PS4 Psychonauts 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ah, ecco. Boh, sono indeciso se prenderlo ora o meno :hmm:
giphy.gif

Al limite te lo conservi e lo giochi quando arriva il momento giusto.
 
Alla fine l'ho preso. Avevo già piazzato l'ordine quando ho segnalato il prezzo qui dentro, ma non avevo soldi sulla carta (per fortuna). Indeciso su cosa fare, Amazon mi ha mandato nel frattempo un buono di 10 euro. Ho cancellato il vecchio ordine e rifatto pagando 20 euro :asd:
In realtà avevo pensato di prendere Eastward con il buono, ma alla fine ho fatto questa scelta.
 
Ultima modifica:
Come si prosegue nella storia?
ho portato i semi a Bob e Raz dice a Bob "ti dispiace se continuo a perlustrare", Bob:"no, ma ricorda che non ho bisogno di semi".
Che devo fare? C'è il verdetto che volendo mi manda nell'Inconscio collettivo ma io voglio andare avanti nella storia 😅
 
Comunque vorrei far notare che in questo gioco si possono attraversare portali tra universi di gioco differente esattamente come in Ratchet e senza bisogno di una PS5 e di un SSD.
 
Comunque vorrei far notare che in questo gioco si possono attraversare portali tra universi di gioco differente esattamente come in Ratchet e senza bisogno di una PS5 e di un SSD.
Se per questo c'erano pure in LoK, e quindi qui capisci che il punto non è il portale nel frigorifero col corridoio che fa da caricamento, che non è uguale alle possibilità di Ratchet o di quello che fa.
 
Se per questo c'erano pure in LoK, e quindi qui capisci che il punto non è il portale nel frigorifero col corridoio che fa da caricamento, che non è uguale alle possibilità di Ratchet o di quello che fa.
Beh in realtà in Drift Apart ce l’hanno rotto con sta cosa dei salti dimensionali immediati e:
1- ce ne sono pochissimi nel gioco
2- avvengono quasi tutti all’interno di scene fortemente scriptate

Inoltre poco tempo dopo l’uscita del gioco ci fu uno sviluppatore (non ricordo chi) che disse che Drift era un gioco che poteva tranquillamente uscire anche su PS4.
 
Beh in realtà in Drift Apart ce l’hanno rotto con sta cosa dei salti dimensionali immediati e:
1- ce ne sono pochissimi nel gioco
2- avvengono quasi tutti all’interno di scene fortemente scriptate

Inoltre poco tempo dopo l’uscita del gioco ci fu uno sviluppatore (non ricordo chi) che disse che Drift era un gioco che poteva tranquillamente uscire anche su PS4.


Quando Psycho 2 farà cose come nel video allora sarà la stessa cosa, e che siano poche queste sezioni nel gioco o meno non cambia o vuol dire nulla, e quando Psycho 2 farà uguale come nel video di Ratchet, allora si, in quel caso si potrà comparare e dire che si possa fare uguale su last gen, che sono la stessa cosa, che il gioco di DF lo fa in modo identico a Ratchet come volevi dimostrare. Che poi siano poche nel gioco queste sezioni è una cosa legata alla ludica e set pieces messi, e non tecnica, in quanto tecnicamente le fa se vuole quelle cose con i portali, solo non hanno deciso di fare tutto il gioco così, che è una cosa ben diversa da quello che vuoi intendere tu.
Che poi altri millantino di poterlo fare su hardware inferiori non vuol dire che sia vero, se questi non l'hanno fatto in modo identico, se non hanno qualcosa da mostrare sul tavolo insomma, ma quelle dichiarazioni solo parole senza prove, in quanto magari neanche sviluppato qualcosa di simile a Psycho 2 come portali probabilmente il tizio che l'ha detto, figurati simili a Ratchet su last gen. Alla fine anche se mio nonno avesse 3 palle sarebbe un flipper, o mia nonna con le rotelle una bicicletta. Questo almeno ad oggi, se mai in futuro si vedrà una cosa simile su HDD, o Ratchet girare uguale identico, e dico uguale identico, su HDD, allora altro discorso.
 
Ultima modifica:
A parte che non ho capito più di metà del tuo messaggio. Hai postato un video di 1 ora … cosa dovrei vedere?
 
A parte che non ho capito più di metà del tuo messaggio. Hai postato un video di 1 ora … cosa dovrei vedere?
Lo ha postato con un timestamp, se lo fai partire parte non dall'inizio ma da un minuto preciso del video (0:56) dove c'è quello che Jack voglia che tu veda (immagino la scena a 1:20 in particolare).
 
A parte che non ho capito più di metà del tuo messaggio. Hai postato un video di 1 ora … cosa dovrei vedere?
Se lo hai giocato hai ben presente nel video cosa intendo per capre il discorso, che pnt ha capito, visto il titolo del video e sezione di gioco, e anche dal fatto che sta ad inizio video la cosa, non pensavo ci fosse il bisogno di indicartela.
Te la metto semplice, in game su Psycho 2 ci sono gli stessi cambi in game come con i cristalli di Ratchet ? Se non ci sono allora no, non sono equiparabili, e tutto il tuo discorso cade, ma non per demeriti di Psycho 2, sia chiaro. Solo che hai scoperto l'acqua cada visto che cose del genere stanno fin da LoK su PS1, magari tecnologicamente più avanzati su e presentati meglio sul gioco DF che non su LoK, ma di fondo metodo simile, che quindi non si è tutti scemi a considerare Ratchet una cosa più inedita o decisamente diversa dalle altre.
Se per te sono equiparabili le cose, anche come inserite nella ludica stessa la meccanica, non solo come concetto di spostamento da una location all'altra con nessun fine nel gameplay oltre a questo, allora alzo le mani, e non continuo, quello che volevo farti vedere sta tutto qui.
 
Ultima modifica:
Hai ragione questa parte dei cristalli non me la ricordavo. Quella in effetti penso sia possibile solo con un ssd. Peccato sia però un unicum dentro Rift Apart.

Io mi riferivo ai portali comunque. Che da un certo punto di vista sono fatti meglio in P2 che non in RC:RA.
Che poi il gioco Insomniac sia tecnicamente 6 spanne sopra non si discute.
 
Hai ragione questa parte dei cristalli non me la ricordavo. Quella in effetti penso sia possibile solo con un ssd. Peccato sia però un unicum dentro Drift Apart.

Io mi riferivo ai portali comunque. Che da un certo punto di vista sono fatti meglio in P2 che non in RC:DA.
Che poi il gioco Insomniac sia tecnicamente 6 spanne sopra non si discute.
Dal punto di vista di presentazione si, con grand level design dietro e art design come stile, con ottimi caricamenti mascherati, ma sul piano tecnico semplicemente no, non sono equiparabili, pur potendo preferire Psycho 2 che si presenta magari migliore.
Il fatto è che portali e i cristalli sono la stessa cosa come tecnologia dietro, e sono d'accordo potessero essere di più sezioni del genere, ma sono possibili, solo scelte degli sviluppatori non metterne di più, nonostante rimanga il fatto che in Ratchet sono parte del gioco e ludica, come anche su Sargasso ma soprattutto Savali, non solo portali per spostarsi da un luogo all'altro velocemente come molti esempi abbiano già in passato.
 
Finalmente arrivata, era un anno che che aspettavo. :bruniii:

IMG-20230920-155518.jpg
IMG-20230920-160415.jpg
IMG-20230921-040357.jpg
IMG-20230921-040346.jpg
IMG-20230921-040332.jpg
Ho una ragazza che mi piace, amore purtroppo non corrisposto. Ma tra lei pronta a gettarsi tra le mie braccia e questa edizione andrei subito su quest'ultima: PSI-CHE-DE-LI-CA.
 
Non me l'aspettavo, nonostante i presupposti c'erano tutti (anche perché il primo giocato 15 anni fa per sapere quanto mi poteva piacere oggi, e anche considerato che i Double Fine non hanno mai incontrato molto i miei gusti aldilà del riconoscergli l'originalità e bravura delle loro opere) ma al momento lo sto amando, diciamo mi da proprio felicità a giocarci.
Credo di stare ben oltre la metà, e come gioco in se è davvero l'emblema del classico, abusato, paraculo e forse banale "La somma delle singole parti" perché il gioco in se se lo si scompone varrebbe meno, perché per ha un più che discreto gameplay, anzi direi buono, ma niente di cosi profondo, o cosi sfruttato all'interno del gioco stesso, che è spesso gimmickoso in più di un livello, cosa non negativa visto che dona molto varietà, cosi come narrativamente spesso la storia interrompe il gameplay stesso o diventa troppo invadente, ma questa molto buona (nonostante i punti c'entrale dell'opera facili da scoprire con anticipo o che fa uso di molto topoi visti spesso) e che quindi tutto sommato fa piacere avere, e cosi via, ma ripeto, messi insieme diventa un qualcosa di più, davvero ottimo. Tra l'altro, gioco a livello visivo bellissimo, tra direzione artistica e in fantasia generale dei livelli, che dona capitoli come quello
dello PSI King's ispirati a Woodstock e anni '60 che sono davvero visionari. :asd:

Forse un peccato che, da quello che ricordo, il gioco sia fondamentalmente quello del 2005, diciamo un MOTS poco più moderno, che non una rivoluzione vera e propria, ma va bene cosi considerato che un miracolo sto gioco esista, quindi spero ora in un 3, che magari rivoluzioni di più, per questo va bene cosi, dai.
Speriamo lo facciano il 3, che Microsoft faccia una cosa buona.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top