Rubrica Quale Jrpg compro oggi? | Per consigli, specificare genere e piattaforma

  • Autore discussione Autore discussione Robo@nte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il genere Musou mi stuzzica un pochino, al primo prezzo basso lo recupero dai


Appena avrò più tempo libero inizio subito la saga, provai appena preso Mask of deception e in poche ore mi aveva già preso, infatti per quello ho preso sulla fiducia anche il secondo


Prelude to Fallen come si colloca invece? Perché pensavo che il Truth fosse il capitolo finale, invece magari è un prequel?
Prelude è semplicemente il Remake del primo uscito solo su PC, PSP e forse anche PS2.

Serve assolutamente il primo, quindi per fare le cose davvero ben fatte o vi recuperate Prelude che vi migliorerà un botto il gameplay o ve lo giocate (leggete) su PC.

 
Prelude è semplicemente il Remake del primo uscito solo su PC, PSP e forse anche PS2.
Serve assolutamente il primo, quindi per fare le cose davvero ben fatte o vi recuperate Prelude che vi migliorerà un botto il gameplay o ve lo giocate (leggete) su PC.
Ah quindi consigli proprio di partire di quello? Va bene dai, tanto il tempo che inizio la saga si sarà già abbassato di prezzo
 
Per chi è interessato, da oggi è possibile prenotare Grandia HD Collection su Limited Run Games, tra costo del gioco e spedizione si arriva a poco meno di 70 euro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Ho un budget di 30€ grazie a una card regalata da amici.
Volevo chiedere cosa mi consigliate ad eccezione di FF, DQ, Tales e KH. Sono vergine a 360° quando si parla di jrpg che non siano i più noti e famosi.
Possibilmente entro il tetto dei 30€, se c'é qualche gioco che costa anche meno ditemi pure un paio di titoli da accoppiare anche.
Grazie mille ragazzi


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Ho un budget di 30€ grazie a una card regalata da amici.
Volevo chiedere cosa mi consigliate ad eccezione di FF, DQ, Tales e KH. Sono vergine a 360° quando si parla di jrpg che non siano i più noti e famosi.
Possibilmente entro il tetto dei 30€, se c'é qualche gioco che costa anche meno ditemi pure un paio di titoli da accoppiare anche.
Grazie mille ragazzi


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Persona 5 e avrai già preso il meglio disponibile su PS4


Anche se temo che la versione Royal non sia ancora scesa sui 30

Altrimenti la prima domanda è la classica, va bene anche in inglese o vuoi i sub italiani?
 
Persona 5 e avrai già preso il meglio disponibile su PS4


Anche se temo che la versione Royal non sia ancora scesa sui 30

Altrimenti la prima domanda è la classica, va bene anche in inglese o vuoi i sub italiani?
Persona 5 é in offerta ma la base no la royale e vorrei prendere più avanti quest'ultima
No anche sub eng va bene visto che i sub ita si contano sulle dita di una mano

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Persona 5 é in offerta ma la base no la royale e vorrei prendere più avanti quest'ultima
No anche sub eng va bene visto che i sub ita si contano sulle dita di una mano

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Hai già provato Valkrya Chronicles? È abbastanza atipico come jrpg, ma davvero ben fatto e su PS4 hai la remastered del 1 (sub eng) e il 4 come capitolo nuovo (sub ita)

Sono due ottimi titoli con setting militare/fantasy e combattimento a metà tra strategico e turni, cioè che muovi uno per uno i membri della tua squadra e per attaccare devi mirare e sparare come se fosse una specie di TPS

Edit: e soprattutto te li tirano dietro

 
Ho un budget di 30€ grazie a una card regalata da amici.
Volevo chiedere cosa mi consigliate ad eccezione di FF, DQ, Tales e KH. Sono vergine a 360° quando si parla di jrpg che non siano i più noti e famosi.
Possibilmente entro il tetto dei 30€, se c'é qualche gioco che costa anche meno ditemi pure un paio di titoli da accoppiare anche.
Grazie mille ragazzi


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 


Valkyria Chronicles 4.

Su Amazon sta a 20 euro retail (affarone). Sul PSN (se ho ben capito hai il credito li) a 30

https://store.playstation.com/it-it/product/EP0177-CUSA10776_00-BFVALKYRIE000100

Si svolge parallelamente all'originale VC, quindi puoi giocarlo tranquillamente anche sensa aver giocato i precedenti.

Jrpg tattico bellissimo :weird:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai già provato Valkrya Chronicles? È abbastanza atipico come jrpg, ma davvero ben fatto e su PS4 hai la remastered del 1 (sub eng) e il 4 come capitolo nuovo (sub ita)

Sono due ottimi titoli con setting militare/fantasy e combattimento a metà tra strategico e turni, cioè che muovi uno per uno i membri della tua squadra e per attaccare devi mirare e sparare come se fosse una specie di TPS

Edit: e soprattutto te li tirano dietro
 
Valkyria Chronicles 4.
Su Amazon sta a 20 euro retail (affarone). Sul PSN (se ho ben capito hai il credito li) a 30
https://store.playstation.com/it-it/product/EP0177-CUSA10776_00-BFVALKYRIE000100
 
Si svolge parallelamente all'originale VC, quindi puoi giocarlo tranquillamente anche sensa aver giocato i precedenti.
 
Jrpg tattico bellissimo

 
Mi conviene giocare il primo per questione di evoluzione di gameplay oppure partendo dal 4 poi non sará troppo traumatico tornare al primo?

Comunque grazie a entrambi valuto uno dei due


Edit: alla fine ho preso VC remastered e ci ho affiancato Dishonored definitive edition, avevo voglia di rigiocare quest'ultimo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


 
Mi conviene giocare il primo per questione di evoluzione di gameplay oppure partendo dal 4 poi non sará troppo traumatico tornare al primo?

Comunque grazie a entrambi valuto uno dei due


Edit: alla fine ho preso VC remastered e ci ho affiancato Dishonored definitive edition, avevo voglia di rigiocare quest'ultimo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Fatto bene, il salto tra 1 e 4 non è così ampio ma comunque te li godi di più a giocarteli in ordine
 
Mi conviene giocare il primo per questione di evoluzione di gameplay oppure partendo dal 4 poi non sará troppo traumatico tornare al primo?

Comunque grazie a entrambi valuto uno dei due


Edit: alla fine ho preso VC remastered e ci ho affiancato Dishonored definitive edition, avevo voglia di rigiocare quest'ultimo

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Non sono molto differenti, se guardi il mio profilo in firma vedi tipo che ho completato VC1 da poco aver giocato VC4 l'anno scorso (ma VC1 lo avevo già stragiocato ai tempi su PS3), e non ho sentito traumi particolari, proprio perchè il gameplay è praticamente quello al netto di arricchimenti vari.

Io son del parere che VC4 sia superiore a VC1 in praticamente tutto (a parte la Valkyria villain), il mio consiglio di andare su VC4 era per il ragionamento che se hai intenzione di fare un one shot con la serie (cioè giocarti un Valkyria Chronicles per sfizio e basta), il 4 è meglio.

Se però la serie ti prende e hai intenzione di giocarli entrambi, è giustissimo fare prima VC1 e poi VC4.

 
Non sono molto differenti, se guardi il mio profilo in firma vedi tipo che ho completato VC1 da poco aver giocato VC4 l'anno scorso (ma VC1 lo avevo già stragiocato ai tempi su PS3), e non ho sentito traumi particolari, proprio perchè il gameplay è praticamente quello al netto di arricchimenti vari.
 
Io son del parere che VC4 sia superiore a VC1 in praticamente tutto (a parte la Valkyria villain), il mio consiglio di andare su VC4 era per il ragionamento che se hai intenzione di fare un one shot con la serie (cioè giocarti un Valkyria Chronicles per sfizio e basta), il 4 è meglio.
Se però la serie ti prende e hai intenzione di giocarli entrambi, è giustissimo fare prima VC1 e poi VC4.
Non fosse stato per Dishonored scontato avrei preso il 4. Ma mi va benissimo anche il primo anzi, se mi piace lo stile sarò ancora più invogliato a giocare il quarto.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

 
Non sono molto differenti, se guardi il mio profilo in firma vedi tipo che ho completato VC1 da poco aver giocato VC4 l'anno scorso (ma VC1 lo avevo già stragiocato ai tempi su PS3), e non ho sentito traumi particolari, proprio perchè il gameplay è praticamente quello al netto di arricchimenti vari.

Io son del parere che VC4 sia superiore a VC1 in praticamente tutto (a parte la Valkyria villain), il mio consiglio di andare su VC4 era per il ragionamento che se hai intenzione di fare un one shot con la serie (cioè giocarti un Valkyria Chronicles per sfizio e basta), il 4 è meglio.

Se però la serie ti prende e hai intenzione di giocarli entrambi, è giustissimo fare prima VC1 e poi VC4.
Eppure mi sembrava una saga abbastanza importante sotto livello della trama avendo visto anche un mega topic dedicato.

Quindi non è così rilevante da consigliare di giocare dal primo?

 
Eppure mi sembrava una saga abbastanza importante sotto livello della trama avendo visto anche un mega topic dedicato.
Quindi non è così rilevante da consigliare di giocare dal primo?
Il realtà la risposta è più semplice. Sia l'1 che il 4 sono ambientati nello stesso periodo ma raccontano due storie separate, anche se parallele. Giocare ad uno non ti spoilera l'altro e viceversa. A memoria, a parte un paio di dlc messi per contentino/fanservice, i riferimenti di VC4 al primo capitolo sono due in croce.

Dopo la boiata di quel Valkyria Musou, medaglia al valore a chi lo ha giocato e finito, son semplicemente tornati alla formula vincente di VC1 (ampliata)... ma non sapendo come proseguire la storia (o avendo poche idee, chissà) son semplicemente tornati agli eventi del 1 - ma da un altro punto di vista.

Se quindi vuoi giocare solo un titolo, il migliore lato gameplay (come pg preferisco VC1 credo), puoi partire dal 4. Altrimenti fai 1 e 4, scegli tu.

Sent from Tapatalk

 
Eppure mi sembrava una saga abbastanza importante sotto livello della trama avendo visto anche un mega topic dedicato.

Quindi non è così rilevante da consigliare di giocare dal primo?


Il realtà la risposta è più semplice. Sia l'1 che il 4 sono ambientati nello stesso periodo ma raccontano due storie separate, anche se parallele. Giocare ad uno non ti spoilera l'altro e viceversa. A memoria, a parte un paio di dlc messi per contentino/fanservice, i riferimenti di VC4 al primo capitolo sono due in croce.

Dopo la boiata di quel Valkyria Musou, medaglia al valore a chi lo ha giocato e finito, son semplicemente tornati alla formula vincente di VC1 (ampliata)... ma non sapendo come proseguire la storia (o avendo poche idee, chissà) son semplicemente tornati agli eventi del 1 - ma da un altro punto di vista.

Se quindi vuoi giocare solo un titolo, il migliore lato gameplay (come pg preferisco VC1 credo), puoi partire dal 4. Altrimenti fai 1 e 4, scegli tu.

Sent from Tapatalk
 
Aggiungo che anche VC3 (titolo decisamente consigliato) è ambientato nello stesso periodo del primo e del quarto capitolo. VC2, invece, è un vero e proprio seguito. Giocare prima a VC1 permette di cogliere alcune sfumature e citazioni negli altri capitoli, ma non è un requisito necessario per la comprensione della storia.

 
Aggiungo che anche VC3 (titolo decisamente consigliato) è ambientato nello stesso periodo del primo e del quarto capitolo. VC2, invece, è un vero e proprio seguito. Giocare prima a VC1 permette di cogliere alcune sfumature e citazioni negli altri capitoli, ma non è un requisito necessario per la comprensione della storia.
Direi che se Sega ha un po' di cervello potrebbe farci dei porting di Vc2 e Vc3 su PC, Switch, Ps4 e via dicendo. Essendo su PSP sono ormai fuori mano per molti... Ok ci sono le classiche soluzioni ma non è la stessa cosa

Sent from Tapatalk

 
Oggi, con uno scatto di voglia compulsiva del fatto che mi rompo ogni volta per le indecisioni, ho preso sull'eshop lui:



Mi ha ispirato un bordello a primo impatto, il classico "amore a prima vista" artisticamente parlando, poi ho letto che è fortemente ispirato a Darkest Dungeon, che è un gioco che voglio giocare da tempo (comprato su Vita ma "schifato" per il ridicolo font e la mancanza di tempo di gioco, ma che prenderà su Switch un giorno), Codex in game, forte componente narrativa, ambientazioni splendide e abbastanza impegnativo,

insomma nonostante i mille mila giochi all'attivo, questo alla fine mi ha fatto girare per guardarlo distogliendo l'attenzione da altro, stasera lo provo.

Qualcuno lo conosce? 

E' in sconto al 50% sull'eshop, poco più di 13 euro.

 
Oggi, con uno scatto di voglia compulsiva del fatto che mi rompo ogni volta per le indecisioni, ho preso sull'eshop lui:
 

 
Mi ha ispirato un bordello a primo impatto, il classico "amore a prima vista" artisticamente parlando, poi ho letto che è fortemente ispirato a Darkest Dungeon, che è un gioco che voglio giocare da tempo (comprato su Vita ma "schifato" per il ridicolo font e la mancanza di tempo di gioco, ma che prenderà su Switch un giorno), Codex in game, forte componente narrativa, ambientazioni splendide e abbastanza impegnativo,
insomma nonostante i mille mila giochi all'attivo, questo alla fine mi ha fatto girare per guardarlo distogliendo l'attenzione da altro, stasera lo provo.
 
Qualcuno lo conosce? 
 
E' in sconto al 50% sull'eshop, poco più di 13 euro.
Lo conosco, forse hai pescato qualcosa di troppo impegnativo. Se vuoi rilassarti hai sbagliato gioco
Preciso che non ci ho giocato personalmente ma mi sono documentato appena è uscito (sono un fan di questa tipologia di giochi, anche lo stile grafico è accattivante).

Per associazione di idee ti direi di dare uno sguardo anche ad Othercide, potrebbe ispirarti anche lui (per ora c'è solo su PC ma leggo che arriva pure su Switch questa estate).


Sent from Tapatalk

 
Lo conosco, forse hai pescato qualcosa di troppo impegnativo. Se vuoi rilassarti hai sbagliato gioco
Preciso che non ci ho giocato personalmente ma mi sono documentato appena è uscito (sono un fan di questa tipologia di giochi, anche lo stile grafico è accattivante).

Per associazione di idee ti direi di dare uno sguardo anche ad Othercide, potrebbe ispirarti anche lui (per ora c'è solo su PC ma leggo che arriva pure su Switch questa estate).


Sent from Tapatalk
 
Guarda se l'atmosfera, il cast la trama e il gameplay sono profondi, mi va benissimo anche che sia impegnativo :D  , se mi prende nel modo giusto che dico ci sbatterò la testa come un dannato,

ma valuterò :gamer:

Grazie del consiglio, ne terrò conto, visivamente sembra figo.

Avevo addocchiato anche un gioco survival dello stesso genere sempre come Darkest, ma avevo letto che era impegnativo in modo devastante e ho desistito, se ricordo il nome lo posto.

Trovato, si chiama Dead in Vinland: Viking Edition , è un gestionale di sopravvivenza, una roba devastante e profondissima, e costa pure 28 euro sull'eshop, ma mi incuriosisce davvero tanto, c'è l'ho in wishlist, chissà un giorno..... :chris:

Comunque, per invogliare la gente:

Vambrace: Cold Soul:




 
Ultima modifica da un moderatore:
 
Trovato, si chiama Dead in Vinland: Viking Edition , è un gestionale di sopravvivenza, una roba devastante e profondissima, e costa pure 28 euro sull'eshop, ma mi incuriosisce davvero tanto, c'è l'ho in wishlist, chissà un giorno.....

 
Dead in Vinland: Viking Edition:
 
 
Questo ce l'ho, preso con un humble bundle ma non ho mai avuto il tempo per provarlo


Sent from Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top