Il mondo di gioco con gli npc, é favoloso. Come anche la caratterizzazione dei personaggi. Tecnicamente notevole. Stiamo parlando di un gioco tra i migliori della genarazione...
Detto questo peró, ha anche dei difetti che mi hanno pesato non poco(e l'ho finito spulciando la mappa al millimetro, facendo tutto il possibile):la gestione delle missioni che sono "pilotate",dove non si puó fare altro, altrimenti fallisce. O la raccolta degli oggetti che spesso per prenderli bisogna starci troppo tempo a cercare la posizione(a volte senza senso) per interagire. Sulla cronica lentezza, ci si abitua, basta perseverare per le prime ore.
Ma la cosa che mi ha fatto rimanere con l'amaro in bocca, é vedere tutta la zona ovest(Armadillo/Tumbleweed)della mappa, letteralmente vuota di missioni/npc...e dire che é meravigliosa con i grand canyon, i cactus, ecc..., veramente bellissima da vedere, ma non sfruttata(o sono usciti dei dlc? ma non credo... ) ! perché!? mi sarei accontentato anche di missioni filler... o di Taglie... l'importante per me, era di continuare con rdr2! invece mi sono ritrovato con una mappa oramai vuota, con nulla da fare. Peccato.
Comunque ció non toglie, che parliamo di un giocone, giá Cult.
L' ho amato e odiato(poco poco,per le cose che ho appena scritto), ma rimane nell'olimpo dei capolavori.