Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Prendi il modello Quiet appunto..Sp120 QUIET.

Per i fori controlla sul sito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Si si, avrei preso le quiet ovviamente. Le prestazioni mi interessano relativamente, preferisco di gran lunga maggiore silenziosità.

Guarda crash, su internet sinceramente non sono stato in grado di trovare info. Ho visto che anche da altre parti le consigliano per un Antec, ma nulla di più.

 
Corrispondono i fori del radiatore con quelli della ventola?
Aspetta, non ho capito bene. Tu le regoli tramite rheobus e al minimo non le senti. Considerando che io non posso regolarle, mica mi sento lo stesso concerto che ho con la ventola Antec?
Le mie, high performance, se non le regoli le senti a 300 metri.

 
Le mie, high performance, se non le regoli le senti a 300 metri.
Io di questo mi preoccupo. Considerando che non posso regolarle, ha senso fare una spesa del genere per poi ottenere magari risultati molto simili? Tra le high performance e le quiet c'è una discreta differenza ( 23db contro 35db ), ma non so in pratica quanto influisca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho appena installato un dissipatore xigmatek gaia sulla cpu correttamente, purtroppo la fan continua a girare al massimo degli rpm 1425 anche a carico bassissimo.. so che la mia mobo (asrock z77 pro 4) ha un controller automatico per la fan della cpu che la fa girare in base alle temperature, sono andato nel bios e ho messo questa cosa su auto e la temperatura me l'ha messa da solo su 50°, nonostante questo la fan continua ancora a girare al massimo... perchè?

EDIT: ho trovato bisognava mettere il livello di rotazione della fan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'ho messo su lvl 5 (1230 rpm tipo) e che quando arriva a 50° la velocità può salire tranquillamente, secondo voi posso abbassare ancora di più i livelli?

 
Ultima modifica:
Ho appena installato un dissipatore xigmatek gaia sulla cpu correttamente, purtroppo la fan continua a girare al massimo degli rpm 1425 anche a carico bassissimo.. so che la mia mobo (asrock z77 pro 4) ha un controller automatico per la fan della cpu che la fa girare in base alle temperature, sono andato nel bios e ho messo questa cosa su auto e la temperatura me l'ha messa da solo su 50°, nonostante questo la fan continua ancora a girare al massimo... perchè?
EDIT: ho trovato bisognava mettere il livello di rotazione della fan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif l'ho messo su lvl 5 (1230 rpm tipo) e che quando arriva a 50° la velocità può salire tranquillamente, secondo voi posso abbassare ancora di più i livelli?
Ha il connettore a 3 o 4 pin? Nel primo caso non viene regolata automaticamente mi sa.

 
Ha il connettore a 3 o 4 pin? Nel primo caso non viene regolata automaticamente mi sa.
a 4 pin, ho scaricato l'asrock extreme tuning utility dal sito e ho fatto quello che ho scritto nell edit sopra

 
Ho un dubbio: io avevo un case impostato alla vecchia maniera, per così dire: ventola in immissione davanti e di lato, in espulsione dietro.

Ora che ho un radiatore, attenendomi alle istruzioni la ventola dietro diventa anch'essa in immissione (direttamente sul radiatore) e così ho ovviato con una ventola in espulsione superiore (nel mio case ce ne starebbero 2, ma una è ostacolata dal radiatore stesso): secondo voi va bene lo stesso? Oppure metto la ventola del radiatore a prendere aria dall'interno ed espellerla all'esterno per riavere un flusso standard?

 
Ma tu non mi stavi consigliando per la faccenda dell'alimentatore? Che fai, svicoli? :pffs:
Son due cose molto diverse.

L'alimentatore viaggia "da solo", è un discorso a parte. Hai rimosso la ventola vecchia?

Per le temp dei componenti, se son ok è inutile cambiar i flussi..se una cosa funziona non la si tocca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Visto che il prossimo case che prendo, cioè il Corsair C70, ha lo spazio per le ventole superiori stavo pensando di prendere un raffreddamento a liquido per la CPU.

Ho visto l'H110, contando un budget intorno a quella cifra c'è di meglio

 
Visto che il prossimo case che prendo, cioè il Corsair C70, ha lo spazio per le ventole superiori stavo pensando di prendere un raffreddamento a liquido per la CPU.
Ho visto l'H110, contando un budget intorno a quella cifra c'è di meglio
Per una cpu non K? 100E e passa? inutile.

Tieni lo stock e investili diversamente o prendi un H55 che è già fin troppo..fidati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Il problema è che ho temperature un pò alte per ora.

Se devo prendere qualcosa la prendo in vista anche del futuro, si sa mai che cambio processore.

 
Il problema è che ho temperature un pò alte per ora.
Se devo prendere qualcosa la prendo in vista anche del futuro, si sa mai che cambio processore.
Così ha già più senso.

Qui trovi una review del 110

http://www.ocaholic.ch/modules/smartsection/item.php?itemid=958&lang=italian

Tra 100i e 110 non so cosa prenderei, probabilmente il 100i ma solo perchè le ventole da 120mm son molto più comuni e ci son svariati modelli.

So che son incluse, ma non durano a vita..

 
Dopo mi leggo bene la vostra recensione, grazie intanto! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 


Un amico il weekend passato!

Nvidia GTX Titan

Asus Maximus Gene V

3770K @ LN2 @ 6500

Corsair Dominator Platinum 2666 11-13-12-24

Corsair AX1200W

Dovevo andar pure io ma ero a sbronzarmi con gli altri di spaziotech //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top