Cosa c'è di nuovo?

Quel gioco è una porcheria ma...

  • Autore discussione Utente cancellato 22881
  • Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 22881

Apro questa riflessione prendendo spunto dall'altra discussione.
La domanda che pongo a tutti avete dei giochi fetecchia che però a voi vi sono piaciuti?Io personalmente li ho

DRAGON BALL FINAL BOUT
Questo gioco da me fu un fenomeno di massa al pari dei pokemon, ci giocavamo tutti in classe da me e oggettivamente fa schifo al quadrato, ma per me che andavo alle elementari questo gioco era un capolavoro, vedere lottare i guerrieri di dragon ball per la prima volta in 3d e fare le mosse speciali era una goduria.
Ai tempi dopo settimane passate nella stanza dello spirito e del tempo fui l'unico ad apprendere la Meteor o comet a seconda della nazionalità del gioco e mi sono sentito come quando goku divento un super saiyan, tutti la volevano insegnata.

SIMPSON WRESTLING
Questo era anche peggio di dragon ball final bout,un gioco praticamente ingiocabile che però con i miei amici lo giocammo fino allo sfinimento a casa di amici, il bilanciamento era scandaloso ma ognuno prendeva il personaggio che gli piaceva così per il piacere di prenderlo

GIOCO DI COMBATTIMENTO AD ARENE SU MEGADRIVE
Era un gioco di combattimento 2d per megadrive dove tra i personaggi c'era una specie di mummia mi pare e quando tiravi un personaggio verso i muri si danneggiava con un tipico rumore sordo di campana(doong)non ricordo tanto di più del gioco ma ricordo che anche se era davvero brutto mi infognai un anno intero

CHAOS LEGION
Qui invece vi dico che a me chaos legion mi è piaciuto davvero tantissimo e devo dire che il sistema di legion lo trovo tra i più affascinanti infatti ho tanto apprezzato astral chain che in parte lo ricordo, onestamente non capisco perchè sia stato cosi tanto bastonato, aveva problemi ma in fondo il titolo era interessante e non capsico il 6,5 su metacritic, uno dei pochi giochi dove l'utenza gli ha dato un voto maggiore di 8, per me rimane una chicca per ps2 figlio di una capcom più visionaria di oggi,un titolo che accosterei alla platinum di oggi.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Readyjack

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
1 Mag 2013
Messaggi
7,970
Reazioni
1,075
Medaglie
11
Assolutamente "Mad Max".
Ripetitivo come non mai e monotono. MA mi ci sono divertito un sacco perché la guida e il combattimento in auto erano delle cose spettacolari
 

Leman_Russ

.
LV
1
 
Iscritto dal
8 Feb 2016
Messaggi
3,377
Reazioni
569
Medaglie
5
così a naso mi viene in mente il primo prototype.
ricordo che all'epoca venne accolto abbastanza tiepidamente. non aveva fatto un gran scalpore, veniva considerato un gioco bellino, ma abbastanza trascurabile. veniva accostato ad infamous per via del fatto che in entrambi i giochi hai dei super poteri. io mi ci sono fomentato come un matto, molto più degli infamous. andare in giro con i poteri che permettevano di fare ste cose matte, spaccare tutto, correre su per i palazzi, lanciarsi giù in strada e fare un cratere che faceva volare via tutto... mi faceva sentire onnipotente quel gioco, mi gasavo come un ragazzino.
 

Aftermath

Moderatore
games dome
LV
2
 
Iscritto dal
9 Gen 2014
Messaggi
21,423
Reazioni
9,088
Medaglie
21
Vi anticipo già, considerando la loro nomea, direi praticamente tutti i musou.

Non posso farci nulla, gli 1 vs 500 mi gasano da morire :allegri:
 

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
23,435
Reazioni
2,672
Medaglie
10
N3, mi ha appassionato tantissimo, sarà stata l'atmosfera, ma ne ho sempre voluto un seguito :sisi:
 

Cidolfus

LV
2
 
Iscritto dal
13 Set 2009
Messaggi
3,369
Reazioni
227
Medaglie
8
La possibilità di volare in Dragon Ball final bout era game changing
 

Bubu

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
11 Giu 2007
Messaggi
48,527
Reazioni
6,906
Medaglie
13
Mad Max porcheria :facepalm:
 

Markedge

Modal Soul
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2011
Messaggi
13,832
Reazioni
2,104
Medaglie
9
Nei giochi che citerò il confine tra roba sconosciuta e porcheria sarà sottile :asd:

Gladius - Ora: Io non ne ho mai sentito parlare e all'epoca certamente non seguivo stampa specializzata o siti. Il gioco non è proprio una completa porcheria (anzi), ripesca a piene mani dai classici strategici a scacchiera tipo FFT e simili, solo in 3D. Sta di fatto che mi divertì molto, era pieno di classi differenti, potevi scegliere con quale protagonista iniziare in modo da cambiare la progressione del gioco (con uno inizi dai vichinghi, con l'altro nell'impero romano) ed il gameplay stesso aveva le sue finezze (colpi efficaci in base all'altezza, alla direzione, alla tipologia, etc..). Tra l'altro era pubblicato dalla Lucas Arts.


Colosseum: Road to Freedom - Sì, c'è stato un periodo che giocavo con roba ambientata nell'impero romano. Dunno why, ci sarebbe pure Shadows of Rome ma non credo sia una completa porcheria...kinda, ma soprattutto è una rappresentazione dell'impero romano in versione battle manga. Comunque, Colosseum è un titolo che penso nessuno conosca. È un...simulatore di gladiatori tipo :rickds: Iniziavi come un inetto e ti dovevi fare strada verso la libertà entro X giorni. Il gioco era una sorta di action / beat'em up e si combatteva sempre nell'arena, che cambiava in base alla progressione di "trama" (che è tipo mezza inesistente). Lo sviluppo del personaggio era parametrico e le varie stats influenzavano non solo la tua resistenza ma anche la predisposizione a determinate tipologie di armi...sì, in pratica ti buildavi il tuo gladiatore: c'erano set da lootare ad ogni combattimento e la roba era divisa per parti del corpo (protezione braccio dx/sx, gamba dx/sx, armi varie, scudi vari ed elmi). Per esempio i boss avevano equipaggiamenti speciali con particolari effetti....ah e c'erano anche le skill per ogni stile di combattimento (scudone e arma, doppie armi, mani nude, spada singola, scudo piccolo e arma...). Letto così sembra figo, in realtà ve lo sto vendendo bene: il gioco era molto clunky e piuttosto ripetitivo. Ma anche molto rigiocabile (una run non durava niente, tipo qualche manciata di ore).

Atelier Iris 3: Grand Phantasm - Da quello che so è considerato la fetecchia degli Atelier Iris, ma per quello che aveva da offrire mi intrattenne abbastanza. Il gioco è simile ai precedenti, 2D e piuttosto semplice. Le atmosfere e la musica però avevano il loro perché, quest'ultime molto orecchiabili.

Oni - Suona stranissimo ma , per quanto credo non sia molto famoso, è un gioco di due divisioni della Bungie e R* :asd: Il gameplay è una sorta di action/stealth/semi beat'em up/sparattutto che cercava di metterti a disposizione libertà di approccio, avvalorata da un level design che spingeva su quel fronte. Inutile dire che nessuna delle cose che si prefissava di fare riusciva in modo brillante, ma non era così terribile come esperienza e me la ricordo con uno strano piacere. La particolarità è che pigliava a piene mani l'estetica di Ghost in the Shell (e non vorrei dire cazzate, ma lo ricordo doppiato in italiano) :asd:

Solaris 104 - Avete presente quei cassoni nel supermercato, pieno di scatolette di plastica contenenti giochi per PC usciti e pubblicati Dio solo sa da chi? Ecco, questo è Solaris 1.0.4. :rickds: è una chiara copia dei mille arcade shooter 2D con le navicelle che spopolavano per un periodo. E...niente, questo. Ricordo che esteticamente aveva qualche area decente ma nulla più. Però ero relativamente piccolo e mia madre me lo portò a casa un giorno che era andata da Carrefour e mi ci infognai comunque :dsax:


Volevo inserire anche Steambot Chronicle, ma non ho tutta sta forza psicologica di spiegare che cosa è in modo articolato e non saprei neanche se fosse o no l'opera di geni incompresi :sard: Un mischione di cose accorpate in un sandbox action adventure dove pure le scelte del tutorial influenzano il finale. 'Nuff said.


Poi vabbè questi mi sono venuti in mente su due piedi, troppi ce ne sarebbero specie di quando era piccolo e mia madre mi portava a casa roba reperita chissà dove :rickds:
 
Ultima modifica:

Fusenr

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
3 Apr 2013
Messaggi
6,940
Reazioni
1,953
Medaglie
7
Mad Max porcheria :facepalm:
Che fosse una porcheria non sono d'accordo nemmeno io, però che era ripetitivo direi di sì. :asd: Eppure mi ci son divertito lo stesso. :sisi:
Post unito automaticamente:

Markedge Porca vacca, conosci anche Oni, non avrei mai pensato di vederlo citato. Me ne avevano parlato anni orsono proprio in riferimento alla sua somiglianza con GitS.
 

Bubu

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
11 Giu 2007
Messaggi
48,527
Reazioni
6,906
Medaglie
13
Che fosse una porcheria non sono d'accordo nemmeno io, però che era ripetitivo direi di sì. :asd: Eppure mi ci son divertito lo stesso. :sisi:
Post unito automaticamente:

Markedge Porca vacca, conosci anche Oni, non avrei mai pensato di vederlo citato. Me ne avevano parlato anni orsono proprio in riferimento alla sua somiglianza con GitS.
Vabbè l'unica roba atroce di quel gioco era I collezionabili "che consiglio a tutti di evitare" :asd:
 

Markedge

Modal Soul
LV
2
 
Iscritto dal
20 Nov 2011
Messaggi
13,832
Reazioni
2,104
Medaglie
9
Che fosse una porcheria non sono d'accordo nemmeno io, però che era ripetitivo direi di sì. :asd: Eppure mi ci son divertito lo stesso. :sisi:
Post unito automaticamente:

Markedge Porca vacca, conosci anche Oni, non avrei mai pensato di vederlo citato. Me ne avevano parlato anni orsono proprio in riferimento alla sua somiglianza con GitS.
Se cerchi una via che porta verso il peregrinaggio della merda posso essere un buon consigliere :sard:

Sì comunque piglia paro paro dall'opera di Shirow, per volontà stessa degli autori. Cioè la protagonista è il maggiore Kusanagi, ma con un altro nome :asd:
 

Y2Valian

LV
3
 
Iscritto dal
21 Feb 2012
Messaggi
16,912
Reazioni
8,898
Medaglie
26
Oni - Suona stranissimo ma , per quanto credo non sia molto famoso, è un gioco di due divisioni della Bungie e R* :asd: Il gameplay è una sorta di action/stelath/semi beat'em up/sparattutto che cercava di metterti a disposizione libertà di approccio, avvalorata da un level design che spingeva su quel fronte. Inutile dire che nessuna delle cose che si prefissava di fare riusciva in modo brillante, ma non era così terribile come esperienza e me la ricordo con uno strano piacere. La particolarità è che pigliava a piene mani l'estetica di Ghost in the Shell (e non vorrei dire cazzate, ma lo ricordo doppiato in italiano)
Oni me lo ricordo sulle riviste, mai giocato, ma mi ricordavo l'estetica del personaggio e che fosse citato come gioco con estetica cyberpunk (?)

A posteriori è molto meme "Ai miei nipoti dirò che questo è Ghost in the Shell"
 

Bubu

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
11 Giu 2007
Messaggi
48,527
Reazioni
6,906
Medaglie
13
tenchu z: oggettivamente era un porcheria ma io mi sono divertito tantissimo.
 
U

Utente cancellato 22881

Quello su Dragon Ball GT? Con i personaggi in 3D?

Si, faceva abbastanza schifo paragonato ad Ultimate Battle 22
Si,proprio quello, ai tempi manco sapevamo cosa era dragon ball gt e non capivamo cosa fosse quello scimmione dorato come boss.
Ultimate battle 22 lo avevamo anche ma non mi piaceva come fonal bout perché era 2d.
Poi c'era anche un drahon ball z a storia che da piccolo mi piaceva tantissimo
 
U

Utente cancellato 30438

Paolito Chaos Legion è estremamente di nicchia ma ne ho sempre sentito parlare bene. L'ho provato talmente poco per esprimere un giudizio, ma sembra anche lui parecchio sfaccettato. Inoltre il controllo di un altro personaggio/essere tramite il protagonista era ancora più originale allora. Interessante che praticamente fino ad Astral Chain nessuno si fosse focalizzato a tal punto su questo concept. Il mancato successo di Chaos Legion credo derivi dall'aspetto anime generic e da ambientazioni grigie e poco attraenti. Mettici pure che era stato pubblicizzato nella cover "se ti piace DMC ti piacerà anche questo", quando ha un cs totalmente a sé... La competizione nel genere in quegli anni era serrata, addirittura tra IP della sola Capcom. Non è il primo caso di sottovalutazione importante.
 

Rabum Alal

Updated my Journal
LV
2
 
Iscritto dal
20 Gen 2008
Messaggi
21,577
Reazioni
4,679
Medaglie
13
Si,proprio quello, ai tempi manco sapevamo cosa era dragon ball gt e non capivamo cosa fosse quello scimmione dorato come boss.
Ultimate battle 22 lo avevamo anche ma non mi piaceva come fonal bout perché era 2d.
Poi c'era anche un drahon ball z a storia che da piccolo mi piaceva tantissimo


questo :asd: ?
 
U

Utente cancellato 22881


Si,bellissimo.
Soprattutto un amico mio aveva la versione giapponese e quando il drago ci dava un desiderio non sapevamo mai che ci dava :asd:
Post unito automaticamente:

Paolito Chaos Legion è estremamente di nicchia ma ne ho sempre sentito parlare bene. L'ho provato talmente poco per esprimere un giudizio, ma sembra anche lui parecchio sfaccettato. Inoltre il controllo di un altro personaggio/essere tramite il protagonista era ancora più originale allora. Interessante che praticamente fino ad Astral Chain nessuno si fosse focalizzato a tal punto su questo concept. Il mancato successo di Chaos Legion credo derivi dall'aspetto anime generic e da ambientazioni grigie e poco attraenti. Mettici pure che era stato pubblicizzato nella cover "se ti piace DMC ti piacerà anche questo", quando ha un cs totalmente a sé... La competizione nel genere in quegli anni era serrata, addirittura tra IP della sola Capcom. Non è il primo caso di sottovalutazione importante.
I forum erano agli albori si tempi perciò non so dire come era percepito nel mondo, so solo che la critica cartacea lo bastino pesantemente come voti e considerazioni un pó come fecero con tanti altri titoli di nicchia capcom dei tempi tra cui god hand.
Per fortuna tale titolo da quello che vedo su metacritic è stato apprezzato da una cricca di appassionati.
Il design del.protagonista è del cattivo era generico ma le legion erano tutte ben fatte
 

Robo@nte

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
15 Apr 2007
Messaggi
11,362
Reazioni
673
Medaglie
17
Effettivamente però DB Final Bout fu un gioco icona degli anni '90, me lo ricordo benissimo anche io. Erano i tempi delle elementari e in classe da me tutti ci giocavano (in un modo o nell'altro :asd: ), inutile dire che da piccolo faceva impazzire anche me. Poi adesso sarà un parto da giocare ed effettivamente sarà brutto brutto, ma in quegli anni, complice anche l'età, era divertentissimo e bellissimo da vedere
 
Pubblicità
Pubblicità
Top