Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nella norma per quel dissipatore.

Devi aver paura? NO perchè IBT non rispecchia nessuno scenario REALE

 
Nella norma per quel dissipatore.Devi aver paura? NO perchè IBT non rispecchia nessuno scenario REALE
In che senzo non rispecchia nessun scenario reale?

Inviato dal mio piccione viaggiatore

 
In che senzo non rispecchia nessun scenario reale?
Inviato dal mio piccione viaggiatore
Rileggi, vedrai che capisci il senSo..più chiaro di così.

IBT scalda di più di qualsiasi programma.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In che senzo non rispecchia nessun scenario reale?
Inviato dal mio piccione viaggiatore
Non ci sarà mai una condizione in cui tu lavorando o giocando con il pc riuscirai a stressare il PC tanto quanto fa IBT.

 
A ok capito

Inviato dal mio piccione viaggiatore

 
ieri per la prima volta dopo un anno dall'assemblaggio ho dato una pulita al pc...sinceramente pensavo fosse messo peggio;devo dire che i filtri antipolvere fanno bene il proprio lavoro,ovviamente la paratia laterale e frontale erano praticamente bianche,ma all'interno tolto un lieve strato di polvere sopra l'ali era come nuovo,sia le ventole del dissi che della vga pulite...la cosa che mi ha stupito di più però è stata la totale assenza di polvere nella parte inferiore del pc,che sta a pochi cm da terra e dove c'è la ventola dell'ali,bo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si vede che non hai troppa polvere in casa, se aspetto un anno la situazione dentro il mio case si fa critica... XDVabbè, magari col nuovo la situazione cambia, vediamo come va...
probabile,mia mamma è una maniaca vera e propria per quanto riguarda la pulizia...l'altro pc non lo avevo mai pulito,ed in 7-8 anni la situazione era diventata piuttosto critica(soprattutto dissi stock intasato e ventole della 7800gs) :rickds:

 
900 CSQ, integrazione della madonna sul 900D. Troppe ventoline. cit





900x900pxll014f872cimg0.jpg




Due radiatori da 480 ed uno da 240:asd:

Senza la vaschetta sul davanti sarebbe stato perfetto:sisi:

 
Ultima modifica:
Oddio è una figata pazzesca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif

WB tutti EK, non riesco a capire i raccordi, sembra il simbolo di un drago tipo, che marca è?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio è una figata pazzesca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif
WB tutti EK, non riesco a capire i raccordi, sembra il simbolo di un drago tipo, che marca è?
Sono solo due modelli di bitspower ripetuti per tutto l'impianto. Non puoi usarne altri perche gli O-ring devono tenere saldo il tubo rigido.

In pratica hai 3000 euro di hardware sotto liquido con solo l'incastro:rickds:

Ed ovviamente quei raccordi costano un rene:asd:

 
Ultima modifica:
ragazzi, mi consigliereste un dissipatore per fare overclock un po' più spinto (circa 4ghz) al mio i7 860?

al momento monto un corsair a50 e ho il procio a 3.2ghz con temp massime di 60° circa. se però provo a spingerlo le temp salgono troppo e quindi ho preferito fermare tutto.

considerate che la gen della mia cpu per i 4ghz arriva quasi a 1.4v di vcore... il case è un CM690II //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi, mi consigliereste un dissipatore per fare overclock un po' più spinto (circa 4ghz) al mio i7 860?
al momento monto un corsair a50 e ho il procio a 3.2ghz con temp massime di 60° circa. se però provo a spingerlo le temp salgono troppo e quindi ho preferito fermare tutto.

considerate che la gen della mia cpu per i 4ghz arriva quasi a 1.4v di vcore... il case è un CM690II //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Si beh ma è anche il max per il daily, 1.4v.

BTW:

aio liquido, H80i/Antec 920

aria (dipende dalle tue ram/main/spazio), NH-D14, Phanteks PHTC14PE etc etc..posta la tua config che è meglio, case compreso

 
Si beh ma è anche il max per il daily, 1.4v.BTW:

aio liquido, H80i/Antec 920

aria (dipende dalle tue ram/main/spazio), NH-D14, Phanteks PHTC14PE etc etc..posta la tua config che è meglio, case compreso
case: cm690 II finestrato

mobo: asus p7p55d-e

cpu: i7-860 @3.2ghz (160x20, 1.14xx volt di vcore) + corsair a50

ram: 4x2gb corsair xms3 1600mhz cl9

vga: 2 sapphire hd6870 con dissi custom della arctic

alimentatore: corsair tx650

credo basti, no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
NH-D14 monta senza problemi, probabilmente anche il mio Phanteks..son i due top ad aria.

Le xms3 le ho avute anche io e son low profile.

Ti consiglio comunque un H80i per evitare problemi futuri di cambio main, compatibilità etc. Come prestazioni son lì

 
quindi con l'h80i starei bene anche per un furturo cambio di socket?

secondo te a quanto si attesterebbero le temp con quel dissipatore (volendo arrivare a 4ghz, 200x20 e con un vcore <= 1.4v) ?

 
Non lo so, mai usata la tua cpu..e ogni cpu "scalda" diversamente, perchè il calore non è solo legato al vcore ma a tantissimi altri fattori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
grazie per le risposte crash, volevo ancora chiederti:

come vedi questi sistemi singoli di raffreddamento a liquido?

nel senso: a livello qualitativo sono ben fatti e sono duraturi nel tempo?

perchè avrei intenzione di prendere un dissi da poter poi riutilizzare per il nuovo pc (estate/autunno 2014) e leggendo in giro nel web alcuni non li vedono molto di buon occhio...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top