Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per Switch non è stata ancora annunciata la data.Ho letto la recensione su un portale concorrente: gioco davvero ben confezionato con pochi punti deboli.
Non è chiaro tuttavia quando esca. Non ho trovato riferimenti per la data di rilascio su switch.
Quella carta è devastante come poche altre coseIo ci sto giocando ora, preso con lo sconto.Forse sono quasi alla fine... Maybe?
Penso che fare spoiler su questo gioco su un forum pubblico sia un crimine contro l'umanità, ma li farò comunque. Non aprite ovviamente se non ci avete giocato!!!
Atto 3, sono prigioniero del robot ex Ermellino. Ovviamente non ci sto capendo niente della trama, ma mi piace così.
Ci sono stati dei piccoli momenti horror che mi hanno fatto saltare dalla sedia (non sono abituato per niente).
Tipo quando nell'atto 1 lo scriba delle bestie ti offre la merda con la candelina, o quando allunga le braccia per sottrarti la fotocamerasono una checca
Il cambio di stile dall'atto 1 all'atto 2 all'inizio mi ha spiazzato (in negativo, dato che mi stava piacendo tantissimo l'atmosfera iniziale), poi però mi sono ambientato e mi sono innamorato, specialmente per tutte le meccaniche bellissime che si svelano a livello di gameplay.
Poi ancora twist e cambio per l'atto 3... Si ritorna a quello stile tetro, lugubre e sporco che mi piaceva tanto, ma con i robot. SPETTACOLARE.
Mi manca solo un po' quella sensazione di "devo scappare per una questione di vita o di morte" dell'atto 1, per il resto è clamoroso anche questo atto.
Tutti i cambi di setting, tutte le novità di gameplay, i momenti di "trama" con i filmati, i puzzle... Questo gioco è una continua montagna russa di emozioni. Non mi scorderò mai di questa esperienza.
Leggo in giro che l'atto 1 è quello più apprezzato, però io non saprei cosa scegliere per il momento. Secondo me si parla poco del gioco di carte in relazione a questo titolo. E' clamoroso ragazzi, ha un game design spaventoso sto gioco. C'è una progressione PERFETTA, continua ad inserirti elementi nuovi di gameplay, meccaniche che svoltano completamente il modo di giocare, boss sempre diversi. Ok lo stile, l'atmosfera, l'uscita dalla quarta parete, ma IL GIOCO. Wow.
Le batterie e le gemme sono degli elementi che svoltano tutto. Tra l'altro mi è piaciuto anche che tra il secondo e il terzo atto le gemme funzionino in modo completamente diverso. Folle questo game designer.
Provo a fare dei commenti no spoiler per convincere all'acquisto... Con molta calma.
Il gioco è una giostra di emozioni: stupore, meraviglia, spavento, ansia, euforia, divertimento.
Lavora benissimo sul suscitare qualcosa di forte all'utente... ma il gioco non è solo atmosfera e idee geniali.
E' anche gameplay. E il gioco di carte è eccezionale. C'è una progressione meravigliosa: parte piano, con pochi elementi, ed esplode man mano. Quando riuscirete a masterare il gioco, sarà una soddisfazione immensa.
Non sono solo d'accordo con chi dice che bisogna giocarlo anche se non si è amanti dei giochi di carte. Inscryption è quello, è il fulcro. Purtroppo se odiate il genere, potreste odiare anche questo.
...D'altronde, penso anche che giocando a questo titolo ci si può tranquillamente ricredere. Una cosa che continuo a pensare è: "è così dannatamente semplice, ma così profondo, perchè non ci ho mai pensato io?".
Piccola nota per chi conosce bene il gioco:
Non avevo capito l'abilità dell'Uroboros, non l'ho mai usato pensando che per quel costo fosse una carta di merda, ma non ho mai realizzato che ad ogni resurrezione il potenziamento si manteneva.Forse meglio così, mi sembra troppo OP, diventa una modalità easy
Quindi ora sono all'atto 3 con un uroboros praticamente inutile, l'ho sacrificato
Ottima disamina, questo è un titolo che recupererò appena smaltisco un pò il backlog.L'ho giocato su gamepass. Dico solo che questo titolo è tutto ciò che avrei voluto in Pokémon negli ultimi 10 anni.
Non ne è assolutamente un clone, ha una sua identità precisa, unica.
L'open world che hanno creato, nei limiti dovuti alla ristrettezza del team di sviluppo (sono in due programmatori mi sembra), è pieno di attività stimolanti, segreti sparsi ovunque, personaggi con cui parlare.
Il sistema di combattimento è semplice, ma profondo ed estremamente vario. Ogni battaglia può mandarti potenzialmente KO, non esiste un match con i mostri selvatici in cui fare button mashing per ripetere le mosse e vincere senza pensare ad una strategia.
Uno degli aspetti più belli che vi cito è che, a differenza di Pokémon, le interazioni tra tipi di mostri non vanno semplicemente a modificare l'output di danno a X2 - ½.
Il fuoco scioglie la plastica, che la rende tossica. Quindi i mostri di plastica che subiscono un attacco di fuoco, mutano il loro tipo, diventando veleno.
L'acqua nutre le piante, quindi un attacco acquatico contro un mostro erba gli permette di fargli crescere delle radici che lo curano ad ogni turno.
Il vento forte contro il vetro genera delle onde di suono che possono spaccare il vetro. 3 attacchi di questo tipo e il vetro esplode.
La cosa che non rompe il gioco è che questi status alterati durano per 3 turni. Ogni attacco ripetuto con tipo favorevole/contrario estende lo status per altri 3 turni.
E poi non c'è la protezione come in Pokémon, ma ci sono i muri elementali che ti proteggono sempre per 3 turni.
Indovinate come abbattere un muro di fuoco immediatamente.
Immaginate dunque battaglie in cui prendere in considerazione questi cambiamenti di stato e queste interazioni. È davvero stimolante.
L'idea di catturare i mostri registrandoli in cassette è geniale e la fusione è implementata in modo stra intelligente sia a livello di Battle system, sia a livello estetico, che di trama.
Per creare lo sprite delle fusioni viene usata l'IA (ci sono oltre 16k fusioni possibili) e devo dire che funziona piuttosto bene.
La trama funziona alla grande, c'è quell'alone di mistero che ti spinge a scoprire le origini del posto in cui ti trovi, tra metafisica e filosofia.
I difetti che ci sono sono assolutamente perdonabili (i dungeon interni all'open world sono poco ispirati).
Un titolo che consiglio a chiunque, specialmente a chi è rimasto scontento dagli ultimi titoli gamefreak.
Questo gioco, insieme a Monster Sanctuary (consigliatissimo pure quello) dimostrano che creare un Monster collector che funziona senza risultare un clone spudorato di Pokémon si può fare eccome!
È un gioco diddio, distrugge agilmente parecchi AAA con mln di budget dietro.Caspita sapevo che era stato apprezzato ma non pensavo così tanto
Metto anche questo in wishlist, i giochi di carte mi piacciono![]()