xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Al momento, Remedy non ha in progetto DLC di Quantum Break

 


Manca oramai circa un mese al debutto di Quantum Break su Xbox One e PC, ed il sito Red Bull ha intervistato il team di sviluppo, intrattenendosi con Thomas Puha, direttore delle comunicazioni della compagnia finlandese Remedy. Quest'ultimo ha rivelato che, ora come ora Remedy non ha in progetto nessun DLC per il gioco, anche se ci sono delle idee che non sono state incluse nell'opera così come uscirà sul mercato.


 

 

 


"Ci sono sempre molte idee che vengono discusse nelle fasi iniziali di creazione di un videogioco—molte più di quante siano umanamente utilizzabili in un solo gioco. Ciò detto, siamo davvero felici del gioco che lanceremo, ma ci sono state parecchie sfide da affrontare. Non abbiamo alcun piano per dei DLC, ma ciò non significa che non abbiamo tantissime idee per il futuro di Quantum Break" sono state le dichiarazioni di Puha.


 


Infine, lo stesso Puha anticipa che non è possibile che Quantum Break arrivi anche su piattaforme concorrenti a quelle della casa di Redmond, dal momento che "Microsoft possiede la proprietà intellettuale di Quantum Break, quindi il suo futuro dipende da lei. La cosa più importante, per Remedy, è rendere il gioco il più fantastico possibile, affinché piaccia ai giocatori. Poi, vedremo cosa ci sarà nel futuro."


 


Fonte:
Spaziogames

 
*** ti ringrazio, non ne posso più neanche di leggere la parola.

 
IN se non sono il male, speriamo comunque in almeno 12 ore di gameplay + la serie a parte

 
A quanto pare hanno confermato che gli episodi potranno tutti essere scaricati direttamente su console cosi da non rendere obbligatorio nessun tipo di streaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Confermato su Twitter che l'intera serie su Blu-Ray non poteva starci anche per via del fatto che ci sono versioni diverse dei vari episodi per le differenti scelte possibili... Ergo chi vuole giocarlo offline può tranquillamente scaricare tutto senza problemi. Brava a Remedy, pacca sulla spalla per Sam Lake mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A quanto pare hanno confermato che gli episodi potranno tutti essere scaricati direttamente su console cosi da non rendere obbligatorio nessun tipo di streaming //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
- - - Aggiornato - - -

Confermato su Twitter che l'intera serie su Blu-Ray non poteva starci anche per via del fatto che ci sono versioni diverse dei vari episodi per le differenti scelte possibili... Ergo chi vuole giocarlo offline può tranquillamente scaricare tutto senza problemi. Brava a Remedy, pacca sulla spalla per Sam Lake mio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Benissimo per me che gioco sempre offline per lo meno me li scarico altrimenti sarebbe stato un gran casino per me....

 
sapere che non so niente di questi episodi?

cioe' sono a parte oltre il gioco?

(io che voglio solo giocare il gioco posso fottermene della serie televisiva?)

 
sapere che non so niente di questi episodi?cioe' sono a parte oltre il gioco?

(io che voglio solo giocare il gioco posso fottermene della serie televisiva?)
Mettiamola così, se volete capirci meno di niente su qualsivoglia evoluzione della vicenda saltate pure tutta la serie TV...:morris82:

Se l'hanno messa e hanno detto che si evolve dinamicamente con le vicende del gioco, comprese nostre scelte, ci sarà un motivo/una ragione di vederla.

Ho risposto a te ma mi riferisco a tutti quelli che hanno fatto questa domanda, per me, un po' incomprensibile.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mettiamola così, se volete capirci meno di niente su qualsivoglia evoluzione della vicenda saltate pure tutta la serie TV...:morris82:Se l'hanno messa e hanno detto che si evolve dinamicamente con le vicende del gioco, comprese nostre scelte, ci sarà un motivo/una ragione di vederla.

Ho risposto a te ma mi riferisco a tutti quelli che hanno fatto questa domanda, per me, un po' incomprensibile.
diciamo che PER IL MOMENTO di quantum break mi interessa l'esperienza ludica in se, non so se mi interessera' l'universo che gli hanno creato attorno...

cmq... come funziona si sa? cioe' mi devo fare un livello e guardare un episodio della serie tv... oppure e' una cosa che eventualmente si puo' fare DOPO aver giocato?

il problema piu' che altro e' il tempo... ho poco tempo libero e quello che ho voglio passarlo pad alla mano... non vedo la tv da mesi penso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
diciamo che PER IL MOMENTO di quantum break mi interessa l'esperienza ludica in se, non so se mi interessera' l'universo che gli hanno creato attorno... cmq... come funziona si sa? cioe' mi devo fare un livello e guardare un episodio della serie tv... oppure e' una cosa che eventualmente si puo' fare DOPO aver giocato?

il problema piu' che altro e' il tempo... ho poco tempo libero e quello che ho voglio passarlo pad alla mano... non vedo la tv da mesi penso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif
Ah beh la TV non la vedo pure io ma questo mi sembra un motivo largamente preferibile alla cronaca nera e/o burattini parlanti.

Comunque neanche io so i dettagli, però secondo me sarà strutturato a puntate ogni atto/livello di gioco, e magari ogni puntata ti potrà essere mostrata in 2 o più varianti a seconda di come hai giocato quella sezione.

 
Ah beh la TV non la vedo pure io ma questo mi sembra un motivo largamente preferibile alla cronaca nera e/o burattini parlanti.Comunque neanche io so i dettagli, però secondo me sarà strutturato a puntate ogni atto/livello di gioco, e magari ogni puntata ti potrà essere mostrata in 2 o più varianti a seconda di come hai giocato quella sezione.
vediamo come si evolverà...

di certo spero non sia 30 minuti di gioco e 30 di serie tv perche sarebbe un "videogioco" alla cage e quelli lasciamoli su ps4

(disse l'uomo che aveva in programma di andarsi a comprare OGGI POMERIGGIO i remastered di heavy rain e beyond :rickds:)

 
vediamo come si evolverà...di certo spero non sia 30 minuti di gioco e 30 di serie tv perche sarebbe un "videogioco" alla cage e quelli lasciamoli su ps4

(disse l'uomo che aveva in programma di andarsi a comprare OGGI POMERIGGIO i remastered di heavy rain e beyond :rickds:)
Allora riassumendo quello che ho letto in questo periodo sarà strutturato cosi:

Ad ogni fine capitolo/sessione di gioco si avrà a che fare col villain del gioco, che ha il potere di vedere il futuro, da lì si avrà la possibilità di scegliere come procedere tra due scelte e a seconda di cosa si sia scelto partirà la puntata della serie TV dello snodo scelto (che racconterà fondamentalmente la storia del villain parallelamente a ciò che hai fatto nel gioco). Ora, non voglio sparare numeri a caso e ora non sto andando a controllare precisamente, ma mi pare che ogni puntata duri 20 minuti e durante tutta la campagna situazioni cosi si avranno 4/5 volte.

Anche da quello che hai detto tu, si sviluppa uno dei miei tanti dubbi sul gioco, perchè per quanto possa essere innovativa questa struttura, se una sessione di gioco mi dure mezz'ora/1h max e poi mi devo stare fermo 20 minuti...beh la cosa non mi alletta tantissimo. Dovrei avere mezz'ora, 1h di piena goduria di gameplay e situazioni, ma dai video non ho avuto questa sensazione, il beneficio del dubbio lo lascio giusto per la fiducia in remedy

 
La serie live-action fa parte dell'esperienza di gioco, così come in MGS i "lunghissimi" filmati accompagnavano il giocatore nella totale immersione nell'universo sfaccettato del gioco. Si è solo scelto di fare una cosa diversa dal solito e in giochi Only SP che puntano forte sulla trama e sulla sceneggiatura deve essere così.

 
Ultima modifica da un moderatore:
no io ragazzi mi voglio immergere completamente anche nella trama quindi mi voglio vedere pure i filmati e facendolo in streaming avrei dovuto rinunciare a questa cosa meno male si potranno scaricare

 
La serie live-action fa parte dell'esperienza di gioco, così come in MGS i "lunghissimi" filmati accompagnavano il giocatore nella totale immersione nell'universo sfaccettato del gioco. Si è solo scelto di fare una cosa diversa dal solito e in giochi Only SP che puntano forte sulla trama e sulla sceneggiatura deve essere così.
e infatti il TIENI PREMUTO B PER SKIPPARE IL FILMATO ormai regna sovrano in qualsiasi gioco che ha cut scene > di 30 secondi... :bah!:

ora mi avete fatto venire il dubbio che mi trovero' per le mani un gioco alla cage e non un gioco alla remedy.... :tragic:

 
e infatti il TIENI PREMUTO B PER SKIPPARE IL FILMATO ormai regna sovrano in qualsiasi gioco che ha cut scene > di 30 secondi... :bah!:ora mi avete fatto venire il dubbio che mi trovero' per le mani un gioco alla cage e non un gioco alla remedy.... :tragic:
Paragone un po' ardito e anche poco sensato. I "giochi" di Cage sono plot-centrici (della qualità, scadente tra l'altro, manco discuto) senza nessun tipo di gameplay; Quantum Break è un gioco, Remedy appunto, a tutti gli effetti che così come Max Payne e come Alan Wake prima di lui fa della trama il proprio punto di forza proponendo un tipo di narrazione però diversa dal solito in cui si punto all'immersione tramite anche questa serie live-action. Evidentemente se salti i filmati di MGS e se dopo 30 secondi pensi di annoiarti il problema è tuo e i giochi Only SP di questo tipo non fanno per te.

 
Ma basta vedere i video per capire che in Quantum Break si gioca. Gioco alla Cage dove? É un TPS story driven tutto qui. :kep88:

 
e infatti il TIENI PREMUTO B PER SKIPPARE IL FILMATO ormai regna sovrano in qualsiasi gioco che ha cut scene > di 30 secondi... :bah!:ora mi avete fatto venire il dubbio che mi trovero' per le mani un gioco alla cage e non un gioco alla remedy.... :tragic:
No non diciamo eresie, con cage non c'entrano nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif QB è un tps story-centrico, ma dal punto di vista ludico (a differenza di cage che è NULLO) ha il suo da dire. Certo se sei il tipo che skippa appena il filmato supera i 30 secondi, allora a prescindere da tutto è un gioco che non ti consiglio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Paragone un po' ardito e anche poco sensato. I "giochi" di Cage sono plot-centrici (della qualità, scadente tra l'altro, manco discuto) senza nessun tipo di gameplay; Quantum Break è un gioco, Remedy appunto, a tutti gli effetti che così come Max Payne e come Alan Wake prima di lui fa della trama il proprio punto di forza proponendo un tipo di narrazione però diversa dal solito in cui si punto all'immersione tramite anche questa serie live-action. Evidentemente se salti i filmati di MGS e se dopo 30 secondi pensi di annoiarti il problema è tuo e i giochi Only SP di questo tipo non fanno per te.
no no salto i filmati in generale :rickds:... mgs non l'ho manco provato a prendere perche sono rimasto scottato dal 4... un gioco con una narrazione decente me lo gioco... un gioco dove la trama e' scontata e prolissa mi fa andare in automatico il dito su B... i videogiochi SP farebbero per me se raccontassero una storia che possa essere il trampolino di lancio per il gameplay... mi mette paura invece sta serie tv che francamente non avevo capito fosse cosi' in simbiosi con il gioco (pensavo fosse alla halo channel)... se mi voglio vedere una bella storia magari scelgo un film... se accendo la one e' per giocare...

p.s. una modalita' di narrazione diversa dal solito non vuol dire che sara' quella giusta... sinceramente se dovesse essere come scritto sopra 30 minuti di gameplay e 30 minuti di filmati ci troveremmo di fronte al the order per one... e the order ha fatto una brutta fine (ah vero ho comprato anche the order io :rickds: )

 
no no salto i filmati in generale :rickds:... mgs non l'ho manco provato a prendere perche sono rimasto scottato dal 4... un gioco con una narrazione decente me lo gioco... un gioco dove la trama e' scontata e prolissa mi fa andare in automatico il dito su B... i videogiochi SP farebbero per me se raccontassero una storia che possa essere il trampolino di lancio per il gameplay... mi mette paura invece sta serie tv che francamente non avevo capito fosse cosi' in simbiosi con il gioco (pensavo fosse alla halo channel)... se mi voglio vedere una bella storia magari scelgo un film... se accendo la one e' per giocare... p.s. una modalita' di narrazione diversa dal solito non vuol dire che sara' quella giusta... sinceramente se dovesse essere come scritto sopra 30 minuti di gameplay e 30 minuti di filmati ci troveremmo di fronte al the order per one... e the order ha fatto una brutta fine (ah vero ho comprato anche the order io :rickds: )
E allora non comprarlo, ti stai facendo 2000 seghe mentali per nulla. Non capisco il problema

 
no no salto i filmati in generale :rickds:... mgs non l'ho manco provato a prendere perche sono rimasto scottato dal 4... un gioco con una narrazione decente me lo gioco... un gioco dove la trama e' scontata e prolissa mi fa andare in automatico il dito su B... i videogiochi SP farebbero per me se raccontassero una storia che possa essere il trampolino di lancio per il gameplay... mi mette paura invece sta serie tv che francamente non avevo capito fosse cosi' in simbiosi con il gioco (pensavo fosse alla halo channel)... se mi voglio vedere una bella storia magari scelgo un film... se accendo la one e' per giocare... p.s. una modalita' di narrazione diversa dal solito non vuol dire che sara' quella giusta... sinceramente se dovesse essere come scritto sopra 30 minuti di gameplay e 30 minuti di filmati ci troveremmo di fronte al the order per one... e the order ha fatto una brutta fine (ah vero ho comprato anche the order io :rickds: )
Non so ovviamente se è quella giusta. So che Remedy per adesso non mi ha mai deluso ( e lì dove reputo Alan Wake un disastro al livello di gampleay mi hanno dato ben altro di altissimo livello) e so anche che questa volta hanno scelto un tipo di gameplay in cui più riescono e che sembra solidissimo. Mi fido, se poi sarà una trama nella norma e non riuscirà quindi ad alzare l'asticella in nessun modo o in generale si perderà in scelte non azzeccate oppure ancora non riuscirà ad elevarsi dalla massa proponendo una sceneggiatura mal scritta e una trama banale non avrò problemi a dirlo. Rimane il fatto che mi sembrano critiche un po' fine a se stessi per adesso.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top