E
ezio auditore
Offline
capito grazie, ma in sostanza che differenze ci sono fra le 1.5 e le 1.65?Vai tranquillo, funzionano.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
capito grazie, ma in sostanza che differenze ci sono fra le 1.5 e le 1.65?Vai tranquillo, funzionano.
vai sulla soluzione che ti costa menoCiao ragazzi,sto per ordinare i pezzi per un nuovo pc da ufficio per mio padre (si è fritta l'alimentazione 4pin della sua vecchia mobo,ma fa tutto pietà in quel pc)Il suo utilizzo è uso uffico per cui,office un po di web con home banking altri usi non ne fa.
E' uno di quelli a cui basterebbe un disco da 40gb e non riuscirebbe a riempirlo dato che i file in uso suo sono piccolini.
Alimentatore Themaltake Munich 430w 80+--Mobo Asrock H81M-HDS Matx usb3 sata3 ddr 1600--Processore Pentium G3320--SSD Crucial Mx100 128gb sata3--Masterizzatore
Sono indeciso però sulle Ram
In un uso easy cosi si sente tanto se metto una ram da 4gb 1600 singola (per eventuale upgrade futuro) piuttosto che il kit 2x2 in dual channel?O la differenza è indistinguibile in uso normale?
Il budget è limitatissimo,ammazza poi le ram sono raddoppiate da quando ho preso le mie due anni fa
Sicuramente il banco singolo almeno 10 euro in meno,il discorso è che se volessi poi aggiungerne era meno sbattimento (anche se magari due lotti differenti di ram stesso modello potrebbero dar problemi..)vai sulla soluzione che ti costa meno
Per l'uso che hai detto che ne fa tuo padre non credo noterà differenzeSicuramente il banco singolo almeno 10 euro in meno,il discorso è che se volessi poi aggiungerne era meno sbattimento (anche se magari due lotti differenti di ram stesso modello potrebbero dar problemi..)Se fosse stato mio non avrei avuto dubbi su 4gb e altri 4 appena mi entrava qualche sgheo da spenderci,ma lui mi riesce difficile credere che riempirà per un bel pezzo 4gb di ram...e dunque la questione dual channel mi metteva il dubbio nel caso avesse vantaggi tangibili e chiari in daily
Posso montare solo 1333mhz e comunque dopo 10 minuti aveva aumentato di 10 euro, io in fiera vado per acquistare a prezzi vantagiosi, non da negozio a 20 minuti da casa mia!Dico che per poco più di 10 euro ci sono le Corsair low profile (1600MHz), molto più affidabili secondo me in ambito RAM rispetto a Samsung.
Primo, Se non dai maggiori informazioni al riguardo è normale che uno ti dica una RAM migliore in confronto a delle RAM simili alle tue, non pretendere che la gente legga la palla di cristalloPosso montare solo 1333mhz e comunque dopo 10 minuti aveva aumentato di 10 euro, io in fiera vado per acquistare a prezzi vantagiosi, non da negozio a 20 minuti da casa mia!
Rileggi il mio messaggio non hai capito nulla io parlò della fiera cosa c entri tu? Poi chiedevo la qualità della RAM. Non devi farmi da veggente e cerca di stare calmo.Primo, Se non dai maggiori informazioni al riguardo è normale che uno ti dica una RAM migliore in confronto a delle RAM simili alle tue, non pretendere che la gente legga lapalla di cristallo, secondo, le ho trovate a 55 euro spedite. :kep88:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/pazzo.gif Ma se sono calmo, sei stato tu il primo ad usare toni arroganti, abbassa la cresta e impara a scrivere in maniera educata e corretta, visto che apostrofi e punteggiatura sono sconosciuti ormai. Non meriti un'altro secondo del mio tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngRileggi il mio messaggio non hai capito nulla io parlò della fiera cosa c entri tu? Poi chiedevo la qualità della RAM. Non devi farmi da veggente e cerca di stare calmo.
Ahahhahahah ma te non stai beneSei stato tu il primo ad usare toni arroganti, abbassa la cresta e impara a scrivere in maniera educata e corretta, visto che apostrofi e punteggiatura sono sconosciuti ormai. Non meriti un'altro secondo del mio tempo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
E' un problema software non hardware, posta nella sezione spaziowindows e vediamo di analizzare il problema.Visualizza allegato 148514 Guys non so se è normale ma quando sto nel desktop senza nulla aperto mi da di avere 2gb di memoria ram in uso. è normale???ho allegato i processi che mi da aperto
La miglior cosa credo sia consultare il proprio manuale della scheda madre al riguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifNon ricordo, per la RAM, com'è consigliabile installarla? Cioè, volevo aggiungere 4GB ai 4GB che ho ora, sono messi in dual channel, rimangono gli altri due slot disponibili. Se non sbaglio utilizzandoli tutti e 4 comunque mantiene il dual channel no? Perchè ricordo che si diceva che occupare tutti gli slot era sconsigliabile, ma non ricordo come mai. Ovviamente considerando RAM uguali.
Sul manuale c'è una tabella con vari tipi di RAM, non c'è esattamente il mio modello, ma altri simili (stessa marca, stessi timings, e voltaggio, cambia qualche lettera nel codice, tipo al posto di F3-12800CL9-2GBXL c'è 4GBRM boh) e a tutte, tranne una, anche quelle tipo 4GB x 2 con il voltaggio più alto dice che supporta "due paia di moduli sia negli slot blu che neri come due parti di una configurazione in dual-channel" [cit.].La miglior cosa credo sia consultare il proprio manuale della scheda madre al riguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Passare da un 2x2GB (Dual Channel) a un 4x2GB (doppio Dual Channel) significa solo sottoporre il Memory Controller a uno sforzo maggiore, nulla che infici le performance in maniera visibile. Procedi tranquillamente, io ho un 4x4GB e vivo felice.Non ricordo, per la RAM, com'è consigliabile installarla? Cioè, volevo aggiungere 4GB ai 4GB che ho ora, sono messi in dual channel, rimangono gli altri due slot disponibili. Se non sbaglio utilizzandoli tutti e 4 comunque mantiene il dual channel no? Perchè ricordo che si diceva che occupare tutti gli slot era sconsigliabile, ma non ricordo come mai. Ovviamente considerando RAM uguali.