xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Hai ragione ho sorvolato sulla trama. Per me la trama è ciò che mette la ciliegina sulla torta, è ciò che traforma un ottimo gioco in un capolavoro. Tlou l'ho amato perché ha un gameplay perfetto per il gioco che ha, il corpo a corpo, lo stealth, anche le sparatorie le trovo perfette alla situazione narrata dal gioco. A tutto ciò hanno preso una storia forse anche banale, ma narrata meravigliosamente bene (frecciatina: senza bisogno di serie tv a bloccarti mezz'ora). Quindi per come la vedo io la trama è ciò che rende un gioco capolavoro, ma da sola non può reggere tutto. Parliamo pure sempre di videoGIOCO, e se la trama si trova in mezzo ad un offerta ludica difettosa non va più bene. Detto ciò, anche la trama di QB mi ispira poco nonostante mi piacciono i viaggi del tempo, ma li vedo poco adatti a raccontare una storia profonda ed emozionante rispetto pure al thriller di AW. Ma diciamo che nonostante ciò la trama è la parte su cui ho più fiducia, anche se come detto, la scelta di narrarla anche attraverso la serie tv mi fa storcere il naso.
Qui si entra in un discorso di gusti ed aspettative che riponi sul prodotto. Indirettamente mi stai facendo capire che tu riusciresti a prescindere da una trama/personaggi non sufficientemente curati ma non potresti mai sorvolare su aspetti tecnici.

Per me è l'esatto contrario.

Poi vabbè esistono tante sfumature, alla fine è per questo se ne parla e abbiamo chilometri di pagine.

 
Si sa gia a cosa servira' la patch del day one ?

 
Recensioni a che ora che mi faccio due risate con un paio di siti esteri ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ore 9 del mattino
Azzzzzzzzz ma io avevo capito oggi verso pranzo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Mi sembrava fosse 1 Aprile alle 9 del mattino:mah:
Grazie Fusino, fiore per te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Domani, il che può aprire spunti strani.

pesce_rosso1.jpg


:rickds::rickds::rickds://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:paura://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Immaginatevi domani

Voti 3, 5, 4, 1

This is a shitty game don't buy it.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qui si entra in un discorso di gusti ed aspettative che riponi sul prodotto. Indirettamente mi stai facendo capire che tu riusciresti a prescindere da una trama/personaggi non sufficientemente curati ma non potresti mai sorvolare su aspetti tecnici.Per me è l'esatto contrario.

Poi vabbè esistono tante sfumature, alla fine è per questo se ne parla e abbiamo chilometri di pagine.
Beh in realtà no, il discorso trama/gameplay è delicato e non ho neanch'io regole/gusti precisi a riguardo. Sono uno che ha giocato i vari walking dead della telltale, che è piaciuto life is strange (anche se non tanto come a molti), ho apprezzato persino heavy rain, e ama quel gioiello che è valiant hearts. Posso riassumere probabilmente dicendo che gioco tutto, e posso apprezzare sia un gioco con trama perfetta ma gameplay cosi cosi, che viceversa...ma in nessuno dei due casi arrivo a considerare capolavoro il gioco. Probabilmente diventa capolavoro quando il gioco raggiunge un alchimia perfetta tra trama e gameplay, come appunto è stato tlou che ha settato nuovi standard. Poi potrò apprezzare (e perchè no anche amare) un gioco che può presentare carenze o nella trama o nel gameplay...ma sarò sempre consapevole che gli mancherà qualcosa per diventare un must della storia videoludica

 
Hai ragione ho sorvolato sulla trama. Per me la trama è ciò che mette la ciliegina sulla torta, è ciò che traforma un ottimo gioco in un capolavoro. Tlou l'ho amato perché ha un gameplay perfetto per il gioco che ha, il corpo a corpo, lo stealth, anche le sparatorie le trovo perfette alla situazione narrata dal gioco. A tutto ciò hanno preso una storia forse anche banale, ma narrata meravigliosamente bene (frecciatina: senza bisogno di serie tv a bloccarti mezz'ora). Quindi per come la vedo io la trama è ciò che rende un gioco capolavoro, ma da sola non può reggere tutto. Parliamo pure sempre di videoGIOCO, e se la trama si trova in mezzo ad un offerta ludica difettosa non va più bene. Detto ciò, anche la trama di QB mi ispira poco nonostante mi piacciono i viaggi del tempo, ma li vedo poco adatti a raccontare una storia profonda ed emozionante rispetto pure al thriller di AW. Ma diciamo che nonostante ciò la trama è la parte su cui ho più fiducia, anche se come detto, la scelta di narrarla anche attraverso la serie tv mi fa storcere il naso.
in realtà secondo me il discorso gameplay/trama è più complesso e cambia da gioco a gioco

faccio il primo esempio che mi viene in mente; assassin's creed. io li ho tutti e li ho giocati tutti, è innegabile che il gioco sia facile, ma la cosa che rende bello il gioco non è che non ti faccia smadonnare per andare avanti..la cosa bella è la ricostruzione storica(che sia più o meno fedele poco conta) la ricostruzione delle ambientazioni e la storia...

insomma in questo caso il gameplay inteso come difficoltà passa in secondo piano

lo stesso discorso può tranquillamente valere per quantum... non vedo perchè un gioco debba essere brutto solo perchè sembra o non è difficile...

 
Ultima modifica da un moderatore:
in realtà secondo me il discorso gameplay/trama è più complesso e cambia da gioco a giocofaccio il primo esempio che mi viene in mente; assassin's creed. io li ho tutti e li ho giocati tutti, è innegabile che il gioco sia facile, ma la cosa che rende bello il gioco non è che non ti faccia smadonnare per andare avanti..la cosa bella è la ricostruzione storica(che sia più o meno fedele poco conta) la ricostruzione delle ambientazioni e la storia...

insomma in questo caso il gameplay inteso come difficoltà passa in secondo piano

lo stesso discorso può tranquillamente valere per quantum... non vedo perchè un gioco debba essere brutto solo perchè sembra o non è difficile...
Non trovo il tuo esempio molto adatto, sia perchè con gameplay non si intende solo la difficoltà, sia perchè assassin's creed ha avuto una storia particolare. E' vero che assassin's creed è facile ma il gameplay c'era...ubisoft era consapevole che il difetto maggiore lo aveva nei combattimenti all'arma bianca, e invece di riprogrammarlo da zero ha preferito aggiungere al gameplay fasi gestionali, combattimenti navali, dare spettacolarità alle kill stealth...insomma ha fatto di tutto per ridurre i combattimenti ad un semplice contorno. Il che per un pò ha funzionato...Il problema è stato guarda caso, nel momento in cui la trama è diventata una barzelletta...e il gameplay è diventato ripetitivo visto anche che usciva ogni anno. Il che rende tutto molto diverso da QB. QB vuoi o non vuoi è un tps molto guidato e, a quanto pare, corto, se me lo fai troppo facile e con difetti, la trama, se risulterà ben narrata, salverà il gioco e lo farà apprezzare...ma rimarrà in un limbo tra il capolavoro mancato ed un semplice buon gioco.

 
http://pastebin.com/jnmbCwGA
fatene ciò che volete :morris82:

In realtà pare che Jim si sia sbagliato giorno, anche se ci credo davvero poco. Gli hanno cachato tutto ed ecco sopra la rece su pastebin.

Jim è Jim Sterling di Jimquisition, la rubrica su the escapist, forse avete presente.

ah beh ovviamente fonte gaf. http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=199736212&postcount=1
8.5 da Jim Sterling, buonissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Letta la recensione...non ci arrivo al 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif da quello che ho capito la trama perde un pochino nel finale,spero non sia cosi

Comunque,chi sarebbe questo jim? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Mi vergogno a dirlo ma Bioshock mi manca :morristend: Non ho mai avuto modo di recuperarlo :tragic:

TLOU non è vero non abbia innovato secondo me, ok per il gameplay ha mischiato benissimo tante meccaniche prese da altri giochi, quindi di per se non c'era molto di nuovo. Ma l'innovazione secondo me è stata come la narrazione fosse predominante e totalmente immersa anche nel gameplay. Saranno dettagli ma io trovavo meraviglioso come i due protagonisti imparavano a conoscersi, conversavano e si aprivano l'un l'altro mentre si continuava a giocare o sparare. Con TLOU non ho mai avuto la sensazione di avere personaggi robot, non esiste quell'effetto presente nei giochi in cui durante il gameplay sono zitti e sembrano robot e prendono vita solo nelle cutscenes. Insomma, secondo me ad oggi è TLOU che ha avvicinato il videogame all'arte e al cinema, riuscendo ad amalgamare entrambi i media alla perfezione senza dover trascurare il gameplay (come le opere di cage o dei telltale)

E per tornare a QB secondo me quella doveva essere la strada da seguire, non la serie TV che per ora la vedo più come approfittare della moda di questi tempi delle serie TV, o al max pensare ad implementarla in altro modo piuttosto che mettere una puntata a fine di ogni atto...che so magari fondere le due cose e passare da momenti di serie TV a momenti di gameplay senza soluzione di continuità, dando la sensazione di poter variare in se la serie TV....ma come è descritta la cosa, lo stacco tra serie TV e gioco vero e proprio lo vedo ancora troppo netto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top