Raffreddamenti ~ Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire, van benissimo.
anche in termini di durabilità?

ultima domanda, giuro:

non ho capito se dalla confezione esce della pasta termica o se è pre-applicata, nel caso è meglio prendere una mx-2/mx-4?

edit: dal sito ufficiale dice che è pre-applicata. mi fido di quella pasta termica?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao crash, avrei intenzione di rimanere su un sistema classico e soprattutto più economico dell'h80i, per cui stavo valutando delle alternative e mi sono imbattuto in questo.

che ne pensi? io ho letto alcuni test che l'hanno comparato al noctua nh-d14 e il thermalright non ha sfigurato, anzi...

l'unica perplessità è se ce la faccio a farlo entrare nel mio cm 690 ii, dato che il dissi è alto 16cm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ps. avrei bisogno anche di un consiglio sulle ventole: vorrei cambiare le mie everest, montate per estetica, con due corsair af140 quiet (una davanti a immettere e una sopra a espellere) e due corsair af120 quiet (una sotto a immettere e l'altra dietro a espellere). che ne pensate?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao crash, avrei intenzione di rimanere su un sistema classico e soprattutto più economico dell'h80i, per cui stavo valutando delle alternative e mi sono imbattuto in questo.che ne pensi? io ho letto alcuni test che l'hanno comparato al noctua nh-d14 e il thermalright non ha sfigurato, anzi...

l'unica perplessità è se ce la faccio a farlo entrare nel mio cm 690 ii, dato che il dissi è alto 16cm //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ps. avrei bisogno anche di un consiglio sulle ventole: vorrei cambiare le mie everest, montate per estetica, con due corsair af140 quiet (una davanti a immettere e una sopra a espellere) e due corsair af120 quiet (una sotto a immettere e l'altra dietro a espellere). che ne pensate?
Bisogna fare una premessa iniziale che incide nella scelta e nel giudizio del dissipatore: le recensioni che hai visto che piattaforma di test usavano? 1155? 2011? 1366? AM3?

Un dissipatore può rendere benissimo su una ma nella media sulle altre.

Cosa ne penso? Troppo grosso, c'è di meglio.

Perchè ti consigliavo un AIO? Perchè montano al 101% e non c'è da prendere misure.

L'H80i costa troppo? Prendi un H60 o Antec 620.

 
Bisogna fare una premessa iniziale che incide nella scelta e nel giudizio del dissipatore: le recensioni che hai visto che piattaforma di test usavano? 1155? 2011? 1366? AM3? Un dissipatore può rendere benissimo su una ma nella media sulle altre.

Cosa ne penso? Troppo grosso, c'è di meglio.

Perchè ti consigliavo un AIO? Perchè montano al 101% e non c'è da prendere misure.

L'H80i costa troppo? Prendi un H60 o Antec 620.
il test era fatto su socket 1366, i7-980x 4.3ghz 1.4v e in full load stava alla pari con il d14 o al più un grado sopra. il buono di questo dissi è che è leggermente asimmetrico rispetto al socket, quindi nessun fastidio con le ram, nemmeno le high profile.

con l'h60 o antec 620 il rapporto prestazioni/prezzo è buono? non vorrei spendere più di quanto rende/vale.

per le ventole che ne pensi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi ho un problema per quanto riguarda il raffreddamento del mio PC, penso che si siano rotti due connettori per le ventole della mia scheda madre, me ne funziona solamente uno.

Ho letto su internet che le ventole si possono attaccare anche sull'alimentatore, ora chiedo a voi, come faccio ad attaccarle????Serve qualche cavo specifico, se si come si chiama??

 
[h=1]Antec Kühler H2O 1250 and 650 Innovate with Fans[/h]

Antec unveiled a pair of new all-in-one CPU coolers in the Kühler H2O series, the Kühler H2O 1250 and Kühler H2O 650 (pictured in that order). The two build over their Series 4 predecessors with more powerful pumps, and new high-airflow fans that focus airflow through the radiator. The fan's motor doubles up as the pump's, and so the air and coolant flow are in perfect proportion. The H2O 650 features a 120 x 120 size radiator with a single fan, while the H2O 1250 doubles the dissipation area with a larger 240 x 120 radiator, that uses two of those fans. The two ship with support for the latest CPU socket types, including LGA115x, LGA1366, LGA2011, AM3+/AM3, and FM2/FM1.

TPU
Guardate BENE le foto :morristend::morristend:

 
Guardate BENE le foto :morristend::morristend:
Ingegnoso, usa il motore della pompa per far girare le ventole, peccato perchè così facendo non si possono cambiare le ventole.

Potrebbe anche risultare scomodo per il posizionamento dato che il senso di montaggio è per forza quello e il motore che sporge se non si ha molto spazio da fasidio.

 
raga.la pasta termica è sempre utilizzabile o ha una "scadenza"?intendo quella nelle siringhe

 
Salve vorrei sapere quali sono le temperature ideali principalmente per i VRM DELLA SCHEDA VIDEO

La configurazione è in firma

 
Salve vorrei sapere quali sono le temperature ideali principalmente per i VRM DELLA SCHEDA VIDEO
La configurazione è in firma
Ma..sai cosa sono i VRM?

Non che sia errata la tua domanda..

Di solito la tmax è attorno ai 100C

 
Ma..sai cosa sono i VRM?Non che sia errata la tua domanda..

Di solito la tmax è attorno ai 100C
Si, i regolatori di tensione:nfox:

A bene, io con un leggero oc sto sui 79°-80° max 82° con un uso più lungo in game metre le temperature gpu stanno sui 69°-70°

Grazie crash:nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio spaventoso.

Grandissimi alla EK, come sempre fan prodotti ottimi.

Peccato per il prezzo un po' proibitivo.

 
Pareri su questa pasta termica?

Ho dovuto fare un acquisto d'emergenza prendendo l'unica che aveva il negoziante, l'ho usata per il mio scopo (notebook da rimettere in sesto) ma volevo sapere se ho comprato roba di qualità o cacca, dato che non ne so molto di paste termiche.

 
Grazie:nev: almeno adesso ho qualcosa con cui sostituire quella preapplicata sul dissi quando sarà ora di farlo.

 
Oddio spaventoso.Grandissimi alla EK, come sempre fan prodotti ottimi.

Peccato per il prezzo un po' proibitivo.
Si, penso anche io che sia un po' elevato come prezzo. XSPC fa kit simili con prezzi leggermente inferiori.

Ovviamente fanno kit da 120, 240 e 360. Non male.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top