greypilgrim
Apprendista
- Iscritto dal
- 7 Giu 2009
- Messaggi
- 251
- Reazioni
- 0
Offline
Dubito seriamente. Anche perchè un aumento così sensibile delle temperature DEVE avere a che fare con un problema di dissipazione. Non c'è modo che il surriscaldamento di una componente, anche vicina, generi un incremento di temperatura d'ambiente tale da giustificare un simile aumento sulla CPU.
C'è una cosa, però, che mi hai fatto venire in mente, ora che ci penso... che alimentatore hai?
Perchè non vorrei che l'alimentatore non sia sufficiente a fornire tutta la potenza necessaria per la nuova scheda video, e che quindi vada a prendere "in prestito" della potenza dal dissipatore della CPU. E' una possibilità remota, però se mi dici il modello dell'alimentatore si chiarisce tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Oh, puoi sempre provare a rimettere la scheda video precedente e vedere che succede.
Mi fate preoccupare ora :morristend: Cmq il probe è sceso a 68°, speccy è a 85°
L'alimentatore è un Corsair CX 750M.
No no è in camera, col filtro sopra rimosso. Il dissipatore stock non è stato toccato da quando l'ho messo, ma problemi di temperatura non erano omai emersi fino ad adesso.mi sembra impossibile con la ventola accesa, vuol dire che proprio non funziona il dissipatore...forse è montato male e non sta a contatto con il processore o la pasta termica è troppa e fa da isolante o troppo poca e non conduce bene il calore.
Oppure hai il pc dentro un forno