RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Alla fine ho preso le pro perché costavano meno e tanto non ho problemi di spazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ciao a tutti ,possiedo una scheda madre asus p5g41-mlx( ddr2 1066 Mhz)

Vorrei sostituire i 4 GB di ram ddr2 che possiedo con 8 GB di ram ddr3

Visto il modello di scheda madre che possiedo potrei incorrere in qualche problema?

 
Ciao a tutti ,possiedo una scheda madre asus p5g41-mlx( ddr2 1066 Mhz)Vorrei sostituire i 4 GB di ram ddr2 che possiedo con 8 GB di ram ddr3

Visto il modello di scheda madre che possiedo potrei incorrere in qualche problema?
Ovviamente non puoi, DDR2 e DDR3 hanno piedinatura diversa quindi non entrerebbero neanche. Tieni 4gb che hai, anche perchè 8 non hanno senso con un HW vecchio come il tuo.

 
Ovviamente non puoi, DDR2 e DDR3 hanno piedinatura diversa quindi non entrerebbero neanche. Tieni 4gb che hai, anche perchè 8 non hanno senso con un HW vecchio come il tuo.
Mmm ho capito.

No perchè sto pian piano aggiornando il PC( per ultimo terrò il rpocessore. Ora possiedo un Intel core Q9400 da 2,66 Ghz)

Ho cambiato di recente la scheda grafica e l'alimentatore( ho preso una Sapphire R9 270x 4GB GDDR5 e un Corsair da 650 Watt) e ho avuto un enorme boost alle prestazioni

entro l'anno aggiornerò scheda madre e ram ( ho visto che si viene a spendere poco per entrambi)

Grazie mille:mah:

 
Mmm ho capito.No perchè sto pian piano aggiornando il PC( per ultimo terrò il rpocessore. Ora possiedo un Intel core Q9400 da 2,66 Ghz)Ho cambiato di recente la scheda grafica e l'alimentatore( ho preso una Sapphire R9 270x 4GB GDDR5 e un Corsair da 650 Watt) e ho avuto un enorme boost alle prestazionientro l'anno aggiornerò scheda madre e ram ( ho visto che si viene a spendere poco per entrambi)Grazie mille:mah:
Assieme alla scheda madre e alla RAM devi per forza di cose cambiare anche la CPU, quelle vecchie come la tua non sono compatibili con le nuove, e comprare una scheda madre compatibile con la tua vecchia CPU non ti migliorerebbe affatto le prestazioni.
 
Assieme alla scheda madre e alla RAM devi per forza di cose cambiare anche la CPU, quelle vecchie come la tua non sono compatibili con le nuove, e comprare una scheda madre compatibile con la tua vecchia CPU non ti migliorerebbe affatto le prestazioni.
Cioè non esistono modelli che siano retrocompatibili? Mi sembra strano:asd:

 
Cioè non esistono modelli che siano retrocompatibili? Mi sembra strano:asd:
La vita media in commercio di una scheda madre è di due anni. Con tutto ciò che ne consegue. Nel tuo caso specifico main, ram e cpu non li trovi più.

Quando solitamente si aggiorna un pc (dopo anni) si deve prendere in blocco main, ram e cpu in una sola volta.

 
Ciao ragazzi sto prendendo delle nuove RAM visto che ormai i 4gb mi stanno stretti. Cercando su Amazon.it ho trovato queste: http://www.amazon.it/Kingston-Technology-HyperX-Beast-DDR3-2400MHz/dp/B00A771ZWI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1399049088&sr=8-1&keywords=hyperx+8+gb

E mi sembra strano che costino meno delle altre a 1600 Mhz. C'è un motivo dietro o è amazon che prezza a caso? Quali prendo? (Ho una M5A99X EVO come mobo)

Edit: Errore di Amazon,sono 4 gb avevan sbagliato a scrivere. Come non detto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, ero interessato a comprare questo banco di ram

http://www.prokoo.com/ddr3-1600mhz-pc12800-16gb-crucial-ballistix-2x8gb-p-49928.html#details

che andrebbero poi montate su una mobo P7P55D-LE. A livello di compatibilità potrei avere problemi? :unsisi:

- - - Aggiornato - - -

Mi rispondo da solo, si mi attacco al cazz. A quanto pare la mia Mobo non è compatibile con gli stick da 8GB, opterò per qualche banco 4x4 allora.

Che svantaggi ho nel suddividere la Ram su tutti e 4 gli slot?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi, ero interessato a comprare questo banco di ram
http://www.prokoo.com/ddr3-1600mhz-pc12800-16gb-crucial-ballistix-2x8gb-p-49928.html#details

che andrebbero poi montate su una mobo P7P55D-LE. A livello di compatibilità potrei avere problemi? :unsisi:

- - - Aggiornato - - -

Mi rispondo da solo, si mi attacco al cazz. A quanto pare la mia Mobo non è compatibile con gli stick da 8GB, opterò per qualche banco 4x4 allora.

Che svantaggi ho nel suddividere la Ram su tutti e 4 gli slot?
Nessuno svantaggio, o meglio, la differenza credo sia impercettibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif comunque, 16Gb? non sono troppi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nah, mi diletto un po' con l'editing video. Sono una sega abnorme ma mi piace perderci tempo indi mi fan comodo anche in tal senso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lato gaming, considerando che le monto su una configurazione destinata a durare ancora a lungo, in concomitanza con le nuove serie nvidia conto di cambiar VGA ed è l'ultimo upgrade di cui ho bisogno, mi sembrava stupido passare da 4GB ad 8GB, visto che gli 8GB sono ormai lo standard in termini di richieste hardware. Visto che la differenza di costo non è cosi' abissale ho preferito pararmi il **** e puntare a qualcosa che potesse garantirmi una buona longevità.

Son sempre stato contrario agli upgrade atti a mantenere semplicemente in scia la macchina, li trovo dannatamente poco costoefficienti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Btw, aggiornato il Bios ed ordine effettuato. Spero di non incontrar problemi, alla fine ho preso queste:

http://www.prokoo.com/ddr3-1600mhz-pc12800-16gb-corsair-vengeance-4x4gb-p-7937.html?osCsid=7ae50ed1831a69dd637f7a73442078b4

Accorgimenti per il montaggio? Escludendo il porre le ram con lo stesso seriale in dual channel, 1-3 e 2-4 :o

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avevo notato questo topic e così ne ho aperto uno qui http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=497627 (chiedo ai mod di chiudere l'altra discussione, chiedo direttamente qui grazie e scusate).

Ciao a tutti,

sto cercando di assemblare un pc nuovo abbastanza valido e senza spendere tanto e la mia scelta è ricaduta sulle APU amd. Ora ho un dubbio sulla RAM, visto che c'è un'ampia scelta. Premesso che vorrei una DDR3 2400 segnalo che la scheda madre è una mini-itx Asrock FM2A88X-ITX+ su cui monterò un A10-7850K AMD, ho visto a buon prezzo su amazon queste Kingston: http://www.amazon.it/gp/product/B00A...A11IL2PNWYJU7H.

Vanno bene? O c'è di meglio per quel prezzo?

Grazie a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avevo notato questo topic e così ne ho aperto uno qui http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=497627 (chiedo ai mod di chiudere l'altra discussione, chiedo direttamente qui grazie e scusate).
Ciao a tutti,

sto cercando di assemblare un pc nuovo abbastanza valido e senza spendere tanto e la mia scelta è ricaduta sulle APU amd. Ora ho un dubbio sulla RAM, visto che c'è un'ampia scelta. Premesso che vorrei una DDR3 2400 segnalo che la scheda madre è una mini-itx Asrock FM2A88X-ITX+ su cui monterò un A10-7850K AMD, ho visto a buon prezzo su amazon queste Kingston: http://www.amazon.it/gp/product/B00A...A11IL2PNWYJU7H.

Vanno bene? O c'è di meglio per quel prezzo?

Grazie a tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
Non credo ci siano prezzi migliori per 8gb a quella frequenza :none:

 
Non credo ci siano prezzi migliori per 8gb a quella frequenza :none:
E invece sì! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per sicurezza alla fine ho acquistato direttamente le amd radeon memory, è vero che arrivano dagli Stati Uniti ma grazie a una promozione che dava 20$ di sconto su 2x4gb ho speso 75 euro circa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png e sono certo della compatibilità

 
Salve gente, devo espandere la RAM del mio pc che al momento monta 2 banchi da 2GB l'uno in dual channel, hanno una frequenza di 1333mhz e latenza 9-9-9-24

Considerando che la mia Mobo è una gigabyte ph67a-ud3-b3 e che di overclocckare non mi interessa nulla, ma solo di giocare, ho un paio di dubbi che vorrei risolvere:

1) Posso montare altri 2 banchi della stessa marca e modello (corsair xms3), ma con latenze e frequenze diverse, in dual channel negli slot vuoti? Insomma avere:

Slot 1 e 2: 2x2GB 1333mhz 9-9-9-24 in dual channel

Slot 3 e 4: 2x2GB 1600mhz 7-8-7-20 in dual channel

2) Posso montare un nuovo singolo banco da 4 gb dello stesso modello e marca e con latenze e frequenze uguali? E quindi avere:

Slot 1 e 2: 2x2GB 1333mhz 9-9-9-24 in dual channel

Slot 3: 1x4GB 1333mhz 9-9-9-24

Dal momento che ho pochissimi soldi da dedicare alla ram voglio togliermi ogni dubbio prima di comprare, la prima opzione mi costa 40 euro, la seconda opzione me ne costa solo 15, cosa è meglio fare secondo voi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Toglietemi una curiosità, se CPU-z alla voce Memory dice "DRAM frequency: 668mhz", vuol dire che le mie RAM da 1600mhz sono sempre state impostate su 668? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Toglietemi una curiosità, se CPU-z alla voce Memory dice "DRAM frequency: 668mhz", vuol dire che le mie RAM da 1600mhz sono sempre state impostate su 668? :rickds:
DDR = Double Data Rate

Le ram DDR hanno la capacità di traferire i dati sia durante la salita che durante la discesa del segnale di clock, di conseguenza il valore del Bus viene dimezzato. Ora mi chiederai, perchè ho delle ram da 1600MHz che lavorano a 1330MHz? Perchè quello è il clock di funzionamento standard, per quanto riguarda le DDR3, certificato dal relativo ente, lo JEDEC.

Per portarle ad alte prestazioni, 1600MHz, devi modificare manualmente i parametri di latenza, tensione e frequenza. Ovviamente non devi inventarti i parametri da inserire, solitamente il costruttore fornisce tutta la documentazione necessaria. Spesso lo scrivono anche sull'etichetta posta sulle ram stesse. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ragazzi su una ga-990fxa ud3 e fx 8350 delle ram a 1.65v e 1866 mhz cl9 funzionano o devo prenderle da 1.50v

spero in una risposta rapida

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top