Ma ormai si sa che Nintendo ha rallentato la sua corsa tecnologica per quanto riguarda la grafica; considerando i costi di produzione non è una scelta insensata. Non mi interessa molto se l'NGP è quasi paragonabile a una PS3, l'importante è che l'hardware non limiti la console e, a quanto pare, su 3DS si può sviluppare di tutto.
Nintendo la corsa tecnologica l'ha rallentata per aumentare brutalmente i suoi profitti. Questo è quanto. Nell'immaginario sociale collettivo è tornata ad essere sinonimo di videogioco, sostituendosi alla playstation. Se ne deduce che farebbe sold out per trentatrè decenni anche se riproponesse un mero DS con più clock (cosa che francamente mi aspettavo, almeno in questo senso mi hanno stupito). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dov'è la fregatura? ma nel contesto, naturalmente. Con il wii hanno salvato la faccia perchè venivano da due home console non proprio ai vertici delle vendite HW (sebbene abbiano avuto i loro profitti, non essere i primi della lista non equivale a non guadagnare), ma con il ds e il mercato dei portatili in generale è un'altra storia, hanno sempre dominato, stradominato e iperdominato, hanno guadagnato tutto quel che si poteva guadagnare.
Soldini da investire nello sviluppo HW ne avevano a tonnellate, semplicemente hanno puntato alla tirchieria, dotando il 3ds di un'Hardware "giustino" e puntando sull'onda casual del 3d, sapendo comunque che avrebbero fatto rupie a tonnellate qualunque cosa mettessero dentro la console.
A me questo urta e pure assai. Sulla coerenza del fattore 3d nemmeno mi esprimo, specialmente su quello dell'utenza nintendo, improvvisamente entusiasta del treddì ( "Piuttosto retrogaming" (cit.), ) anche se il fattore niente occhiali potrebbe effettivamente avere il suo perchè
Che poi intendiamoci, io per i titoli nintendo mi sbraco, e sarò sempre un po' nintendaro nell'anima perchè nintendo mi ha cresciuto, ma non posso fare a meno di considerarli dei gran bastardi, privi di scrupoli nell'usare l'effetto "nostalgia".
Checchè se ne dica Sony tecnologicamente parlando ha sempre cercato di dare prodotti in linea con l'era tecnologica in cui si trovavano, spesso anche a caro prezzo: ed in questo caso ci ha aggiunto una personalità ben precisa, non rubata alla concorrente.
Per cui la mia fiducia va a loro. Tornero' da nintendo quando saranno un po' meno "paraculi", non so se mi spiego.
---------- Post added at 13:37:43 ---------- Previous post was at 13:33:23 ----------
Utente numero qualcosa ricordiamo che il 3ds ha la retrocompatibilità fisica con le gen precedente, mica bruscolini.
La retrocompatibilità e la vendita sh in generale migrerà irrimediabilmente verso il mercato digitale, come insegna Steam.
Quindi la presenza fisica della retrocompatibilità ha a mio avviso un'importanza relativa, con buona pace di chi è ansioso di appendere al chiodo console, tastiere, mouse e monitor (cit).