Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vorrei tener sott'occhio le temperature del processore (i2500k) in quanto a breve vorrei occarlo, non è che sapreste consigliarmi un programma che mi consenta di vedere le temperature mentre gioco? Potrei fare alt+tab e vedere core temp ma cerco qualcosa di più sofisticato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
C'è un 3d overclock apposta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png è già scritto tutto lì nelle prime pagine.

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png no cosa
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
SVEGLIA!

ex-rad-329_3.jpg


Dormi sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
100 dolla più o meno..

Blecco, un rad da 400mm sul dimas dove/come lo metti? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
SVEGLIA!
ex-rad-329_3.jpg


Dormi sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Perchè mi scazza moddare l'800D altrimenti sembra un radiatore piuttosto sottile, ci avrei fatto un pensierino.

 
Ciao a tutti, riposto qui:

avrei intenzione di prendere due nuove ventole per il mio pc (in descrizione) da 120mm.

Quelle che ho adesso (Ventola Arctic Cooling F12 PWM e quella integrata nel case) sono davvero TROPPO rumorose!

Qualche consiglio su ventole meno rumorose possibili ma che comunque raffreddano a dovere nelle fasi più concitate di gaming estivo?

PS. Se le ventole che ho sono buone (non me ne intendo di ventole sinceramente), sono forse da regolarne l'intensità?

 
Ciao a tutti, riposto qui:avrei intenzione di prendere due nuove ventole per il mio pc (in descrizione) da 120mm.Quelle che ho adesso (Ventola Arctic Cooling F12 PWM e quella integrata nel case) sono davvero TROPPO rumorose!Qualche consiglio su ventole meno rumorose possibili ma che comunque raffreddano a dovere nelle fasi più concitate di gaming estivo?PS. Se le ventole che ho sono buone (non me ne intendo di ventole sinceramente), sono forse da regolarne l'intensità?
Hai il mio stesso case! La ventola in dotazione è una CM e non è troppo rumorosa, lo stesso vale per la Arctic: non sono silenziose come profilo, ma nemmeno dovrebbero darti troppi problemi.Prima domanda: come le alimenti? Le hai collegate direttamente all'ali oppure alle prese sulla scheda madre? Nel primo caso girano sempre al massimo ed è per questo che le senti molto rumorose: ti consiglio di collegarle alla presa sulla scheda madre, dalla quale immagino potrai impostare il profilo di rotazione delle stesse.Se così non fosse devi procurarti o dei riduttori di tensione (o come si chiamano, le Noctua ad esempio li hanno in bundle), che riducono l'energia erogata facendole girare più lentamente, o un rheobus, tramite il quale decidi tu a quale velocità farle ruotare.Infine rimane l'opzione di cambiarle, ma qui devi dirci come le vuoi, con o senza led? Considera poi che frontalmente puoi mettere una ventola da 140mm, tendenzialmente più silenziosa di quelle da 120mm.
 
Hai il mio stesso case! La ventola in dotazione è una CM e non è troppo rumorosa, lo stesso vale per la Arctic: non sono silenziose come profilo, ma nemmeno dovrebbero darti troppi problemi.Prima domanda: come le alimenti? Le hai collegate direttamente all'ali oppure alle prese sulla scheda madre? Nel primo caso girano sempre al massimo ed è per questo che le senti molto rumorose: ti consiglio di collegarle alla presa sulla scheda madre, dalla quale immagino potrai impostare il profilo di rotazione delle stesse.Se così non fosse devi procurarti o dei riduttori di tensione (o come si chiamano, le Noctua ad esempio li hanno in bundle), che riducono l'energia erogata facendole girare più lentamente, o un rheobus, tramite il quale decidi tu a quale velocità farle ruotare.Infine rimane l'opzione di cambiarle, ma qui devi dirci come le vuoi, con o senza led? Considera poi che frontalmente puoi mettere una ventola da 140mm, tendenzialmente più silenziosa di quelle da 120mm.
Ho montato entrambe le ventole alla scheda madre, ma riaprendolo ora mi sono accorto che è il dissipatore (quello in stock) ad essere la causa di tutto... Non c'è modo per regolarlo? Secondo me va alla massima velocità anche quando uso il pc per cose tranquille, come la navigazione o altro.

 
Ho montato entrambe le ventole alla scheda madre, ma riaprendolo ora mi sono accorto che è il dissipatore (quello in stock) ad essere la causa di tutto... Non c'è modo per regolarlo? Secondo me va alla massima velocità anche quando uso il pc per cose tranquille, come la navigazione o altro.
Vale lo stesso discorso delle ventole: nel bios della scheda madre dovresti trovare le impostazione per regolare la velocità.

A proposito, è sempre stato molto rumoroso o lo è diventato col tempo? Nel secondo caso potrebbe bastare una bella pulizia del dissipatore+ventola.

 
Lo è sempre stato ma è un periodo che sto usando più frequentemente il PC quindi, finché lo usavo con le cuffie non mi dava più di tanto fastidio, ora però devo regolarlo perché, dopo un po' che lo si usa, quel rumore da sui nervi! XD Ora vedo come muovermi nel BIOS che sarebbe la prima volta che lo uso; grazie mille per la mano! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me fai prima a cambiarlo con uno silenzioso, con meno di 20€ ne prendi uno che faticherai a sentire ma che funziona anche meglio di quello stock.

 
Dici? Allora si può fare, d'altronde avevo già pensato di mettere un dissipatore migliore per quest'estate...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top