Rubrica Quale Jrpg compro oggi? | Per consigli, specificare genere e piattaforma

  • Autore discussione Autore discussione Robo@nte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
senza por it's useless :gio:
eh...tempo fa stavo per prenderlo a 50 euro, ma era più per collezionismo che per giocarmelo quindi ho rimandato. non sai quanto me ne son pentito

 
eh...tempo fa stavo per prenderlo a 50 euro, ma era più per collezionismo che per giocarmelo quindi ho rimandato. non sai quanto me ne son pentito
50 euro è davvero un buon prezzo. Era la versione PAL-ITA? Se trovi un'altra buona offerta (lo so che è difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) recuperalo.

 
50 euro è davvero un buon prezzo. Era la versione PAL-ITA? Se trovi un'altra buona offerta (lo so che è difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif) recuperalo.
si, PAL-ITA //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Ragazzi, qualcuno ha mai comprato dagli Stati Uniti su Ebay?

Vorrei comprare MOLTA roba, ma temo per evenuali spese aggiuntive doganali che appaiono quando mi ritrovo col pacco. Mi è già successo una volta con un altro sito che ho dovuto pagare 14 euro in più di dogana quando mi han dato il pacco.

Vorrei un po' sapere se mi devo muovere in una certa maniera o come posso essere sicuro che pagherò quanto effettivamente scritto dal venditore.

 
Ragazzi, qualcuno ha mai comprato dagli Stati Uniti su Ebay?
Vorrei comprare MOLTA roba, ma temo per evenuali spese aggiuntive doganali che appaiono quando mi ritrovo col pacco. Mi è già successo una volta con un altro sito che ho dovuto pagare 14 euro in più di dogana quando mi han dato il pacco.

Vorrei un po' sapere se mi devo muovere in una certa maniera o come posso essere sicuro che pagherò quanto effettivamente scritto dal venditore.
su ebay ho preso Wild Arms 2 e non ho pagato la dogana. se non erro se il valore dell'oggetto e compreso tra i 25 e i 30 non ci sono spese aggiuntive. poi, un pò come per tutto, serve la giusta dose di fortuna

 
Ragazzi, qualcuno ha mai comprato dagli Stati Uniti su Ebay?
Vorrei comprare MOLTA roba, ma temo per evenuali spese aggiuntive doganali che appaiono quando mi ritrovo col pacco. Mi è già successo una volta con un altro sito che ho dovuto pagare 14 euro in più di dogana quando mi han dato il pacco.

Vorrei un po' sapere se mi devo muovere in una certa maniera o come posso essere sicuro che pagherò quanto effettivamente scritto dal venditore.
Il rischio dogana c'è, ma dipende dal valore del pacco e da cosa ti vanno a scrivere sullo stesso, nonché naturalmente dalla grandezza dello stesso.

 
Ragazzi, qualcuno ha mai comprato dagli Stati Uniti su Ebay?
Vorrei comprare MOLTA roba, ma temo per evenuali spese aggiuntive doganali che appaiono quando mi ritrovo col pacco. Mi è già successo una volta con un altro sito che ho dovuto pagare 14 euro in più di dogana quando mi han dato il pacco.

Vorrei un po' sapere se mi devo muovere in una certa maniera o come posso essere sicuro che pagherò quanto effettivamente scritto dal venditore.
Io ho comprato varie cose, fortunatamente non mi è mai successo niente

Quindi non so se sia solo una questione di **** :kep88:

 
su ebay ho preso Wild Arms 2 e non ho pagato la dogana. se non erro se il valore dell'oggetto e compreso tra i 25 e i 30 non ci sono spese aggiuntive. poi, un pò come per tutto, serve la giusta dose di fortuna
Ma in genere non è tipo:"Meno costa l'oggetto meno probabilità hai di beccarti la dogana"?

Anche perchè una volta sti stronzi mi han rotto l'oggetto contenuto nel pacco.

 
Ma in genere non è tipo:"Meno costa l'oggetto meno probabilità hai di beccarti la dogana"?
Anche perchè una volta sti stronzi mi han rotto l'oggetto contenuto nel pacco.
dunque, se l'oggetto costa più di 26 euro (non ricordo, ti conviene controllare su una delle faq di ebay) allora ci sono buone probabilità di dover pagare. per quanto riguarda il rischio rotture non è collegato al costo. se gli gira di aprire il pacco e controllare lo fanno a prescindere dal costo.

 
Ma in genere non è tipo:"Meno costa l'oggetto meno probabilità hai di beccarti la dogana"?
Anche perchè una volta sti stronzi mi han rotto l'oggetto contenuto nel pacco.
In genere è più piccolo e anonimo è il pacco e meno rischi un controllo. Un buon modo per saltarla e far segnare al mittente un valore inferiore a 25 euro, essendo inferiore al minimo imponibile il pacco passa senza spese e non li aprono mai per controllare; altrettanto importante è non far mai segnare gift che quei pacchi li controllano tutti o quasi. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quelli della Kemco parrebbero decenti (non li ho provati). Altrimenti ci sarebbe Zenonia che a me ha fatto cagare

 
Di quelli Kemco io ho sentito parlare molto bene.

Fra poco esce Grinsia di loro sull'eshop del 3DS. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Hi,

It would need to be sent priority mail and the shipping would be $38. Please let me know if you need anything else.

___________

La risposto di uno a cui ho chiesto quanto verrebbero le spese di spedizione per l'Italia. :rickds: Vendeva Nostalgia

Non ho capito perchè sarebbe costretto a farmi quella da 38Dollari, visto che altri mettono 10 dollari per l'italia.

Vabbè non chiedo nemmeno, tanto non accetto. Costa più del gioco stesso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top