Riflessione Quel gioco è un capolavoro ma...

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 22881
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Beh, riguardo Death Stranding si può fare un discorso del genere se si parla delle recensioni della varie testate ecc, perché lato "utenti" la stragrande maggioranza di chi lo ha giocato l'ha bocciato in tronco :asd:
O comunque non lo considera affatto un capolavoro
Premesso che non ci ho giocato, questa informazione da dove arriva? Fonte?

Per esempio questo topic:


dice quasi l'opposto...
 
Beh, riguardo Death Stranding si può fare un discorso del genere se si parla delle recensioni della varie testate ecc, perché lato "utenti" la stragrande maggioranza di chi lo ha giocato l'ha bocciato in tronco :asd:
O comunque non lo considera affatto un capolavoro
Diciamo che l'utenza è spaccata tra chi lo reputa una chiavica e chi lo reputa uno dei migliori titoli.
Uno lo mette per me a seconda di come sente sia visto death stranding
 
Vabbè la critica in parte lo acclamata,un pó come death stranding del resto :asd:
Post automatically merged:


Io ho messo Zelda oot per dire :draper:

Tu hai messo FF9 che in un altro topic ti sarei saltato alla gola , ma qui va bene tutto :pokidance:
 
Premesso che non ci ho giocato, questa informazione da dove arriva? Fonte?

Per esempio questo topic:


dice quasi l'opposto...
no non parlo nello specifico di questo forum, ma nel corso dei mesi ho letto varie opinioni di utenti che lo hanno giocato sui vari social, altri forum ecc e in tanti non lo hanno proprio digerito. Poi non parlo di un giudizio solo negativo eh, semplicemente il considerarlo un capolavoro o meno
 
Beh, riguardo Death Stranding si può fare un discorso del genere se si parla delle recensioni della varie testate ecc, perché lato "utenti" la stragrande maggioranza di chi lo ha giocato l'ha bocciato in tronco :asd:
O comunque non lo considera affatto un capolavoro
Vieni nel topic della top 10 della gen in Sezione nostra. :draper:
Post automatically merged:

no non parlo nello specifico di questo forum, ma nel corso dei mesi ho letto varie opinioni di utenti che lo hanno giocato sui vari social, altri forum ecc e in tanti non lo hanno proprio digerito. Poi non parlo di un giudizio solo negativo eh, semplicemente il considerarlo un capolavoro o meno
Ma non è l'unico, molti titoli citati non sono di per se capolavori, è più il topic dei gioco con una buona fama o che piacciono a molti ma a me no. :asd:
 
Ok, beh visto così ci può stare. Però ecco, visto che si citava anche God of War e Ocarina of Time, tanto per citarne due, che invece hanno messo d'accordo tutti o quasi nel corso degli anni...per questo ho messo in mezzo DS :asd:
Comunque giuro ragazzi, ho visto la classifica in sezione sony e solo qui dentro vedo e sento parlare così bene dell'ultima fatica di Kojima :asd:
In tutto questo io ancora lo devo giocare, e ammetto che la curiosità me l'avete messa ahahahah
 
Ok, beh visto così ci può stare. Però ecco, visto che si citava anche God of War e Ocarina of Time, tanto per citarne due, che invece hanno messo d'accordo tutti o quasi nel corso degli anni...per questo ho messo in mezzo DS :asd:
Comunque giuro ragazzi, ho visto la classifica in sezione sony e solo qui dentro vedo e sento parlare così bene dell'ultima fatica di Kojima :asd:
In tutto questo io ancora lo devo giocare, e ammetto che la curiosità me l'avete messa ahahahah
Vabbe tu considera che facebook e il ritrovo dei troll.
Anche tloub2 per dire ha pochi estimatori vedendo i vari troll di Facebook :asd:
 
Si beh onestà e Activision nella stessa frase non ci stanno.
Io di Cold War ho provato l'alfa e l'ho cestinata dopo 15 minuti capito l'andazzo... comunque...
Onestà:.....
  • il matchmaking non è trasparente e segue un algoritmo loro, il famoso SBMM che comunque c'è sempre stato in COD, non è roba nuova. Solo che adesso l'hanno inasprito. Se vi piace laggare in lobby hostate migliaia di km di distanza bene per voi.
  • Da Cod WWII sono usciti solo giochi buggatissimi al lancio, ora che finiscono di fixarlo arriva il nuovo e riprende il ciclo. Non mi sembra una cosa onesta quando sganci 70 euro. Ma se vi piacciono le beta glorificate bene.
  • tutto sto supporto non l'ho mai visto e comunque le mappe che ti aggiungono non sono poi così gratis, quando con 70 euro al day one ti porti a casa un gioco con solo 8-9 mappe. Una volta ne avevano 15-16 al day one. Poi anche a livello di bilanciamento se ne sbattono e pure tanto almeno da BO4 in poi (quel gioco era già morto a Marzo)
  • poi sono così onesti che la cosa che funziona meglio nel gioco è lo store con tutti quei bei bundle, 20€ al colpo. 30€ per un martello in BO4. Tanto tra 6 mesi esce il COD nuovo e ti ripropongono uno nuovo store.
  • Warzone sarà gratis ma non è che si sono svenati a farla e comunque è monetizzato alla grande. Non dimentichiamo che non hanno investito neanche in un anti-cheat il che non gli fa onore.
  • MW2019 era uno dei COD più camperosi e cancerogeni, non so chi ci giochi...
  • pure le mappe ormai sono fatte per randomizzare tutto, buchi da ogni parte da dove ti possono sparare... non seguono più i vecchi design

Poi contenti voi con COD attuale... io ho chiuso frega piu un cazzo neanche degli amici se lo prendono.
Non c'è mezzo FPS online decente ormai, l'apice era UT2004... bei tempi.
(si, sono un boomer)
Hai giocato Titanfall 2?
 
Ma devono essere critiche oggettive o soggettive? Perché mi sa che rischio il linciaggio da una sezione del forum:azz:
 
Comunque se c'è un gioco che è stato osannato (dai giocatori) come se fosse un capolavoro e che praticamente è semplicemente l'ennesimo open-world con la stessa struttura di quelli ubisoft da 10 anni a questa parte è Ghost of Tsushima, vorrei dire "non capisco come faccia a piacere" ma invece lo capisco benissimo
 
Penso che Ueda sia l'autore videoludico più sopravvalutato di sempre.

Ogni gioco suo gioco oltre a farmi innervosire non mi ha lasciato assolutamente nulla.
 
Comunque se c'è un gioco che è stato osannato (dai giocatori) come se fosse un capolavoro e che praticamente è semplicemente l'ennesimo open-world con la stessa struttura di quelli ubisoft da 10 anni a questa parte è Ghost of Tsushima, vorrei dire "non capisco come faccia a piacere" ma invece lo capisco benissimo
questo ce l'ho in lista da mesi, ma giuro che ogni volta quando sono lì lì per iniziarlo prendo e rimando la run a data da destinarsi :asd:
Ormai ho sviluppato una sorta di allergia nei confronti degli OW, proprio ne ho le tasche piene (per non dire peggio)...però ammetto che questo, rispetto a molti altri, mi ispira non poco per via dell'ambientazione e dello "stile grafico". Mah, vedremo quando mi deciderò a provarlo
 
questo ce l'ho in lista da mesi, ma giuro che ogni volta quando sono lì lì per iniziarlo prendo e rimando la run a data da destinarsi :asd:
Ormai ho sviluppato una sorta di allergia nei confronti degli OW, proprio ne ho le tasche piene (per non dire peggio)...però ammetto che questo, rispetto a molti altri, mi ispira non poco per via dell'ambientazione e dello "stile grafico". Mah, vedremo quando mi deciderò a provarlo
Stessa situazione e stesso motivo per cui a una certa ho droppato Horizon Zero Dawn senza mai finirlo. L'ambientazione può comunque lasciartelo giocare senza problemi (come per me fu Mad Max) ma che venga considerato da alcuni un capolavoro lo trovo assurdo
 
Comunque se c'è un gioco che è stato osannato (dai giocatori) come se fosse un capolavoro e che praticamente è semplicemente l'ennesimo open-world con la stessa struttura di quelli ubisoft da 10 anni a questa parte è Ghost of Tsushima, vorrei dire "non capisco come faccia a piacere" ma invece lo capisco benissimo
Ghost of tsushima Unisce un ambientazione ricreata in modo impeccabile e una direzione artistica di alto livello con un gameplay solido e molto piacevole. L'open world è quello classico alla ubisoft, ma snellito al punto giusto tanto da non essere mai dispersivo, infatti è uno dei giochi con la percentuale di completamento più alta tra chi lo ha giocato. Non si inventa nulla ma fa quello che deve fare alla perfezione non a caso è uno dei titoli più apprezzati della gen da parte del pubblico
 
DARK SOULS
Il problema più grande che feci fu giocarlo dopo Bloodboorne e Nioh, anche riconoscendo che avesse una delle migliori atmosfere del genere il gioco era troppo ingessato e ormai abituato ai souls più moderni non sono riuscito a giocarlo, un peccato dato che penso se l'avessi giocato prima lo avrei apprezzato.

Il primo Dark Souls e' un titolo profondamente diverso dagli altri che hai citato ed effettivamente se paragonato a Bloodborne risultera' essere molto arretrato nelle dinamiche action, tuttavia e' un titolo che fonde diverse caratteristiche esplorative, rpg e survival che lo rendono piu' simile a un adventure alla Zelda per impostazione che non ai titoli che hai citato. C'e' un altro utente che ha scritto che il percorso multiplo e' frustrante in quanto il gioco spinge verso una direzione ma io replicherei, il gioco ti spinge verso un'unica direzione qualora tu fossi un novizio, perche' per capire il senso della trama ed interfacciarsi con alcuni personaggi e' necessario svolgere un percorso diverso e svolgere determinate scelte. E' un titolo seminale che vale sicuramente molto di piu' della somma delle sue parti, tant'e' che se dovessi scegliere il mio preferito nella serie punterei al terzo, ma il primo e' sicuramente quello piu' sfaccettato e a conti fatti il capolavoro portante del genere.
 
Il primo Dark Souls e' un titolo profondamente diverso dagli altri che hai citato ed effettivamente se paragonato a Bloodborne risultera' essere molto arretrato nelle dinamiche action, tuttavia e' un titolo che fonde diverse caratteristiche esplorative, rpg e survival che lo rendono piu' simile a un adventure alla Zelda per impostazione che non ai titoli che hai citato. C'e' un altro utente che ha scritto che il percorso multiplo e' frustrante in quanto il gioco spinge verso una direzione ma io replicherei, il gioco ti spinge verso un'unica direzione qualora tu fossi un novizio, perche' per capire il senso della trama ed interfacciarsi con alcuni personaggi e' necessario svolgere un percorso diverso e svolgere determinate scelte. E' un titolo seminale che vale sicuramente molto di piu' della somma delle sue parti, tant'e' che se dovessi scegliere il mio preferito nella serie punterei al terzo, ma il primo e' sicuramente quello piu' sfaccettato e a conti fatti il capolavoro portante del genere.
E tra l'altro secondo me Dark Souls assume pure un'importanza storica se lo inquadriamo nel periodo in cui è uscito e alle sue conseguenze, nel bene e nel male ha influenzato il mercato in maniera tangibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top