PS4 Red Dead Redemption 2

ps4 retail
Pubblicità
Credo che sia una gioco meraviglioso, l'ho finito una settimana fa.
Tecnicamente incredibile, storia appassionante scritta bene, mondo vivo, molta cura in ogni dettaglio. Cioè sicuramente uno dei migliori giochi mai creati.

Parlando dei difetti, a me solo una cosa ha fatto storcere parecchio il naso. L'input lag del personaggio. Premi un pulsante e l'azione viene compiuta circa un secondo dopo. Ecco, quella per me è stata una cosa piuttosto tediosa. Per il resto, chapeu
 
Credo che sia una gioco meraviglioso, l'ho finito una settimana fa.
Tecnicamente incredibile, storia appassionante scritta bene, mondo vivo, molta cura in ogni dettaglio. Cioè sicuramente uno dei migliori giochi mai creati.

Parlando dei difetti, a me solo una cosa ha fatto storcere parecchio il naso. L'input lag del personaggio. Premi un pulsante e l'azione viene compiuta circa un secondo dopo. Ecco, quella per me è stata una cosa piuttosto tediosa. Per il resto, chapeu
Aggiungiamoci anche che fare movimenti precisi è impossibile: al minimo tocco della levetta Arthur si muove di due metri. Più che esser tediosa, a me mandano in bestia controlli del genere.

L’avevo mollato proprio per questo... me lo sto (ri)giocando giusto perché è l'unico titolo in sospeso che m’è rimasto dalla PS4...

Tolti questi difetti per il resto è tecnicamente, e non solo, impressionante.
 
Anche perchè i personaggi sono scritti da Dio ma alla fine sai come va a finire e che risvolti prende la trama arrivando alle vicende di
Marston
Sì lo so immagino, anche se pensavo di essermelo mezzo spoilerato per una news su Google, ma si intuisce.
Però rimango con " il fastidio " dei prequel, a me piace vedere la fase successiva, magari i personaggi invecchiati o cresciuti, ma al contrario preferisco sotto forma di DLC, il fatto delle origini mi importa ma non in un gioco completamente nuovo e da 50/100 ore.

PS: voi avete dritte per l'armonica di Sadie? Non la trovo pur essendoci stato 4 volte al capanno.
 
Aggiungiamoci anche che fare movimenti precisi è impossibile: al minimo tocco della levetta Arthur si muove di due metri. Più che esser tediosa, a me mandano in bestia controlli del genere.

L’avevo mollato proprio per questo... me lo sto (ri)giocando giusto perché è l'unico titolo in sospeso che m’è rimasto dalla PS4...

Tolti questi difetti per il resto è tecnicamente, e non solo, impressionante.
Sì concordo.
Per quanto mi riguarda non ha altri evidenti difetti e tecnicamente è mostruoso.

Purtroppo il controllo del personaggio è un po' troppo meccanico, spero che nei lavori futuri (GTA 6 su tutti) correggano questo difetto
 
Sì concordo.
Per quanto mi riguarda non ha altri evidenti difetti e tecnicamente è mostruoso.

Purtroppo il controllo del personaggio è un po' troppo meccanico, spero che nei lavori futuri (GTA 6 su tutti) correggano questo difetto
Non sono d'accordo,
ho provato giusto ieri ad andare su un cornicione a caso a Saint Denis salendo la scala in ferro, mi sono messo vicino al bordo per guardare e incuriosito ho premuto la levetta giusto un attimo, Arthur ha fatto un mezzo passo e il piede si è fermato giusto sul bordo, tant'è che un piede lo aveva sul tetto e l'altro sul cornicione che finiva, con la dovuta fisica.
E l'ho fatto per molte altre volte, dire che fa due metri mi pare esagerato, seno li sarei caduto.

Anche perché se dovesse fare dei movimenti a " pezzetti " risulterebbe meno realistico e lì a lamentarsi del poco realismo ecc.. ecc..., quindi grazie ma lo preferisco così.
 
Non sono d'accordo,
ho provato giusto ieri ad andare su un cornicione a caso a Saint Denis salendo la scala in ferro, mi sono messo vicino al bordo per guardare e incuriosito ho premuto la levetta giusto un attimo, Arthur ha fatto un mezzo passo e il piede si è fermato giusto sul bordo, tant'è che un piede lo aveva sul tetto e l'altro sul cornicione che finiva, con la dovuta fisica.
E l'ho fatto per molte altre volte, dire che fa due metri mi pare esagerato, seno li sarei caduto.

Anche perché se dovesse fare dei movimenti a " pezzetti " risulterebbe meno realistico e lì a lamentarsi del poco realismo ecc.. ecc..., quindi grazie ma lo preferisco così.
Aspetta, la fisica dei movimenti trovo sia straordinaria, forse un po' lenta per via dei collegamenti fra le varie animazioni però questo è accettabile (anche se altri giochi con ottime animazioni non soffrono di questa lentezza). Nello specifico mi riferisco al fatto che se premi la levetta analogica verso qualsiasi direzione, fra la pressione della stessa e l'animazione del movimento passa quasi un secondo.
Lo stesso difetto l'ho riscontrato ad esempio con The Witcher 3 che reputo un gioco straordinario.
È vero e proprio input lag dei comandi.
Ci si abitua per carità, però è un peccato
 
Non scherziamo, relegare le vicende di Arthur, Sadie e compagnia a un mero DLC o espansione, sarebbe stato uno spreco disumano :asd:

Il fatto di essere un prequel è una carta difficile da giocare, ma se sei bravo con la scrittura (e la Rockstar è maestra) riesci tranquillamente a confezionare capolavori che non impallidiscono rispetto a dei sequel
 
Aspetta, la fisica dei movimenti trovo sia straordinaria, forse un po' lenta per via dei collegamenti fra le varie animazioni però questo è accettabile (anche se altri giochi con ottime animazioni non soffrono di questa lentezza). Nello specifico mi riferisco al fatto che se premi la levetta analogica verso qualsiasi direzione, fra la pressione della stessa e l'animazione del movimento passa quasi un secondo.
Lo stesso difetto l'ho riscontrato ad esempio con The Witcher 3 che reputo un gioco straordinario.
È vero e proprio input lag dei comandi.
Ci si abitua per carità, però è un peccato
Ma su quello io sono sicuro che sia una scelta degli sviluppatori proprio per dare un senso di realismo, farti p percepire la pesantezza della fisica del gioco, perché penso che anche se non sembra ci siano motivi precisi per cui sia presente l'input lag, perché se fai in modo che appena premi il personaggio scatta può diventare tutto più " arcade ", è un po' complicato da spiegare ma io ho questa idea.

Farti percepire il realismo nei movimenti non è facile e devi fare delle scelte, e magari con un input lag piu immediato e semplice il tutto non avrebbe dato quell'effetto.
Se prendi come esempio il fatto di correre e scattare in una sparatoria e prendere le armi al volo, cambiarle, o prenderle dal cavallo in velocità o fuggire e saltare al volo sul cavallo, ci sono tutte e perfettamente coese, se però vuoi vivere e assaporare di più la tranquillità del realismo appunto, con tutte le atmosfere del caso, lo fa con la dovuta " cautela " come se tu fossi lì, e penso che nessun altro gioco anche con ottime animazioni ha quell'aura che ha RDR II.
Non scherziamo, relegare le vicende di Arthur, Sadie e compagnia a un mero DLC o espansione, sarebbe stato uno spreco disumano :asd:

Il fatto di essere un prequel è una carta difficile da giocare, ma se sei bravo con la scrittura (e la Rockstar è maestra) riesci tranquillamente a confezionare capolavori che non impallidiscono rispetto a dei sequel
No aspe' io non mi riferivo all'avventura di Arthur, la sua " carriera " è stata decisa da prima e perforza di cosa doveva essere un Prequel, sarebbe stato impossibile il contrario, però per dire potevano fare anche un antenato di Marston, un figlio, un cugino, qualsiasi cosa, con le loro abilità avrebbero comunque sfornato un capolavoro..ma nelle vicende future, e sarebbe comunque risultato un capolavoro senza dubbio.
Hanno deciso di formare questa storia della banda ecc, e logicamente doveva uscire un prequel per questioni di loro decisioni della scrittura.
 
Ultima modifica:
Ma su quello io sono sicuro che sia una scelta degli sviluppatori proprio per dare un senso di realismo, farti p percepire la pesantezza della fisica del gioco, perché penso che anche se non sembra ci siano motivi precisi per cui sia presente l'input lag, perché se fai in modo che appena premi il personaggio scatta può diventare tutto più " arcade ", è un po' complicato da spiegare ma io ho questa idea.

Farti percepire il realismo nei movimenti non è facile e devi fare delle scelte, e magari con un input lag piu immediato e semplice il tutto non avrebbe dato quell'effetto.
Se prendi come esempio il fatto di correre e scattare in una sparatoria e prendere le armi al volo, cambiarle, o prenderle dal cavallo in velocità o fuggire e saltare al volo sul cavallo, ci sono tutte e perfettamente coese, se però vuoi vivere e assaporare di più la tranquillità del realismo appunto, con tutte le atmosfere del cazzo, lo fa con la dovuta " cautela " come se tu fossi lì, e penso che nessun altro gioco anche con ottime animazioni ha quell'aura che ha RDR II.

No aspe' io non mi riferivo all'avventura di Arthur, la sua " carriera " è stata decisa da prima e perforza di cosa doveva essere un Prequel, sarebbe stato impossibile il contrario, però per dire potevano fare anche un antenato di Marston, un figlio, un cugino, qualsiasi cosa, con le loro abilità avrebbero comunque sfornato un capolavoro..ma nelle vicende future, e sarebbe comunque risultato un capolavoro senza dubbio.
Hanno deciso di formare questa storia della banda ecc, e logicamente doveva uscire un prequel per questioni di loro decisioni della scrittura.
Sì per carità può essere, e se fosse così a me personalmente la cosa non piace più di tanto.. ci sono giochi che hanno animazioni altrettanto valide ma senza questo lag, ad esempio GoW e TLUS2.
Comunque si fa per parlare e per trovare il pelo nell'uovo ad un gioco che di difetti veri e propri non ne ha.
Anche la scrittura stessa, la narrazione, il doppiaggio.. davvero tanta tanta roba
 
Pardon il correttore automatico del cel mi ha modificato "atmosfere del caso" con una parolaccia ^^''
Post automatically merged:

Sì per carità può essere, e se fosse così a me personalmente la cosa non piace più di tanto.. ci sono giochi che hanno animazioni altrettanto valide ma senza questo lag, ad esempio GoW e TLUS2.
Comunque si fa per parlare e per trovare il pelo nell'uovo ad un gioco che di difetti veri e propri non ne ha.
Anche la scrittura stessa, la narrazione, il doppiaggio.. davvero tanta tanta roba
Sisi per carità i gusti sono sempre i gusti, c'è da dire che GOW e TLOU sono giochi completamente diversi da RDR, sia come struttura che come esperienze da voler dare ed esprimere.
 
Cominciato da alcune ore.
Domanda sciocca: come si fa a salvare?
Cioè se esco brutalmente con il tasto centrale PlayStation mi salva dall'ultimo avvenimento importante o devo fare salva partita e poi esci? Perchè salvando sugli slot poi ogni volta che passo in luoghi visitati mi dice se voglio sovrascrivere.

Con le pelli degli animali grandi che ci faccio? Vanno portate solo ai macellai dei villaggi, non posso portarle al campo base?
Poi faccio molta fatica a trovare dei ricostituenti per la resistenza del cavallo...
 
Ultima modifica:
Cominciato da alcune ore.
Domanda sciocca: come si fa a salvare?
Cioè se esco brutalmente con il tasto centrale PlayStation mi salva dall'ultimo avvenimento importante o devo fare salva partita e poi esci? Perchè salvando sugli slot poi ogni volta che passo in luoghi visitati mi dice se voglio sovrascrivere.

Con le pelli degli animali grandi che ci faccio? Vanno portate solo ai macellai dei villaggi, non posso portarle al campo base?
Poi faccio molta fatica a trovare dei ricostituenti per la resistenza del cavallo...
Hai sia salvataggio manuale che automatico ma non ricordo bene come si faccia il primo, oggi riprendo il single e ti faccio sapere.
Le pelli le puoi vendere o le puoi usare per realizzare alcune tipologie di oggetti.
La questione del cavallo è specifica, ossia: ci sono tanti tipi di cavallo le cui statistiche variano in base alla razza (vita, resistenza, velocità).
Con ogni cavallo hai la possibilità di far crescere l'affetto, che va dal minimo di 1 al massimo di 4, ogni volta che sali di livello aumentano le statistiche. I ricostituenti per la resistenza dei cavalli li puoi comperare alle botteghe ma non credo le vendano tutti, di sicuro nelle grandi città o li puoi trovare in giro, in abitazioni, covi, accampamenti ecc. Non ti consiglio di fare grandissima scorta do questi, anche perché non ne puoi portare tantissimi, quello che ti consiglio è di trattare bene il cavallo, spazzolato, e sopratutto nutrirlo. Portati dietro carote, mele, biada, gallette ecc. che sono sufficienti per fargli recuperare i nuclei. I ricostituenti ti servono quando devi fare un inseguimento abbastanza lungo, più che altro ti consiglierei di prendere vari rivitalizzanti, che è facile sbattere contro alberi, pali e finire nei dirupi.
 
Capitan Brod Brega per salvare manualmente premi start->storia-> salva partita
Grazie.
L'unica noia del salvataggio manuale è che quando ripassi nel posto in cui hai salvato ti chiede se va sovrascritto, perchè?
Riguardo al salvataggio automatico non ho notato icone che segnalano quando sta salvando, come fa uno a sapere fin dove salva, conviene sempre andare di salvataggio manuale quando si esce?
 
Rigiocandolo per il 100% lo sto apprezzando, fui troppo severo all'uscita, 2 anni fa.
La mole di situazioni, anche banali e le possibilità che si hanno di mondo e di trame è immensa.
Ho beccato anche un evento con il Kuk Lux Klan diversi giorni fa, completamente a caso, di notte, finito in maniera comica senza il mio intervento.
Risulta essere troppo dispersivo e prolisso in alcune cose, la trama non è chissà quanto sorprendente e alcune meccaniche sarebbero potute essere migliori ma è un giocone.
 
Ho iniziato il gioco due anni fa quando uscì ma poi giocai ad altro ed è tra i tanti titoli da recuperare assolutamente, sapete se è uscito un update Ps5 oppure gira ancora in retrocompatibilità?
 
Ho iniziato il gioco due anni fa quando uscì ma poi giocai ad altro ed è tra i tanti titoli da recuperare assolutamente, sapete se è uscito un update Ps5 oppure gira ancora in retrocompatibilità?
Ancora nessun upgrade, probabilmente faranno direttamente una remastered da vendere a prezzo pieno come fecero (e rifaranno) con GTA V
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top