RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si, magari altri 4-8Gb, 4 imo bastano, se non hai problemi di budget prendi un altro modulo da 8 così lo metti in dual, prendilo identico come prestazioni (del tutto opzionale identico come marca e modello)...E' il tuo processore (e quindi anche la MOBO) che non sopporta le DDR4, se vuoi passare a quest'ultime devi cambiare CPU+Mobo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
quindi lascio perdere e prendo altri 8gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

queste sono le specifiche della mia ram attuale:

KQF7Hw0.png
che modulo consigli e dove potrei trovarlo?

 
E da qualche giorno che il PC mi si riavvia a random presentandomi un BSOD con l'errore memory management, non mi dite che sono nuovamente le ram?

Qualche mese fa cambiai un banco di ram di due perché era fallato e ne comprai un altro e per molti mesi tutto a posto, ora i bsod sono ricominciati:tragic:

 
E da qualche giorno che il PC mi si riavvia a random presentandomi un BSOD con l'errore memory management, non mi dite che sono nuovamente le ram?Qualche mese fa cambiai un banco di ram di due perché era fallato e ne comprai un altro e per molti mesi tutto a posto, ora i bsod sono ricominciati:tragic:
hai fatto un test delle ram?

 
Ultima modifica da un moderatore:
hai fatto un memtest?
No, non ricordo quali erano le procedure.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Se hai windows 10 premi star e scrivi "Esegui la diagnosi dei problemi di memoria del computer"
Ok, domani provo, grazie.

 
figurati, speriamo non ci sia niente
Lo spero, tecnicamente le ram dovrebbero durare anni e anni.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
figurati, speriamo non ci sia niente
Oggi non ho avuto il tempo di fare il test ma e da ieri PM da quando ho aperto il case che non ho più BSOD, per caso le schermate blu capitano pure se si raggiungono temp troppo alte?

Perche in questi giorni con l'arrivo del caldo in full ho raggiunto temp assurde, ieri sono arrivato a 94 gradi sulla gpu e 73 sulla cpu, aprendo il case le temp sulla gpu si sono abbassate di più di 15 gradi e quelle delle cpu di 5/6 gradi, ora non sò se è una coincidenza ma al momento non ho BSOD mentre negli ultimi 2/3 giorni a case chiuso almeno una schermata blu al giorno la beccavo, e la beccavo 3/4 su dopo essere uscito dal gioco e 1/4 in game quindi in full con temp alte in entrambi i casi.

Se mi ricapita un alto BSOD a case aperto faccio un memtest:sisi:

Fino ad allora non lo faccio e spero sia un problema di temp che con una bella pulita dovrei risolvere.

 
Oggi non ho avuto il tempo di fare il test ma e da ieri PM da quando ho aperto il case che non ho più BSOD, per caso le schermate blu capitano pure se si raggiungono temp troppo alte?Perche in questi giorni con l'arrivo del caldo in full ho raggiunto temp assurde, ieri sono arrivato a 94 gradi sulla gpu e 73 sulla cpu, aprendo il case le temp sulla gpu si sono abbassate di più di 15 gradi e quelle delle cpu di 5/6 gradi, ora non sò se è una coincidenza ma al momento non ho BSOD mentre negli ultimi 2/3 giorni a case chiuso almeno una schermata blu al giorno la beccavo, e la beccavo 3/4 su dopo essere uscito dal gioco e 1/4 in game quindi in full con temp alte in entrambi i casi.

Se mi ricapita un alto BSOD a case aperto faccio un memtest:sisi:

Fino ad allora non lo faccio e spero sia un problema di temp che con una bella pulita dovrei risolvere.
eri tu quello con la gpu a 90 e passa gradi? non è certo una buona temperatura

 
eri tu quello con la gpu a 90 e passa gradi? non è certo una buona temperatura
Si, a case chiuso(aperto meno di 80) in full sono arrivato a 94 gradi, il fatto che i bsod suano arrivati in contemporanea all'arrivo del caldo e delle temp più alte del pc, quindi oggi vedendo che con le temp più basse di bsod non ne ho visto sto iniziando a collegare le cose, faccio qualche altro giorno di test a case aperto con sessioni di gioco di almeno mezzora così da mandare il pc al massimo carico o quasi tenendo hwmonitor sempre aperto per controllare le temp e la percentuale d'uso di cpu e gpu.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si, a case chiuso(aperto meno di 80) in full sono arrivato a 94 gradi, il fatto che i bsod suano arrivati in contemporanea all'arrivo del caldo e delle temp più alte del pc, quindi oggi vedendo che con le temp più basse di bsod non ne ho visto sto iniziando a collegare le cose, faccio qualche altro giorno di test a case aperto con sessioni di gioco di almeno mezzora così da mandare il pc al massimo carico o quasi tenendo hwmonitor sempre aperto per controllare le temp e la percentuale d'uso di cpu e gpu.
Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
è possibile che il surriscaldamento del pc possa portare questi problemi, fai una bella pulizia

 
è possibile che il surriscaldamento del pc possa portare questi problemi, fai una bella pulizia
E quello che avevo intenzione di fare, il dissipatore di cpu e gpu sono intasatissimi, entro le prossime settimane smonto tutto o quasi e pulisco tutto.

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Salve ragazzi. Ho bisogno di acquistare 16GB di ram 1333 ECC, possibilmente in due stick da 8GB. Vi sembra un buon prezzo questo (90,12 sped inclusa)? https://www.amazon.it/dp/B0064R7LH8

Non ho trovato prezzi migliori in giro, magari mi sapete indicare qualcosa voi.

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ragazzi ho da poco comprato un asus ASUS F555DG-XO075T.

Possiede 8 gb di ram, stando a quanto indicato nella scheda tecnica in 2x4. Pensavo che la ram lavorasse automaticamente in dual channel, ma su Cpu-Z è indicata come Single. E' possibile cambiare la situazione in qualche modo?

 
Ragazzi ho da poco comprato un asus ASUS F555DG-XO075T.Possiede 8 gb di ram, stando a quanto indicato nella scheda tecnica in 2x4. Pensavo che la ram lavorasse automaticamente in dual channel, ma su Cpu-Z è indicata come Single. E' possibile cambiare la situazione in qualche modo?
se è indicato single channel, è un solo banco. vai nella sezione spd di cpu-z e seleziona gli slot, vedrai che ne hai solo 1 occupato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Salve ragazzi. Ho bisogno di acquistare 16GB di ram 1333 ECC, possibilmente in due stick da 8GB. Vi sembra un buon prezzo questo (90,12 sped inclusa)? https://www.amazon.it/dp/B0064R7LH8Non ho trovato prezzi migliori in giro, magari mi sapete indicare qualcosa voi.

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
lo trovate ma risparmi poco qua

 
Ultima modifica:
quindi lascio perdere e prendo altri 8gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifqueste sono le specifiche della mia ram attuale:

KQF7Hw0.png
che modulo consigli e dove potrei trovarlo?
qualcuno?

il modello è in firma

EDIT:

queste: https://www.amazon.it/Ballistix-Tactical-Memoria-PC3-12800-240-Pin/dp/B005Y8C8JO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1467799472&sr=8-1&keywords=crucial+ballistix+tactical+8gb+xmp

queste: https://www.amazon.it/Ballistix-Tactical-Memoria-PC3-12800-240-Pin/dp/B008GXOW5M/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1467799472&sr=8-5&keywords=crucial+ballistix+tactical+8gb+xmp

son le stesse che funzionano a 1.5v in modalità xmp? Sarò io diffidente, ma non mi pare che amazon descriva bene le ram sul suo sito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

EDIT2: il part number delle mie ram è BLT8G3D1608DT1TX0, mentre per le prime linkate è BLT8G3D1608ET3LX0 e per le seconde è uguale a quelle che ho attualmente. dovrei prendere le seconde per un dual channel efficace?

 
Ultima modifica da un moderatore:
se è indicato single channel, è un solo banco. vai nella sezione spd di cpu-z e seleziona gli slot, vedrai che ne hai solo 1 occupato.
Nella sezione SPD di Cpu-Z il secondo slot è vuoto. Il primo è occupato ma Size Module è uguale a 4096 Mbytes (4 GB?)

Invece su gestione attività la memoria ram indicata è 8 gb e per di più c' è la voce "slot utilizzati 2 di di 2".

Mi sto confondendo.

 
Salve a tutti ragazzi... Avevo intenzione di fare un upgrade del mio pc, che ormai risale al 2011. Avevo intenzione di aumentare la memoria ram (da 8 a 16), montare un SSD (in coppio con l'attuale HDD) e una nuova scheda video (indeciso fra la GTX 1070 e la 1080). La mia configurazione è la seguente:

 


Case:


COOLER MASTER Elite 330 All Black Version

 


Alimentatore:


Corsair CMPSU-650TXV2EU V2 650W

 


Scheda Madre:


GIGABYTE 1155 GA-Z68X-UD3P-B3 Z68 DDR3 ATX

 


Processore:


Intel Core i7-2600K 3.4Ghz 8MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX

 


Scheda Video:


GF GTX570 Gainward 1280MB GLH CUDA

 


Ram
:


DDR3 1600Mhz PC12800 8GB G.Skill Ripjaws-X 1.5V CL9 (2x4GB)

 


Hard Disk:


SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3

 


Dissipatore CPU:


Noctua NH-D14 775/1156/1366/AMD/AM2/AM2+/AM3

 


Dato che la mia Scheda Madre dalla scheda tecnica sembra non supportare le DDR4, quale prodotto mi consigliate?


 


Grazie mille in anticipo! ^_^


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top