2) The Last Of Us Part II
Avendo amato alla follia il primo tlou, mai e poi mai mi sarei aspettato di non apprezzare un gioco che ho atteso per 7 lunghi anni. Eppure è andata cosi. Senza straley e con druckmann solo al comando, si è prodotto un gioco con una trama delirante, senza un filo logico che punta soltanto a ribaltare le aspettative, ma senza un minimo di costruzione. Compensano un gameplay eccezionale e un comparto grafico/tecnico/sonoro fuori scala che, almeno parzialmente, mi hanno fatto ingoiare il boccone non amaro, di più. Per favore, ne abbiamo parlato a lungo, non quotatemi su tlou2, è una ferita ancora aperta
Mi spiace ma ti quoto io

Scrivo questo messaggio da possessore Xbox che non ha una Playstation dalla prima e che di conseguenza non ha mai giocato The Last of Us.
La mia curiosità da giocatore mi ha comunque spinto a cercare di non perdere un videogioco dell'importanza del secondo capitolo ed ho guardato ai tempi uno streaming (cosa assurda per me) di analisi di tutto il gioco (di Sabaku), dall'inizio alla fine, dove ho potuto in un certo senso viverlo e capire i suoi punti di forza.
Lato gameplay non posso parlare pur avendo visto di cosa si tratta ma è ovvio sotto questo aspetto sia un gioco straordinario, senza necessità di ribadire un concetto ovvio.
Io sono appassionato anche di cinema e serie tv e per quanto riguarda la trama...beh ragazzi, siamo di fronte ad un capolavoro.
Questi livelli di sceneggiatura, messa in scena, scrittura personaggi, regia etc. sono un miraggio per il mondo gaming, degni dei migliori prodotti televisivi.
Potrà non piacere la piega che prendono gli eventi, così come qualche difettuccio c'è anche ma siamo di fronte a qualcosa di mostruoso, oggettivamente.
Dire che la trama è costruita senza filo logico e gioca solo sul ribaltamento della prospettiva è qualcosa che non sta in terra.
Poi ripeto i gusti sono sacrosanti, ma dal punto di vista tecnico e di costruzione di quello che viene messo in scena non si può dire nulla.
- Red Dead Redemption 2
Bho, leggo in giro ovunque che è considerato un capolavoro universale, addirittura il più grande gioco di sempre, io mi invece mi sono trovato tra le mani
- Una caterva di missioni tutte uguali, tutte facilissime e tutte consistenti nell'eliminare orde e orde di nemici, con Bande armate che avevano a disposizioni intere divisioni di uomini e centinaia di truppe reclutabili. Famiglie di tenuta che avevano una roba come 100 persone tra figli, cugini, madre, padri ecc.
- Sparatorie al limite nel no-sense, con I.A. a volte programmata per spararti, ma non colpirti; nemici tutti quanti uguali tranne l'ultima banda che a volte si nasconde sugli alberi e usa arco e frecce, ma letteralmente in soli due missioni del gioco
- Una trama tra le più stupide e insignificanti che abbia mai visto, con personaggi letteralmente rincoglioniti ed enormi buchi di sceneggiatura come quando Dutch prima dà l'ultimo lingotto della rapina di SD ad una vecchietta, per poi ucciderla SENZA RIPRENDERSI IL LINGOTTO
Poi vabb, bellissima l'ambientazione, la cura per gli NPC ecc. Ma sinceramente per me dei cavalli che cagavano se ne potevano fare a meno se poi il risultato è stato questo
Guarda, quanto ti do' ragione!
RDR2 è un giocone oggettivamente ma a me molte cose non sono andate giù.
Condivido appieno i difetti che hai individuato e, visto il mio messaggio precedente, ci tengo a sottolineare un difetto che ha molto pesato per me.
E' un prodotto che ha una trama letteralmente inconsistente.
Il gioco l'avevo recuperato su Gamepass quando era uscito, era tempo che volevo giocarlo avendo adorato il primo.
Leggevo commenti entusiastici di critica e utenza riguardo la trama e le mie aspettative a riguardo erano altissime dato quelli che erano gli standard produttivi Rockstar e vista la cura maniacale riservata al gioco in ogni aspetto.
Ripeto, un trama inconsistente, eventi terribilmente ridondanti e confusionari, un'evoluzione dei personaggi piatta, le loro interazioni abbozzate. Ci sarebbe molto da dire e ai tempi avrei voluto fare un wall text a riguardo. Questo aspetto per me è stato da bocciare completamente, soprattutto dopo aver avuto l'occasione di assaporare quella di The Last of Us poco prima.
Inoltre ci tengo ad aggiungere una personalissima critica.
La costruzione della personalità dei personaggi Rockstar mi ha cominciato a stufare.
Moltissimi sono tremendamente sopra le righe ma questo essere sopra le righe a tutti i costi li rende piatti e tutti simili tra loro.
Resident Evil 2 Remake: il remake è stato il mio primo approccio a questo secondo capitolo. Ottimo feeling del gunplay verso gli zombie, tecnicamente una mina su PS4, una prima location (la stazione) veramente d'impatto, ma per il resto mi è sembrato dall'inizio alla fine, un concentrato di mancanza di gusto, scialbo, condito con una trama da telenovela di serie c.
Anche qui condivido.
A me il gioco è piaciuto, non avendo mai giocato l'originale tra l'altro.
Però sempre riguardo alla trama, agli eventi, alla loro messa in scena si sente terribilmente il peso degli anni.
E' tutto fortemente trash e mi ha rovinato il senso d'immersione, man mano che si va avanti diventa tutto abbastanza ridicolo e l'atmosfera iniziale di mistero lascia spazio ad eventi degni del peggior B movie che hanno il loro culmine nella fase finale.
Questi aspetti mi hanno quindi parzialmente rovinato l'esperienza ma ho saputo anche accettarli data l'età del gioco.
Comunque nel complesso si tratta di un ottimo gioco.