Ragguppamento discussioni eliminate

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
trash-can.gif



 
da quello che ho letto non è frustrante/difficile ( su alcune recensioni è messa come cosa negativa...siamo all'assurdo ed al paradosso ormai xD )

il prezzo nn è malaccio mh boh...peccato mancano i sub ita 

22 euro però mi sembra un po' troppo per un gioco così...
Ah davvero non è difficile? 

Potrebbe essere il primo roguelite che mi piace allora :polmo:  

 
Madò finalmente è uscito, sarà uno dei primi che prenderò dopo aver finito DS :sisi:  

 
Mi piace lo stile grafico

L'idea di fuga stealth pure, ma non mi voglio spoilerare il video Let's play

 
Monkey Barrels sembra allontanarsi dai titoli precedenti. Dove è nata l'idea ?

Mr. Ebisu: Gli sparatutto isometrici erano uno dei miei generi preferiti su cabinato. Volevo creare un gioco stimolante, con l'essenza di un arcade vecchia scuola 

Monkey Barrels mescola il 3D e la pixel art e si avverte molto diverso dai recenti rilasci di Good-Feel. Quali sono state le influenze alla base dello stile artistico del gioco?

Mr. Ebisu: Good-Feel pone sempre l'accento sulla creazione di una grafica particolare. Questa volta, abbiamo combinato il rendering 3D e la classica pixel art per realizzare un'esperienza fresca ma dal sapore retrò.

 

Yoshi's Crafted World, ha utilizzato l'Unreal Engine 4. Monkey Barrels utilizza lo stesso motore? Quali sono i pro e i contro dell'utilizzo di un motore di gioco con licenza, rispetto a qualcosa sviluppato internamente?

Mr. Ebisu: Monkey Barrels è realizzato con Unity, perché volevamo risparmiare tempo per sviluppare più contenuti. All'inizio ero preoccupato per la flessibilità dello sviluppo.

Dopo aver lavorato per Konami per molti anni, su serie come Castlevania e i Goemon, hai formato Good-Feel nel 2005 e vi siete concentrati principalmente su titoli educativi prima di fare Wario Land: Shake It! su Wii nel 2008. È stato un cambio radicale, come è successo?

Mr. Ebisu: Abbiamo realizzato diversi titoli educativi su richiesta di una certa società, ero interessato a sviluppare tipologie diverse da quelle realizzate in precedenza. Tuttavia abbiamo sempre avuto più linee di sviluppo, i titoli educativi erano solo una parte di essi, ma vista la differenza di tempo per svilupparli, i titoli educativi venivano sfornati rapidamente.

 

Good-Feel ha una forte relazione con Nintendo, iniziata oltre un decennio fa. Questa alleanza continuerà ? Cosa c'é dietro la volontà di auto-pubblicare Monkey Barrels?

Mr. Ebisu: La pubblicazione dei nostri titoli è stata uno degli obiettivi primari da quando ho fondato Good-Feel nel 2005. Ho deciso di affrontare la sfida dopo aver celebrato il nostro decimo anniversario.

 

Con così tanti giochi digitali su Switch, è sempre più difficile distinguersi tra la folla. Pensi che l'eShop possa essere migliorato in qualche modo per aiutare sia gli sviluppatori che gli editori a far risaltare i loro lavori?

Mr. Ebisu: Monkey Barrels è il nostro primo titolo auto-pubblicato, quindi potremmo affrontare questa discussione nel prossimo futuro, ma penso che dipenda dal tipo di gioco che crei.

Good-Feel vanta non solo un ottimo catalogo di giochi, ma anche abbastanza vario. Dopo Monkey Barrels, quale sarà il prossimo passo?

In realtà, Monkey Barrels doveva essere il nostro secondo titolo, il primo è uno sparatutto in 2D, sviluppato da un director specializzato nel genere. Lo sviluppo è iniziato prima di Monkey Barrels, ma ci stiamo ancora lavorando per perfezionarlo. Lo annunceremo nel prossimo futuro. Per prima cosa abbiamo deciso il genere e poi abbiamo iniziato lo sviluppo di questi due titoli, ma in futuro metteremo come priorità il "come si gioca" piuttosto che il genere in sé. Aspettatevi nuovi titoli da Good-Feel.

 

 ​

 ​

 ​

 ​



Sviluppatore: Kraken Unleashed

Editore: Klabater

Video


Spoiler











 ​

 ​

 ​

 ​
 
Ultima modifica da un moderatore:
Adoro l'idea, spero che la realizzazione ne sarà all'altezza. Le taverne medievali hanno un fascino incredibile.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top