli dei gran bastardi, privi di scrupoli nell'usare l'effetto "nostalgia".

Checchè se ne dica Sony tecnologicamente parlando ha sempre cercato di dare prodotti in linea con l'era tecnologica in cui si trovavano, spesso anche a caro prezzo: ed in questo caso ci ha aggiunto una personalità ben precisa, non rubata alla concorrente.

Per cui la mia fiducia va a loro. Tornero' da nintendo quando saranno un po' meno "paraculi", non so se mi spiego.

 


---------- Post added at 13:37:43 ---------- Previous post was at 13:33:23 ----------

 




La retrocompatibilità e la vendita sh in generale migrerà irrimediabilmente verso il mercato digitale, come insegna Steam.

Quindi la presenza fisica della retrocompatibilità ha a mio avviso un'importanza relativa, con buona pace di chi è ansioso di appendere al chiodo console, tastiere, mouse e monitor (cit).
Quoto parte del discorso, ma stai anche dicendo una troiata clamorosa amico mio. Nintendo con le portatili NON HA MAI rallentato nulla, è sempre andata avanti settando dettagli grafici migliori da una console all'altra e su questo prova a smentirmi. Senza contare che il 3DS può ottenere risultati migliori senza utilizzare il 3D e raggiungendo risultati migliori del Wii.

Credo proprio che ci troviamo di fronte ad un caso più unico che raro: non ci sarà scelta tra due prodotti, ma entrambi DOVRANNO essere presi. E' un must, quasi come se entrambe le console si completassero a vicenda.
Sono d'accordo.

 
Provatelo prima di dire che lo schermo fa schifo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io ti posso solo dire che passare dallo schermo di Iphone 4g allo schermo di PSP per giocare a GOW:Ghost of Sparta mi ha fatto l'effetto di passare a vedere una PS3 da HD a tubo catodico per farti capire la risoluzione che differenza ti dà... Lo schermo in HD è una meraviglia non solo per i giochi ma per un pò tutto, poi mettici che quello di PSP2 sarà uno schermo OLED si può dire che sony "non ha badato a spese" spero che però le "badino a noi" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mentre è sicuro che Nintendo sia stata di braccino corto, sicuramente rimedieranno nelle prossime versioni...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top