PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
perfetto grazie,sei stato esaustivo e chiaro, èra una meccanica che mi era sfuggita, pensavo che una volta ripulita completamente l'arma tornasse come nuova, ma come mi hai spiegato non è così, ci presterò attenzione

fortuna vuole che l'arma è rossa ma non così rossa da essere inrecuperabile, alta cosa ho ancora armi base e se dovessi "logorarle" potrei passare a modelli piu "definitivi", lteriore ****, non le ho fatte incidere ne personalizzarle.... azz non costa poco farle :asd:
Figurati...io per sicurezza di tanto in tanto gli do una pulita...generalmente quando la barra condizione è a metà...come personalizzazione...mi sono limitato solo a fattori estetici come l'impugnatura...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avviso a tutti quelli che puntano alle medaglie d'oro nelle missioni: per le sfide a tempo evitate di munirvi di cronometro esterno per vedere, soprattutto nelle missioni più lunghe, se ce la state facendo o meno. Ho preso l'oro in una missione da completarsi in 9 minuti mettendocene 10 e mezzo (saltando tutti i filmati, quindi non sono quelli ad essere stati tolti dal computo): non so quale sia la ragione ma o è buggato il cronometro interno delle missioni o nelle sedi R* non si applica il postulato del tempo assoluto :asd: .

PS: ed il tempo trascorso in pausa non viene conteggiato (ho preso l'oro in una missione a tempo messa in pausa per una mezz'ora circa)

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma una volta finito tutto il gioco posso ricominciarlo mantenendo varie abilità ,oggetti ,diario,documenti etc? 

oppure come GoW4 riparti da capo?
Riparti da capo...a meno che ci sia qualche opzione che mi è sfuggita...non ci ho fatto caso...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Odio quel bifolco del Saloon di Valentine :unsisi:

Pestato una volta (e fu dura), e gli ho fregato il cappello di procione. Lo ritrovo a sparlare della gggente, degli immigrati, e dei braccianti, mi avvicino... Non mi riconosce... Mi metto addosso il suo cappello, e parte in berserk ( :sard:  )... Steso di nuovo :unsisi:

Se lo becco di nuovo metto fino alla sua triste vita :sad2:

 
Odio quel bifolco del Saloon di Valentine :unsisi:

Pestato una volta (e fu dura), e gli ho fregato il cappello di procione. Lo ritrovo a sparlare della gggente, degli immigrati, e dei braccianti, mi avvicino... Non mi riconosce... Mi metto addosso il suo cappello, e parte in berserk ( :sard:  )... Steso di nuovo :unsisi:

Se lo becco di nuovo metto fino alla sua triste vita :sad2:
Ripasso in un luogo gia "visitato" in precedenza tramite missione...e scopro un segreto...problema che quell'area è una proprietà privata (anche grande)...comunque mi infiltro ma proprio all'ultimo vengo sgamato...scoppia il putiferio...come dice il buon Escuella "Raining Bullets"  :asd: ...alla fine faccio un massacro (più per difesa che per volontà) e mi defilo velocemente...faccio un po di free roaming...ma quando rientro all'accampamento mi becco un predicozzo della madonna sia da parte di Dutch sia soprattutto dalla Grimshaw...dicendomi se mi era dato di volta il cervello piantare un casino del genere ammazzando innocenti (anche se proprio stinchi di santo non erano) vista la situazione non proprio felice...l'unica a consolarmi è stata Mary Beth...hahahaha…mi son sentito come essere stato realmente redarguito (anche se un po mi giravano le balle)...fantastico!!!
:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ripasso in un luogo gia "visitato" in precedenza tramite missione...e scopro un segreto...problema che quell'area è una proprietà privata (anche grande)...comunque mi infiltro ma proprio all'ultimo vengo sgamato...scoppia il putiferio...come dice il buon Escuella "Raining Bullets"  :asd: ...alla fine faccio un massacro (più per difesa che per volontà) e mi defilo velocemente...faccio un po di free roaming...ma quando rientro all'accampamento mi becco un predicozzo della madonna sia da parte di Dutch sia soprattutto dalla Grimshaw...dicendomi se mi era dato di volta il cervello piantare un casino del genere ammazzando innocenti vista la situazione non proprio felice...l'unica a consolarmi è stata Mary Beth...hahahaha…mi son sentito come essere stato realmente redarguito (anche se un po mi giravano le balle)...fantastico!!!
:asd:
Meraviglioso :rickds:

Il modo in cui gli NPC reagiscono agli eventi (anche a quelli totalmente free, fuori dalla Main) è meraviglioso...

Un cappello fuori posto, una sparatoria al momento sbagliato, possono triggerare micro eventi memorabili :asd:

 
Meraviglioso :rickds:

Il modo in cui gli NPC reagiscono agli eventi (anche a quelli totalmente free, fuori dalla Main) è meraviglioso...

Un cappello fuori posto, una sparatoria al momento sbagliato, possono triggerare micro eventi memorabili :asd:
Adoro queste cose a volte più dei macro eventi...proprio perché sono sottigliezze/dettagli spesso inaspettati a volte non percepiti poiché può capitare di non essere nel posto giusto al momento giusto...ma sono comunque presenti...e che dal mio punto di vista aggiungono ulteriore spessore e valore ad un mondo che parla gia di per se...ma quello che ho descritto non è l'unico che mi è accaduto nel corso della mia esperienza in questo gioco...c'è ne sono altri tutti random...  

 
Per quanto visto finora devo dire che mi stanno piacendo le missioni della Campagna principale (Chap 3). A livello generale, trama, scrittura, personaggi (intrecci vari e come vengono presentati), atmosfera e sparatorie varie (io consiglio la mira manuale).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per quanto visto finora devo dire che mi stanno piacendo le missioni della Campagna principale. A livello generale, trama, scrittura, personaggi (intrecci vari e come vengono presentati), atmosfera e sparatorie varie (io consiglio la mira manuale).
La storia principale per me è da Oscar...tanto che nella prima run ad un certo punto mi sono concentrato unicamente su quella...perché l'impatto emotivo che ho avuto mi ha letteralmente portato via/distratto da tutto il resto...

 
Ma porco zio mi è sparita la schofield!  :sadfrog: era l'unica arma su cui avevo speso soldi per la personalizzazione. Spero ricompaia sul cavallo sennò è un bug bello grave. 

 
A me invece il capitolo 3 non sta convincendo molto lato missioni principali, mi aspettavo un'accelerata generale e invece si procede ancora con il freno a mano tirato. A onor del vero però pare finalmente che stiano spuntando missioni più interessanti, almeno guardando alle ultime 2-3 che ho fatto, quindi spero cominci a smuoversi qualcosa a breve

 
Ma porco zio mi è sparita la schofield!  :sadfrog: era l'unica arma su cui avevo speso soldi per la personalizzazione. Spero ricompaia sul cavallo sennò è un bug bello grave. 
Sicuro di non averla persa in uno scontro?Comunque dovresti ritrovarla sul cavallo...se non dovesse...vai da un qualsiasi armaiolo e la recuperi senza spendere un cent...

A me invece piacciono più i primi capitoli che gli ultimi :asd:
Il primo capitolo come scenografia/atmosfera e sonoro...è stupendo…(imho)...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giamast ha detto:
A me invece il capitolo 3 non sta convincendo molto lato missioni principali, mi aspettavo un'accelerata generale e invece si procede ancora con il freno a mano tirato. A onor del vero però pare finalmente che stiano spuntando missioni più interessanti, almeno guardando alle ultime 2-3 che ho fatto, quindi spero cominci a smuoversi qualcosa a breve
Già dalla fine del 3 si ha un impennata importante...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Sicuro di non averla persa in uno scontro?Comunque dovresti ritrovarla sul cavallo...se non dovesse...vai da un qualsiasi armaiolo e la recuperi senza spendere un cent...

Il primo capitolo come scenografia/atmosfera e sonoro...è stupendo…(imho)...
Quindi si può perdere anche in uno scontro? Non lo sapevo.

No comunque durante una sparatoria ho fallito la missione, e dopo che ho riavviato mi ha messo la cattleman e il canne mozze a una mano. Finita la sparatoria ho controllato sul cavallo e non mi dava opzioni di cambiamento. Ora proverò anche dall'armaiolo. Thanks. 

 
Quindi si può perdere anche in uno scontro? Non lo sapevo.

No comunque durante una sparatoria ho fallito la missione, e dopo che ho riavviato mi ha messo la cattleman e il canne mozze a una mano. Finita la sparatoria ho controllato sul cavallo e non mi dava opzioni di cambiamento. Ora proverò anche dall'armaiolo. Thanks. 
Figurati...si può accadere...l'unica cosa/dubbio è riguardo gli upgrade e personalizzazioni che hai applicato...(recandoti dall'armaiolo)...ma dovresti recuperarla con tutto quanto... 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me invece piacciono più i primi capitoli che gli ultimi :asd:
SPOILER TRAMA

pure a me  e non solo perchè li ho trovati deprimenti per via della malattia,quanto perchè son troppo frenetici anche a livello di gameplay

sparatorie frenetiche,missioni impostate allo stesso modo,dove devi correre a cavallo,sparare a un intero esercito e scappare via...

il ritmo del cap 2 e 3  è più lento,ma è più equilibrato sia a livello di realismo,sia a livello di gameplay e inoltre è incredibilmente più allegro.

Infine a me gli ultimi capitoli non son piaciuti per la depressione che ha preso la storia,ma è una cosa "emotiva"

razionalmente invece se devo fare una critica ,non mi ha detto nulla tutta la vicenda con gli indiani,troppo politicamente corretta e troppo lunga in un momento delicato della trama.

Ok,che fai ammalare Arthur e gli togli la sua forza,la sua vitalità con la malattia e lo fai spegnere lentamente,in una depressione unica...

ma dopo che hai creato e reso vivi i personaggi della banda,a cui sei affezionato...

voglio che Arthur spenda le ultime forze a provare a mettere tutti in salVo e incentri tutto su ogni personaggio. Gli fai salvare Mary Beth,poi Pearson,poi Tilly...qualcuno riesci,qualcun'altro no,ma ti dedichi a loro.

Invece niente...indiani e via andare. Molti son scappati via senza manco farli rivedere al giocatore. Alcuni ai titoli di coda (Mary beth,tilly,pearson) ,altri nemmeno (Reverendo,Karen) 

Insomma....la banda era composta anche da loro  e stona molto in termini di trama (secondo me) il fatto che Arthur si sia dedicato alla vicenda indiana piuttosto che a salvare la sua famiglia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
pure a me  e non solo perchè li ho trovati deprimenti per via della malattia,quanto perchè son troppo frenetici anche a livello di gameplay

sparatorie frenetiche,missioni impostate allo stesso modo,dove devi correre a cavallo,sparare a un intero esercito e scappare via...

il ritmo del cap 2 e 3  è più lento,ma è più equilibrato sia a livello di realismo,sia a livello di gameplay e inoltre è incredibilmente più allegro.

Infine a me gli ultimi capitoli non son piaciuti per la depressione che ha preso la storia,ma è una cosa "emotiva"

razionalmente invece se devo fare una critica ,non mi ha detto nulla tutta la vicenda con gli indiani,troppo politicamente corretta e troppo lunga in un momento delicato della trama.

Ok,che fai ammalare Arthur e gli togli la sua forza,la sua vitalità con la malattia e lo fai spegnere lentamente,in una depressione unica...

ma dopo che hai creato e reso vivi i personaggi della banda,a cui sei affezionato...

voglio che Arthur spenda le ultime forze a provare a mettere tutti in saldo e incentri tutto su ogni personaggio. Gli fai salvare Mary Beth,poi Pearson,poi Tilly...qualcuno riesci,qualcun'altro no,ma ti dedichi a loro.

Invece niente...indiani e via andare. Molti son scappati via senza manco farli rivedere al giocatore. Alcuni ai titoli di coda (Mary beth,tilly,pearson) ,altri nemmeno (Reverendo,Karen) 

Insomma....la banda era composta anche da loro  e stona molto in termini di trama (secondo me) il fatto che Arthur si sia dedicato alla vicenda indiana piuttosto che a salvare la sua famiglia.
Il reverendo Swanson si è redento e guarito dai suoi vizi...Karen è diventata un alcolista...Strauss viene torturato dagli agenti della Pinkerton e successivamente muore dimostrando di essere più forte di quanto si potesse immaginare visto che non rivela nulla...Arthur l'unica famiglia che aveva era Mary...il figlio gli era morto in giovane età...inoltre alla fine cerca solo di salvare il possibile e ci riesce trovando la sua redenzione soprattutto per i trascorsi di gioventù...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il reverendo Swanson si è redento e guarito dai suoi vizi...Karen è diventata un alcolista...Strauss viene torturato dagli agenti della Pinkerton e successivamente muore dimostrando di essere più forte di quanto si potesse immaginare visto che non rivela nulla...Arthur l'unica famiglia che aveva era Mary...il figlio gli era morto in giovane età...inoltre alla fine cerca solo di salvare il possibile e ci riesce trovando la sua redenzione soprattutto per i trascorsi di gioventù...


Quelle informazioni le si hanno ricevute... Karen per esempio non la si è proprio vista. Strauss lo dice Charles (ma a quel punto Strauss è "fuori" e per Arthur è cancellato) , il reverendo è guarito,lo abbiam visto al campo,ma come molti altri ha preso e se ne è andato d'improvviso,quando noi non c'eravamo ,senza più vederli.

Tra l'altro,Arthur consiglia di andarsene praticamente solo a John a cui fa da mentore e la cosa è sviluppata bene....a Sadie che gli chiede di proteggere Abigal e Jack e a praticamente nessun altro se non ricordo male,oltre che al tizio elegante che andava e veniva nel campo. Teatrany ?

La banda,la famiglia va a baldracche e lo vediamo bene con Dutch e Micah,ma gli altri personaggi a mio parere sono un po' messi in disparte alla fine.

Basta guardare i dialoghi secondari... nei cap 2-3-4 cambiavano abbastanza spesso seguendo la storia. Da quando torni dall'isola di Guarna,praticamente fino alla fine del gioco hai sempre le solite battute,nonostante ne succedan di ogni...

Non so,capisco il tono pesante ,la malattia e la morte di Arthur. è una scelta che ci viene proposta,può piacere o non piacere...a me non è piaciuta ma ha una sua coerenza e viene presentata veramente bene,te la senti quasi addosso quella malattia.

Però personalmente credo che tutte quelle missioni incentrate sugli indiani sia state troppo forzate e un po a discapito della fase finale del crollo della banda,che non è stato mostrato bene. la banda è stata fatta vedere perfettamente in decadenza,ma la dissoluzione,teoricamente uno dei momenti più drammatici,è stato un po'  trascurata. è l'unica critica che mi sento di fare al di fuori dei gusti personali.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top