RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Al di là della CPU, quanta memoria legge il portatile? Io ho preso un banco basazza Corsair da 8GB, prova a vedere imho risparmi qualche euro.

 
Una curiosità, ma questa con questa sono uguali?

Siccome di due moduli di ram da 4gb un mi si è rotto dovrei ricomprarla e dato che hanno lo stesso prezzo vorrei prendere quella azzurra tanto per abbinarla alla mobo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si dovrebbero essere perfettamente uguali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif cambia solo il colore, le vengeance ci stanno anche rosse e bianche e anche tutte low profile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Al di là della CPU, quanta memoria legge il portatile? Io ho preso un banco basazza Corsair da 8GB, prova a vedere imho risparmi qualche euro.
dovrebbe supportare fino a un massimo di 32gb

 
Ragazzi dovrei cambiare le RAM alto profilo che ho ora (corsair vengeance pro), con delle basso profilo dato che danno fastidio al mio dissipatore.. vorrei prenderle da 16 gb in dual channel..Ho un i7 4790 e una gigabyte 970, mobo msi gaming 3..

cosa mi consigliate? per ora ho trovato le HyperX Fury a buon prezzo oppure le g.skill ares

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao, una domanda stupida.

Attualmente ho installato sul pc 2x4gb HyperX 1600MHz DDR3 CL10. E mi sono capitate per le mani altri due banchi da 2gb l'uno della G.Skill 1600MHz F3-12800CL8D. Le ho brutalmente inserite nei rimanenti due slot e il pc si riavvia appena inizia a fare il boot. La scheda madre è una Gigabyte GA-Z68X-UD3-B3.

C'è qualcosa che si può fare per usarle o le due coppie di banchi sono incompatibili?

 
Una curiosità, io ho 1 banco di ram da 8gb ddr4, essendo single channel perdo qualcosa rispetto il dual channel ? (a parità di giga)

ho preso un solo banco perchè in futuro ne aggiungerò un'altro da 8 uguale così da fare 16gb dual (non volevo occupare due spazi per due banchi da 4 adesso, spero di aver fatto bene)

 
Una curiosità, io ho 1 banco di ram da 8gb ddr4, essendo single channel perdo qualcosa rispetto il dual channel ? (a parità di giga)ho preso un solo banco perchè in futuro ne aggiungerò un'altro da 8 uguale così da fare 16gb dual (non volevo occupare due spazi per due banchi da 4 adesso, spero di aver fatto bene)
In real-world no (differenze ridicole), in benchmark si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Domanda veloce: ho due banchi da 2gb GSkill Ripjaws-X 1333MHz in dual channel e vorrei metterne altri 2 da 2gb dello stesso tipo. Posso farlo tranquillamente??

 
Domanda veloce: ho due banchi da 2gb GSkill Ripjaws-X 1333MHz in dual channel e vorrei metterne altri 2 da 2gb dello stesso tipo. Posso farlo tranquillamente??
Dipende dalla scheda madre... Comunque che ne pensate di usare un ramdisk con la RAM in eccesso (visto che fra poco arriverò a 16giga)

 
Praticamente dopo attente riflessioni sono quasi sicuro a dicembre di prendere questo portatile sulle 500 euro:

http://www.notebookcheck.it/Lenovo-Essential-M5400.113137.0.html

http://techkalauz.hu/laptop/tesztek/lenovo-essential-m5400-teszt-181

http://chl.it/articolo/241137&icdsroot=17902451.html

ora essendo che c'è uno slot libero, sono indeciso se portarlo a 12 gb di Ram oppure direttamente a 16 gb.

ho fatto una ricerca ed ho trovato:

http://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Memorie-DDR-III-16/dp/B00J8E8YES/ref=sr_1_36?s=pc&ie=UTF8&qid=1444822690&sr=1-36&keywords=ram

http://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Fury-Memorie-DDR-III/dp/B00J8E92I0/ref=sr_1_2?s=pc&ie=UTF8&qid=1444822616&sr=1-2&keywords=ram

http://www.amazon.it/Kingston-Memoria-DDR-III-1600-Verde/dp/B00CQ35HBQ/ref=sr_1_15?s=pc&ie=UTF8&qid=1444779203&sr=1-15&keywords=ram16gb

http://it.crucial.com/ita/it/ct8g3s1339mceu

http://it.crucial.com/ita/it/ct8g3s160bmceu

http://www.kingstonmemorycards.co.uk/laptop/lenovo/essential-series/lenovo-essential-m5400-laptop

Intanto non so se queste sono compatibili (apparte l'ultimo link) e poi non so quale marca scegliere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif peccato non ci sia un unico banco da 12 gb, perche comprerei sicuramente quello...visto che devo giocarci a MGSV meglio 8 gb,12 gb o 16 gb? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

fatto sta che devo fare l'upgrade alla Ram in ogni caso:sisi:

 
Sinceramente aggiungerei 4GB e stop. Modello? Il più economico di SO-DIMM DDR3, io di solito utilizzo le Corsair Value

 
dopo mille peripezie ho scoperto che probabilmente il mio portatile dava problemi (bsod, riavvia, schermo nero etc) causa RAM, il mio portatile monta un blocco da 4gb on-board (che per fortuna funziona) e un blocco da 4 sostituibile (quello incriminato) che è il seguente http://www.amazon.com/Samsung-SO-DIMM-PC3-12800S-1600MHz-M471B5273EB0-CK0/dp/B00BLZK530. Ora, siccom su amazon.it non c'è identico, con quale lo posso sostituire? e va bene se lo prendo da 8gb a sto punto per arrivare così a 12 totali?

avevo pensato questo come soluzione http://www.amazon.it/gp/product/B0089MTP0W?psc=1&redirect=true&ref_=ox_sc_act_title_1&smid=A11IL2PNWYJU7H

 
Ragazzi dovrei cambiare le RAM alto profilo che ho ora (corsair vengeance pro), con delle basso profilo dato che danno fastidio al mio dissipatore.. vorrei prenderle da 16 gb in dual channel..Ho un i7 4790 e una gigabyte 970, mobo msi gaming 3..
cosa mi consigliate? per ora ho trovato le HyperX Fury a buon prezzo oppure le g.skill ares
http://www.amazon.it/Corsair-CML8GX3M2C1600C9R-Vengeance-Memoria-Performance/dp/B0123ZCPM0/ref=sr_1_6?ie=UTF8&qid=1446117311&sr=8-6&keywords=corsair+lp

http://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Memorie-DDR-III-Rosso/dp/B00J8E92C6/ref=sr_1_10?ie=UTF8&qid=1446117342&sr=8-10&keywords=ddr3+fury

http://www.amazon.it/HyperX-Savage-1600MHz-DDR3-Non-ECC/dp/B00N8H066A/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1446117360&sr=8-1&keywords=ddr3+savage

Le Savage hanno una latenza migliore delle Fury però controlla l'altezza, sono leggermente più alte ai lati. Dipende poi quanta differenza c'è ora con quelle che hai!

Le Corsair lavorano a minor voltaggio: 1,35 vs 1,5

- - - Aggiornato - - -

Secondo voi è una buona RAM?http://www.amazon.it/gp/product/B007J0BHZQ/?tag=tomslink-21

Vorrei farmi un pc sugli 800-950 euro, ed ho già una GTX 970.
Guarda...se fai un pc per il gaming normale, bastano quelle che ho suggerito sopra o anche in aggiunta queste

http://www.amazon.it/Corsair-DIMM-Memoria-DDR3-PC1600/dp/B00D2LGT72/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1446117641&sr=1-1&keywords=corsair+vengeance+pro+8gb

Sono 30€ risparmiati con incidenza sulle prestazioni pari a 0.

 
Ultima modifica:
salve a tutti,

pensavo di aggiungere altri 4gb di ram al mio pc(al momento posseggo 4gb)

Come scheda madre ho una ASRock H81M-HDS e attualmente monto un banco di ram da 4b della ADATA AD3U1600W4G11-S. Devo prendere per forza un altro banco identico a quello che già possiedo? scusate la domanda idiota ma è la prima volta che mi ritrovo ad aggiungere un banco di ram da solo e quindi non vorrei sbagliare

 
salve a tutti,pensavo di aggiungere altri 4gb di ram al mio pc(al momento posseggo 4gb)

Come scheda madre ho una ASRock H81M-HDS e attualmente monto un banco di ram da 4b della ADATA AD3U1600W4G11-S. Devo prendere per forza un altro banco identico a quello che già possiedo? scusate la domanda idiota ma è la prima volta che mi ritrovo ad aggiungere un banco di ram da solo e quindi non vorrei sbagliare
Identico in quantità, cioè altri 4Gb, sarebbe preferibile così le fai lavorare in Dual Channel. A livello di voltaggio, frequenza e latenza sicuro che deve essere uguale.

Certo è che se costano così e sono queste:

http://www.amazon.it/gp/product/B00Z7CUWY0?keywords=ADATA%20AD3U1600W4G11-S&qid=1446127293&ref_=sr_1_1&sr=8-1

prendi direttamente queste:

http://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Fury-Memorie-DDR-III/dp/B00J8E93G6/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1446127381&sr=8-8&keywords=fury+8gb

- - - Aggiornato - - -

Ciao, una domanda stupida.
Attualmente ho installato sul pc 2x4gb HyperX 1600MHz DDR3 CL10. E mi sono capitate per le mani altri due banchi da 2gb l'uno della G.Skill 1600MHz F3-12800CL8D. Le ho brutalmente inserite nei rimanenti due slot e il pc si riavvia appena inizia a fare il boot. La scheda madre è una Gigabyte GA-Z68X-UD3-B3.

C'è qualcosa che si può fare per usarle o le due coppie di banchi sono incompatibili?
Le RAM sono diverse per quantità di memoria e latenza. Sicuramente anche per voltaggio però non sono certo. L'unica prova che puoi fare per vedere se funziona (anche se io consiglio sempre banchi perfettamente uguali in tutto e per tutto) è accendere il pc ed immediatamente premere DEL o Canc sulla tastiera. Così entri nel Bios di sistema. Devi controllare i parametri delle RAM e controllare come sono le impostazioni di lavoro.

Altrimenti prova sempre dal BIOS, di solito l'ultima voce, a caricare le impostazioni di default e riavviare.

 
Ultima modifica:
Identico in quantità, cioè altri 4Gb, sarebbe preferibile così le fai lavorare in Dual Channel. A livello di voltaggio, frequenza e latenza sicuro che deve essere uguale.
Certo è che se costano così e sono queste:

http://www.amazon.it/gp/product/B00Z7CUWY0?keywords=ADATA%20AD3U1600W4G11-S&qid=1446127293&ref_=sr_1_1&sr=8-1

prendi direttamente queste:

http://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Fury-Memorie-DDR-III/dp/B00J8E93G6/ref=sr_1_8?ie=UTF8&qid=1446127381&sr=8-8&keywords=fury+8gb
ma il dual channel si attiva automaticamente o devo impostare qualcosa sul bios? scusa per la domanda stupida :morris82:

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top