Mi piacerebbe poter spegnere le 4 ventole che ho sul case quando il pc è in idle o quasi (che è poi a occhio il 90% del tempo che sta acceso). Via software e bios ho appurato che non posso spegnerle del tutto.Mi sono quindi informato riguardo i fan controller, e ne ho trovato uno che penso farebbe al caso mio: Lamptron FC6.
Tre domande stupide che rivolgo a chi ne sa più di me:
1) Posso evitare di installare i sensori? Non mi interessa vedere delle temperature approssimative sul display, mi bastano le temperature approssimative che vedo via software.
2)
Il manuale spiega che è possibile configurare colore del display e unità di misura della temperatura con dei jumper. Cosa succede se metto due jumper in contrasto (es. sia su °C che su °F) o se non ne metto nessuno? (questa è proprio una curiosità //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
3) Mi sapete dire se c'è un altro controller simile che mi permetta di spegnere le ventole e che costi magari meno di 28 euro? Quelli più economici permettono solo di abbassare la velocità ma non arrivano a spegnerle.
Grazie!
Ahahahahah.
Scusa la risata, ma hai fatto le stesse domande che mi ero posto io quando avevo acquistato l'FC6 qualche mese fa - domande a cui, al tempo, non avevo trovato risposta veloce (me le ero poste in fase di assemblamento e la ricerca la avevo fatta col cellulare: non proprio il massimo per l'information gathering //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
Purtroppo non so rispondere con certezza; e dire che sono cose che interessavano molto anche a me.
Quello che posso dirti (in relazione alle tue domande) è:
1) nel dubbio, i sensori per la temperatura puoi metterli ma "lasciarli lì", nel senso che non è assolutamente necessario che tu li posizioni nel posto giusto all'interno del case. Io, ad esempio, ne ho messi due sul fondo del case, uno sopra, e uno sul retro; ma lo ho fatto giusto per sfizio e per "sicurezza" che per esigenza vera e propria.
2) non ho idea di cosa accada, sinceramente.
3) a quel prezzo non ne trovai nessuno che consentisse di spegnere le ventole. Le uniche alternative erano dei fan Controller che costavano sì meno, ma che erano venduti in versione 3.5": ergo, necessitano dell'acquisto (e del montaggio) separato di un bay di alloggiamento da 5.25", il cui costo complessivo sarebbe stato superiore a quello del FC6.
Detto ciò, posso avanzare alcune ipotesi sulle domande 1 e 2 (ipotesi che sono SOLO ipotesi, quindi prendile con le pinze):
1) se non colleghi i sensori, non dovrebbe accadere nulla: al massimo non vengono mostrati i valori della temperatura sul display. Alla fine, la funzionalità che serve sul serio è quella fornita dal regolatore di velocità, che altro non fa che cambiare la quantità di energia fornita alle ventole per ruotare - funzionalità che, con ogni probabilità, è totalmente slegata dal resto della circuitazione. Ergo, la velocità della ventola in RPM e la possibilità di modificare tale valore dovrebbero funzionare indipendentemente dal collegamento dei sensori.
2) secondo me, se colleghi i due pin sia per i °C che per gli °F, fai un bel casino. Quei pin non solo determinano quale "lettera" mostrare sul pannello, ma servono anche per attivare l'algoritmo di conversione della temperatura nell'opportuno valore numerico sul display. Diciamo che nel peggiore dei casi, vedresti i pixel del display (per la temperatura) "sbarellare"; altrimenti, se quelli della Lamptron hanno previsto che qualche pirla potesse lasciarli entrambi connessi, potrebbero aver inserito una funzionalità di "override" del tipo: se è connesso il F, allora mostra l'F a prescindere da tutto il resto - di fatto, vedendo mostrata la temperatura in °F.
Ripeto, quanto scritto sopra sono ipotesi. Dopo un po' di ricerca mi scocciai di cercare, e la rottura di maroni che mi sopraggiunge quando devo staccare e rimontare tutto il case ha fatto sì che abbia optato per la via più "sicura": better safe than sorry.
Sent using Tapatapatapa