PS5 Ratchet & Clank: Rift Apart

  • Autore discussione Autore discussione Giamast
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
anche io ho memoria di sta cosa. boh :asd: tra tutti i platform li ho sempre trovati più "semplici". e lo dice uno che è negato nel genere :asd:

Ricordi bene :asd:
 
I siti italiani sono stati più severi (4 recensioni che vanno da 8 a 8.5) ad eccezione di una che ha sfondato il 9.
Come mai per voi?
andatevi a cercare i voti della trilogy psvita dai recensori italiani vs i recensori esteri. dal 4 al 6 in italia, principalmente intorno al 7-8 all'estero :asd:

il motivo però lì è che non avevano recensioni estere da cui scimmiottare il voto perché il gioco uscì settimane prima in europa, e si accodarono tutti alla prima review che mise un 4.8 parecchio senza senso. nel caso di rift apart onestamente non saprei :asd:
 
Classico titolo bello e divertente che intrattiene per tutta la sua durata per poi trovarlo sugli scaffali dell'usato poco tempo dopo. Probabilmente senza il super graficone avrebbe avuto ancor meno risalto e considerazione, com'è sempre stato per ogni capitolo di questa saga.
Ma proprio no è una grande saga sottovalutata per puri preconcetti da pochi snob
 
azzo ci vai pesante :morristenda:

comunque per dire, io non ho fatto un gameover su Ratchet & Clank da boh, forse il secondo o terzo capitolo. su PS2.
no è per far buttare via soldi a sirio
 
Sto sentendo dire che questo gioco non ha un'arma iconica, dopo quello che hanno fatto vedere ieri sera mi chiedo cosa diamine stiano dicendo :asd:
 
L'unico che era un po' difficile secondo me era il primo primissimo e per i motivi sbagliati (controlli legnosi + assenza dello strafing e della mira automatica + assenza di potenziamento delle armi + solo 5 punti vita massimi) :asd:

Quello e Size Matters, che invece era proprio concepito malissimo come difficoltà con picchi assurdi :asd:
 
Ah bhe se lo hanno detto i playerinside :sard:
Generalmente, perlomeno nell'ultimo anno, i loro voti sono piuttosto conformi alla qualità del titolo, anche perché prendono spunto da molti altri recensori (ad esempio Pregianza), creando una commistione di pareri, la quale, in ultimo, risulta equilibrata. Es: 7.8 a Cyberpunk, non 9 come altre testate
 
diciamo che tra quelli che ho rigiocato recentemente, quest for booty e nexus avevano qualche sezione dove si moriva un po' alla difficoltà massima. sarei sorpreso se alla difficoltà massima qui non si avesse il minimo problema, ma credo si sia capito quanto poco mi fido :asd:

in generale comunque è un problema che si portano dietro parecchi esponenti del genere...a parte crash 4, per il quale quasi partirono le interrogazioni parlamentari perché troppo difficile, ma vabbè :asd:
 
QQualche grattacapi te lo davano sopratutto se arrivava senza armi ben upgradato, invece lo scorso remake era una passeggiata di salute anche a difficoltà massima è le armi non avevano il loro peso, questo pare essere lo stesso.
No aspè, intendevo che anche quelli su PS2 erano easy. Ma tranquillamente :asd:



La via di mezzo, in questa serie, non c'è mai stata. O meglio, non tendente sicuramente verso il difficile, ma più verso il facile. Quello che ha detto (sì, l'ho sentito anche io) è perché quando hai determinate armi non devi nemmeno più "mirare". Eh, grazie al càzz, è sempre stato così :rickds:
 
Quello e Size Matters, che invece era proprio concepito malissimo come difficoltà con picchi assurdi :asd:
Mado guarda, l'ho rigiocato un mese fa dopo un decennio, e non capisco come abbiano potuto partorire cosi male la ludica di quel gioco, dopo cosi tanti capitoli, anche se non sei Insomniac, anche se sei su portatile, perfino Agent Clank è decisamente migliore e funzionante. :asd:
 
L'unico che era un po' difficile secondo me era il primo primissimo e per i motivi sbagliati (controlli legnosi + assenza dello strafing e della mira automatica + assenza di potenziamento delle armi + solo 5 punti vita massimi) :asd:

Quello e Size Matters, che invece era proprio concepito malissimo come difficoltà con picchi assurdi :asd:

Ma manco quello, rigiocato poco tempo fa, non c'è nada di difficile :asd:

Che poi, a quanto pare Rift Apart c'è anche la difficoltà selezionabile, quindi figuriamoci :rickds: (da.. Deadlocked se non erro l'hanno inserita :sisi:)
 
Qualche grattacapi te lo davano sopratutto se arrivava senza armi ben upgradato, invece lo scorso remake era una passeggiata di salute anche a difficoltà massima è le armi non avevano il loro peso, questo pare essere lo stesso.
Secondo me anche il remake aveva la stessa caratteristica, quando lo giocai la prima volta ricordo chiaramente di averle prese malissimo nello stage finale e contro il boss finale, perché avevo sottovalutato l'importanza degli upgrade delle armi andando dritto per la mia strada :asd:

Mi ha proprio quasi triggerato la cosa dato che avevo gli stessi identici problemi in quelli classici della PS2, arrivavo alla fine troppo poco preparato e le prendevo malissimo dai nemici dei livelli finali :rickds:
 
198059373_525691555221776_2045145387573947390_n.png


Ratchet And Clank Reaction GIF by PlayStation
 
Ub
Ma proprio no è una grande saga sottovalutata per puri preconcetti da pochi snob
Un'ottima saga come Jak and Daxter, Sly ecc. Ma niente di imperdibile per chi non è avvezzo al genere e si approccia la prima volta a questo titolo con curiosità. Imprescindibile invece per chi ha giocato tutti i capitoli. Se non fosse per gli Insomniac che sono dei mostri, a livello di programmazione, fidati che se lo "cuccherebbero" in pochi. La cosa che più attira, non a caso, è il comparto Next Gen, non la struttura di gioco.
 
QQualche grattacapi te lo davano sopratutto se arrivava senza armi ben upgradato, invece lo scorso remake era una passeggiata di salute anche a difficoltà massima è le armi non avevano il loro peso, questo pare essere lo stesso.
La saga è sempre stata basata sul fatto che muori facilmente, appunto se non hai armi super o molta vita, e ripartire subito, anche rusharti una determinata sezione andando dritto non uccidendo o saltando i nemici per arrivare all'obiettivo, detta in maniera spicciola, mai sulla difficoltà in se e mai stato difficile.
Di certo non vuol dire che questa cosa debba venire meno, ma non credo, ne che non potevano migliorare questa cosa, ma di per se dovrebbe essere come gli scorsi diecimila capitoli usciti in più di un decennio. Vedremo comunque.
 
QQualche grattacapi te lo davano sopratutto se arrivava senza armi ben upgradato, invece lo scorso remake era una passeggiata di salute anche a difficoltà massima è le armi non avevano il loro peso, questo pare essere lo stesso.

Per me proprio per nulla, però vabè, ognuno avrà sicuramente il suo metro di giudizio :asd:

Bene o male, secondo me, viaggerà sempre sulla solita difficoltà dei precedenti capitoli.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top