Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Secondo me non esistono vg invecchiati male, così come non ne esistono tra film, libri, serie tv, comics,ecc.
Serve solo un lavoro mentale di contestualizzazione e inquadramento che spesso a priori non viene proprio accettato, per incapacità e/o pigrizia
pienamente d'accordo,e sono tra quelli che hanno citato SF IIDi base sarei anche d'accordo, ma considerando quanti prodotti di valore costellino il mercato al giorno d'oggi mi risulta davvero difficile pensare che qualcuno possa avere il tempo di giocare tutto.
Passino magari quei titoli come Monkey Island o Soul Reaver che dispongono di caratteristiche narrative che li rendono freschi al di la' dei progressi di game design e tecnologici, ma faccio fatica a concepire che si possa dire a qualcuno che si affaccia ai picchiaduro nel 2022 di cominciare da Street Fighter 2 o nel caso degli FPS dal primo Doom.
Ovviamente uno che si affaccia agli FPS nel 2022 non partirà mai da DoomDi base sarei anche d'accordo, ma considerando quanti prodotti di valore costellino il mercato al giorno d'oggi mi risulta davvero difficile pensare che qualcuno possa avere il tempo di giocare tutto.
Passino magari quei titoli come Monkey Island o Soul Reaver che dispongono di caratteristiche narrative che li rendono freschi al di la' dei progressi di game design e tecnologici, ma faccio fatica a concepire che si possa dire a qualcuno che si affaccia ai picchiaduro nel 2022 di cominciare da Street Fighter 2 o nel caso degli FPS dal primo Doom.
Hmm... non sono del tutto d'accordo. Ad esempio MGS consiglierei cominciarlo con MGS1 e non con MGSV, anche se quest'ultimo è tanto più accessibile e moderno. E' un po' come con Star Wars, che è meglio vedersi prima ep. IV, V, VI che sono più vecchiotti per poi passare a quelli più moderni, secondo me.Giocare i grandi classici è d'obbligo, una volta che si è giocato altri per primo e si è capito che piace saga o genere, ma appunto non per primi, sarebbe come buttarli sullo scoglio l'interessato o in acqua senza nuotare, quindi prima qualcosa di più recente ma sempre meritevole, poi si va dei piu classici.
Esatto. Questo è un aspetto che tendenzialmente apprezzo molto. In alcuni casi però bisogna proprio fare fatica per partire con il capitolo più vecchio. Ad esempio Metal Gear e Metal Gear 2 non li ho mai giocati, anche se adoro la saga. Sono semplicemente troppo vecchi per i miei gustiIo personalmente, laddove non si tratta di un'operazione particolarmente grossa cerco sempre di partire dal primo titolo di una determinata saga, visto che mi fa apprezzare di più i miglioramenti fatti nel corso del tempo.
Stessa cosa.Io personalmente, laddove non si tratta di un'operazione particolarmente grossa cerco sempre di partire dal primo titolo di una determinata saga, visto che mi fa apprezzare di più i miglioramenti fatti nel corso del tempo.
Io li ho giocati l'anno scorso e li ho trovati tutt'altro che vecchi, personalmente. Però, appunto, i gusti sono gusti.Ad esempio Metal Gear e Metal Gear 2 non li ho mai giocati, anche se adoro la saga. Sono semplicemente troppo vecchi per i miei gusti
Anch'io, ma non è cosi con tutte le saghe, soprattutto quelle in giro da decenni, l'esempio di Doom è calzante, cosi come Metroid, cosi come Mario Bros., di cui nonostante l'importanza assoluta consiglierei di fare il World rimanendo in campo 2D, anche se pure World ha un'importanza notevole ovvio. Mi viene in mente anche DMC, di cui farei provare il 3, non il primo come inizio.Hmm... non sono del tutto d'accordo. Ad esempio MGS consiglierei cominciarlo con MGS1 e non con MGSV, anche se quest'ultimo è tanto più accessibile e moderno. E' un po' come con Star Wars, che è meglio vedersi prima ep. IV, V, VI che sono più vecchiotti per poi passare a quelli più moderni, secondo me.
Poi potrebbero esserci dei casi nei quali vale la pena fare il contrario. Ad esempio per i soulslike è meglio cominciare con un Bloodborne o Dark Souls 1, per poi passare magari ad Elden Ring o Dark Souls 3
Anch'io, ma non è cosi con tutte le saghe, soprattutto quelle in giro da decenni, l'esempio di Doom è calzante, cosi come Metroid, cosi come Mario Bros.,
Zelda invece credo sia una delle poche saghe che puoi fare tranquillamente in ordine, visto che quasi tutti i capitoli sono top del genere, e poi il genere stesso non ha avuto evoluzioni tali da rendere i capitoli precedenti obsoleti.Infatti non ha tanto senso seguire questa regola con saghe venti o trentennali
Aggiungerei Zelda ma in generale ogni serie nata prima del 2000, tranne rarissime eccezioni tipo Dragon Quest o Pokémon