PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recuperata ora la demo dello show di Geoff, madonna che bello


 
Perchè ce ne sono altri? :hmm:
Size Matters (il capitolo per PSP, carino ma corto)

Secret Agent Clank (spin-off)

e poi il QForce e All4One che non ho mai giocato ma se non sbaglio sono prodotti low-budget e con meccaniche particolari per la serie (tower defence il primo e multiplayer coop il secondo)

 
Size Matters (il capitolo per PSP, carino ma corto)

Secret Agent Clank (spin-off)

e poi il QForce e All4One che non ho mai giocato ma se non sbaglio sono prodotti low-budget e con meccaniche particolari per la serie (tower defence il primo e multiplayer coop il secondo)
Ero ironico :sard:  per me esistono solo quelli elencati (e ho riserve su Gladiator e su alla ricerca del tesoro che durava niente) 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Gladiator per me era un signor gioco, è quello che ho giocato di più tra quelli PS2. Per me è un passo avanti agli altri avanti anche solo per l'essere l'unico che supporta una co-op (split-screen) valida per l'intero gioco, risultando incredibilmente divertente da fare in compagnia. Anche se ci sta che rimanga un esperimento a parte dato il focus sullo shooting rispetto alle fasi platforming ancor di più rispetto ai capitoli mainline, non mi sarebbe dispiaciuto rivedere la co-op in giochi successivi (e una co-op split-screen/online che mantenga il gameplay di base, no come All 4 One).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Incredibilmente mi sta piacendo il remake  :phraengo: . Sono arrivato a gaspar sono a metà gioco? Lo devo finire entro il 7 :asd:

 
Incredibilmente mi sta piacendo il remake  :phraengo: . Sono arrivato a gaspar sono a metà gioco? Lo devo finire entro il 7 :asd:
Non ricordo precisamente, ma comunque non è molto lungo, ce la fai tranquillamente  :asd:

Considera che per quanto bello ed estremamente "polished", la natura di remake del primo lo rende comunque molto limitato a livello ludico rispetto ai capitoli successivi. Probabilmente resta ancora oggi il più lineare e quello meno "vario" nelle sezioni di gioco, A Crack in Time è su un altro pianeta in quanto a varietà di gameplay (soprattutto grazie alle sezioni grosse con Clank)

Poi a livello di storia soffre tantissimo la natura di tie-in, la serie ha sempre offerto molto di meglio, specialmente nella quadrilogia Future su PS3 (che verrà in parte ripresa in Rift Apart)

 
Il remake è bellissimo da giocare e da vedere, ma purtroppo è derivativo del pessimo film e questo lo ha limitato parecchio. La storia e soprattutto il rapporto fra i due protagonisti sono nettamente inferiori rispetto a quelli dell'originale (senza parlare dell'edulcorazione dell'umorismo sporco tipico della serie) e dei seguiti che concordo avere il picco in A Crack in Time   :sisi:  Se non altro lo hanno messo da parte con la scusa del "è il primo gioco raccontato dal PDV di Qwark".

 Fortunatamente Rift Apart è un AAA e fa parte della serie principale, quindi mi aspetto una bomba atomica da tutti i punti di vista  :ahsisi:

 
Non ricordo precisamente, ma comunque non è molto lungo, ce la fai tranquillamente  :asd:

Considera che per quanto bello ed estremamente "polished", la natura di remake del primo lo rende comunque molto limitato a livello ludico rispetto ai capitoli successivi. Probabilmente resta ancora oggi il più lineare e quello meno "vario" nelle sezioni di gioco, A Crack in Time è su un altro pianeta in quanto a varietà di gameplay (soprattutto grazie alle sezioni grosse con Clank)

Poi a livello di storia soffre tantissimo la natura di tie-in, la serie ha sempre offerto molto di meglio, specialmente nella quadrilogia Future su PS3 (che verrà in parte ripresa in Rift Apart)
be se continua cosi recupero tutto su ps3  :caffry:

 
A me piacerebbe una remaster dei Resistance  :sisi:

 
non erano mai piaciuti ,c'è da dire che questo pianeta mi ha annoiato con i cervelli del cavolo
A me invece è quello che è piaciuto di più forse perchè una parte assente nel gioco originale :asd:  in ogni caso non sei obbligato a prenderli tutti, puoi limitarti al numerorichiesto dal tizio :sisi:

 
Ho iniziato la maratona dei capitoli usciti su PS3 in attesa di Rift Apart  :nev:

C'e da dire che Tools of destruction nonostante sia un gioco del 2007 è invecchiato da favola, sia di gameplay che anche tecnicamente. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato la maratona dei capitoli usciti su PS3 in attesa di Rift Apart  :nev:

C'e da dire che Tools of destruction nonostante sia un gioco del 2007 è invecchiato da favola, sia di gameplay che anche tecnicamente. 
Verissimo. Nexus sembrava next gen praticamente. In Insomniac comunque son veramente talentuosi anche dal punto di vista grafico/tecnico.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top