RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Teoricamente se hai ram di frequenze e latenze diverse non dovrebbe essere un problema. La piu' veloce andra' alla stessa velocita` di quella piu' lenta

 
Teoricamente se hai ram di frequenze e latenze diverse non dovrebbe essere un problema. La piu' veloce andra' alla stessa velocita` di quella piu' lenta
Quindi porti uno svantaggio alle performance e stabilità di sistema.

 
Ragazzi ma a cosa si va incontro utilizzando Ram non certificate per la propria scheda madre?

 
Quindi porti uno svantaggio alle performance e stabilità di sistema.
Si, diciamo di si.

Ragazzi ma a cosa si va incontro utilizzando Ram non certificate per la propria scheda madre?
Vediamo...

L'incompatibilita` puo` dare problemi diversi alla stabilita` e performance della macchina. Dipende tuttavia da cosa non e` certificato. Se per esempio mi dici che la tua scheda madre supporta le DDR2 e vuoi montarci le DDR3, non riuscirai a farlo perche` l'attacco fisico, ovvero dove si incastra e` diverso.

Se mi dici che hanno una frequenza maggiore, beh la scheda madre puo' fare automaticamente il downgrade della frequenza e portarle ad una velocita` di lavoro piu` bassa.

Se invece e` il voltaggio a non essere compatibile con la motherboard, la non corretta almentazione delle RAM causera` crash di sistema o non si avvia proprio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma meglio 8gb dual channel o 12gb single channel?

 
Molto meglio 8 in dual channel //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ok perfetto, buono a sapersi per il mio futuro notebook che acquisterò a dicembre anche per il gaming:gab:

 
allora ragazzuoli ... i soldi per cambiare la scheda video che al momento stà morendo non li ho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma intanto pensavo di fare una spesuccia e aumentare la ram :unsisi:

questo il mio pc

INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX STEP D0 XFX AVP HD5870 1GB GDDR5 2xDVI/DP/HDMI

ASUS 1366 P6T DELUXE V2

Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor

Western Digital 1TB WD1002FBYS 7200rpm 32MB RE3

DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3 Classic CL9 Skt1366 (3x2GB)
che dite ?? prendo queste che sono come quelle che ho gia ?

http://www.amazon.it/dp/B002LZ1FPG/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=2LXMU0Z1SCUDM&coliid=IWC5AF22Y3QU6

o consigliate altro ?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh si, purtroppo i kit triple channel non son più molto disponibili..inoltre le XMS3 son RAM non troppo tirate in termini di voltaggi/freq quindi funzionano sempre senza problemi.

 
ragazzi volevo passare finalmente dalle mie vecchie ddr2 alle ddr3 visto che cambiero scheda madre volevo un consiglio su qual tra queste sono le migliori ho due slot e vorrei metterci 8gb

RAM KINGSTON DDR3 8GB 1600 CL10 HyperX Fury Blue Series retail

MEMORIA RAM DDR3 8GB KIT 2X4GB PC 1600 KINGSTON HYPERX FURY

memoria ram ddr3 1866 8gb c10 kingston hyp

memoria ram ddr3 1600 8gb c9 corsair xms kit

 
ragazzi qualcuno mi saprebbe dare qualche dettaglio riguardo a xmp? se è bene oppure no attivarlo etc?

 
ragazzi qualcuno mi saprebbe dare qualche dettaglio riguardo a xmp? se è bene oppure no attivarlo etc?

Attiva attiva.

 
ragazzi qualcuno mi saprebbe dare qualche dettaglio riguardo a xmp? se è bene oppure no attivarlo etc?

Attiva attiva.
Quando puoi attiva ma non è detto che funzioni sempre come da programma.

Tanto per fare un esempio se prendi ram XMP 3000 o 3200 e poi l'IMC della CPU non ci sta dietro avrai un sistema instabile, quindi attiva ma controlla di non aver problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Attiva attiva.

Quando puoi attiva ma non è detto che funzioni sempre come da programma.Tanto per fare un esempio se prendi ram XMP 3000 o 3200 e poi l'IMC della CPU non ci sta dietro avrai un sistema instabile, quindi attiva ma controlla di non aver problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
il fatto è che ho delle hyperx fury ddr4 a 2133MHz, teoricamente con l'XMP attivo non dovrebbe cambiare niente da quello che ho letto in rete. Appena posso comunque provo ad attivarlo

 
2133 su 6600 ci vanno senza problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Io per esempio ho un profilo XMP a 3000 ma il mio 5820K oltre il 2800 non accetta nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
2133 su 6600 ci vanno senza problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifIo per esempio ho un profilo XMP a 3000 ma il mio 5820K oltre il 2800 non accetta nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sisi ma infatti di default sono già a 2133. Vorrei portarle a 2400 o 2666. Devo vedere se con xmp é possibile

 
Sapreste dirmi come mai se vado nel sito di una scheda madre vedo alcuni modelli di ram compatibili, mentre se vado nel sito produttore delle ram ne vedo altre? uno come fa ad essere sicuro della compatibilità così..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top