xbox One Quantum Break

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
nAGCWui.png
 
La manipolazione temporale mi ricorda in parte Timeshift ( sparatutto del 2007) e sembra ben gestita. La demo mi è piaciuta molto anche se l'IA mi è sembrata un po' deficente
Era evidente che si giocava a difficoltà cacca, visto che quando lo tartassavano di proiettili non moriva mai:asd:

 
Era evidente che si giocava a difficoltà cacca, visto che quando lo tartassavano di proiettili non moriva mai:asd:
Ma è ovvio che era così, devi fare vedere il gioco, come fai se i nemici ti uccidono o se i poteri ci mettono 2 ore per ricaricarsi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Son tutte così le versioni di prova.

Inviato dal mio LG G2

 
L'ultimo video (grafica e spettacolarità a parte) non mi ha detto assolutamente niente...:tragic:

Cosa mi sta succedendo???

 
Dimmi che c'é un modo per vederlo!!!
Sperare e pregare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Tratta dall'anteprima di un concorrente che ha visto la parte a porte chiuse:

Jack, oltre alla facoltà di muoversi nelle falle che si creano quando il tempo collassa bloccando oggetti e persone, può eseguire una sorta di corsa che lo rende poco più di un lampo colorato agli occhi dei nemici (e che può terminare con un colpo corpo a corpo se opportunamente indirizzata) e può creare delle sfere in cui il tempo si ferma immobilizzando gli avversari o i loro proiettili. Quando però il tempo si blocca, Jack può anche scegliere oggetti da "liberare" per scagliarli contro i suoi avversari, o può liberare persone che potranno aiutarlo nelle diverse situazioni.Il video l'avete visto e vi siete di sicuro fatti un'idea di tutta questa parte di gameplay sicuramente più canonica, quel che vi manca è la seconda parte della demo che abbiamo avuto la fortuna di vedere. Jack sale sul ponte sospeso e mentre cerca di attraversalo un'immensa nave cargo impatta mandandolo in mille pezzi. La scena, in tempo reale, è mozzafiato con lamiere, scintille, pezzi di cemento, macchine e cartelli stradali che schizzano da tutte le parti per poi bloccarsi nuovamente quando il tempo si ferma. Qui Quantum Break diventa un platform, in buona sostanza, visto che Jack deve utilizzare tutti questi elementi per arrampicarsi e riuscire a oltrepassare lo stretto. In tutto questo lo schermo pulsa, i poligoni del fondale si distorcono, si gonfiano, brillano mentre il nostro cerca di portare a casa la pelle. Il tempo è fuori controllo e ricomincia a scorrere cambiando la disposizione degli appigli ma anche degli ostacoli. Singoli elementi come macchine sospese per aria o blocchi di asfalto schizzano avanti e indietro nel tempo e vanno fermati coi poteri di Jack scegliendo il momento giusto per poterli superare. Vedere cose così con auto che sprofondano nell'asfalto, fumogeni incandescenti e proiettili da ogni parte fa un effetto che non si scorda facilmente. Quando tutto questo sarà giocabile e finito? Nel 2015. Ci vuole un po' di pazienza.
*** se godo.

 
Cioè, sta roba è da sburrata continua

Jack sale sul ponte sospeso e mentre cerca di attraversalo un'immensa nave cargo impatta mandandolo in mille pezzi. La scena, in tempo reale, è mozzafiato con lamiere, scintille, pezzi di cemento, macchine e cartelli stradali che schizzano da tutte le parti per poi bloccarsi nuovamente quando il tempo si ferma.
- - - Aggiornato - - -

Qui il video dovrebbe essere in qualità maggiore :loris:

https://player.vimeo.com/video/103335171?app_id=122963

- - - Aggiornato - - -

Aggiungo le poche cose che sappiamo relativamente alla serie TV:

  • Nel gioco vero e proprio impersoneremo i personaggi "buoni", Jack Joyce e Beth Wilder.
  • Nel gioco dovremo prendere delle decisioni che si ripercuoteranno nella serie TV.
  • La serie TV presenta invece le vicende legate all'antagonista del gioco, Paul Serene.

 
Ultima modifica:
Che spettacolo ragazzi, questo mi sento che sarà un capolavoro da ricordare negli anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Che figata!!! :ivan: Stupenda la descrizione della seconda parte della demo! La voglio vedere!!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Best of the show per me, easy proprio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
E ancora c'è gente che dice che è banale e senza novità come the order ahahahahah:rickds::rickds:

 
mamma mia che meraviglia secondo me sarà il gioco della svolta per One e la next generation in generale troppo bello

 
Sam Lake spiega per bene come vengono prese le decisioni a fini di trama e come la modificano:



Questo è quello che ho capito io, ergo una spiegazione solida di come vengono prese le decisioni e come si ripercuotono. :hype:

 
Ultima modifica:
Anteprima Spaziogames

Time warp


Quantum Break narra le vicende di un uomo, Chuck Choice, che si ritrova coinvolto in un esperimento di viaggio del tempo finito terribilmente male. L’esplosione che ne deriva, infatti, crea una profonda frattura temporale, e la stessa nozione di tempo è destinata a sparire in una sorta di buco nero. Il mondo, così, si ritrova immerso in continui paradossi temporali, con momenti in cui il tempo si congela o istanti in cui il mondo sembra entrare in un loop infinito. Non è chiaro se la gente si renda conto di quanto accada durante queste fratture, ma è certo che la città di Riverport è in subbuglio: gli esperti dicono che il tempo si sta esaurendo per sempre, e tra la folla scoppia il panico. Nonostante questa situazione di pericolo, c’è chi è determinato a lasciare che le fatture temporali continuino ad esistere: la Monarch Corporation, responsabile dell’esperimento scientifico e azienda determinata a vendere i viaggi nel tempo, crea una zona di quarantena e ingaggia un vero e proprio esercito. Solo Chuck può fermare tutto questo, poiché il suo coinvolgimento nell’incidente gli ha permesso di ottenere dei poteri che gli consentono di creare dei piccoli paradossi temporali e di potersi muovere all’interno delle fratture: la sua unica arma contro un’azienda determinata a ucciderlo e per difendersi da un mondo che sta letteralmente collassando.



Le meccaniche di gioco, dunque, fanno leva sulla combinazione dello shooting e del controllo temporale, con alcune sequenze che raggiungono i confini del platform. Il giocatore, oltre a utilizzare una meccanica di copertura e sparo piuttosto standard, può agire con i suoi poteri temporali in diverso modo. Ad esempio, vi è la possibilità di creare una bolla temporale nella quale avvolgere il nemico: in questa bolla il tempo si ferma, e il nemico viene paralizzato per qualche istante. Ma non è finita: se si spara verso la bolla appena generata, i proiettili ne varcano la soglia e si congelano. In questa maniera, una volta dissoltasi la bolla, una enorme rosata di proiettili raggiunge il nemico, consentendo al giocatore di creare con una pistola lo steso effetto devastante di una mitragliatrice. In alternativa, è possibile accelerare il nostro tempo, consentendoci di muoverci tra una copertura e l’altra a una velocità impressionante, tanto rapida da confondere i nemici che ci credono ancora nascosti dietro il primo punto di copertura. Con l’ausilio di questi poteri si possono risolvere le situazioni più spinose: le sparatorie avvengono in costante inferiorità numerica, spesso con nemici armati fino ai denti o straordinariamente corazzati, come nel caso delle sentinelle Monarch intraviste verso il finale della demo, le uniche capaci di entrare nelle fratture temporali per affrontarci. Sfortunatamente l’uso dei poteri non è infinito: vi è una barra che si consuma ad ogni utilizzo, e che impiega circa cinque secondi per ricaricarsi se la si consuma tutta. Occorrerà dunque saper combinare sapientemente sparatorie e poteri al fine di districarsi tra le situazioni più calde.



OItre alla sequenza mostrata alla conferenza Microsoft, però, c’è dell’altro: una volta sconfitte le sentinelle, infatti, succede qualcosa di catastrofico. Una grossa nave cargo si schianta contro il ponte su cui si svolge la sequenza, distruggendolo. Chuck e centinaia di persone sembrano destinate a una morte certa quando, d’un tratto, la frattura temporale peggiora. Il mondo si trova sospeso in una sorta di loop, nel quale continuiamo a vedere la nave che si schianta contro il ponte e i pezzi di cemento e acciaio che si sgretolano e si ricompongono in continuazione. Così, riusciamo a saltare fra le macerie sospese, spesso aspettando il momento giusto per passare tra due travi che collassano o, addirittura, utilizzando i nostri poteri per creare un paradosso all’interno del paradosso, congelare il loop e passare nella breve finestra temporale che abbiamo appena creato. Sulla carta, sembra complesso, ma una volta visto con i propri occhi ci si rende conto che le meccaniche di Quantum Break sono piuttosto semplici da comprendere, ed estremamente spettacolari da mettere in scena.


Qui si trova il resto dell'anteprima

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top