One/Series Psychonauts 2 | SG: 8.3 |

Pubblicità
Pensavo anche io di balzare diretto al 2, ma alla fine ho deciso di giocare il primo e per fortuna l'ho fatto, merita assolutamente nonostante l'età che porta.
C'è da dire però che l'ho giocato su pc a 1080p 60fps, mi sa che su xbox c'è la versione originale :hmm:
Su Xbox è ottimizzato per XOX, visivamente è praticamente una remastered anche se in 4:3, l'unica cosa meh sono le cutscene in 480p ma il gioco vero è incredibilmente pulito :sisi:
Post automatically merged:

Ora che ho finito Hades finalmente posso iniziarlo, sono ancora indeciso però se giocare il primo o guardare direttamente il riassunto. :hmm:
Non ho ancora giocato il 2° perché ormai avevo iniziato la trilogy di Crash e quindi la finisco però ho giocato il 1° Psychonauts proprio prima di iniziare questa e mi è piaciuto MOLTO. Non l'avevo mai fatto e a dirla tutta l'avevo evitato di proposito perché, senza guardarlo troppo, mi sembrava una mezza cacata ma mi sono del tutto ricreduto xD
Nonostante gli anni si difende alla grande ancora adesso quindi puoi giocarlo tranquillamente, alla fine non dura nemmeno tanto, altrimenti cerca un bel riassunto e guarda/leggi quello ma se non hai mai giocato il 1° io ti consiglio di farlo :asd:
 
Ultima modifica:
Pensavo anche io di balzare diretto al 2, ma alla fine ho deciso di giocare il primo e per fortuna l'ho fatto, merita assolutamente nonostante l'età che porta.
C'è da dire però che l'ho giocato su pc a 1080p 60fps, mi sa che su xbox c'è la versione originale :hmm:
C'è la versione originale ma migliorata graficamente. Xbox fa un ottimo lavoro da questo punto di vista
 
Lo so, sarò considerato una bruttissima persona :asd:
Ma l'ho mollato, ma a scanso di equivoci, sono consapevole che probabilmente è un problema mio di gusti, perché nel giocarlo e come avevo scritto precedentemente, artisticamente si vede il lavorone fatto da Shaffer, sia come design che come scrittura, però boh...evidentemente ormai il platform 3D è un genere che ormai non reggo e a pensarci effettivamente l'unico che sono riuscito a finire negli ultimi anni è stato Mario Odissey (e pure questo arrivato quasi alla fine ero "sfinito")....tutti gli altri li ho abbandonati nel tempo, da Yooka Kaylee, a quella con la volpe che non ricordo il nome ad altri che ora non mi sovvengono, tutti provati e dopo un paio di livelli abbandonati....e questo Psyconhauts farà la stessa fine....
Lo so, sono una brutta persona....scusate :asd:
 
Lo so, sarò considerato una bruttissima persona :asd:
Ma l'ho mollato, ma a scanso di equivoci, sono consapevole che probabilmente è un problema mio di gusti, perché nel giocarlo e come avevo scritto precedentemente, artisticamente si vede il lavorone fatto da Shaffer, sia come design che come scrittura, però boh...evidentemente ormai il platform 3D è un genere che ormai non reggo e a pensarci effettivamente l'unico che sono riuscito a finire negli ultimi anni è stato Mario Odissey (e pure questo arrivato quasi alla fine ero "sfinito")....tutti gli altri li ho abbandonati nel tempo, da Yooka Kaylee, a quella con la volpe che non ricordo il nome ad altri che ora non mi sovvengono, tutti provati e dopo un paio di livelli abbandonati....e questo Psyconhauts farà la stessa fine....
Lo so, sono una brutta persona....scusate :asd:
Si lo sei :sisi:
 
Il gioco è molto molto bello, dovrei essere alle battute finali.

Cmq dirò una cosa che potrebbe essere impopolare ma per me i giochi dovrebbero durare un po' meno
 
Finito ora al 100% con tutti i collezionabili e gli oggetti acquistati, voto 9!! Almeno per me dovrebbe vincere il Goty di quest'anno.
 
Il gioco è molto molto bello, dovrei essere alle battute finali.

Cmq dirò una cosa che potrebbe essere impopolare ma per me i giochi dovrebbero durare un po' meno
Sai che lo penso anch'io?
Nel senso, fino a qualche anno fa con una mente e con tempo diverso più mi duravano meglio era. Ora comincio a sentire la ripetitività molto presto e gradirei esperienze più concise.
Però capisco anche che spendere 70 (0 80 anche ormai) euro per poi ritrovarsi un gioco di si e no 10 ore darebbe fastidio particolarmente!!!
Sarà per questo che a me i giochi che offrono single e multiplayer li ho sempre apprezzati :asd: 10/12 ore di storia serrata e poi ideale per partite brevi senza troppo impegno, ma ormai appena si pronuncia la parola "multi" la gente vomita la merda :rickds: e ci dobbiamo subire giochi alla ubisoft dove ti buttano 200 ore di ripetibilità assurda pur di riempire open world disumani.
Comunque ovviamente non volevo dire che Psychonauts ha bisogno del multiplayer :asd: ma era un discorso molto più generale.

Non a caso sto apprezzando molto in questo periodo Hades e 12 minutes (oltre che aver ripreso dopo secoli il multi di Gears 5). Sono tutte esperienze che possono anche essere godute con sessioni di gioco di mezz'ora/un'ora.
 
Sai che lo penso anch'io?
Nel senso, fino a qualche anno fa con una mente e con tempo diverso più mi duravano meglio era. Ora comincio a sentire la ripetitività molto presto e gradirei esperienze più concise.
Però capisco anche che spendere 70 (0 80 anche ormai) euro per poi ritrovarsi un gioco di si e no 10 ore darebbe fastidio particolarmente!!!
Sarà per questo che a me i giochi che offrono single e multiplayer li ho sempre apprezzati :asd: 10/12 ore di storia serrata e poi ideale per partite brevi senza troppo impegno, ma ormai appena si pronuncia la parola "multi" la gente vomita la merda :rickds: e ci dobbiamo subire giochi alla ubisoft dove ti buttano 200 ore di ripetibilità assurda pur di riempire open world disumani.
Comunque ovviamente non volevo dire che Psychonauts ha bisogno del multiplayer :asd: ma era un discorso molto più generale.

Non a caso sto apprezzando molto in questo periodo Hades e 12 minutes (oltre che aver ripreso dopo secoli il multi di Gears 5). Sono tutte esperienze che possono anche essere godute con sessioni di gioco di mezz'ora/un'ora.
10 ore magari no ma 18 si.

Discorso generico, devo dire che Psychonauts 2 è sempre sul pezzo con molta varietà. Ma ecco, l'avrei finito un paio di ore prima
 
Ultima modifica:
Finito la storia ieri, goty per quanto mi riguarda. Ora mi sto mettendo sotto a raccogliere tutto, anche in questa fase scorre molto bene.
Però sì, verso le ultime ore di storia avrei voluto vedere la bossfight finale un po' prima. A posteriori avrei
accorciato un po' alcuni mental world, ad esempio quelli di Hollis ma soprattutto lo PSI King e Bob, in cambio avrei voluto vedere anche quello di Otto Mentallis tanto per completezza:sisi:
Ma pure quello di Gristol alla fine potevano velocizzarlo un po' nelle sezioni guidate, anche se mi è piaciuto comunque molto
 
Il gioco è molto molto bello, dovrei essere alle battute finali.

Cmq dirò una cosa che potrebbe essere impopolare ma per me i giochi dovrebbero durare un po' meno
Impopolare si, assolutamente vero anche :asd: tuttavia la vedo come una cosa meno generale e più mirata, sono d'accordissimo che un gioco duri quanto gli pare SE c'è la giusta carne al fuoco, non concordo quando dura una vita, e contenutisticamente c'è materiale per la metà della sua durata

Ultimissimo esempio che ho giocato è Lost in Random, mi è piaciuto molto e sono assolutamente contento di averlo comprato ma sono certo che delle 10 ore che ci ho messo a finirlo, dopo le 6 cominciavo a pensare che non ci fosse più benzina nel serbatoio :asd: mentre l'esempio più grosso fra tutti per me rimarrà Alice Madness Returns, materiale per 6 ore, ne dura 14. Yikes :asd:

Psychonauts 2 personalmente ho trovato mixasse la formula abbastanza e con costanza in modo da non farmi mai pensare fosse annacquato ma ricordo mentre lo giocavo alcune fasi specialmente in Bob's Bottles non erano abbastanza interessanti da durare così tanto, anzi :asd: però nel complesso c'è davvero molta varietà e sempre buoni incentivi, quindi non me la sento di metterlo fra quelli che fosse durato meno era meglio

Psychonauts 2 imo è quasi perfetto, quest'anno lo metto sotto unicamente a It Takes Two. L'unica cosa che avrei voluto è che avesse un maggior feeling da punta e clicca, che il primo aveva, mentre questo è platform fatto e realizzato. Ah e magari un'edizione fisica ma mai dire mai, ho sempre 60 euro pronti per questo :asd:
 
Impopolare si, assolutamente vero anche :asd: tuttavia la vedo come una cosa meno generale e più mirata, sono d'accordissimo che un gioco duri quanto gli pare SE c'è la giusta carne al fuoco, non concordo quando dura una vita, e contenutisticamente c'è materiale per la metà della sua durata

Ultimissimo esempio che ho giocato è Lost in Random, mi è piaciuto molto e sono assolutamente contento di averlo comprato ma sono certo che delle 10 ore che ci ho messo a finirlo, dopo le 6 cominciavo a pensare che non ci fosse più benzina nel serbatoio :asd: mentre l'esempio più grosso fra tutti per me rimarrà Alice Madness Returns, materiale per 6 ore, ne dura 14. Yikes :asd:

Psychonauts 2 personalmente ho trovato mixasse la formula abbastanza e con costanza in modo da non farmi mai pensare fosse annacquato ma ricordo mentre lo giocavo alcune fasi specialmente in Bob's Bottles non erano abbastanza interessanti da durare così tanto, anzi :asd: però nel complesso c'è davvero molta varietà e sempre buoni incentivi, quindi non me la sento di metterlo fra quelli che fosse durato meno era meglio

Psychonauts 2 imo è quasi perfetto, quest'anno lo metto sotto unicamente a It Takes Two. L'unica cosa che avrei voluto è che avesse un maggior feeling da punta e clicca, che il primo aveva, mentre questo è platform fatto e realizzato. Ah e magari un'edizione fisica ma mai dire mai, ho sempre 60 euro pronti per questo :asd:
No ma il gioco è sempre vario e sul pezzo.

Alla fine, nel caso di Psychonauts 2 avrei tagliato giusto un paio d'ore. Nulla a che vedere con quei moderni ow diluiti con 200 secondarie tutte uguali a loro stesse ed inutili che ti viene voglia di spararti davvero su una gamba

per l'edizione fisica non potrei essere più d'accordo
 
Lo so, sarò considerato una bruttissima persona :asd:
Ma l'ho mollato, ma a scanso di equivoci, sono consapevole che probabilmente è un problema mio di gusti, perché nel giocarlo e come avevo scritto precedentemente, artisticamente si vede il lavorone fatto da Shaffer, sia come design che come scrittura, però boh...evidentemente ormai il platform 3D è un genere che ormai non reggo e a pensarci effettivamente l'unico che sono riuscito a finire negli ultimi anni è stato Mario Odissey (e pure questo arrivato quasi alla fine ero "sfinito")....tutti gli altri li ho abbandonati nel tempo, da Yooka Kaylee, a quella con la volpe che non ricordo il nome ad altri che ora non mi sovvengono, tutti provati e dopo un paio di livelli abbandonati....e questo Psyconhauts farà la stessa fine....
Lo so, sono una brutta persona....scusate :asd:
Ho finito il primo, all epoca, sforzandomi. Ho cominciato il secondo é mi dà le stesse sensazioni: artisticamente eccellente, gameplay "machedocojoni" . Quindi siamo 2 bruttissime persone , pazienza.
 
Sono gusti rega :asd: chiaramente spero sempre uno Psychonauts raggiunga più vette di popolarità di un God of War o un Horizon o un Gears of Halo (che non devo chiedere a nessuno perché siano raggiunte), ma nessuno è na brutta persona per niente :asd:

È anche un fattore più di età e/o influenze, chi è cresciuto ingozzato a forza di LucasArts ha sicuramente una sensibilità differente di chi è cresciuto con telecamere sopra le spalle, influenze differenti e cose simili, esempio a caso, ma penso sia funzionale, Psychonauts di moderno ha solo alcune sensibilità nel platforming e l'aspetto tecnico, il resto è robaccia boomerona e difficilmente ha presa su tutti :asd: è la stessa cosa che porta molti a dire che l'ambiente videoludico sta avendo una rinascita ed è più forte che mai, ed io invece vedo solo morte e distruzione ed uno dei futuri più deprimenti mai esistiti, quindi grazie a Dio roba come questa esiste e il 2021 è davvero il mio anno fra questo e It Takes Two
 
Ho finito il primo, all epoca, sforzandomi. Ho cominciato il secondo é mi dà le stesse sensazioni: artisticamente eccellente, gameplay "machedocojoni" . Quindi siamo 2 bruttissime persone , pazienza.
Eccomi anch'io l'ho abbandonato, non mi ha convinto appieno, e complice anche la scarsa voglia che ho di giocare in questo periodo l'ho mollato dopo poche ore.
 
Ragazzi i giochi, seppur validi, non devono e non possono piacere a tutti.

I gusti son gusti, questo ovviamente non va a sminuire la qualità di un prodotto.

Io devo dire che non finivo un gioco da mesi e mesi, sarà il periodo ma molti giochi mi annoiano dopo un po' di ore e li abbandono (con la promessa di riprenderli). Psychonauts l'ho portato a termine e devo dire che al netto di qualche sbavatura è proprio un bel gioco
 
Io personalmente l'ho adorato, una volta finito sono andato anche a caccia di tutti i collezionabili per completarlo al 100%,ed é una cosa che di solito non faccio mai.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top