Rassegna 2021 e Prospettive 2022

  • Autore discussione Autore discussione Polmo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
?
Post automatically merged:


piu che altro ps5 è al primo anno di vita e switch sta al quinto con un installato di 90 milioni...e l'anno te lo salvano le tp con 2-3 giochi a malapena...mah
Va beh ma ps5 è partita a cannone proprio. Guardavo oggi dal negoziante il volantino con la roba ps5: demons, spiderman, ratchet, returnal, sackboy, horizon, gt7, deathloop, re8, tlou2, tsushima, cyberpunk.
Tutta roba buttata fuori in un anno o poco più. Cioè, questi stanno andando a palla di cannone, come sempre.

Nintendo sorprende, 2021 e 2022 saranno anni ottimi rispetto al suo output medio di uscite.. fa piacere sta cosa :-)
 
Ultima modifica:
Va beh ma ps5 è partita a cannone proprio. Guardavo oggi dal negoziante il volantino con la roba ps5: demons, spiderman, ratchet, returnal, sackboy, horizon, gt7, deathloop, re8, tlou2, tsushima, cyberpunk.
Tutta roba buttata fuori in un anno o poco più. Cioè, questi stanno andando a palla di cannone, come sempre.

Nintendo sorprende, 2021 e 2022 saranno anni ottimi rispetto al suo output medio di uscite.. fa piacere sta cosa :-)
e genshin impact dove lo metti :asd: si doveva uscire pure per switch boh
 
e genshin impact dove lo metti :asd: si doveva uscire pure per switch boh
Ma ne ho saltati una fracca.. altro che :sisi:
Sony spacca los culettos, nintendo pure e ms si arrocca sulla regalation dei giochi, quindi va bene pure li
 
l'anno te lo salvano le tp con 2-3 giochi a malapena...mah
-No More Heroes III
-Wario Ware Get it Together
-Mario Party Super Stars
-Shin Megami Tensei V
-Bravely Default II
-Monster Hunter Rise
-Monster Hunter Stories 2
-Metroid Dread
-Mario Golf Super Rush

Lato porting ci sono
-Super Mario 3D World + Bowser's Fury
-Zelda Skyward Sword

E queste sono solo le esclusive. Dove li vedi i 2-3 tp e basta?
 
comunque il 2021 mi sembra sia stato un buon anno, un anno di ripresa sia per il parco titoli che per le modalità della comunicazione. Finalmente ci si sente di nuovo dentro una macchina pienamente attiva.
Avendo preso la console da relativamente poco tempo, la mia è una vita videoludica di recuperi e scoperte continue (grazie principalmente all'eshop e poi ai titoli N che mi sono lasciato dietro) e quindi sono attualmente molto soddisfatto della console.

Comincio tuttavia a soffrire un po' l'assenza di progetti ad ampio respiro, come un breath of the wild o un Odyssey, o quel Metroid Prime 4 che ha tirato dei brutti dadi ed è tornato al punto di partenza e mi sarebbe piaciuto se Nintendo avesse spinto maggiormente su queste tipologie di progetti, magari riprendendo e reinterpretando vecchie saghe (sogno ancora uno starfox open universe) o lanciandosi in qualche nuova IP che possa fare seriamente la storia, come l'hanno fatta le sue saghe principali.
Non mi lamento, vista la qualità eccellente di tutti i titoli N che ho giocato, ma manca ancora un pizzico di novità e ambizione.

Secondo me il 2022 mi disseterà da questo punto di vista. Basterebbe Zelda, ma non escludo qualche altra grossa sorpresa, oltre alle cose ottime che già sappiamo come Kirby, che se non si rivela il "fratello scemo" di Odyssey, potrebbe seriamente portare la saga verso nuovi lidi.
Ho un discreto hype devo dire :sisi:
 
sempre a tirare in mezzo ps5 e sempre i soliti discorsi si fanno :asd:
eh? Macche ..la mia è una valutazione puramente Soggettiva ...poi forse hai frainteso ...fosse per me passerei ogni mattina davanti alla sede Nintendo per pisciargli all'entrata .
Detto questo che penso non freghi a nessuno , purtroppo la Ps5 l'avro accessa una ventina di ore . Non gioco tanto per giocare, ho poco tempo e cerco di spenderlo nel miglior modo possibile.

Magico

Si piu o meno :sadfrog:
Uso la switch praticamente solo in dock , un po piu di potenza dalla prox non sarebbe male , anche solo per evitare di dire la classica prima frase quando si vuole comprare un gioco switch . " ma come ci gira sopra?"
 
-No More Heroes III
-Wario Ware Get it Together
-Mario Party Super Stars
-Shin Megami Tensei V
-Bravely Default II
-Monster Hunter Rise
-Monster Hunter Stories 2
-Metroid Dread
-Mario Golf Super Rush

Lato porting ci sono
-Super Mario 3D World + Bowser's Fury
-Zelda Skyward Sword

E queste sono solo le esclusive. Dove li vedi i 2-3 tp e basta?
mario golf mario party ecc...ok
 
Certo che il team dei mario sports è forse quello qualitativamente più scarso della compagnia. Pure game freak ci mette più verve :sisi:
Perchè non è della compagnia :eucube:
Camelot è ancora indipendente :asd:
Un po' mi stupisce, sono bravi lato gameplay, devono solo migliorare nella realizzazione di scelte di gameplay per dare più rigiocabilità... è uno di quegli studi che non mi dispiacerebbe che Nintendo li rendesse propri per espanderli.
 
Perchè non è della compagnia :eucube:
Camelot è ancora indipendente :asd:
Un po' mi stupisce, sono bravi lato gameplay, devono solo migliorare nella realizzazione di scelte di gameplay per dare più rigiocabilità... è uno di quegli studi che non mi dispiacerebbe che Nintendo li rendesse propri per espanderli.
Ah ecco!:rickds:

Si guarda.. musiche riciclate, ambientazioni spoglie, sui gameplay rifiniti.. mah, non direi. Progressione nei giochi insoddisfacente.. cioè, non sembrano nintendo. Non ci trovo la stessa cura che trovo in tutte le altre produzioni. Sembrano giochi di mario patinati, non so come spiegare meglio
 
Ah ecco!:rickds:

Si guarda.. musiche riciclate, ambientazioni spoglie, gameplay rifiniti.. mah, non direi. Progressione nei giochi insoddisfacente.. cioè, non sembrano nintendo. Non ci trovo la stessa cura che trovo in tutte le altre produzioni. Sembrano giochi di mario patinati, non so come spiegare meglio
Musiche riciclate no :nono:
E anche le ambientazioni sono ben fatte, non sono spoglie, le arene "open world" di Mario Golf sono ben fatte (considerando che si sono anche imposti i 60fps con splitscreen per cui qualche taglio lato grafico c'è stato) ma tutto sommato non è brutto e ha dei bei colori
shell-top-sanctuary-large-up.jpg
36245568_10215781690110791_7342937480951234560_n.jpg

Gameplay Rifiniti si, Ace è tecnicissimo e richiede davvero molto studio sui personaggi, è quasi come un picchiaduro, tant'è che ogni personaggio ha stats uniche, effetti particolari e nelle varie patch bilanciavano pure i PG. Il problema è un po' il contorno, che soprattutto al lancio i loro titoli non hanno. Da vedere anche se per timeline strette imposte da Nintendo o scarsità loro di rifinire per tempo i giochi.
 
Meh.. il risultato del gameplay di ace era un gioco molto gimmicckoso. Ammetto che golf non l’ho ancora provato a fondo quindi non so dire, ma da quello che ho visto ci ho ritrovato più o meno gli stessi difetti: musiche cantilena, senza gusto ne personalità. Ambientazioni plasticose, un po’ posticce, quasi da gioco di mario di serie b.
Appunto, si vede che non è un team interno :sisi:
 
mario golf mario party ecc...ok
Ma perché bisogna confondere i gusti personali con l'oggettività? Se mi dici che quest'anno ci sono state soltanto 2-3 esclusive tp ti rispondo che non è vero. Se mi dici che a te sono piaciuti solo 2-3 giochi non ho nulla da dire. È un ragionamento molto semplice
 
Ma perché bisogna confondere i gusti personali con l'oggettività? Se mi dici che quest'anno ci sono state soltanto 2-3 esclusive tp ti rispondo che non è vero. Se mi dici che a te sono piaciuti solo 2-3 giochi non ho nulla da dire. È un ragionamento molto semplice
se te salvi l'anno perchè c'è mario party e wario e compagnia buon per te, che devo dirti...per me i giochi seri sono altri...unico gioco nintendo valido quest'anno è metroid (e li entrano i gusti personali perchè a me metroid nn piace, ho gicato un 1 ora e poi mollato, ma so riconoscere che è un gran titolo)
 
Ultima modifica:
se te salvi l'anno perchè c'è mario party e wario e compagnia buon per te, che devo dirti...per me i giochi seri sono altri...unico gioco nintendo valido quest'anno è metroid (e li entrano i gusti personali perchè a me metroid nn piace, ho gicato un 1 e poi mollato, ma so riconoscere che è un gran titolo)
tanri giochi sono titoletti secondari lato fp

Ma gùardando le esclusive uscite quest'anno vedo:
mh rise
smtv
metroid dread

Ripeto per vedere un trio di esclusive di qeusta qualita tocca tornare al 2017.
 
Ah ecco!:rickds:

Si guarda.. musiche riciclate, ambientazioni spoglie, sui gameplay rifiniti.. mah, non direi. Progressione nei giochi insoddisfacente.. cioè, non sembrano nintendo. Non ci trovo la stessa cura che trovo in tutte le altre produzioni. Sembrano giochi di mario patinati, non so come spiegare meglio
Camelot teoricamente sarebbero pure quelli di Golden sun, volendo. Dico teoricamente perché sono passati secoli dall'ultimo capitolo della saga,e vai a sapere quanti del team dell'epoca ci sono ancora.

Tra l'altro a me il terzo nemmeno piacque,a differenza dei primi due, ma vabbè, dettagli :asd: .

sui mario sport invece non mi esprimo, non è proprio roba per me quel tipo di interpretazione di un gioco sportivo
Post automatically merged:

comunque il 2021 mi sembra sia stato un buon anno, un anno di ripresa sia per il parco titoli che per le modalità della comunicazione. Finalmente ci si sente di nuovo dentro una macchina pienamente attiva.
Avendo preso la console da relativamente poco tempo, la mia è una vita videoludica di recuperi e scoperte continue (grazie principalmente all'eshop e poi ai titoli N che mi sono lasciato dietro) e quindi sono attualmente molto soddisfatto della console.

Comincio tuttavia a soffrire un po' l'assenza di progetti ad ampio respiro, come un breath of the wild o un Odyssey, o quel Metroid Prime 4 che ha tirato dei brutti dadi ed è tornato al punto di partenza e mi sarebbe piaciuto se Nintendo avesse spinto maggiormente su queste tipologie di progetti, magari riprendendo e reinterpretando vecchie saghe (sogno ancora uno starfox open universe) o lanciandosi in qualche nuova IP che possa fare seriamente la storia, come l'hanno fatta le sue saghe principali.
Non mi lamento, vista la qualità eccellente di tutti i titoli N che ho giocato, ma manca ancora un pizzico di novità e ambizione.

Secondo me il 2022 mi disseterà da questo punto di vista. Basterebbe Zelda, ma non escludo qualche altra grossa sorpresa, oltre alle cose ottime che già sappiamo come Kirby, che se non si rivela il "fratello scemo" di Odyssey, potrebbe seriamente portare la saga verso nuovi lidi.
Ho un discreto hype devo dire :sisi:
c'è xeno anche tra i giochi di ampio respiro.

annata abbastanza buona per me, con metroid al momento sopra al resto, e ancora devo iniziare SMT, serie che amo e sono sicuro mi delizierà anche questa volta.

delusione gng resurrection, forse anche per colpa mia che mi aspettavo un'opera di attualizzazione paragonabile a quella posta in essere con l'ottimo Megaman 11 quando probabilmente le premesse erano diverse, ma resta la delusione

le prospettive 2022 mi sembrano anch'esse buone,ma vado un attimo coi piedi di piombo,visti i mille rinvii e slittamenti comuni a tutta l'industria per i noti recenti problemi
 
Ultima modifica:
Comunque trovo vi sia un aspetto che stiamo un po' sottovalutando con gli annunci avvenuti quest'anno.
Certo, anche in origine queste serie non sono mai state con troppo budget (ad eccezione di Metroid) ma... Metroid 2D, Pokèmon Snap, Famicom Detective Club, Advance Wars e anche WarioWare. Sono tutte serie che non vedevano un nuovo capitolo da più di 15 anni.
Molti nominano Fzero, ma grazie a questi annunci mi sembra palese che Nintendo guardi sempre alla possibilità di far tornare le IP storiche, quello che occorre è riuscire a trovare un partner ideale, capace di dare prodotti rifiniti sotto la guida di Nintendo.

Sinceramente trovo esaltante questa possibilità applicata anche in futuro, anche più dei soliti blockbuster nominati sempre e che sembrano contare solo loro :asd:
 
Comunque trovo vi sia un aspetto che stiamo un po' sottovalutando con gli annunci avvenuti quest'anno.
Certo, anche in origine queste serie non sono mai state con troppo budget (ad eccezione di Metroid) ma... Metroid 2D, Pokèmon Snap, Famicom Detective Club, Advance Wars e anche WarioWare. Sono tutte serie che non vedevano un nuovo capitolo da più di 15 anni.
Molti nominano Fzero, ma grazie a questi annunci mi sembra palese che Nintendo guardi sempre alla possibilità di far tornare le IP storiche, quello che occorre è riuscire a trovare un partner ideale, capace di dare prodotti rifiniti sotto la guida di Nintendo.

Sinceramente trovo esaltante questa possibilità applicata anche in futuro, anche più dei soliti blockbuster nominati sempre e che sembrano contare solo loro :asd:
Anche io, da vecchietto, ho alcuni sassolini nella scarpa da levarmi: Kid Icarus, Punch Out, F-Zero e Star Fox su tutti. Se la prossima console sarà retrocompatibile e vedrà l'arrivo di queste serie ci si troverebbe con una softeca da capogiro
 
Comunque trovo vi sia un aspetto che stiamo un po' sottovalutando con gli annunci avvenuti quest'anno.
Certo, anche in origine queste serie non sono mai state con troppo budget (ad eccezione di Metroid) ma... Metroid 2D, Pokèmon Snap, Famicom Detective Club, Advance Wars e anche WarioWare. Sono tutte serie che non vedevano un nuovo capitolo da più di 15 anni.
Molti nominano Fzero, ma grazie a questi annunci mi sembra palese che Nintendo guardi sempre alla possibilità di far tornare le IP storiche, quello che occorre è riuscire a trovare un partner ideale, capace di dare prodotti rifiniti sotto la guida di Nintendo.

Sinceramente trovo esaltante questa possibilità applicata anche in futuro, anche più dei soliti blockbuster nominati sempre e che sembrano contare solo loro :asd:
Giustissimo boss
 
Il problema dei progetti "minori" non sono essi stessi in sé, il problema nasce quando la line up si poggia prevalentemente su questi.
Personalmente credo che Switch abbia una ottima line up in linea generale e che sia una delle console Nintendo con il miglior apporto di terze parti ma si comincia a sentire la mancata pubblicazione di titoli AAA in questi ultimi anni come diceva giustamente Mr Green.
Se Switch, come penso, concluderà il suo ciclo con alcuni botti, Botw 2, MP4 e magari anche un progetto grosso non ancora visto, potremo parlare di ottima line up alla fine. Poi con il solito effetto nostalgia di cui beneficia ogni console nel tempo, non ho dubbi che Switch verrà ricordata come una grande console.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top