Rat-Man | Panini Comics |

  • Autore discussione Autore discussione AS ste
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Da me non è arrivato il 93...vediamo se arriva questo, mi sa che mi tocca recuperarli da StarShop.it però...e ora le spese di spedizione si pagano :tragic:

 
Letto anch'io il 94 qualche giorno fa, mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Vediamo come si sviluppa la storia nei prossimi numeri..

 
Letto il 95. Meta-fumetto assurdo. Ortolani mi spaventa, è profondissimo. Megametaforona, c'ho paura.

 
Il posto dove comprare a minor prezzo i Collection 62-63? In edicola non arrivano più :( E non voglio pagare una marea di SS

 
Leo Ortolani stesso aveva detto che il 100 non sarà più l'ultimo. Comunque, nell'ultimo numero solo io ci ho visto una grossa metafora sulla storia editoriale di Rat-man? E Rat-man che interpreta Ortolani? Lui che racconta la saga precedente a questa ai ragazzi che però preferiscono "le belle storie di una volta" mi è sembrato molto un Ortolani che nei numeri scorsi ha tentato di raccontare qualcosa di più del solito, mentre i lettori di rat-man vorrebbero solamente le storie vecchio stile(questo tipo di discussioni sulle storie di ortolani li abbiamo avuti anche qua in fondo). Ecc.. Ecc... Sono troppo paranoico io? Mi faccio troppi viaggi? Riuscirò a toccare le tette di Pirandello anche se non sono Giovanni Verga?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Preso il numero 96 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Bello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Preso pure io giorni fa, bello.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La cosa delle pecore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Leo Ortolani stesso aveva detto che il 100 non sarà più l'ultimo. Comunque, nell'ultimo numero solo io ci ho visto una grossa metafora sulla storia editoriale di Rat-man? E Rat-man che interpreta Ortolani? Lui che racconta la saga precedente a questa ai ragazzi che però preferiscono "le belle storie di una volta" mi è sembrato molto un Ortolani che nei numeri scorsi ha tentato di raccontare qualcosa di più del solito, mentre i lettori di rat-man vorrebbero solamente le storie vecchio stile(questo tipo di discussioni sulle storie di ortolani li abbiamo avuti anche qua in fondo). Ecc.. Ecc... Sono troppo paranoico io? Mi faccio troppi viaggi? Riuscirò a toccare le tette di Pirandello anche se non sono Giovanni Verga?
Può essere, ma io ci vedo una vera nostalgia verso le storie di una volta (e per una volte intendo e penso intenda anche lui, quelle degli anni 60 di Stan Lee), verso quelle storie che anche se ingenue sapevano entusiasmare, dove il bene e il male erano ben definiti, o forse è solo nostalgia dell'autore. Poi penso che Leo scriva le storie con un anticipo di almeno sei mesi, dunque queste ultime critiche non penso gli fossero ancora arrivate.

Comunque letto il nuovo numero, non male. La gag del papa mi ha fatto morire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Leo Ortolani stesso aveva detto che il 100 non sarà più l'ultimo. Comunque, nell'ultimo numero solo io ci ho visto una grossa metafora sulla storia editoriale di Rat-man? E Rat-man che interpreta Ortolani? Lui che racconta la saga precedente a questa ai ragazzi che però preferiscono "le belle storie di una volta" mi è sembrato molto un Ortolani che nei numeri scorsi ha tentato di raccontare qualcosa di più del solito, mentre i lettori di rat-man vorrebbero solamente le storie vecchio stile(questo tipo di discussioni sulle storie di ortolani li abbiamo avuti anche qua in fondo). Ecc.. Ecc... Sono troppo paranoico io? Mi faccio troppi viaggi? Riuscirò a toccare le tette di Pirandello anche se non sono Giovanni Verga?
Stesso mio pensiero, anzi mi sembra abbastanza chiaro

 
Mi sto rileggendo un po' numeri sparsi qua e la, e solo ora mi accorgo più degli anni passati di come Rat-Man sia la parabola completa e definitiva sui supereroi dopo Watchmen, che li analizza completamente, dalla nascita alla morte degli stessi, dai motivi per cui dovrebbero esistere e perché ad un certo punto semplicemente spariscono e altre cose :sasa:

Questo senza scordarsi di fare anche storie che analizzano il fumetto stesso a volte, come per esempio la Storia Finita oppure Scuola di Fumetto o anche la Trilogia Manga...

Insomma rimane comunque molto più che semplice battute per fare ridere, molto più che una parodia di Batman, un fumetto molto più profondo di quello che sembra, il miglior fumetto italiano e oserei dire uno dei migliori attualmente in circolazione a livello mondiale, potrebbe suonare esagerato, ma Rat-Man è un fumetto di qualità enorme, in cui comicità e riflessioni vanno a braccetto, per fare un parallelismo è come Scrubs, tanto comico quanto profondo.

Leo è davvero uno dei migliori autori che ci siano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Niente volevo solo dire questo dopo aver riletto alcune perle della serie, sopratutto ora che il Ratto si avvia alla fine, che non coinciderà con il numero 100, ma non credo molto distante da esso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Se volessi iniziare a leggere Rat-man, da dove dovrei iniziare?
Dal primo Tutto Rat-Man direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi dipende se ti interessa la storia principale di Rat-Man, oppure tutte le storie slegate da continuity e parodie varie.

Il fatto che iniziare adesso che la storia di Rat-Man sta volgendo al culmine quasi, visto che manca ancora un po', ma non troppo diciamo, non è esattamente il massimo :sasa:

Se vuoi ti faccio una lista delle storie da recuperare assolutamente, oppure ti cerco una saga da cui iniziare, decidi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dal primo Tutto Rat-Man direi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPoi dipende se ti interessa la storia principale di Rat-Man, oppure tutte le storie slegate da continuity e parodie varie.

Il fatto che iniziare adesso che la storia di Rat-Man sta volgendo al culmine quasi, visto che manca ancora un po', ma non troppo diciamo, non è esattamente il massimo :sasa:

Se vuoi ti faccio una lista delle storie da recuperare assolutamente, oppure ti cerco una saga da cui iniziare, decidi tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Mi va bene la lista di storie da recuperare assolutamente.

 
Mi va bene la lista di storie da recuperare assolutamente.

Queste per la continuity:

Tutto Rat-Man 1 o Rat-Man Color Special 1 (Contiene le stesse storie praticamente ma a colori, nel caso che tu possa trovare le edizioni esaurite)

Tutto Rat-Man 2 o Rat-Man Color Special 2

Tutto Rat-Man 3 o Rat-Man Colo Special 3/4

Tutto Rat-Man 7 o Color Special 6

Tutto Rat-Man 8 o Color Special 7

Tutto Rat-Man 10 o Color Special 8/9

Tutto Rat-Man 11 o Color Special 10

Tutto Rat-Man 12

Tutto Rat-Man 13 o Color Special 12

Tutto Rat-Man 14 o Color Special 13

Tutto Rat-Man 16

Tutto Rat-Man 17

Tutto Rat-Man 18

Tutto Rat-Man 19

Tutto Rat-Man 24

Tutto Rat-Man 26

Tutto Rat-Man 27

Tutto Rat-Man 30

Tutto Rat-Man 31

Tutto Rat-Man 32

Tutto Rat-Man 33

Tutto Rat-Man 34

Tutto Rat-Man 35

Tutto Rat-Man 36

Tutto Rat-Man 39

Tutto Rat-Man 40

Tutto Rat-Man 41

Tutto Rat-Man 42

Rat-Man Collection 86

Rat-Man Collection 87

Rat-Man Collection dal 91 al 96


Invece per quelle che meritano anche fuori dalla continuity c'è:

299+ 1 (comunque contenuti in Tutto Rat-Man 32 e 33)

Tutto Rat-Man 22-23

Rat-Man Collection dal 72 al 74

Rat-Man Collection 42

Rat-Man Collection 56

Il Signore Dei Ratti

Sono molti ma ne vale assolutamente la pena recuperarli pian piano :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Letto il numero 99, non male.

Il 100, dunque, non sarà la fine. Bensì, un nuovo inizio. Come Ortolani annuncia nella rubrica a fine albo, da Febbraio 2014 Rat-man diventerà mensile e sarà composto da 64 pagine "solo fumetto" e dedicate interamente al Ratto.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top