RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

  • Autore discussione Autore discussione effeffe
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Posto qui considerando che si parla appunto si solo ram. Ho un notebook con un blocco da 4gb di ram marca samsung (4GB 1Rx8 PC3L-128000S 11-12-b4), vorrei comprare un altro blocco da 4gb sempre samsung in modo che lavorino in modo equo, ho controllato un po su amazon, l'unico blocco che sembra identico al mio è questo:

http://www.amazon.it/Samsung-sistemi-DDR3L-1600-PC3L-12800S-tensione/dp/B00GHFAL88/ref=sr_1_2/280-6445971-0327257?ie=UTF8&qid=1459686790&sr=8-2&keywords=pc3l+12800s+4gb#productDetails

volevo sapere se è la scelta migliore ed è compatibile con il mio notebook http://support.hp.com/us-en/document/c03833626

 
Salve a tutti, madò è una vita che non mi collego a questo forum, già tanto che mi sia ricordato le credenziali.

By the way sto diventando vecchio e rincoglionito quindi non mi ricordo cosa devo guardare per cambiare la ram al mio Dell Vostro 3300.

Attualmente ho 2x2GB, volevo portarli a 2x4GB dato che prevedo un upgrade a win10.

Basta che cerco una qualsiasi SO DIMM 204 pin DDR3? vedo guardare anche la frequenza?

Allego una foto di quelle installateVisualizza allegato 162036

 
Salve a tutti, madò è una vita che non mi collego a questo forum, già tanto che mi sia ricordato le credenziali.By the way sto diventando vecchio e rincoglionito quindi non mi ricordo cosa devo guardare per cambiare la ram al mio Dell Vostro 3300.

Attualmente ho 2x2GB, volevo portarli a 2x4GB dato che prevedo un upgrade a win10.

Basta che cerco una qualsiasi SO DIMM 204 pin DDR3? vedo guardare anche la frequenza?

Allego una foto di quelle installateVisualizza allegato 162036
è importante guardare anche la frequenza che supporta la mobo !

 
Salve a tutti, madò è una vita che non mi collego a questo forum, già tanto che mi sia ricordato le credenziali.By the way sto diventando vecchio e rincoglionito quindi non mi ricordo cosa devo guardare per cambiare la ram al mio Dell Vostro 3300.

Attualmente ho 2x2GB, volevo portarli a 2x4GB dato che prevedo un upgrade a win10.

Basta che cerco una qualsiasi SO DIMM 204 pin DDR3? vedo guardare anche la frequenza?

Allego una foto di quelle installateVisualizza allegato 162036
Non c'entra con la tua domanda, comunque Windows 10 gira benissimo anche con 4gb di ram. Poi non so che uso tu faccia del computer, però per uso blando sono più che sufficienti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Piuttosto penserei ad un ssd, se non ce l'hai già.

Sent from Toshiba Click Mini using mTalk

 
Non c'entra con la tua domanda, comunque Windows 10 gira benissimo anche con 4gb di ram. Poi non so che uso tu faccia del computer, però per uso blando sono più che sufficienti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPiuttosto penserei ad un ssd, se non ce l'hai già.

Sent from Toshiba Click Mini using mTalk
ho da un paio d'anni un Samsung 840 evo 256GB. è che ogni tanto si rallenta, soprattutto quando Firefox decide di occupare 1GB con tre schede aperte

 
Ciao ragazzi ho un dubbio sulla velocità delle ram ovvero è da preferire una ram che ha un cas latency inferiore? A prescindere dagli altri dati?

Vi faccio un esempio se una ram ddr3 ha latenze 11-11-11-27 a 2133 mhz è peggiore di una ram che ne ha 11-13-13-31 ma a 2400 mhz?

 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi ho un dubbio sulla velocità delle ram ovvero è da preferire una ram che ha un cas latency inferiore? A prescindere dagli altri dati?Vi faccio un esempio se una ram ddr3 ha latenze 11-11-11-27 a 2133 mhz è peggiore di una ram che ne ha 11-13-13-31 ma a 2400 mhz?
Di norma la latenza più è bassa meglio è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
però se a 2400 mhz sono cl11 a 2133 mhz dovrebbero avere timing migliori o sbaglio?

Quindi fra le corsair vengeance pro 2400 mhz cl11 (11-13-13-31) e le crucial ballistix elite 2133 mhz cl11 (11-11-11-27) considerando che la mia cpu essendo un sandy bridge supporta ram fino a 2133 mhz quale mi consigliereste delle due?

 
Ultima modifica:
però se a 2400 mhz sono cl11 a 2133 mhz dovrebbero avere timing migliori o sbaglio?Quindi fra le corsair vengeance pro 2400 mhz cl11 (11-13-13-31) e le crucial ballistix elite 2133 mhz cl11 (11-11-11-27) considerando che la mia cpu essendo un sandy bridge supporta ram fino a 2133 mhz quale mi consigliereste delle due?
Prendi le Crucial, sono più affidabili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ho avuto le vengeance ma un banco da 4Gb è partito, adesso ho su delle ballistix //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Anch'io ho su attualmente delle vengeance 2x4 gb ddr3 1600 mhz cl9 e stavo pensando di passare a 16 gb, 2x8 gb, a frequenze più veloci.

Escludendole comunque ci sono le hyperX beast sempre 2400 mhz cl11 (11-13-13-31) o le gskill. Il prezzo è sempre quello più o meno per tutte.

Le gskill le ho trovate sia 2400 mhz cl11 che 2133 cl10 (10-12-12-31).

Però il dubbio sul fatto che ram cl10 10-12-12-31 sia più veloce di una 11-11-11-27 mi è rimasto. Solo il cas latency è migliore gli altri sono peggiori

 
Ultima modifica:
Guardate che non cambia praticamente nulla nell'utilizzo quotidiano, anche passare da 2133 a 2400 è abbastanza useless nella maggior parte dei casi. Inoltre più sali di freq più è facile che la CPU, o meglio l'IMC, non riesca a gesitre l'XMP configurato sulle memorie. Per farvi un esempio terra-terra, il mio 5820K ES non riesce a digerire il profilo XMP a 3000 delle mie LPX, tuttavia le stesse ram vengono rilevate perfettamente da un 6700K //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Guardate che non cambia praticamente nulla nell'utilizzo quotidiano, anche passare da 2133 a 2400 è abbastanza useless nella maggior parte dei casi. Inoltre più sali di freq più è facile che la CPU, o meglio l'IMC, non riesca a gesitre l'XMP configurato sulle memorie. Per farvi un esempio terra-terra, il mio 5820K ES non riesce a digerire il profilo XMP a 3000 delle mie LPX, tuttavia le stesse ram vengono rilevate perfettamente da un 6700K //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Concordo.

Diciamo che se vieni qui a chiedere "ha senso prendere memorie a frequenze maggiori?" al 99% non ha senso (nel tuo caso).

Sent using Tapatapatapa

 
Alla fine ho preso le ballistix elite.

Comunque non è del tutto vero che avere frequenze delle ram maggiori non implichi nessun beneficio.

Avendo un 2500k su schede video di fascia alta può capitare che in alcuni giochi sia il processore a fare da collo di bottiglia e in quei casi avere delle ram più veloci può dare dei benefici nell'ordine di un 10-15%

Comunque a parte questo le ho comprate anche per aumentare la quantità di ram a 16 gb, considerando che ora i prezzi delle ram sono abbastanza scesi e quindi con meno di 70€ le ho prese..

 
Ultima modifica:
Alla fine ho preso le ballistix elite. Comunque non è del tutto vero che avere frequenze delle ram maggiori non implichi nessun beneficio.

Avendo un 2500k su schede video di fascia alta può capitare che in alcuni giochi sia il processore a fare da collo di bottiglia e in quei casi avere delle ram più veloci può dare dei benefici nell'ordine di un 10-15%
Bum, esagerato. 10-15% è un sacco, e difficilmente si ottiene un miglioramento del genere (con i giochi) aumentando la frequenza delle RAM.






Qua fan vedere che i miglioramenti, nei giochi, sono dell'ordine dell 1-2% (e si parla di RAM a 800MHz in confronto a RAM a 1866MHz, eh). Addirittura più si sale con le frequenze, peggiore è la performance (in quanto, giustamente, aumenta la Latency).

Gli unici miglioramenti sensibili li si ha se si gioca con una scheda video integrata, in quanto si farà molto più affidamento alla RAM "base" per effettuare le elaborazioni.

(e, ovviamente, in caso di Overclock)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Test fatto proprio sul mio processore, mettendolo in una condizione di bottleneck



Si parla delle percentuali che ti ho detto

 
Test fatto proprio sul mio processore, mettendolo in una condizione di bottleneck


Mind Blown.

Non so a cosa credere :morristend: E dire che qualche anno fa (anzi, parecchi anni fa) passai da delle DDR400 a delle DDR550 (che, all'epoca, erano il top del top delle RAM DDR1) e provai pochissimi miglioramenti (prima di Overcloccare la CPU ovviamente).

 
RAM ~ Leggere la guida a inizio topic prima di chiedere!

Vedo che ci sono offerte discete au amazon al momento sulle ram quindi ho pensato di prendere 16gb (8x2). Su una scheda madre P67a gd53 cosa mi conviene montare?

Avevo visto queste 2

http://www.amazon.it/gp/aw/d/B006EWUO22/ref=pd_aw_sbs_147_1?ie=UTF8&dpID=51MXy7QSXuL&dpSrc=sims&preST=_AC_UL100_SR100%2C59_&refRID=0A26QJSJW857DPQWJMMF

http://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Profile-CAS10-Memoria/dp/B007TG8QRW

Pero ammetto di star andando un po a caso

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prendi queste o le Corsair low profile che hai postato, quelle con i dissipatori alti lasciale stare che occupano solo spazio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il mio pc è quello in firma. A breve prenderò una 480x, quindi mi ero posto il dubbio se convenisse o meno cambiare pure le ram. La mia MB non supporta le ddr4 da quel che ricordo quindi non saprei se aggiungere semplicemente altri 8gb o meno. voi che dite? cosa potrei effettivamente cambiare parlando di ram?

Un altro piccolo problema è che il terzo slot per fare un possibile dual channel è estremamente vicino al dissipatore per la cpu e ho paura che possa creare problemi. voi che dite?

 
Il mio pc è quello in firma. A breve prenderò una 480x, quindi mi ero posto il dubbio se convenisse o meno cambiare pure le ram. La mia MB non supporta le ddr4 da quel che ricordo quindi non saprei se aggiungere semplicemente altri 8gb o meno. voi che dite? cosa potrei effettivamente cambiare parlando di ram?
Un altro piccolo problema è che il terzo slot per fare un possibile dual channel è estremamente vicino al dissipatore per la cpu e ho paura che possa creare problemi. voi che dite?
Si, magari altri 4-8Gb, 4 imo bastano, se non hai problemi di budget prendi un altro modulo da 8 così lo metti in dual, prendilo identico come prestazioni (del tutto opzionale identico come marca e modello)...

E' il tuo processore (e quindi anche la MOBO) che non sopporta le DDR4, se vuoi passare a quest'ultime devi cambiare CPU+Mobo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top