xbox One Quantum Break | SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Lo sto giocando anche io in questi giorni ed ho finito i primi 2 atti. Anche secondo me la parte narrativa è eccezionale (pure se mi mancano molti tasselli che spero vengano spiegati) mentre il gameplay in sè non è che dia poi tutte ste soddisfazioni. Anche secondo me la serie tv era forse evitabile, visto che le fasi di esplorazione/narrativi sono i momenti forse più belli del gioco era meglio puntare su quello.
 
Lo sto giocando anche io in questi giorni ed ho finito i primi 2 atti. Anche secondo me la parte narrativa è eccezionale (pure se mi mancano molti tasselli che spero vengano spiegati) mentre il gameplay in sè non è che dia poi tutte ste soddisfazioni. Anche secondo me la serie tv era forse evitabile, visto che le fasi di esplorazione/narrativi sono i momenti forse più belli del gioco era meglio puntare su quello.
Tanti punti vengono spiegati più dai vari documenti sparsi in giro che dalla storia in generale, ti consiglio di leggere tutto :sisi:
 
Qualcosa magari l'avevano lasciata per il sequel...che purtroppo non faranno mai :cry2:
Molte cose le avevano lasciate aperte, purtroppo :sadfrog: in tempi non sospetti dissi che mi piacerebbe vedere un seguito da parte di The Initiative (per nomi l'unico team Ms che potrebbe farci qualcosa)
 
No ragazzi, co 'sta notizia delle storia che rimane aperta mi avete appena ucciso.

Comunque ho finito stasera l'atto 3 e devo dire, chiamatemi esagerato, che se continua cosi diventa uno dei miei giochi preferiti di sempre :unsisi: . Oltre alla narrativa PAZZESCA anche il gameplay, una volta sbloccato tutto, diventa piu' interessante e devi sempre cercare di usare l'abilità giusta al momento giusto per trarti d'impaccio. Una cosa che non mi sta piacendo tanto, è come è gestito il sistema di scelte a fine di ogni atto, cioè
Il fatto di giocare con Jack Joyce e poi effettuare scelte fondamentali con Paul Serene, due personaggi con fini agli antipodi (almeno per ora :asd:), toglie immedesimazione al momento della scelta che diventa una scelta del "giocatore col pad in mano" e non del personaggio.
 
Ho finito da poco control e ovviamente me ne sono innamorato con conseguente recuperone programmato di Alan wake. Ma quantum break perché l'hanno tagliato fuori? Come atmosfera mi pare decisamente accomunabile o sbaglio?
 
Ho finito da poco control e ovviamente me ne sono innamorato con conseguente recuperone programmato di Alan wake. Ma quantum break perché l'hanno tagliato fuori? Come atmosfera mi pare decisamente accomunabile o sbaglio?
Perché mi pare quantum break è un ip Microsoft, quindi remedy non ha potere o decisione nel fare eventuale seguito o inserirlo nello stesso universo di control e alan wake
 
No ragazzi, co 'sta notizia delle storia che rimane aperta mi avete appena ucciso.

Comunque ho finito stasera l'atto 3 e devo dire, chiamatemi esagerato, che se continua cosi diventa uno dei miei giochi preferiti di sempre :unsisi: . Oltre alla narrativa PAZZESCA anche il gameplay, una volta sbloccato tutto, diventa piu' interessante e devi sempre cercare di usare l'abilità giusta al momento giusto per trarti d'impaccio. Una cosa che non mi sta piacendo tanto, è come è gestito il sistema di scelte a fine di ogni atto, cioè
Il fatto di giocare con Jack Joyce e poi effettuare scelte fondamentali con Paul Serene, due personaggi con fini agli antipodi (almeno per ora :asd:), toglie immedesimazione al momento della scelta che diventa una scelta del "giocatore col pad in mano" e non del personaggio.
Diciamo che ci sono gli spunti per un seguito, ma la trama principale del gioco viene conclusa.
Per quanto riguarda le scelte alla fine servono per personalizzare un po' l'esperienza generale e mostrare i poteri di Paul


Secondo me il gioco pecca nel farti usare poco i poteri di cui si dispone; se avessero aggiunto puzzle ambientali più impegnativi (magari opzionali) in quelle sezioni dove non si fa nulla se non raccogliere documenti.
 
Finito.

Nel finale (un pò frettoloso a dire il vero) si nota come nelle idee di Remedy ci dovesse essere un secondo capitolo, che secondo me era anche programmato a breve.....il gioco ha poi floppato cosi tanto? Le principali cose a cui avrebbe dovuto rispondere un secondo capitolo secondo me sono:
1) salvataggio beth
2) Hatch chi brazz è? non si capisce nulla del personaggio e dei suoi effettivi intenti
3) non viene spiegato se la tesi dell'autoconsistenza di novikov è effettivamente vera o no, se lo fosse la fine del tempo arriverà comunque, e la soluzione trovata sarebbe temporanea

Mi è piaciuto molto comunque, lo consiglio a chiunque cerchi un gioco con una bella narrativa e atmosfera. Penso che a difficile anche il livello di sfida non sia male.
 
Lo sto giocando ora anche io, avendo preso per la prima volta xbox. Ma su series X le cutscene sono veramente oscese, vanno a scattoni con frequentissimi cali di frame.
 
Lo sto giocando ora anche io, avendo preso per la prima volta xbox. Ma su series X le cutscene sono veramente oscese, vanno a scattoni con frequentissimi cali di frame.
Anche su One normale e One X vanno da skifo
 
Si anche a me problemini di 'sto tipo, quando la narrazione è di livello riesco a passarci sopra tranquillamente però :unsisi:
 
No ragazzi, co 'sta notizia delle storia che rimane aperta mi avete appena ucciso.

Comunque ho finito stasera l'atto 3 e devo dire, chiamatemi esagerato, che se continua cosi diventa uno dei miei giochi preferiti di sempre :unsisi: . Oltre alla narrativa PAZZESCA anche il gameplay, una volta sbloccato tutto, diventa piu' interessante e devi sempre cercare di usare l'abilità giusta al momento giusto per trarti d'impaccio. Una cosa che non mi sta piacendo tanto, è come è gestito il sistema di scelte a fine di ogni atto, cioè
Il fatto di giocare con Jack Joyce e poi effettuare scelte fondamentali con Paul Serene, due personaggi con fini agli antipodi (almeno per ora :asd:), toglie immedesimazione al momento della scelta che diventa una scelta del "giocatore col pad in mano" e non del personaggio.
no no questo è uno dei giochi più belli della gen (e lo dico da possessore di entrambe le console).Purtroppo molto sosttovalutato

A proposito su one X o series X è stato ottimizzato o è lo stesso gioco (nel senso non ci sono miglioramenti grafici)
 
Ciao ragazzi, ho appena scaricato questo gioco, volevo sapere come vanno usati gli episodi opzionali scaricabili?
Vanno visti prima del gioco, durante il gioco, o si integrano nella trama mentre gioco?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top